Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shinnok
Mi sono quasi convinto a passare dalla samdroid 1.3 alla CM ma ho solo un dubbio, ma il kernel si aggiorna da solo quando metto la 8.1 oppure devo metterlo manualmente? Su samdroid ci sono una infinità di kernel e non riesco più a capire se devo metterlo manualmente o meno.
Ma la vibrazione aumentata e l'undevorlt automatico sono sempre funzioni da caricare manualmente o sono contenute nei nuovi kernel di default?
Grazie
La CM 8.1 ha il Kernel R6 di Criminal, perfettamente funzionante!
Poi su samdroid stanno spopolando una marea di Kernel, ma quello di base (R6) con la CM è ottimo anche per quanto riguarda il risparmio energetico.
Da considerare sono i Kernel di CK33 tipo BFS che riescono ad incrementare ancora di più le prestazioni dei nostri cellulari ma rendono il cell instabili con alto rischio di corruzione dei dati.
Ti consiglio di caricare la CM 8.1 così per come è ;)
-
Grazie mille allora provvederò ad aggiornare direttamente così come è, ultimamente lo sviluppo dello spica sta diventando veramente molto sconfusionato con pacchetti giornalieri che vengono rilasciati per ogni funzione...
Cmq buon anno :)
-
Sta diventando piuttosto sconfusionato perchè fatto tutto in maniera open e l'utente finale ha piena libertà. Tra la trasparenza Android e la chiusura iOS io scelgo Android di gran lunga :)
-
io con questa MOD ho trovato questo problema:
quando schiacci il pulsante laterale per uscire dalla modalità stand-by ovviamente ti compaiono i 2 pulsanti (1 di sblocco l'altro per ammutolire la suoneria).
Quando vado a strisciare verso destra quello dello sblocco monitor mi succede che mi trovo lo sfondo e le icone in landscape "rovescio" (con il pulsante fotocamera sotto e tasti fisici a sinistra). Nel fare questo anche il telefono sembra si impalli per un attimo. Ma poi torna subito in portrait.
Non so se magari la posizione nella quale sto tenendo il telefono non è perfettamente verticale, ma con gli altri telefoni non mi succedeva (forse anche perchè il landscape rovescio in eclair non funzionava).
Se ci pensate, prendendo in mano il telefono con la sinistra e strisciando lo sblocco monitor con il pollice sinistro il telefono tende ad essere inclinato leggermente verso destra, e forse è questo che fa pensare al sensore di essere in landscape, ma una volta sbloccato torna subito in portrait. Perchè?
E' come se il sensore fosse più "sensibile" durante lo stand-by (o forse dallo stand-by predilige il landscape rovescio)
-
Ho installato la Mod due giorni fà seguendo la guida:
OS di partenza: SamdroidMOD 1.3 con LK 2.9.6 - Partizioni tutte in RFS
Procedura di installazione: WIPE DATA/CACHE da Recovery seguita dal comando Apply Any ZIP per caricare la CM
APPS2SD: Avevo la partizione RFS da 384Mb fatta con SamdroidMOD 1.3 e quindi piena di applicazioni. Ho preventivamente usato la funzione di Backup tramite Samdroid Tools ma al ritorno tramite backup non ho trovato le applicazioni. Reinstallandole una a una mi diceva che erano già presenti?!??!?
Partizioni: Modificate in EXT2 tramite:
[Mod] I/O performance boost: convert all to EXT2 -> in one zip !!
Alla fine ho aggiornato le applicazioni di Google con l'upgrade manuale caricando le applicazioni tramite Recovery:
Fino a quì tutto bene, poi ho deciso di usare il tema Gingerbread:
"Su Samdroid c'è MOD/THEME e la sotto sezione MOD/THEME 2.2..
Gingerbread theme ported"
Mi sono accorto subito di qualche "incopatibilità" tra il tema Gingerbread che non trovavo (aggiunto dopo il file xlm nella cartella CMTheme), le impostazioni di CyanogenMod e quelle di ADWLauncher.
