Visualizzazione stampabile
-
Aiuto per aggiornamento
Ciao ragazzi,
è da un pò che non scrivo ma ora avrei bisogno di un aiutino per l'aggiornamento!
scusatemi per le domande che possono sembrare banali ma sto facendo confusione.
il mio spica (ancora originale, versione 2.1-update 1, banda base I570EXXJD1, kernel 2.6.29, build ECLAIR.XXJH7) necessita di aggiornamento perchè ormai lento!
ho letto la guida di ANDROIDPC, molto ben fatta, però ho alcune domande
fate conto che io parto da 0!
parto dall'inizio: caricamento firmware : ho ODIN e file spicaJC3.ops, ma non trovo da nessuna parte i vari : I570EXXJA1_CL132638 come boot, I570EXXJD1_Phone.tar, I570EXXJED1_CL291902 PDA, I570EOXEJE1-CSC-MULTI come CSC. prima domanda: dove li posso trovare??
ho il leshak kernel 2.08 ma ho trovato anche il 2.10, quale è meglio utilizzare?
ho scaricato poi SPICACLAIR e SGM-FROYO RC1, quale è meglio utilizzare???
scusate ma non vorrei combinare qualche pasticcio.:-[
Grazie per l'aiuto
-
Ragazzi nessuno che può aiutarmi??
vorrei poter (per ora) solamente metterel le applicazioni su sd, in modo da non rallentare troppo!
qualche suggerimento?
-
Se sei già con Android 2.1.1 salta il passaggio sul caricamento del firmware (che è indirizzato chi è ancora con Android 1.5) e passa direttamente al caricamento del Kernel LK 2.08 (NON il 2.10).
Io ho moddato il mio Spica pochi giorni fa e ho provato sia la Spicaclair che la Spicagenmod RC1:
-La Spicaclair è fluida e funzionale al 100%, ma è basata su Android 2.1
-La SGM RC1 è molto fluida e basata su Android 2.2.3, ma presenta i problemi di ogni altra ROM basata su Froyo (mancato supporto hardware per la visione dei filmati in DivX, alcuni BUG nel collegamento BT con CarKit ed alcuni tipi di auricolari)
(Fin qui nulla di nuovo, tutte cose che dovresti già sapere ;))
Personalmente sono rimasto pochi giorni con la Spicaclair, perché, nonostante varie implementazioni come il JIT per la fluidità e alcuni funzioni come il multitouch, non mi è sembrato per niente un miglioramento decisivo rispetto alla ROM di base!
Allora, visto che di DivX, Carkit e auricolari bluetooth me ne interessa poco e niente, ho provato la SGM RC1 ("in purezza") che però ha diversi problemi: accensione lunghissima (cronometrato circa 5 min), freeze utilizzando qualsiasi browser (tranne Opera Mini) e sporadici freeze usando altre applicazioni!
Leggendo qua e là ho scoperto che installando il Kernel di Voku 3.5+Spica-Tweak_v1.7.6_lite.zip (due file che si scaricano da Samdroid) la SGM RC1 sarebbe migliorata... e così è stato!
Ora utilizzo SGM RC1+Voku Kernel 3.5+Spica-Tweak_v1.7.6 e in più ho spostato tutte le applicazioni su SD, liberando più di 110MB di memoria interna. Accensione rapida (tolto il fatto che le app su SD hanno un tempo tutto loro di caricamento all'avvio del device), nessun freeze, e fluidità ottima con Android 2.2.3!! :cool:
P.S. Se hai domande sono qui: nel mio piccolo cercherò di risponderti:)
-
Grazie Gis per la risposta!
sicuramente avrò bisogno di AIUTO :-[
posso provare SGM RC1+Voku Kernel 3.5+Spica-Tweak_v1.7.6
ho trovato Voku Kernel 3.5+Spica-Tweak_v1.7.6, ma come SGM ne trovo un'infinità (SGM Froyo beta 2.1,3.5 etc etc!) da samdroid!
quale devo utilizzare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frandroid
Grazie Gis per la risposta!
sicuramente avrò bisogno di AIUTO :-[
posso provare SGM RC1+Voku Kernel 3.5+Spica-Tweak_v1.7.6
ho trovato Voku Kernel 3.5+Spica-Tweak_v1.7.6, ma come SGM ne trovo un'infinità (SGM Froyo beta 2.1,3.5 etc etc!) da samdroid!
quale devo utilizzare?
ho trovato anche SGM-FROYO-RC1.zip!
ora ho bisogno di un pò d'assistenza!
dimmi se sbaglio qualcosa
1) apro ODIN e tolgo SD e SIM da spica
2) collego lo spica
3) seleziono: OPS: spicaJC3.ops ---> boot:???? ----> Phone: ?????---> PDA:?????----> CSC:????
