Salve a tutti,
ho trovato questo tutorial ben fatto sul sito MIUI
Backup EFS and enabling LTE band on qualcomm SoC - MIUI General - Xiaomi MIUI Official Forum
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti,
ho trovato questo tutorial ben fatto sul sito MIUI
Backup EFS and enabling LTE band on qualcomm SoC - MIUI General - Xiaomi MIUI Official Forum
Avevo già testato la guida su un Redmi 3 per provare ad abilitare la B20 senza successo.
Questo tutorial comunque è più completo e poi non è detto perchè non ha funzionato con il Redmi 3 non funzioni con altri
Salve! Sono sempre favorevole agli "esperimenti". Anzi, se avessi un dispositivo senza la banda 20 probabilmente proverei io stesso. (In realtà lo possiedo ma non voglio moddarlo, quindi è come se non lo avessi).
Sarei ben lieto che qualcuno provasse il tutorial facendo molta, moltissima attenzione perché un piccolo sbaglio comporterebbe far diventare il telefono un fermacarte.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
non credo che comporti grossi rischi, nel caso non funzioni penso che basterà rimettere i dati originali
Sono sicuro che, per te, con la tua esperienza, non comporterebbe grossi rischi, ma non tutti gli utenti che frequentano questo forum sono esperti. Quindi vanno tutelati mettendoli di fronte alla, seppur remota, possibilità che il device rimanga senza Imei o peggio ancora vada in hard brick.
Converrai con me che eseguire quella modifica non è come acquisire i permessi di root o sbloccare il bootloader. Ti posso assicurare che utenti alle prime armi incontrano difficoltà anche in quei casi.
Pertanto ribadisco l'assoluta necessità che qualcuno di voi lo provi in modo da essere in grado di spiegare, anche con termini semplici, cosa bisogna fare.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
rispetto ad altre guide che si trovono in rete
si convengo con te che è consigliabile avere un minimo di esperienza per questo tipo di operazioni.
Se un dispositivo nativamente non ha l'hardware per supportare determinate frequenze è quasi impossibile che possano essere abilitate. Daltronde, anche l'autore della guida stesso lo conferma in un passaggio
"Before that, Iwant to warn you that on some devices unlocking certain LTE BANDS will not allowto a positive result due to their hardware inability to accept thenecessary frequencies (sample - mi5s and band 20, no sense to unlock)"
in cui avvisa che su alcuni dispositivi non otterranno un risultato positivo a causa della loro incapacità hardware di accettare le frequenze necessarie e cita tra parentesi il Mi5S.
Poi, aggiungerei una piccola considerazione sul Redmi Note 7 PRO. Questo dispositivo, come da dichiarazione rilasciata dal direttore Xiaomi John Chen, non sarà prodotto nella versione internazionale ma solo cinese e indiana - FONTE, quindi dubito fortemente che potrebbe essere munito di un hardware che supporti la banda 20.
Resta comunque il fatto, che come ha già sottolineato prima l'Admin @DreamReaper, se c'è qualche esperto che voglia testarla la guida ben venga.
È evidente che chi si affaccia a questa guida è perché, consapevole che il dispositivo non la supporta, vuole provare ad abilitarla.
Detto questo, siccome ho il brutto vizio di provare le cose prima di parlare ho riprovato su Redmi 3 Pro china senza B20 ovviamente.
Prima del tutorial l'applicazione NSG evidenziava le seguenti bande LTE: B1, B3, B7, 38,B39, B40, B41.
Ho provato ad abilitare la B20 unitamente a quelle già presenti citate sopra e dopo il riavvio, come accennavo qualche post sopra, il risultato è stato negativo nel senso che erano attive quelle di default e non la 20.
Quindi ho riprovato ad abilitare solo la B20 senza le altre e con non poca sorpresa sempre NSG adesso mi evidenziava la presenza della citata banda.
Preciso che però non ho avuto modo di verificare se effettivamente il telefono si agganciasse in 4G agli 800 mhz perché il mio operatore nella mia zona utilizza la B3 e la B7.
Evidentemente anche se la guida funzionasse nel mio caso specifico non sarebbe di grande utilità dovendo disattivare tutte le altre per avere la 20.
Rimaniamo in attesa di riscontro da qualche possessore di RN7 Pro che volesse provare il tutorial.
Il titolo sarebbe da modificare anche, in quanto nel Thread di riferimento, si parla di MIUI General e non di uno specifico dispositivo.
Se il tuo operatore non trasmette in b20 una scansione dovrebbe darti risultati di altri operatori presenti con b20 ad i quali non hai accesso SIM, ma ci sono.
Dovresti fare una scansione rete senza modifica ed annotarti gli unici 4g presenti, poi abiliti solo la 20 e ricontrolli le corrispondenze, se ti trova nuovi allora credo che le aggancerebbe.
Inviato dal mio Redmi Note 4 Global Dev MIUI 10
Il link alla guida non è più accessibile