Sul market trovi Questo è un tema basato sulla Touchwiz.....poi nel caso fai qualche screen e postalo per gli altri utilizzatori della Cynogenmod ;)
Visualizzazione stampabile
Sul market trovi Questo è un tema basato sulla Touchwiz.....poi nel caso fai qualche screen e postalo per gli altri utilizzatori della Cynogenmod ;)
deve essere formattata in ext4.
Non sono un esperto in questo, io senza aver mai fatto niente con la sd via computer ho sempre montato la rom e basta.
Prova a togliere le ripartizioni ( se si può) e rimontare la rom.
per usare s2e vai in cwm ---> Advanced ---> Partition sd
Scegli quanto vuoi partizionare (io ho fatto 500 mb avendo una sd da 8 gb) poi ti chiede un altra cosa di cui mi sfugge il nome e fai la prima opzione (0M) e te la ripartisce. Facendo ciò ti cancella tutto dalla sd, quindi prima fai un bel backup sul pc ;)
Spero di aver risposto al tuo dubbio e non ad altro =D
Bye
Mi manca giusto da provare a ripartizionarla dalla cwm... però dovrebbe andare lo stesso.
ma quindi con la cyano si può usare solo la ext4?
Penso di si, siccome con ext4 a me funziona e a te con ext3 no :D
Prova e facci sapere
Il problema purtroppo persiste, ad un certo punto mi si bugga il market che non mi scarica più app e non le aggiorna a causa di un errore dopodiché provando a riavviare/spegnere e riaccendere il terminale mi si cancellano le app... sarò sfigato io .-.
Per ora sono tornato alla RC 2.0
Pardon, ho confuso con un altro browser di cui non ricordo il nome. Ma il ragionamento è sempre quello, il browser stock fa il suo dovere e anche più secondo me, poi ognuno è libero di installare ciò che vuole nel proprio terminale. Piuttosto Nicola, non scaldarti tanto per un errore.
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk
Perché mi danno fastidio le cazzate
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk
Fidati, il browser stock messo a confronto con opera mobile o dolphin è cacca liquida.. xD
Comunque se tutto va bene domani o dopodomani doovrei riuscire a provare la famosa rc3 e la prima cosa che farò sarà installare a2sd darktremor asd
Stay tuned!
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk
Perché ogni volta che cerco di aggiornare le app dal market mi da "Il processo system non risponde"?? Sapete qualcosa?? Altro problema...andando su galleria e prendendo una foto scattata dal cellulare, perché non posso più condividerla su Facebook??
c'è pure un altro problema, mi serve l'app DLNA per collegarmi con il cellulare al mio Smart TV Samsung...qualcuno ha il link dell'app?? grazie in anticipo a tutti!
ragazzi è la versione ufficiale di cyanogen??o crea alcuni problemi??grazie
Guarda che la guida è stata fatta dal caro Miryel ;) dalle un occhio :)
https://www.androidiani.com/forum/sa...o-7-1-rc3.html
Spero di esserti stato d'aiuto :) ciaooooooooooooo :)
sì sì... sto riassumendo e scrivendo. ;-)
È la versione Beta, quindi è semi-ufficiale. Si problemi ce ne sono, io ho riscontrato questi. :(
Ciò che ti occupa spazio è la dalvik-cache e le applicazioni di sistema che occupano circa 70-80mb di memoria interna, link2sd non fa altro che portare i DATI (ovvero i save, le configurazioni ed i file aggiuntivi) delle apps su sd-ext (tramite collegamento), quindi anche portando questi dati sulla sd-ext, ti rimangono comunque le apps di sistema e la dalvik cache sulla memoria interna, ed a ogni app aggiuntiva quest'ultima va ad aumentare. Se vuoi spostare tutti i dati su sd-ext devi per forza usare app2sd o s2e.
Edit: dimenticavo, link2sd non puo spostare le app su sd-ext, può solo COLLEGARE i dati delle apps su sd-ext, ma le apps puoi spostarle solo sulla partizione fat32, per cui è normale che tu abbia tutte le apps su quella partizione.
c'è pure un altro problema, mi serve l'app DLNA per collegarmi con il cellulare al mio Smart TV Samsung...qualcuno ha il link dell'app?? grazie in anticipo a tutti!
Ragazzi..sapete se c'è per caso modo di rimettere l'app per i messaggi predefinita di Gingerbread??..questa nuova della cyano non mi fa impazzire..
Magari anche andando a sostituire il file di sistema nella cartella system/app con root explorer :) fatemi sapere :)
Grazie in anticipo :) ciaooooo :)
Confermo. La versione della CyanogenMod che stiamo usando NON è ufficiale e NON è stata approvata/visionata dal team ufficiale.
