...uhm... :cool: ..vedo con piacere di aver trovato tanti BetaTesteR!! :D
Visualizzazione stampabile
...uhm... :cool: ..vedo con piacere di aver trovato tanti BetaTesteR!! :D
Con più di 48 ore di funzionamento NON STOP, senza ravvii e Freeeze, posso affermare che la SamdroidMOD 1.3 JH1 DEODEXED con LK 2.08.4beta2 è stabile e funzionale! :D
I primi riavvii che avevo avuto erano dovuto alla versione passata del Beautifull Widjet; possibilmente mentre "pingava" per aggiornare il meteo si verificava un bug tale da riavviare il cell.
Sostituito il Beatifull Widget con un semplice orologio e poi con l'ultima versione dell'agosto 2010 non si sono più presentati riavvii!!;)
Domani integrerò ARM11 optmizer per vedere come và anche se i vostri riscontri e quelli su Samdroid sono MOLTO confortanti! :)
Se avete novità aggiornatemi..:cool:
Ho raggiunto le 60 ore di funzionamento continuo. Poi mi si è scaricata la batteria roftl
Telefono stabile e fluidita migliorata, ho anche provato i punteggi del linkpack e ottengo circa 4.9Mflops di tutto rispetto :)
Il mio dopo circa 40 ore di funzionamento era ancora tutto perfetto.
Peccato che il market non scaricasse più...
Ho dovuto riavviare per farlo funzionare.
Comunque soddisfazione a mille per questa SamDroidMOD 1.3.
La velocità e stabiltà superano di gran lunga quello originale rilasciato su NPS.
AndroidPC, riesci a fare un test con linpack per misurare il miglioramento di prestazioni? Io mi sono dimenticato di provarlo.
Il mio fa 5.1/5.2...roftl
Grazie per i dati.
Provo giusto a riassumere:
Kernel 2.08.4 deodexed ... 3.2Mflops
Kernel 2.08.4 deodexed + optimization ARM11 ... 5Mflops
Kernel 2.08.4 resigned+ optimization ARM11 ... 5.2Mflops
Quindi la resigned a potenza di calcolo è leggermente più efficiente. Chiaramente un benchmark non rappresenta tutti i casi.
L'ottimizzazione ARM11 invece è un must per avere le prestazioni dal telefono. Me ne ero accorto leggendo dei file pdf, ma avere la conferma dei numeri è sempre confortante.
L'impostazione poi della nuova DVM dovrebbe quasi raddoppiare quel valore.
Semplicemente impressionante! o_O
Non è l'impostazione del DVM.. ..ma tecnicamente si chiama COMPILATORE JUST IN TIME o semplicemente JIT.
Questo lo trovi ufficialmente in FROYO e per adesso "sperimentato" sul 2.1 con il Frozen Eclair FE giunto alla versione 7beta5!
Tra le varie versioni di Frozen la più stabile è la versione 3! ;) Essere più stabile comunque non significa che il terminale non crasherà mai che che gli eventuali blocchi, riavvi o freeze si presenteranno molto raramente.
Mi dispiace troppo tardi.. ..ormai ti ho messo 4 in pagella!! roftl
Per recupera dei fixare l'Open GL dello Spica e compilare una stabile e funzionante versione di [SAMDROID -=3D=- TURBO] roftl stile Antibyte!! roftl
Caso contrario ti rimando per gli esami di riparazione a Natale!! roftl
magari non è il thread giusto, ma ho visto che antybite ha fatto il nuovo FE, con e senza NT. ai commenti senbra stabile e parecchio veloce, ma anche leggndo tutto non ho capito la differenza dei due (sono poco inglese, e l è anche google a vedere come traduce.. roftl) qualcuno si è fatto qualche idea?
Si tratta della versione FE 7 beta 6.. ...come detto dallo stesso Antybite NON è una versione definitiva ma solo un ulteriore beta!
Quando diverrà definitiva ne riparleremo..;) ..sempre che non arrivi prima FROYO cosa che mi AUGURO TANTISSIMO! :D
Nel mentre il mio sistema con JH1 DEODEXED - LK 2.08.4 - ARM11 và benissimo!
20 ore di funzionamento NON STOP e tutto OK! :D
Sulla Kitchen ci sono 2 nuovi kernel con il Multitouch v1 e v2 e il camera bugfix...
Io ho già installato quello con la v2... vediamo come va! :D
Primo KO del telefono con lettore musicale e GPS attivi.