Ho provato ad installare una versione + aggiornata di ADWLauncher ed ho smanettato un pò per ripristinare i temi. Adesso vedo bene le icone nella barra superiore anche se perdo ogni tanto lo schermo di sblocco dopo aver messo a "nanna" lo Spica.
Il problema più fastidioso è la durata della batteria :O.....
Dura un giorno!!!! Se prima, con un buon uso telefonico, navigazione in WiFi e in 3G, mail e qualche video, durava 2/3gg (acceso anche di notte) adesso se non lo attacco mi si spegne di notte. :-X
Ho deciso di "ripristinare" il tutto rimettendo la CM da zero, convinto di aver incasinato con il tema Gingerbread, ma all'atto di "apply any Zip" tramite recovery (dopo aver fatto Wipe Data/cache) mi si blocca alla linea 3 con un errore che al momento non ricordo.
Oltretutto dopo aver fatto ciò il telefono è esattamente uguale a prima, senza aver perso nulla...
Qualche idea? :'(
-
Un bel wipe dopo l'installazione della mod?
E poi io lascerei perdere i temi moddati....
Controlla inoltra la compatibilità delle partizioni extn con la mod.
-
Quote:
Originariamente inviato da
d128b
Un bel wipe dopo l'installazione della mod?
E poi io lascerei perdere i temi moddati....
Controlla inoltra la compatibilità delle partizioni extn con la mod.
Ho fatto tutte le Wipe che ci sono in recovery :o ma non ho risolto.... mi era venuto il dubbio di riportare le partizioni in RFS.... adesso riprovo. Magari cerco di fare backup di nuovo delle applicazioni per non reinstallarle.
Thanks ;)
-
Q
No, perchè nella procedura che hai postato il wipe l'hai fatto prima.
Quindi non pensavo l'avessi fatto anche dopo.
-
Alla fine è ripartito.... dopo aver pulito e formattato tutto dalla recovery il telefono non ripartiva neanche più....
Ho usato una nuova microsd, reinstallato la mod e adesso funziona.
Adesso lo tengo sotto test e poi rifaccio tutt con la microsd da 4gb. :cool:
-
CM 8.1 installata, per ora sembra che funzioni tutto però facendo il test quadrant il valore è salito a 420 ma come fate ad arrivare a quasi 800?
Io ho installato la CM
2)Fatto la conversione a ext2 mediante il file postato da androidpc (da recovery mi trovo solo però il system converito cache e data invece no)
3)driver intecept installati
4)aggiornamento delle applicazioni google...
non capisco :(
-
Voglio precisare che io uso la CM 8.1 con Kernel in dotazione, partizioni tutte in EXT2 e tema gingebread ultima versione e non riscontor alcun problema di durata di batteria! Anzi come più volte specificato dura di più rispetto ad Eclair! Se qualcosa non và vuol dire che c'è stato qualche problema nell'istallazione.
@Shinnok
In merito al valore di qudrant con la mia configurazione arrivo dai 630 ai 680!
Ad 800 si ci arriva con Kernel BFS con il quale si rischia la corruzione dei dati.
Certo il valore 400 è bassino.. ..ma se usi partizioni RFS è normale aumentando i tempi di scrittura / lettura.
Può essere che hai disabilitato il JIT..
-
Bè il Jit ad essere sincero non so dove si disabilita :) per quanto riguarda le partizioni in rfs ho fatto la conversione con apply any zip ma mi ha convertito solo il system... Cosa buona da segnalare è che mettendo i driver intercept per il 3d durante il quadrant non da più artefatti grafici nel test diciamo del corridoio.
Altra cosa ho provato il vivavoce e con i driver audio del nexus s si sentiva come nella samdroid 1.3. Provo meglio e faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shinnok
Bè il Jit ad essere sincero non so dove si disabilita :) per quanto riguarda le partizioni in rfs ho fatto la conversione con apply any zip ma mi ha convertito solo il system... Cosa buona da segnalare è che mettendo i driver intercept per il 3d durante il quadrant non da più artefatti grafici nel test diciamo del corridoio.
