Yep, lo vedo in consegna.
Solo che sia stasera che domani ho degli impegni (che sto cercando di eliminare :p). Ci giocherò invece di dormire roftl
Visualizzazione stampabile
Yep, lo vedo in consegna.
Solo che sia stasera che domani ho degli impegni (che sto cercando di eliminare :p). Ci giocherò invece di dormire roftl
Telefono arrivato.
Sinceramente non me lo aspettavo così... bello! :)
L'ho preso perchè volevo provare android, vengo da un n97 mini, avevo visto il nexus one di un amico ed ero curioso di provare senza spendere tanto, riservandomi di rivenderlo dopo essermi tolto lo sfizio.
Beh... è stupendo! Per economico che sia, va fluidissimo. Ho provato anche i live wallpapers e non fa una piega.
Ho installato una barca di programmi e problemi di memoria non ne ho ancora avuti.
Ah già, ho subito fatto il root con superoneclick.
Non ho controllato la memoria libera appena acceso perchè non conoscendo android non sapevo dove guardare, e avevo solo 2 ore di tempo libero... quindi le ho usate per giocherellarci un po'.
Beh... ho appena trasferito files e contatti, ora sposto la sim e pensiono il nokia. :p
Ciao a tutti. Doverosa premessa è che non ho mai utilizzato fino ad ora android per cui sono completamente a digiuno di questo OS e del suo funzionamento, stò comunque valutando seriamente di acquistare il galaxy giò in quanto curioso di provare android.
Per questo motivo ho cominciato preliminarmente a leggere qualcosa circa la possibilità di modding di questo telefono ed ho trovato questo articolo per chi fosse interessato:
How to Install CyanogenMod 7.1 Gingerbread 2.3.3 ROM on Samsung Galaxy Gio S5660
il problema è che non ho capito quale sia il link per effettuare il download della rom in questione (ogni volta vengo rimandato ad altre pagine).
Vorrei inoltre chiedere a voi che ne sapete più di me quale sia la procedura eventualmente per il ripristino in un secondo tempo della rom originale (qualora non si fosse soddisfatti dei risultati) possibilmente esposta in maniera comprensibile per me che sono completamente a digiuno di android.
io da quando ho questo provo molta meno invidia per i possessori di iphone..
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
d'accordissimo con SoulReaver, con questo gioiellino l'iPhone non mi fa più alcun effetto, anzi, con android è tutto open e la maggior parte delle app sono gratis. l'affidabilità è la stessa, l'efficienza pure se non meglio e le app di trasmissione dati che contano sono multipiattaforma, per esempio ieri ho scambiato dati tramite Bump senza problemi tra il mio GIO e un iPhone 3GS. ormai l'unica differenza sostanziale è il prezzo...
appena rootaroroftl
e adesso cosa posso fare di diversoroftl
scusate se sono un po' nabbo è il mio primo android:-$
in realtà col root non può fare tantissimo a parte liberare spazio prezioso per la memoria interna. la cosa più utile che ho fatto col root è stato partizionare la SD e installare Link2SD per spostarvi anche le app installabili solo su memoria interna. ora sono a circa 35MB disponibili in memoria interna e ho quasi un centinaio di applicazioni installate in diminuzione man mano che ne scopro l'inutilità :cool:
vorrei cambiare le font(=icone)...quelle della tim sono orrende chi mi posta una guida veloce....
vi prego
l'ho fatto con un programmino che si chiama Partition Wizard Home Edition della MiniTool che è gratuito e semplicissimo da usare. Ho dovuto ripetere la procedura due volte perchè la prima avevo formattato in ext3 ma ho scoperto che il nostro telefono non supporta quel file system quindi ho riformattato la seconda partizione in FAT32.
se non sbaglio titanium backup ti permette di spostare sulla SD solo le applicazioni abilitate allo spostamento, come con App2SD.
Link2SD invece ti sposta anche quelle che non è possibile installare sulla SD attuando una sorta di arteficio. In pratica mette tutti i file sulla seconda partizione della SD, che viene riconosciuta automaticamente all'avvio, e poi crea un link simbolico (come quelli dei sistemi *NIX) sulla memoria interna. In questo modo puoi spostare sulla SD anche applicazioni come Google Docs, Facebook, GMail e tanti altri che non si possono installare sulla SD ;)
Salve a tutti, sono interessato all'acquisto di questo smartphone ma ancora con qualche dubbio visto che in italia si trova solo sotto brand Tim.
Ho letto i vostri utili interventi e vorrei chiedervi qualche dettaglio in più:
Premesso che con un eventuale acquisto del telefonino Tim piacerebbe anche a me eliminare le customizzazioni del brand....così facendo si invalida per caso la garanzia?
