Ricorda che tutti i file *.zip che incontrerai con il modding di android non sono da scompattare.
E anzi non puoi neanche scompattarli e ricompattarli perchè devono essere signati! (non serve che tu sappia cosa vuol dire! ;))
Visualizzazione stampabile
Ricorda che tutti i file *.zip che incontrerai con il modding di android non sono da scompattare.
E anzi non puoi neanche scompattarli e ricompattarli perchè devono essere signati! (non serve che tu sappia cosa vuol dire! ;))
I file da eseguire da recovery devono rimanere sotto forma di archivio con estensione .zip
Spoiler:
ho trovato l'applicazione superuser, ora?
che faccio una volta aperta?
nessun app nella lista poi c'e' log e infine impostazioni. che faccio?
Quell'applicazione ti permette di gestire i privilegi forniti alle applicazioni che lo richiederanno, per cui ora puoi scaricare Link2SD (se dà errore di memoria non sufficiente, come mi è sembrato di leggere prima, sei costretto a cancellare qualcosa). Per il resto, puoi seguire questa guida
ok provo, poi vi aggiorno, grazie di tutto.
scusa, se posso abusare della tua disponibilità, posso chiederti: ho letto da qualche parte che bisognava partizionare la sd per fare in modo che il telefono la riconoscesse come memoria interna, visto che spostando alcune applicazioni ho ricavato poca memoria, mi consigli di farlo(se è vero) e magari mi dici la procedura. grazie. poi prometto non ti disturbo più.
faser, evita di creare due post uno dopo l'altro, modifica il primo aggiungendo il testo del secondo e poi elimina quest'ultimo, grazie.
Comunque no, non è consigliato spostare nella partizione applicazioni di sistema come il Play Store (cosa che non puoi neanche fare in quanto L2SD non lo permette, a meno che tu non voglia convertire l'app di sistema in app utente).
Citando una fonte esterna,
Quote:
Nel sistema Android, le applicazioni sono disponibili in pacchetti con estensione APK. Questi pacchetti contengono alcuni file. ODEX la cui presunta funzione è quella di risparmiare spazio. In realtà un file ‘ODEX’ è la parte ottimizzata di un’applicazione prima di poterla avviare. Con questo tipo di file il boot può essere eseguito molto velocemente, in quanto parte di un applicazione è già precaricata nella cache. D’altra parte, però vi sono problemi nell’hacking di tali applicazioni, poichè una parte del “codice” è già stato estratto in un’altra posizione prima che l’applicazione venga eseguita.
@faser per stavolta ho unito io i doppi post!
Comunque te lo ho detto io della partizione. Per spostare le app NON devi fare "sposta su sd" ma "collega"!
E per farlo devi avere la seconda partizione! Hai letto tutta la guida che ti è stata linkata? Comunque per ulteriori domande su questo argomento chiedi lì non qui!
Scusa dema, lo so che sono un po imbranato e faccio confusione, ma potresti inserire di nuovo il link della guida. grazie
Ragazzi, mi chiedevo se, effettuando il root, si perde qualcosa: i file video/audio/foto presenti nella micro Sd, le app scaricate sia sul telefono che sulla sd...insomma, si cancella qualcosa? grazie
Come hanno già detto una o due pagine fa, non perdi alcun dato. La prossima volta utilizza la funzione di ricerca, grazie.
In quella guida è spiegato anche come partizionare
scusami una domanda, ho seguito la guida alla lettera, ma una cosa non mi è chiara, ho copiato tutto il contenuto della sd sul pc prima di iniziare, per non perdere i dati, ora li rimetto nella parte più grande della partizione creata o la più piccola? grazie
Nella partizione fat32, cioè quella usata comunemente (e che si suppone sia la più grande, a meno che tu non abbia creato una partizione ext relativamente enorme)
ho dato 2 giga come partizione su una sd da 16 sono al punto che mi chiede seleziona file system 2° partizione, cosa spunto ext2 3 4oppure fat32/16?
Se l'hai fatta da recovery dovrebbe essere una partizione ext2 o ext4, per cui seleziona uno di questi due. Se al riavvio darà errore, seleziona l'altro.
Una domanda stupida:
nella guida qui sopra per effettuare il root è scritto "Procedura per Android Gingerbread 2.3.3-2.3.6".
Con ciò si intende che vale solo per queste due versioni, o, come penso sia più probabile, dalla 2.3.3. alla 2.3.6?
Insomma, io con la mia 2.3.5 posso usare questa guida, giusto?