Altra cosa ho provato il vivavoce e con i driver audio del nexus s si sentiva come nella samdroid 1.3. Provo meglio e faccio sapere
Il JIT, che di base è abilitato su FROYO, tramite le IMPOSTAZIONI della CyanogenMOD può abilitarlo o meno.
Ma da quello che mi dici il problema stà proprio nel fatto che le altre partizioni non siano state convertite! Devono essere tutte e 3 in EXT2 per far aumentare i punteggi di quadrant ed il file ZIP procede alla conversione di tutte e tre, almeno che non abbia trovato spazio adeguata nella SD (spazio occupato temporaneamente per il backup del contenuto della partizione) ed abbia proceduto a fare una conversione parziale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Il JIT, che di base è abilitato su FROYO, tramite le IMPOSTAZIONI della CyanogenMOD può abilitarlo o meno.
Ma da quello che mi dici il problema stà proprio nel fatto che le altre partizioni non siano state convertite! Devono essere tutte e 3 in EXT2 per far aumentare i punteggi di quadrant ed il file ZIP procede alla conversione di tutte e tre, almeno che non abbia trovato spazio adeguata nella SD (spazio occupato temporaneamente per il backup del contenuto della partizione) ed abbia proceduto a fare una conversione parziale.
Provato anch io per curiosità quadrant tra 590 e 615 e Fps2D arrivato a 54...ma a 700 nn mi avvicino proprio x quanto riguardo il quadrant:(
Ho notato che col passare del tempo c'è anche un rallentamento esponenziale dell applicazione messaggi...provato a killare le altre app ma nessun risultato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
genny1988
Ho notato che col passare del tempo c'è anche un rallentamento esponenziale dell applicazione messaggi...provato a killare le altre app ma nessun risultato.
Anche su questo la mia esperienza diverge..
Uno dei punti forti della CM rispetto Eclair è la migliore velocità di esecuzione del Phone.apk e della messaggistica.
Lo scorrimento ed il caricamento infatti sono molto più fluidi e non sono soggetti ad inceppamenti!
A me che tu non usi applicazioni alternative come Handcents.. ..lì ci potrebbe essere un problema legato all'ottimizzazione della CM con le singole applicazioni di terze parti.
-
a me non da nessun problema neanche handcent.... forse con l'applicazione di default è un pelo più veloce nell'apertura dalla home page ma una volta che si avvia direi che non ci sono differenze nell'apertura dei messaggi..... lo scorrimento è fluido!!
anche con conversazioni con più di 100 messaggi
-
A proposito delle partizioni, ma io ho una partizione da 366 mb per le applicazioni creata con la samdroid, volevo portarla a 512, però ho visto che mi chiede anche lo spazio della cache cosa che non avveniva con la samdroid. Ma quando deve essere lo spazio impostato?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shinnok
A proposito delle partizioni, ma io ho una partizione da 366 mb per le applicazioni creata con la samdroid, volevo portarla a 512, però ho visto che mi chiede anche lo spazio della cache cosa che non avveniva con la samdroid. Ma quando deve essere lo spazio impostato?
Grazie
o_O ..questa mi è nuova!!!
Io ho lasciato la EXT2 della SD creata con la Samdroid 1.3 senza modificarla e senza intaccare le applicazioni che avevo installato!
Appena ho attivato APPS2SD dal Samdroid Tools ed ho riavviato il terminale, tutte le applicazioni si sono automaticamente precaricate! :)
..ma della Cache sulla SD (se ho capito bene) non ne conoscevo nemmeno l'esistenza..o_O
-
In merito al punteggio di Quadrant...
Ho notato che i risultati spesso vengono falsati dalle applicazioni in esecuzione.
Pertanto, prima di eseguire Quadrant, vi consiglio di eliminare/disattivare i widjet e le applicazioni che si caricano nella barra delle notifiche (es: SYS Monitor).
Esempio:
Con SYS Monitor caricato nella barra delle notifiche io arrivo a circa 580!!
Senza SYS Monitor, ma con Beautifull Widjet attivo, arrivo a 680 circa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlleModna
a me non da nessun problema neanche handcent....
Io confermo il problema con chompsms e handcent !!