In tal caso sarei più propenso all'acquisto del modello con garanzia Europea....l'assistenza è sicuramente più scomoda, ma il terminale sarebbe già "pulito" :)
Grazie
La garanzia la perdi
Io personalmente sbrandizzo già prima di mettere la scheda forse perché sono fortunato mai avuto un tel in assistenza e ne ho provati centinaia...
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
perchè non dovresti poter linkare una guida inerente l'argomento del thread???
in ogni caso da samfirmware.com l'ho già presa la guida ma cercavo qualcosa che partisse dalle basi, quella è per chi già conosce un pò android, io sono proprio agli inizi invece...
ragazzi qualcuno dei piu veterani puo aiutarmi pocanzi ho aggiornato il gio a gingerbread su samfirmware tutto ok..però non sto riuscendo a fare il root..
ma quindi le rom su samfirmware sono ufficiali?
pensavo fossero come quelle su xda già rootate e con app personalizzate...
sono ufficiali questa che ho io però manca la lingua italiana sul t9 degli sms..per il resto mi sembra ottima..non sto riuscendo a rootare..cmq a giorni esca la versione 2.3.3 per l'europa quella che interessa a noi
Grazie per la dritta.
Ho installato link2sd e partizionato la sd.
A me le app le aveva già installate quasi tutte in automatico nella sd. Con titanium backup le ho rimesse nella memoria interna e poi da link2sd spostate e linkate.
Ora ho 89MB liberi, e una caterva di app installate (occupazione partizione ext2 su sd: 99MB)
E ho anche rimosso il visualizzatore office che c'era nel tel, che mi stava sulle scatole :p
89MB sono tantissimi :o
io ho linkato tutto il linkabile ma sono riuscito a recuperare "solo" 41,54MB senza disinstallare ThinkerFree che occupa comunque meno di 15MB.
in tutto io ho circa 100 app, considerando che qualche dato deve essere comunque messo sulla memoria interna potrebbe essere questo il mio problema. tu quante app hai installate più o meno?
cavoli li voglio anch'io 89MB liberi sulla memoria interna! :O
Al momento ne ho installate 52.. non so il perché della differenza.. Conta che ho ancora
Un po di margine, non le ho linkate proprio tutte. Dove si poteva hai linkato anche la cache?
Inviato dal mio GT-S5660 usando Androidiani App
si si, linkato assolutamente tutto, anche le librerie dove presenti... :(
sto cercando un'app in grado di dirmi quali sono le cartelle che occupano più spazio in modo da provare a capire se ci sono file eliminabili nella memoria interna.
ma tu che versione hai? è brand TIM o no-brand? hai per caso messo una rom cucinata o è quella originale?
Rigorosamente no brand, non capisco perchè spendere 40/50€ in piu' per avere un tim, e poi avere problemi con gli aggiornamenti. ;)
Mai piu' un telefono brandizzato in vita mia...
Rom originale, unica cosa, appena collegato a kies, prima di rootarlo, mi ha scaricato e aggiornato il firmware, ma questo penso a tutti...
io l'ho preso brand tim solo perché dalle mie parti non esisteva ancora no-brand e l'ho pagato comunque meno del no-brand ;)
in ogni caso, quando avrò capito per bene come fare e magari ci avrò giocato un pò su un altro telefono più economico, penso che installerò una rom cucinata e amen.
il problema è che non riesco a trovare guide dettagliate sul da farsi passo passo, ti dicono di fare prima i vari backup ma non specificano come e le descrizioni delle procedure danno per scontate troppe azioni che per i nuovi utenti non lo sono affatto... vedo che c'è troppo disordine a riguardo :(
si è sembrato anche a me che sia quella la procedura, ma dopo averlo installato e provato a fare un backup mi ha chiesto di installare la recovery e mi sono fermato non essendo pienamente consapevole di cosa stessi facendo...
al post #33 hai linkato una guida per installare la cyanogenmod, ma alla fine sei riuscito a metterla?
Allora... da quel poco che ho capito (ho toccato android x la prima volta mercoledì sera :p) la recovery DEVE essere installata.
Io mi sono fermato perchè tra i telefoni compatibili con rom manager non c'e' ancora il nostro, quindi non ho installato ancora alcuna rom.
Appena rom manager va, mi sbizzarrisco. ;)
ma attualmente quali sono le rom ed i launcher disponibili/funzionanti per il Giò?
Ragazzi ma voi avete un antivirus nel giò?? Ho fatto il root e mi dice che l'app superuser è potenzialmente a rischio...è normale?