è la mia prima volta e sono una capra!:)
-
Prima di tutto devi caricare il Leshak Kernel 2.08, seguendo la guida di AndroidPC:
(non c'è bisogno di togliere sd e sim dallo Spica)
(Copiato e icollato dalla Guida di AndroidPC)
Strumenti necessari:
- Samsung Flasher (Odin) e file spica_jc3.ops
- Driver telefono
- Immagine del kernel i5700_LK2-08_PDA.tar
- File i5700_LK2-08_PDA.7z contenente i5700_LK2-08_PDA.tar
- Cavo dati originale Samsung (incluso nella confezione)
Procedura:
- Disattivare o disinstallare Samsung New PC Studio
- Estrarre il file i5700_LK2-08_PDA.tar dall’archivio i5700_LK2-08_PDA.7z e spostarlo nella stessa cartella dove è presente Odin
- Spegnere il telefono e riaccenderlo tenendo premuti i tasti “volume- / fotocamera / Accensione”
- Connetterlo al PC e istallare i driver delle periferiche riconosciute
- Avviare Odin
- Odin riconoscerà il telefono
- Selezionare spica_jc3.ops come file OPS
- Selezionare i5700_LK2-08_PDA.tar come file PDA
- Selezionare le checkbox Reboot e Protect OPS
- Cliccare Start
- Il telefono sarà aggiornato e riavviato
NOTA
Io non ho mai installato NPS ma Kies. Ho scaricato Kies dal sito della Samsung, l'ho installato seguendo la procedura, collegando lo spica al pc via usb si sono installati i driver, l'ho scollegato, avviato in modalità downloading e ricollegato al pc via usb, si sono installati automaticamente dei driver, senza disinstallare Kies ho avviato Odin che ha riconosciuto lo Spica, da qui i avanti ho seguito la procedura sopra.
A questo punto installi SGM RC1, seguendo i passaggi descritti in questo thread :
(il wipe data-cache richiesto nella procedura riporterà lo spica in uno stato vergine, quindi se hai delle applicazioni che vuoi conservere senza doverle riscaricare e reimpostare con tutte le password ecc., dovresti fare un backup con Titanium Backup, che salva tutte le app con tutti i loro dati in una cartella della sd, che dovrai spostare su pc)
1. Scaricare la MOD dal BLOG di VOKU
2. Copiare il file nella SD card
3. Entrare nella Recovery
4. Wipe Data/Cache
5. Apply any ZIP
6. Riavviare (il processo di riavvio potrebbe durare alcuni minuti (2-6 minuti)
7. Play
Ora vanno installati Voku Kernel 3.5+Spica-Tweak_v1.7.6:
-mettere i 2 file sulla sd
-avviare lo Spica in recovery
-install zip from sdcard
-selezionare lo zip Voku Kernel 3.5
-una volta installato ritornare su Install zip from sdcard
-selezionare lo zip Spica-Tweak_v1.7.6
-una volta installato riavviare il device
Adesso, se vuoi, puoi creare la partizione ext2 sulla sd per installarci le applicazioni (sappi che la procedura cancellerà tutti i file presenti sulla sd, quindi se c'è qualcosa che vuoi conservare spostalo sul pc):
-avviare lo spica in recovery
-advanced
-partition sdcard
-scegliere la dimensione della partizione
-selezionare 0M per Swap Size
-attendere la fine dell'operazione e riavviare
(per lo swap size non sono sicuro: da ricerche fatte ho capito si tratti di una specie di RAM, però visto che è su sd sarebbe molto lenta e controproducente, quindi sconsigliata e da impostare preferibilmente a 0, anche se non ho trovato pareri specifici per lo Spica!)