Ciò non toglie comunque che sia un porting ottimo asd
Andando off topic, avete visto l'offerta sul market delle app a 10 cents? Io purtroppo non ho una postepay / altra carta prepagata / CC per poter pagare e quindi devo rimanerne fuori asd (e non c'è nemmeno traccia della famosa opzione per pagare tramite traffico Vodafone che alcuni hanno trovato D:).
So che è stato scritto qualche post fa, ma non riesco più a trovarla, mi potreste riscrivere la guida per sistemare la batteria?
Al momento va abbastanza bene, ma se son connesso via wifi o con la rete la batteria si prosciuga.
Mi associo anch'io alla richiesta di cicciostem per l'app messaggi!
Inviato dal mio GT-S5660 usando Tapatalk
Ciao a tutti! mi sono finalmente convinto ad installare CyanogenMod sul mio GalaxyGio e la guida di Robertof è la più semplice e completa in assoluto............ ho scaricato i sei file indicati dai link, li ho copiati nella sd (dopo aver salvato tutto sul pc) e una volta scelto "apply sdcard:update.zip" NON MI FA SCEGLIERE I FILE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! devo essere l'unico che non ci è riuscito ahahahahah sono tutti contenti e a me invece viene fuori
-- Install from card...
Finding update package...
Opening update package...
E:Can't open /sdcard/update.zip
(No such file or directory)
Installation aborted.
Che posso fare? HELP!!!!
P.S. grazie mille in anticipo anche per tutte le cose che già pubblicate qui!!!!!!!!! GRAZIE
Ho rinominato il file "px-cwm.zip" usando "update.zip" e mi ha fatto installare correttamente la clockwork. ho fatto il reboot, il telefono si è acceso normalmente; l'ho spento e riacceso in recovery MA SI E' BLOCCATO!!!!!!!!!!!!! mi viene una schermata nera con la scritta samsung (come se stesse cercando di accendersi e si blocasse). Dovrò mica buttare il telefono? AIUTOOOOOOOO QUALCUNO MI SALVI!!!!!!!!!
Ehi Anto..io un tentativo l'ho fatto..avevo casualmente conservato l'apk dell'app messaggi quando avevo ancora Gingerbread..ho provato a sostituirla con root explorer,con relativo settaggio di permessi e quant'altro,ma così facendo non spunta più completamente l'app messaggi nel cellulare,così ho rimesso quella della Cyanogen e basta..:( più di questo non sapevo cosa provare..speriamo in qualche aiuto dall'alto,magari :) ciaoooo :)
magari nel frattempo potete usare go sms pro, è simile a quella originale come grafica ma in più si possono mettere temi e fare molte più cose...può darsi che non vorrete neanche più tornare all'originale :D
Non me lo fa fare! :-( aaaaaaaaaaaaaaah
per Anto1900
grazie per il consiglio! Il problema però stà proprio alla base, cioè il telefono non si accende in alcun modo......... si accende, fa una schermata nera con scritto samsung e POI NON VA OLTRE! quando lo attacco al computer, semplicemente non lo legge! non mi fa entrare nemmeno in recovery normale.........e soprattutto in recovery con download...... :-( mi sa che sono il caso più disperato della storia di android ahahahahah peccato era un telefono che ha 5 giorni di vita e mi secca doverlo buttare......
L'unica soluzione è flashare la CWM del Team Particle Android tramite ODIN.
Metti il telefono in download mode.
Devi premere (Volume -) + HOME + POWER.
Ti scarichi i driver USB per Windows, li installi con il telefono scollegato.
Avvii ODIN, (lo trovi dappertutto, è gratis).
Colleghi il telefono.
Selezioni il file GIO.ops e lo metti dove dice Select OPS.
Poi spunti l'opzione One Package e clicchi sul tasto One Package.
Selezioni questo pacchetto che avrai precedentemente scaricato su una qualsiasi directory del tuo PC.
Clicca su START e attendi che finisca.
Quando avrà finito avrai la recovery come nuova.
Fai un wipe e flasha prima la px-cwm.zip di XDA, e poi la px-cwm v2.zip (NON RINOMINARLE!)
Dall'ultima versione di recovery potrai procedere al flash della CM7 RC 3.0.
NB: Le cose su Android sono molto delicate. Non puoi prendere e rinominare così come se niente fosse.
Se un file si chiama update.zip c'è un motivo.
Rischi di alterare l'MD5 del file e corrompere l'installazione come ti è successo.