Ricorda che tutti i file *.zip che incontrerai con il modding di android non sono da scompattare.
E anzi non puoi neanche scompattarli e ricompattarli perchè devono essere signati! (non serve che tu sappia cosa vuol dire! ;))
Visualizzazione stampabile
Ricorda che tutti i file *.zip che incontrerai con il modding di android non sono da scompattare.
E anzi non puoi neanche scompattarli e ricompattarli perchè devono essere signati! (non serve che tu sappia cosa vuol dire! ;))
I file da eseguire da recovery devono rimanere sotto forma di archivio con estensione .zip
Spoiler:
ho trovato l'applicazione superuser, ora?
che faccio una volta aperta?
nessun app nella lista poi c'e' log e infine impostazioni. che faccio?
Quell'applicazione ti permette di gestire i privilegi forniti alle applicazioni che lo richiederanno, per cui ora puoi scaricare Link2SD (se dà errore di memoria non sufficiente, come mi è sembrato di leggere prima, sei costretto a cancellare qualcosa). Per il resto, puoi seguire questa guida
ok provo, poi vi aggiorno, grazie di tutto.
scusa, se posso abusare della tua disponibilità, posso chiederti: ho letto da qualche parte che bisognava partizionare la sd per fare in modo che il telefono la riconoscesse come memoria interna, visto che spostando alcune applicazioni ho ricavato poca memoria, mi consigli di farlo(se è vero) e magari mi dici la procedura. grazie. poi prometto non ti disturbo più.
faser, evita di creare due post uno dopo l'altro, modifica il primo aggiungendo il testo del secondo e poi elimina quest'ultimo, grazie.
Comunque no, non è consigliato spostare nella partizione applicazioni di sistema come il Play Store (cosa che non puoi neanche fare in quanto L2SD non lo permette, a meno che tu non voglia convertire l'app di sistema in app utente).
Citando una fonte esterna,
Quote:
Nel sistema Android, le applicazioni sono disponibili in pacchetti con estensione APK. Questi pacchetti contengono alcuni file. ODEX la cui presunta funzione è quella di risparmiare spazio. In realtà un file ‘ODEX’ è la parte ottimizzata di un’applicazione prima di poterla avviare. Con questo tipo di file il boot può essere eseguito molto velocemente, in quanto parte di un applicazione è già precaricata nella cache. D’altra parte, però vi sono problemi nell’hacking di tali applicazioni, poichè una parte del “codice” è già stato estratto in un’altra posizione prima che l’applicazione venga eseguita.
@faser per stavolta ho unito io i doppi post!
Comunque te lo ho detto io della partizione. Per spostare le app NON devi fare "sposta su sd" ma "collega"!
E per farlo devi avere la seconda partizione! Hai letto tutta la guida che ti è stata linkata? Comunque per ulteriori domande su questo argomento chiedi lì non qui!
Scusa dema, lo so che sono un po imbranato e faccio confusione, ma potresti inserire di nuovo il link della guida. grazie
Ragazzi, mi chiedevo se, effettuando il root, si perde qualcosa: i file video/audio/foto presenti nella micro Sd, le app scaricate sia sul telefono che sulla sd...insomma, si cancella qualcosa? grazie