Per far si che le applicazioni scaricate si installino automaticamente su sd:
-Samdroid Tools> App2st settings> Enable App2sd e Move dalvik-cache to SD
-Impostazioni> SpicagenMod settings> Applicazioni> Allow application moving
Adesso, se hai fatto il backup con Titanium, dovresti scaricare Titanium, riportare sulla sd la cartella contenente app e dati e utilizzare Titanium per il restore.
(In teoria anche su Samdroid Tools è presente un'opzione per il backup/restore ma non so se salva pure i dati e comunque non l'ho mai usata:p)
Credo sia tutto, se hai problemi chiedi pure;)
-
ok! credo che tra la tua spiegazione e la guida di androidpc dovrei riuscire a fare tutto! spero!
per i programmi installati non c'è problema x' li ho quasi eliminati tutti per via della memoria piena....poi li riscaricherò!
l'unico mio dubbio è sulla SD....forse conviene usarne una nuova (la mia attuale è da 4 gb e ne dovrei avere una nuova da 8) cosi' sono sicuro di non perdere nulla!
i vari wipe data/cache e entrare in recovery mi vengono chiesti durante la procedura giusto?
-
Non ho capito la domanda:-[:
l'unico wipe data/cache, che elimina tutti i dati e le app, viene richiesto durante l'installazione di SGM, e poi basta;
durante la partizione della sd (max 1GB) tutto ciò che è in essa memorizzato viene cancellato; come dici tu, tolta la partizione, di una sd da 4GB ti resterebbe forse troppo poco, io ho una sd da 8GB (ma questi sono bisogni soggettivi);
nel mio post precedente sono elencati tutti, ma proprio tutti, i passaggi che dovrai eseguire, non credo di aver tralasciato nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiS
Non ho capito la domanda:-[:
l'unico wipe data/cache, che elimina tutti i dati e le app, viene richiesto durante l'installazione di SGM, e poi basta;
.
non hai capito la domanda ma mi hai dato la risposta!:) mitico!;)
"dovrei" aver capito tutto! credo anche io che sia meglio una SD da 8gb! stasera la recupero a casa e procedo!
riaggiorno appena fatto.......sperando di non fare danni rotfl
intanto grazie mille
p.s:complimenti per il blog!!!!
-
primo priblema...........
odin non mi vede il samsung!
installato kies, driver e tutto.....e kies lo riconosce.
disattivato kies, acceso cellullare in modalità downloading e windows dice "periferica non riconosciuta", attivato odin il quale non vede nulla!
ho provato a reinstallare i driver ma nulla da fare!!!:'(
inizia lo sclero!!!
aiutoooooooo
-
Io ho installato kies, finita l'installazione ho collegato lo spica (acceso normalmente) via usb, windows ha installato i driver, kies ha riconosciuto lo spica. Ho scollegato lo spica e chiuso Kies, ho avviato lo spica in downloading e l'ho ricollegato al pc che ha installato nuovamente dei driver, ho avviato odin che lo ha riconosciuto.
Tu in che senso hai disattivato Kies? Lo hai disintallato? Se è così forse si sono disinstallati anche i driver!
Leggendo qua e là alcuni hanno problemi ad usare odin su Windows 7 (anche se io ho usato w7 a 64bit!).
Se proprio non risolvi, io farei così: per non mettersi a installare e disinstallare programmi e driver a ripetizione con il rischio di lasciare sempre delle tracce che incasinano il pc, ripristina windows ad una configurazione di sistema precedente all'installazione di Kies (se non sai farlo, trovi una guida sul sito della microsoft qui; una cosa semplice e veloce).
Dopo il ripristino fai anche una pulizia del registro utilizzando CCleaner (anche questo rapido, semplice e indolore; se non l'hai mai usato... devi cominciare a farlo!:D).
A questo punto reinstalla kies e riprova da capo...
P.S. Qui ti puoi divertire a leggere i problemi che ho avuto un'anno fa per rootare lo spica rotfl. Credo che il problema di odin che non riconosce il device sia comunissimo.
Giusto per la cronaca: un'anno fa il tentativo finì nel nulla e sono riuscito a moddare lo smartphone solo pochi giorni fa, utilizzando un PC nuovo, quindi non molto incasinato:cool:. Alle brutte dovrai farlo anche tu...
