Visualizzazione stampabile
-
honeycomb su gio?
ei androidiani, come molti sanno ..il sistema android e formato da vari aggiornamenti...anzi da vere e proprie versioni!!partendo dalla 1.0 si e passati alla2.2 chiamata froyo(se non erro)..dopo di che si e passati alla 2.3 ossia la gingerbread(con2.3.4 e2.3.6 e forse la cyanogen 2.3.7) ...poi e arrivato il turno della 3.0 la honeycomb e in seguito grazie alla cyano 9(ancora beta) siamo arrivati ad android 4.0 !!! okay abbiamo la cyano 7.2stabile che ci da un android 2.3.7 ma i firmware honeycomb x il g. gio? ?? non esistono??? se uno volesse la v.3.0?
Inviato dal mio GT-S5660Cyanogen7.2 RC.5.7
-
perche honeycomb è per i tabilet e non per gli smartphone, ma ci sono dei launcher che simulano l'aspetto di honeycomb
-
hai le idee un po confuse,o meglio salti un po' di passaggi, che io sappia dopo la 1.0 abbiamo la 1.5, la 1.6, la 2.0, la 2.1, la 2.2, la 2.3 (2.3.3,2.3.4,2.3.5,2.3.6 e la 2.3.7 non è mai uscita come release ufficiale ma solo come hai detto nelle rom), inoltre honeycomb non è arrivato dopo la 2.3.6 o 2.3.7, dato che era un'esclusiava per tablet e non penso i tablet abbiano avuto tutte queste versioni di android, forse è arrivata subito dopo le prima release di gingerbread. Per il resto mi pare che c'era anche una rom (HoneyGio se non sbaglio) che era in stile honeycomb, dovresti controllare su XDA :)
-
Per la precisione si è partiti da android 1.5, poi 1.6 , poi 2.1 e2.2 e 2.3, android inizialmente è andato a passettini e cioè 1.5 poi 1.6 poi 2.1, poi 2.2 poi 2.2.2 poi i vari gb 2.3.3 2.3.4 2.3.5 2.3.6 e 2.3.7 , con l'avvento dei tablet si ha avuto un major update, e cioè 3.0 perchè il sistema è solo per tablet, ics c'è sul gio perchè è il successore di gingerbread e non di honeycomb ... honeycomb è un mondo a parte, ha codici sorgente completamente diversi e un port di honeycomb su smarthphone sarebbe come mettere il sistema operativo di un pc in un microonde ;D
-
Andrea grazie x aver specificato! !!e vero si e partiti dal 1.0 , in Wikipedia partono dall 1.0 e non dalla 1.5 ,poi dal 1.5 ecc...specificavo solo i primi gradini ossia 1. 2. 3. 4.....ho specificato la 7.2 e la 9xk sono cyanogen!!!ma quindi sinora la 2.3.7e. La versione evoluta sotto la 4.0della cyanogen 9?
Inviato dal mio GT-S5660Cyanogen7.2 RC.5.7
-
Quote:
Originariamente inviato da
poccy
Andrea grazie x aver specificato! !!e vero si e partiti dal 1.0 , in Wikipedia partono dall 1.0 e non dalla 1.5 ,poi dal 1.5 ecc...specificavo solo i primi gradini ossia 1. 2. 3. 4.....ho specificato la 7.2 e la 9xk sono cyanogen!!!ma quindi sinora la 2.3.7e. La versione evoluta sotto la 4.0della cyanogen 9?
Inviato dal mio GT-S5660Cyanogen7.2 RC.5.7
spiegati meglio, non ho capito bene
-
Allora dopo tutte quelle elencate arriviamo alla cyanogen 7.2 con androidi 2.3.7 se non erro!! Quindi l ultima vers. Android prima della v. Android 4.0presente nella cyano 9 e appunto la v. Android 2.3.7
Inviato dal mio GT-S5660Cyanogen7.2 RC.5.7
-
Quote:
Originariamente inviato da
poccy
Allora dopo tutte quelle elencate arriviamo alla cyanogen 7.2 con androidi 2.3.7 se non erro!! Quindi l ultima vers. Android prima della v. Android 4.0presente nella cyano 9 e appunto la v. Android 2.3.7
Inviato dal mio GT-S5660Cyanogen7.2 RC.5.7
sisi' esattamente! :)
-
A okay :)quindi la versione stabile poi potente e quella della cyano 7.2
Inviato dal mio GT-S5660Cyanogen7.2 RC.5.7
-
Diciamo di si, in attesa di una CM9 completa :)
Inviato da una base spaziale su plutone usando Androidiani App
-
Grazie Andrea sei sempre un gran modo ;)
Inviato dal mio GT-S5660Cyanogen7.2rc.5.7android2.6.7 usando Androidiani App