Grazie di tutto, riuscito alla grande:bd:
ciao, devo installare una nuova rom sul ace di un mio amico, volevo sapere se c'e una rom stabile ed affidabile basata su ics o jellybean (sono con il mio amico a londra ed una volta che saro' andato via lui non potra' fare alcuna modifica perche' non e' pratico).
quidni effettuo il root con il file root.zip (va rinominato in update.zip percaso?)
dopodiche' cosa faccio installo la rom oppure una recovery custom?
grazie infinite
Buongiorno ho flashato una nuova rom sull'ace ma non riesco più a fare il root, nè col vecchio root.zip ne con upd_1.zip che ho letto su un sito (Scaricate questo file AGGIORNATO AL 17/09/2012 http://androidbeta.netsons.org/wp-co...2/09/upd_1.zip e copiatelo nella vostra scheda sd). Anche superoneclick non serve a nulla, nel procedimento mi dice tutto apposto ma poi l'app superuser non compare ed è verificato che non ho i permessi perchè uso un'app che li vuole e mi segnala l'assenza del root sul telefono. Avete idea di come risolvere la situazione, devo installare una rom più vecchia? Le guide le seguo alla perfezione nn capisco cosa succede
Di che ROM si tratta?? Quasi sicuramente il problema è quello.. (se è una ROM presa da altri siti potresti mettere pure un link:D??)
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
La rom è quella di sammobile :D praticamente l'ultima rom disponibile, non quella free o polacca ma quella liscia spagnola! con quelle rom niente root, se invece vado prendendo l'ultima italiana del dicembre 2011 mi fà subito il root!
SamMobile Firmware Page (cercare 5830, solo per iscritti). però volevo metterci qualcosa di più aggiornato. non so che programmi cancellare da questa ROM, oltre i soliti che non utilizzo, l'altra rom che avevo mi lasciava 50mb di spazio per inserire altre app di sistema a mio piacimento. ;)
Buon pomeriggio. Sto provando ad eseguire il root del mio samsung, ma sto riscontrando un problema:
ho seguito la guida postata in apertura di thread (la versione del mio Galaxy è 2.3.5), ma dopo aver copiato il file sulla SD non mi compare l'opzione "reboot in normal mode”.
Posso selezionare solo una di queste opzioni:
reboot system now
apply update from sdcard
wipe data/factory reset
wipe cache partition
test redbend fot [FS]
Come procedo? Potete aiutarmi per favore?
Edit: alla fine credo che si sia sistemato tutto.
Qualcosa dovevo pur fare, e la cosa più logica mi pareva essere quella di selezionare "reboot system now". Così ho fatto ed il telefono effettivamente è ripartito, con dentro l'app Superuser. Sembra che tutto sia andato bene dunque. Fortunatamente.:cool:
Si è quello che.ai intende con reboot in.normal mode
Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2
Ragazzi, l'app root checker (https://play.google.com/store/apps/d...b290Y2hlY2siXQ..) è affidabile per capire se i permessi root sono stati installati correttamente? Perché io l'ho installata e mi dice che il mio dispositivo non possiede i suddetti permessi...
Quando faccio il root in recovery mode, mi dice Installation aborted. Cosa può esserE?
Si infatti: nei giorni scorsi ho provato a fare proprio così, tentando di spostare tutto lo spostabile sulla Sd (non ricordo quale app abbia usato...però son sicuro che mi richiedeva i permessi root e purtroppo il processo non andava a buon fine :( ). Adesso mi chiedo se posso ritentare con lo stesso procedimento oppure prima devo cancellare questo tentativo fallito di root...
scusatemi ma devo farvi questa domanda visto che non ho trovato, (o mi è sfuggito) nessun argomento che riguarda come disinstallare rom clockwork 5.0.2.6
vorrei inziare tutto da capo.
un' altra piccola cosa, è per forza necessario partizionare la sd? io ho una da 32 gb, come devo partizionarla al meglio???
mi fareste un gran favore, ciao!
Come al solito zio Google avrebbe aiutato, per la recovery stock flasha questo.
Partizionare a quale scopo? Se ti riferisci all'utilizzo di Link2SD/s2e/altro, c'è il thread apposito in cui parlarne (almeno per Link2SD, link nell'indice di sezione).
ok grazie. sinceramente non avevo trovato niente, ne per la rom e tanto meno per link2sd, pur facendo una ricerca sia in google che nel sito.
il procedimento per la stock è uguale come per l'istallazione???
Se intendevi chiedere se il procedimento per riottenere la recovery stock è identico a quello per installare la cmw, sì, lo è.
ho visto adesso l'elenco delle rom, mi dai un consiglio??? io non saprei decidere.
Anche per questo c'è il topic apposta per il confronto rom. Chiedi lì e esponi le tue esigenze!
Riguardo a ciò esiste questo thread. Leggi per bene quel che c'è nell'indice di sezione, è tutto là.
anche a me succede la stessa identica cosa.. come hai risolto?