-
Purtroppo non posso fare quelle azioni x' sto usando il pc al lavoro :D
kies è installato e riconosce lo spica; è solo disattivato!
l'errore lo dà quando collego lo spica in downloading al pc. mi dice periferica non riconosciuta!
ho provato su un pc di un collega ed è tutto ok!odin mi vede lo spica, seleziono i file che servono, parte l'installazione ma dopo 2 secondi (timer di odin) si blocca e dice FAIL!
entrambi i pc hanno win xp sp3.....su uno funziona (in parte ma funziona) sull'altro niente da fare......o_O
-
Se sei sicuro di aver eseguito perfettamente tutti i passaggi, l'unica cosa è ritentare... magari anche con un terzo pc (che sicuramente sarà quello buono :D).
Anche a me la prima volta odin si è bloccato: però non è comparso nessun Fail, è stato semplicemente fermo sull'installazione, dopo 40 minuti ho capito che non sarebba andato avanti, ho staccato lo spica, tolto la batteria e riavviato in downloading, dopo aver riavviato il pc e ricollegato lo spica è andato tutto a posto .. root in pochi minuti;).
-
sono un asino!
avevo per sbaglio scaricato il file spica.ops anzichè spica_jc3.ops!
ci sono quasi!!!!!
è quasi fatta!
sono nella fase di partizione della SD!
ti riaggiorno a breve
-
eccomi!
sono riuscito a fare tutto finalmente!!!
sembra funzionare bene!
ora ci smanetto un pò e ti dico!!!
l'unica cosa che ho notato è l'avvio che sembra + lento di prima!
però mi sembra fluida!!!:) molto più di prima!
-
Il primo avvio è più lento, ma è una cosa normale ;).
Adesso come adesso i tempi di avvio del mio spica sono questi: tutto il boot (il logo iniziale e la successiva animazione) impiega poco più di 1 minuto; avvio delle applicazioni spostate sulla sd, invece, circa un paio di minuti (credo dipenda dalla quantità di applicazioni e dalla classe della sd, la mia è classe 4).
-
aggiornamento:
oggi il primo riavvio ha impiegato poco meno di 1 minuto e mezzo e siamo circa ai livelli del vecchio xciò accettabile per me!
il mio auricolare BT è stato subito riconosciuto.
lo trovo fluido e stabile....nessun riavvio o blocco!
ho trovato un rallentamento nel caricamento della galleria (sono circa 500 foto su SD) ma forse è dovuto alla SD e dalla poca manualità che ho ancora.
l'unico "problema" che ho notato è invece la durata della batteria che mi sembra diminuita rispetto al passato!
per il resto mi sembra ok!
-
L'impressione che la durata della batteria sia calata ce l'ho anche io, ma ti dirò di più: a me sembra anche che si carichi molto più velocemente o_O.
A questo punto sorge un dubbio: la batteria sarà malcalibrata? sicuramente c'è qualcosa che non và!
Nella stessa guida di Voku per l'installazione della SGM RC1 (ben nascosto dopo i changelog) si suggerisce di ricalibrare la batteria dopo l'installazione di una nuova ROM. Di metodi e guide sembra ce ne siano diversi, c'è anche un paragrafetto in disparte sulla guida di Sant'AndroidPC intitolato Problemi di durata della batteria.
Il metodo sembrerebbe questo:
1) Scaricare completamente la batteria
2) Caricare al massimo il cellulare da spento con il caricabatteria da parete (NO cavo USB)
3) Caricato al 100%, accendere il telefono ed andare in modalità Recovery
4) Effettuare, dal menù Advanced, un WIPE Battery Stats
5) Riavviare il cellulare
Ci provo il prima possibile e vedo se ci sono miglioramenti!
-
ottimo! appena riesco a scaricarla del tutto ci provo!
una info: dopo l'aggiornamento ho notato che non invia/riceve gli mms...
io ho wind e ho messo la configurazione mms della wind!
come impostazioni dati invece sai dirmi cosa devo spuntare (non ricordo +!).....dati attivati? roaming dati? national data roaming? solo reti 2g?
ai aiutarmi?