Dopo aver premuto il blocco tastiera e non riesco più a sbloccare il terminale che resta sempre a schermo nero.
Ulteriore aggiornamento del Kernel:
Kernel [LK2.09.4 (Multitouch from Gabriel-LG v2b + antibyte camera bugfix2 + Superuser 2.3.5)]
Domani controllo I commenti su samdroid, se sono positivi un pensierino ce lo faccio.Il multitouch é davvero succulento :)
Freeze aprendo maps con gps attivo e poca copertura mobile. Sotto avevo anche Opera mini che cercava di caricare una pagina.
Sent from my GT-I5700 using Tapatalk
Bhe.. ..mi sembra che avete avuto ben 2 Freeze in questo modo.
Elementi in comune: ARM11 optmizer e l'utilizzo del GPS, anche se potrebbe essere una questione di kernel visto che tra il 2.08 e il 2.09 non ci sono molto differenze se non alcune implementazioni (MT e camera bug fix)
E' possibile caricare solo il nuovo kernel 2.09.4 avendo già il 2.09.1, ma senza toccare programmi già installati e dati?
Guarda, se aggiorni con una mod nuova di cucina (non ho trovato dove poter scaricare solo il kernel) da recovery, manterrai dati e programmi.
Quindi vai tranquillo!
O fai come ti ha consiglia d128b oppure se vuoi aggiungere un solo componente/applicazione devi selezione il tuo FW (deod o resig), selezionare LIGHT PACKAGE, e selezionare i componenti da installare (nel caso tuo il Kernel 2.09.4 che sovrascriverà il precedente! ;)
Che differenza c'è tra Light Package e Full?
Quindi non devo fare wipe data, ma serve comunque fare un Wipe dalvik, giusto?
Che con il LIGHT PACKAGE serve proprio per aggiungere singoli componenti.. ..pensa se vuoi cambiare l'animazione di boot, il kernel e aggiungere per esempio Gallery3D..
Il Full package è usato per il primo caricamento!
Se devi inserire un nuovo Kernel ti consiglio di fare il wipe dalvik cache!
Cancellando la dalvik Cache non perdi proprio nulla!! Solamente al primo avvio perdera molto tempo ad avviarsi (circa 5/6 minuti) dovuti alla ricreazione della Dalvik Cache. In merito ti rinvio alla mia guida dove c'è un capitolo apposito in "Approfondimenti"
La batteria a 800° mi sembra eccessiva!! roftl Semmai 45°.. ..la temperatura diventa altissima perchè il FREEZE comporta una specie di ultraassorbimento da parte dei circuiti. Ecco perchè se non te ne accorgi in tempo butti giù il livello di batteria.
Possibilmente il resposanbile è ARM11 anche se io fino ad oggi non ho notato alcun blocco ma solo qualche LAG/ritardo dopo diverse ore di funzionamento (30 ore o più) per alcune applicazioni come il Phone.apk
oh scusa intendevo 1800° roftl
I lag con Phone.apk ci sono, però con XDA Phone non invia i toni DTMF... come si fa ad usarlo!!!
Appena riesco mi cucino un rimuovi ARM11 e vediamo...
Rimpiango il 2.05!!! Faccio il test senza ARM11 e poi se fa ancora casino...
che kernel mi consigli? Cosa significa svl?
Non rimpiangere il 2.05 ormai in disuso.. ..sono le nostre MANIE di avere qualche punticino in più nei benchmark che ci portano a strafare ed utilizzare componenti sperimentali che per come detto restano "sperimentali"!!
Se vuoi una MOD stabile è veloce compilala così:
- FW JH1 RESIGNED (non potra però caricare i temi ne FE)
- LK 2.08.4
- Phone.apk standard
- SENZA componenti sperimentali
..e vedi che andrai alla GRANDE!! :)
Io mi tengo stretta l'ottimizzazione ARM11, mi pare per ora abbastanza accettabile visto che mi era freezato il cell già una volta con la 2.05.
scusate, ho visto che avete chi 60 chi 40 ore di funzionamento continuo...... io sinceramente noto una durata molto inferiore. attualmente ho installato la 2.09.4 con multitouch superuser e camera Fox e arm11. le durate sono riferite con telefoni in standby o con un utilizzo Più spinto?
NEW Kernel [LK2.09.5 (multitouch driver as module qt5480.ko)]
..dovrebbe contenere SOLO i driver Multitouch senza il camerabugfix di antibyte, quindi niente di nuovo..