Z
-
Io da quuando ho messo il tema di gingerb non vedo più l orologio poiché é tutto nero sotto la batteria
Sent from my GT-I5700 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shanden
Io da quuando ho messo il tema di gingerb non vedo più l orologio poiché é tutto nero sotto la batteria
Sent from my GT-I5700 using Tapatalk
Dalle IMPOSTAZIONI ---> CyanoGEN puoi cambiare i colori dell'orologio e della data! ;)
Figurati che l'orologio, dopo un pò di combattimento, l'ho configurato con lo stesso colore di gingerbread :)
-
ma come si fanno a mettere le icone personalizzate del tizio che ha postato il 3d del tema?
ho scaricato le icone raggruppate sotto il formato zip.. all'interno ci sono le icone più dei file con altre estensioni.. come si installano?
-
io vi confermo che a me il BT non funziona... non parte menneno la ricerca di altri dispositivi...
-
@Shanden
..in merito alle icone l'ho viste pure io ma non sò come si fanno quei collegamenti!
@Andrea
Non uso molto il BT, ma da qualche test di trasferimento file tra Cell e PC và tutto bene.. ..non sò a cosa sia legato il tuo problema!
-
@androidpc
ho usato desktop visualizer e sembra proprio fare al caso per piazzare le icone belle!
@andrea
ho provato oggi a spedire uno zip tramite bt sullo spica.. nessun problema riuscito al primo colpo!
-
Nel mentre Criminal stà compilando la CM Alpha 8.2.
Dal primo Chancelog su GITHUB non sembra che ci siano grandi novità:
- Integrazione dei Driver Audio Nexus S Gingerbread
- Integrazione dei Driver Intercept GL
- Supporto al linguaggio ungherese
..insomma se è solo questo basta rimanere con la versione Alpha 8.1 ed applicare i vari FIX via Recovery..
-
Anche il nuovo tema Gingerbread è uscito, ma non mi pare ci siano cose turche, io per il momento resto con la versione 1.8:):):)
Gingerbread 1.9
-
ma dite che se faccio un wipe data/cache e la reinstallo potrei sistemare il problema? se si posso lasciare tutto in ext2 o devo tornare prima in rfs?
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea2792
ma dite che se faccio un wipe data/cache e la reinstallo potrei sistemare il problema? se si posso lasciare tutto in ext2 o devo tornare prima in rfs?
Ho appena provato ed il BT mi funziona regolarmente. Secondo me non dipende dalle partizioni ext2 o rfs. Io proverei a riflashare il cell per avere tutto come nuovo senza casini vari (che magari tu non hai fatto, ma io ad un certo punto avevo pasticciato così tanto che il mio telefono faceva cose stranissime!! ;);) ).
-
Concordo con Stelev,
è possibile che siano state applicante tante di quelle pacth e temi vari che il terminale non ti risponde bene.
In merito al nuovo caricamento della MOD ti consiglio come al solito, salvati i dati, di fare un WIPE DATA/CACHE e rimettere la MOD.
Non ci dovrebbero essere problemi con la partizione, ma essendo che nessuno può metterci la mano sul fuoco, potresti pensare a cneh a riconvertire tramite recovery le partizioni in RFS.
Comunque, ripeto, non ci dovrebbero essere problemi... ..ovviamente, come al solito, ogni operazione viene effettuata a proprio rischio e pericolo!!
-
CyanogenMod 6.1.1 Spica alpha8.2
ATTENZIONE: Il caricamento della MOD potrebbe danneggiare il vostro dispositivo! L'operazione di aggiornamento viene eseguita a Vs rischio e pericolo consapevoli che il dispositivo potrebbe incorrere in un cossidetto BRICK!