-
Purtroppo non so che dirti: non ho mai usato gli mms:o
-
mi sa che sono rimasto l'unico al mondo rotfl
grazie lo stesso
-
sono riuscito a far andare tutto!
anche internet non mi andava più!
per info se mai dovesse succedere a qualcun altro: una volta fatto l'aggiornamento basta andare in NOMI PUNTI DI ACCESSO e fare RIPRISTINA IMPOSTAZIONI PREDEFINITE!
non so perchè ma ora funziona tutto!;)
-
Ciao,
anche io è molto che manco dal forum ....
volevo aggiornare il mio spica secondo la guida sopra riportata ma non riesco a far riconoscere il cellulare al odin , secondo voi qual'è il problema?
grazie
Mangusta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mangusta
Ciao,
anche io è molto che manco dal forum ....
volevo aggiornare il mio spica secondo la guida sopra riportata ma non riesco a far riconoscere il cellulare al odin , secondo voi qual'è il problema?
grazie
Mangusta
Ciao,
segui per filo e per segno la guida ma prima riverifica che i file che hai siano giusti x' io mi sono perso via con il file .ops e stavo diventando scemo!
disattiva kies o reinstalla i driver e se proprio non funziona prova su un pc diverso
-
Quote:
Originariamente inviato da
frandroid
Ciao,
segui per filo e per segno la guida ma prima riverifica che i file che hai siano giusti x' io mi sono perso via con il file .ops e stavo diventando scemo!
disattiva kies o reinstalla i driver e se proprio non funziona prova su un pc diverso
Ciao,
il problema è che non riesco a installare i driver del telefono(di conseguenza odin non riconosce il cell) e non riesco a trovare il file spica.JC3.ops per il flash con odin.
nel frattempo ho installato la rom
puoi aiutarmi?
grazie
-
se non ricordo male i driver li avevo scaricati da sito samsung.....è passato qualche mese e la mia memoria fa schifo!
per il jc3.ops devi cercare in rete!non è stato facilissimo reperirlo ma lo trovi!
hai provato a installare kies, fargli riconoscere il telefono e poi disattivarlo?
-
Se serve il file jc3.ops l'ho caricato su dropbox, puoi scaricarlo a questo link:
https://dl.dropbox.com/u/35439011/spica_jc3.zip
(si trova all'interno del file zip)
Per i driver, come ho già detto credo sia un problema comunissimo, se non risolvi prova ad usare un'altro pc;)
P.S. Proprio in questi giorni con la SpicagenMod sto notando stranissime anomalie della batteria: spica appena caricato al 100% che cala subito al 57%, oppure percentuali molto basse (20-18%) che durano tantissimo prima di calare!o_O
frandroid, tu stai notando qualcosa di strano?
Se continua credo che appena avrò tempo dovrò passare ad un'altra ROM!
-
Grazie,
dopo cena mi metto l'opera per cambiare il kernel...
Per quanto riguarda il consumo di batteria non ho trovato niente di strano...
Mangusta
-
No, bhe, la domanda sul consumo era rivolta a frandroid, che come me, monta la spicagenmod da un paio di mesi :D
Se notassi qualcosa di strano tu che monti la rom stock sarebbe abbastanza strano:)
Comunque facci sapere come va a finire e in bocca al lupo!
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiS
No, bhe, la domanda sul consumo era rivolta a frandroid, che come me, monta la spicagenmod da un paio di mesi :D
Se notassi qualcosa di strano tu che monti la rom stock sarebbe abbastanza strano:)
Comunque facci sapere come va a finire e in bocca al lupo!
sto cercando di far riconoscere lo spica ad odin ma niente da fare se riesco vi aggiorno
-
Quote:
Originariamente inviato da
GiS
P.S. Proprio in questi giorni con la SpicagenMod sto notando stranissime anomalie della batteria: spica appena caricato al 100% che cala subito al 57%, oppure percentuali molto basse (20-18%) che durano tantissimo prima di calare!o_O
frandroid, tu stai notando qualcosa di strano?
Se continua credo che appena avrò tempo dovrò passare ad un'altra ROM!
scusate il ritardo ma ero via!
allora per il discorso batteria credo sia un problema di calibrazione!
i primi giorni notavo anche io una situazione cosi' poi ho seguito una guida sulla calibrazione della batteria e sembra essere andato a posto!
ho notato però che la carica dura parecchio dal 29% in giù!del tipo da 100 a 29 dura un giorno e da 29 a 0 un altro giorno!
per la calibrazione ci sono diversi metodi......io ho fatto scaricare completamente la batteria, ricaricata da telefono spento, una volta a 100% ho acceso il tel in recovery e selezionato una voce (che non ricordo) per la calibrazione!
cerco la guida e la posto se la ritrovo