Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Come sapete ieri è stata presentata ufficialmente la versione di Android 2.2 (Froyo).
Tra le varie novità l'uso del compilatore JIT che dovrebbe accellerare di molto - a parità di hardware - le operazioni dello smartphone!
LeshaK già è a lavoro, o almeno così sembra, tanto che nel Kitchen dà la possibilità - in via del tutto sperimentale - di "spuntare" l'opzione JIT implementata sui nostri Android 2.1.
Ovviamente è sempre in via sperimentale ed alcuni che l'hanno provata hanno evidenziato dei bug!
Ho cercato altre info in merito su Samdroid ma non ho trovato nient'altro.
Essendo che è un componente sperimentale - per adesso - NON consiglio a nessuno di provarlo..;)
speriamo bene... Ma un porting a froyo teoricamente si potrebbe fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kimi90
speriamo bene... Ma un porting a froyo teoricamente si potrebbe fare?
LeshaK dedica molto tempo proprio all'i5700!!
Quindi si spera in una futura implementazione! :)
Ma ricordiamoci che - per adesso - lo Spica non supporta ufficialmente nemmeno la 2.1! vedremo...;)
Comunque la possibilità di implementare il compilatore veloce JIT 7.1 sui nostri cellulari è un gran traguardo. Diventerà realtà quando oltre ad essere inserito nel sistema garantirà una certa stabilità, cosa che oggi non è garantita.
Infatti chi ha usato JIT ha notato problemi di connessione con il wi-Fi e blocchi dopo un certo numero di ore di lavoro, altri invece ne sono soddisfatti a pieno!
Ricordo che con il JIT, installando un benchmark come Linpack, il punteggio di MFLOPS si innalza da 2,8/3,1 di Eclair a 4,9/5,5. :D
Non ci resta che aspettare un pò di tempo per una versione più stabile e funzionale, ma se il buongiorno si vede dal mattino siamo proprio sulla strada giusta! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
LeshaK dedica molto tempo proprio all'i5700!!
Quindi si spera in una futura implementazione! :)
Ma ricordiamoci che - per adesso - lo Spica non supporta ufficialmente nemmeno la 2.1! vedremo...;)
Comunque la possibilità di implementare il compilatore veloce JIT 7.1 sui nostri cellulari è un gran traguardo. Diventerà realtà quando oltre ad essere inserito nel sistema garantirà una certa stabilità, cosa che oggi non è garantita.
Infatti chi ha usato JIT ha notato problemi di connessione con il wi-Fi e blocchi dopo un certo numero di ore di lavoro, altri invece ne sono soddisfatti a pieno!
Ricordo che con il JIT, installando un benchmark come Linpack, il punteggio di MFLOPS si innalza da 2,8/3,1 di Eclair a 4,9/5,5. :D
Non ci resta che aspettare un pò di tempo per una versione più stabile e funzionale, ma se il buongiorno si vede dal mattino siamo proprio sulla strada giusta! ;)
Gente come LeshaK dovrebbe essere beatificata!! Già da 3 MFLOPS a 5 è un grandissimo passo, il nostro processore non è un granchè confrontato ai vari snapdragon o i TI OMAP
curiosità: ma froyo come kernel monta sempre la versione 2.6.29 o è stato aggiornato??
-
Google ha detto che Froyo è alla portata di tutti. Sta alla samsung rilasciare un aggiornamento a riguardo...in alternativa, vedremo cosa faranno i vari developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
Morpheus
Google ha detto che Froyo è alla portata di tutti. Sta alla samsung rilasciare un aggiornamento a riguardo...in alternativa, vedremo cosa faranno i vari developers
se sta alla samsung decidere scordiamoci froyo xD scherzo ovviamente, spero che facciano qualcosa:)
-
[UPDATE 28-05-2010]
Leshak ha apportato alcune modifiche al Kitchen, o almeno ha aumentato le scelte che sinteticamente si riassumono:
ROM:
- Aggiunta di ROM che supportano diverse lingue tra cui il Cinese e l'Arabo
Launcher:
- Aggiunto il Launcherpro in versione 0.3.0
A livello sperimentale:
- JIT 7.1 per accellerare le operazioni del cellulare (ATTENZIONE per adesso ci potrebbero essere problemi di instabilità anche se molti utenti ne sono soddisfatti)
Altro:
- Aggiunte alcuni programmini come Bluetouch, facebook, Htc IME etc..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
[UPDATE 28-05-2010]
Leshak ha apportato alcune modifiche al Kitchen, o almeno ha aumentato le scelte che sinteticamente si riassumono:
ROM:
- Aggiunta di ROM che supportano diverse lingue tra cui il Cinese e l'Arabo
Launcher:
- Aggiunto il Launcherpro in versione 0.3.0
A livello sperimentale:
- JIT 7.1 per accellerare le operazioni del cellulare (ATTENZIONE per adesso ci potrebbero essere problemi di instabilità anche se molti utenti ne sono soddisfatti)
Altro:
- Aggiunte alcuni programmini come Bluetouch, facebook, Htc IME etc..
Buongiorno Androidpc!
Tu hai provato il JIT? Sono in procinto di cucinarmi una rom samdroid in caso vi faccio sapere!
Alessio
-
Ho una mezza idea di provare anche il Jit7.1
Unica cosa che non ho capito.
Va prima fatta installazione normale (samdroid v 1.2.x light(56Mb) con tutto quello che si vuole e poi
without base package flaggando JIT7.1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Akenathos
Ho una mezza idea di provare anche il Jit7.1
Unica cosa che non ho capito.
Va prima fatta installazione normale (samdroid v 1.2.x light(56Mb) con tutto quello che si vuole e poi
without base package flaggando JIT7.1?
Penso anche io che sia questa la procedura corretta
-
Allora in teoria posso metteredirettamente quello visto che avevo aggiornato appena aveva rilasciato la cucina e nn mi pare sia cambiato nulla