Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
shade66
da una settimana ho avuto 2 freeze con schermo nero. ho usato il gps, wifi, internet, telefonato, etc, poi ho messo via il cell. ripreso e schermo nero senza possibilità di accenderlo. si risolve solo togliendo la batteria e riavviando....o_O
mai successo prima e sono ormai quasi un anno che ho questa mod
Il problema di TUTTE le ROM moddate è che con l'andar del tempo "saltano in aria".. ..se vuoi mantenerti su Samdroid ti conviene almeno ricarica la ROM di sopra senza WIPE e vedere come và il cell.
Comunque come ROM basate su eclair io ormai mi trovo molto bene con la Spicaclair che è un misto tra Eclair e Froyo..
-
qualcuno sa dirmi se le partizioni in ext2 sono indicate per la samdroid o bisogna tornare a rsf?
:-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
shade66
qualcuno sa dirmi se le partizioni in ext2 sono indicate per la samdroid o bisogna tornare a rsf?
:-[
Samdroid mi sembra che montava l'ultimo Kernel di leshak 2.10 che "dovrebbe" essere compatibile.. ..fai un backup di tutto e poi prova!
Penso che non ci dovrebbero essere problemi!
-
la miseria dannata, mi tocca ancora fare da beta tester con un telefono vecchio di due anni? :D
premessa: dopo un'ottima partenza mi sto stufando di un sacco di problemini della rom attuale (Spicagen MOD BETA 3.6 VOKU) in primis:
montaggio lentissimo della memoria SD via USB. io uso linux ed è sempre stata praticamente istantanea.
la macchina fotografica mi si impalla. mi scatta le foto e poi non le salva. mi freeza mentre registro un video.
la riproduzione video è scadentissima. passi un mkv full hd da 6 GB, ma i filmati della fotocamera stessa no!
la gallery si aggiorna SOLO dopo un reboot.
il SO è scattante. molto. diciamo pure imbizzarrito.:o e bizzoso. :(
NB: sono conscio di essere un incontentabile :O e ovviamente i problemi di cui sopra sono almeno al 50% causa della mia scadente cultura in merito.
quindi passiamo-torniamo alle origini -si fa per dire- a:
cucina di samdroid + driver 3d + kernel xmister.
SamdroidMod Kitchen v.2 'All in One' for Samsung Spica i5700 [EN]
Graphic Drivers mix
XM kernels
kernel xmister perchè mi pare abbia un miglior supporto al famigerato -per me- filesystem ext2 di quello standard di leshak.
Quote:
Here a few of the features of his kernels:-
* EXT filesystem support (rfs/ext2/4 for every device)
* Automatic e2fsck on every boot
* Dynamic Sound Fix (You can switch it on/off in recovery:Advanced/Kernel tuning/soundfix)
* Dynamic Undervolt (You can change the value in recovery:Advanced/Kernel tuning/undervolt) – You can safely experiment with it, as recovery always uses the default voltage
* Dynamic Audio Buffer (You can change the value in recovery:Advanced/Kernel tuning/buffer) – Low value reduces A/V lag but not good for sound quality. More info: Dynamic Audio Buffer Size
* Memory Controller Tweak
* A/V Sync Fix
* 5% battery driver
* Stronger Vibrator driver and
* Multi-Touch v.2.4 from Gabriel-LG
* Latest Recovery available at build time.
Also all the kernels and the cross-compile toolchain are built with -O3 for the best performance.
domandina:
il kernel di xmister QUANDO lo carico via zip da recovery? appena dopo la samdroid?
oppure devo cucinare una samdroid SENZA kernel ed applicarlo...QUANDO?
:-[
grazie a tutti!
-
ritengo l'ordine giusto sia: samdriod-reboot-kernel-reboot-3d-reboot
-
@Shade66..
...ma tu la Spicaclair l'hai provata?
Lì sicuramente sussistono problemini nel montaggio della SD però per il resto io mi trovo benissimo anche se ormai l'impiego del mio cell è così marginale che i miei TEST sono potenzialmente inattendibili rotfl
-
Ciao,
ho usato questa cucina Spica Kitchen by MacÅw and Voku con diverse combinazioni.
Adesso mi ritrovo il telefono che dopo il primo riavvio si blocca allo startup.
Mi consigliate di tornare alla vecchia cucina?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
d8b
Ciao,
ho usato questa cucina
Spica Kitchen by MacÅw and Voku con diverse combinazioni.
Adesso mi ritrovo il telefono che dopo il primo riavvio si blocca allo startup.
Mi consigliate di tornare alla vecchia cucina?
Grazie.
La cucina a cui fai riferimento è quella di ROM moddate basate su Froyo che non ha nulla a che fare con Samdroid 1.3 basata su eclair!
Pertanto:
- Se vuoi restare su FROYO prova a Ricucinarti la ROM con diversi parametri di quelli che hai utilizzato (sopratutto Kernel NON montare i .32)
- Se vuoi una ROM molto più stabile e funzionale al 100% usa la cucina di Samdroid. Ti ricordo che prima dovrai fare un bel WIPE DATA/CACHE
-
Grazie per la risposta.
Si, hai ragione... infatti poi sono andato su questa cucina Kitchen v.2 'All in One' - Android 2.2 Froyo for Samsung Spica i5700 [EN]
Ho messo su la samdroid e lo spica non mi ha più dato problemi di riavvio alla partenza.
Sembra molto stabile, veloce al caricamento... ma nell'uso normale un po' lenta.
Non c'è nulla che posso aggiungere per velocizzarla un po'?
Tipo dei drivers 2D ?
Con quell'altra cucina era tutto molto più fluido, peccato :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
d8b
Grazie per la risposta.
Si, hai ragione... infatti poi sono andato su questa cucina
Kitchen v.2 'All in One' - Android 2.2 Froyo for Samsung Spica i5700 [EN]
Ho messo su la samdroid e lo spica non mi ha più dato problemi di riavvio alla partenza.
Sembra molto stabile, veloce al caricamento... ma nell'uso normale un po' lenta.
Non c'è nulla che posso aggiungere per velocizzarla un po'?
Tipo dei drivers 2D ?
Con quell'altra cucina era tutto molto più fluido, peccato :(
Diciamo che siamo fuori Tema (OT) rispetto alla discussione principale..
Comunque puoi provare con questa CM a 8.4:
https://www.androidiani.com/forum/mo...oyo-2-2-a.html
Nella stessa discussione ti indichiamo i metodi di conversione in EXT2 più il caricamento di SQlite che dovrebbe migliorare la gestione della stessa EXT2.