How to install
1. Download: CyanogenMod 6.1.1 Spica-alpha8.2
2. Put it to SD card
3. Enter to Recovery
4. Apply CM-6.1.1-Spica-a8.2_update.zip
5. Wipe data & cache!
6. Reboot (in the process of booting the phone may reboot a few (2-5) times, do not worry, wait)
7. Play
How to upgrade from earlier version of CyanogenMod
1. Download: CyanogenMod 6.1.1 Spica-alpha8.2
2. Put it to SD card
3. Just for sure: uninstall any Google Apps update
4. Enter to Recovery
5. Apply CM-6.1.1-Spica-a8.2_update.zip
6. Reboot (in the process of booting the phone may reboot a few (2-5) times, do not worry, wait)
7. Play
STATUS
+ Screen [LeshaK]
+ Touch/Multitouch [LeshaK/Gabriel-LG]
+ Audio [LeshaK/DE_NISkA/vflashbirdv]
+ Keys [Some keys doesn't works exactly same as Eclair]
+ GSM/GPRS/EDGE/3G [LeshaK]
+ Vibrate [LeshaK/Gabriel-LG]
+ SD Card [mik_os/LeshaK]
+ Wifi [golecpch]
+ Bluetooth [criminal]
+ Google services 20101020: (GMail/Market/Contacts/Calendar/NetworkLocationProvider)
+ GPS [criminal]
+ Sensors [DE-NISkA/Leshak/cadavre]
+ Camera [vflashbirdv/criminal]
+ Hardware accelerated movie playing/recording (mp4/h264) [vflashbirdv]
- Hardware accelerated movie playing (DivX)
CHANGELOG
alpha8.2:
1. Nexus S audio drivers [vflashbirdv]
2. Eclair style lock button fixed [cujo]
3. Hungarian translation added (organized by Toth Marcell)
4. Intercept camera drivers
Known issues/bugs
* Accelerometer is a bit off and at times freeze screen in one orientation (usually horizontal), reboot resets.
* If system or data is on ext then there are some problems while booting and a clear dalvik or factory reset is required.
* Youtube does not work in HQ mode.
* Bluetooth looses connection with carkit
* SIP does not work
Note by AndroidPC:
- Adobe Flash 10 NON funziona in quanto NON supportato dallo Spica (processore ARMv6 richiesto ARMv7)
- Texture bianche nel gioco Angrybird, ma lo stesso fenomeno si verifica con Eclair per via dei driver video non ottimizzati da Samsung
- USSD code potrebbe non funzionare, in questo caso è opportuno effettuare un WIPE DATA/CACHE
La versione Alpha 8.2 non porta grandi novità se non l'integrazione dei driver audio del Nexus S. Non sono stati installati i driver video Intercept GL in quanto dopo l'inserimento nella MOD il telefono non superava la fase di BOOT. Integrati solo le librerie Intercept GL per la fotocamera in maniera da migliorare la reattività della stessa (supporto hardware).
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
[CENTER]CyanogenMod 6.1.1 Spica alpha8.2
Ciao,
è un bel po che non aggiorno e sono ancora con samdroid
kernel 2.6.29
I570EXXJC1
ECLAIR.XXJH1 samdroid 1.3.1.r
mi conviene fare questo aggiornamento?
-
Ciao Androidpc ma i driver intercept camera contenuti nella 8.2 sono solo alcune librerie contenute negli intercept video oppure sono proprio un qualcosa a parte?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Shinnok
Ciao Androidpc ma i driver intercept camera contenuti nella 8.2 sono solo alcune librerie contenute negli intercept video oppure sono proprio un qualcosa a parte?
Grazie
No dovrebbero essere in parte già contenuti nei Intercept GL.
Conclusione: la 8.1 con la patch Audio e Video a mio avviso è migliore di questa.
Anche perchè con la 8.2 non puoi applicare da Recovery lo ZIP dei driver Intercept in quanto incompatibili.
Io per adesso resto alla 8.1...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Akenathos
Ciao,
è un bel po che non aggiorno e sono ancora con samdroid
kernel 2.6.29
I570EXXJC1
ECLAIR.XXJH1 samdroid 1.3.1.r
mi conviene fare questo aggiornamento?
Ciao Akenathos,
da un pò che non ti sentivo..:)
Sicuramente la Cyanogen è una MOD basata su FROYO molto fluida e stabile.
Ma non è ancora esente da pecche se leggi le varie discussioni: alcuni hanno problemi con il BT, altri con il Vivavoce, i filmati DivX ed in HQ di Youtube non si visualizzano.. ..insomma è stabile e veloce ma non completa.. ..si spera al più presto di avere una versione completa!
Ecco perchè ancora NON ho aggiornata la GUIDA.. ..anche se forse qualche piccolo aggiornamenti per informarre gli utenti lo farò..
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Ciao Akenathos,
da un pò che non ti sentivo..:)
Sicuramente la Cyanogen è una MOD basata su FROYO molto fluida e stabile.
Ma non è ancora esente da pecche se leggi le varie discussioni: alcuni hanno problemi con il BT, altri con il Vivavoce, i filmati DivX ed in HQ di Youtube non si visualizzano.. ..insomma è stabile e veloce ma non completa.. ..si spera al più presto di avere una versione completa!
Ecco perchè ancora NON ho aggiornata la GUIDA.. ..anche se forse qualche piccolo aggiornamenti per informarre gli utenti lo farò..
Grazie mille per la risposta. Io uso molto il BT con il blue&me sulla macchina e sempre il tether via usb con easy tether. Dici di provare? Se nn dovesse funzionare sarebbe un problema.
Nel casao volessi provare mi potresti dire cosa devo fare? nel senso Ho letto che consigli la 8.1 (dove la trovo?) con delle patch(dove le trovo?) e poi di applicare un ulteriore zip per la conversione delle partizioni(dove lo trovo?)
mancava altro al mio elenco di ricerca? :-)
-
Credo di aver aggiornato tutto anche io, coprese partizioni (..e qui sottolineo "credo") :P
Quello che non mi è chiaro è il tema.. cambian solo le icone della barra in alto praticamente?! E soprattutto, perché nell'immagine che fan vedere nella preview si vedono il numero di messaggi ancora non letti e io non li ho?? :O
http://nsm05.casimages.com/img/2010/...8787317111.png
Io attualmente sto usando Pro Launcher (lo preferisco ad adw, forse è solo una questione di abitudine), non mi sembra funzioni male, è cmq consigliato adw?
Altre domande, ho visto che il multitouch è attivo, voi l'avete tolto in qualche modo? ..crea problemi o altro? stessa cosa per gli sfondi animati.
Intanto son curioso di vedere come va la batteria...finalmente non mi passa più da 70 a 50 e così via :D
ciaooo!
null
-
ciao null,
posso chiederti come hai aggiornato?
nel caso di questa mod non c'è una cucina come quella di samdroid? si preleva direttamente il file postato qui indietro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Akenathos
Grazie mille per la risposta. Io uso molto il BT con il blue&me sulla macchina e sempre il tether via usb con easy tether. Dici di provare? Se nn dovesse funzionare sarebbe un problema.
Nel casao volessi provare mi potresti dire cosa devo fare? nel senso Ho letto che consigli la 8.1 (dove la trovo?) con delle patch(dove le trovo?) e poi di applicare un ulteriore zip per la conversione delle partizioni(dove lo trovo?)
mancava altro al mio elenco di ricerca? :-)
Dopo il caricamento della CM 8.1 (e non di questa postata oggi) devi:
- Applicare i driver audio che trovi qui:
Nexus S libaudio
- Applicare i driver Intercept GL 2D/3D che trovi qui:
Intercept 3d drivers for Cyanogemod
- Applicare eventualmente il Tema Gingerbread (facoltativamente) che trovi qui:
Gingerbread theme ported
- Se vuoi maggiore velocità dal terminale convertire le partizioni in EXT2. Si potrebbe fare dalle nuove funzioni della Recovery ma c'è un file ZIP che si applica da Recovery che è ancora migliore per funzionalità. Lo trovi qui:
[Mod] I/O performance boost: convert all to EXT2 -> in one zip !!
Per quanto riguarda il BT però ti devo dire che alcuni utenti hanno lamentato dei malfunzionamenti.. ..quindi per info rivolgiti a POLDONE!! Lui ti potrà illustrare tutti gli aspetti negativi del BT sulla CM!!
..adesso mi devo rimettere a lavoro.. ..a dopo..