Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldone79
...mi dispiace contraddirti AndroidPC, dato che di solito hai SEMPRE RAGIONE, ma io che uso TIM non sono MAI riuscito ad inviare un MMS da quando uso le mod... vivo lo stesso senza MMS, quindi non vi ho mai tediato in merito, però confermo che non vanno, e io ho configurato tutto con APS Italiani... o_O
..non sò perchè ma quando ci sono MALFUNZIONAMENTI/BUG/ESPLOSIONI VARIE c'è sempre Poldone dietro l'angolo..:-X
Comunque.. ..buono a sapersi! :)
Non ero al corrente di questi problemi sugli MMS!
Ma avvengono solo con la CM o anche con la SamdroidMOD 1.3?
-
io non ho provato molte volte, ma quando ho provato, gli mms non funzionavano.
CM 6.1.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
ranino
io non ho provato molte volte, ma quando ho provato, gli mms non funzionavano.
CM 6.1.1
Compagnia TIM o altro gestore?
Bisognerebbe capire se il problema è legato a tutte le MOD, o tra l'utilizzo di una MOD in particolare e un gestore in particolare..
-
Dimentichi che tu sei Poldone e non fai testo roftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
..non sò perchè ma quando ci sono MALFUNZIONAMENTI/BUG/ESPLOSIONI VARIE c'è sempre Poldone dietro l'angolo..:-X
Comunque.. ..buono a sapersi! :)
Non ero al corrente di questi problemi sugli MMS!
Ma avvengono solo con la CM o anche con la SamdroidMOD 1.3?
Anche con la Samdroid... mai riuscito ad inviare un MMS... e non è che non ci abbia mai provato...
-
Ragazzi a inizio topic leggo "Conversione delle partizioni SYSTEM / DATA / CACHE in EXT2 metodo di Luismaf
Per diminuire i tempi di accesso alla memoria interna è opportuno convertire il File System da RFS in EXT2, possibilmente tramite il metodo di Luismaf che installa l'fcskdata al Boot e ciò per evitare la perdita di dati.
La conversione avviane tramite il comando Apply any ZIP della Recovery ed i tempi di conversione spesso sono lunghi tra i 5 e i 10 minuti (il cellulare potrebbe sembrare bloccato). Per fare ciò è opportuno avere almeno 500 Mb di spazio libero sulla SD (impiegato temporaneamente dal Backup della partizione)." mentre nella guida una procedura diversa... quale devo usare? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegenqua
Ragazzi a inizio topic leggo "Conversione delle partizioni SYSTEM / DATA / CACHE in EXT2 metodo di Luismaf
Per diminuire i tempi di accesso alla memoria interna è opportuno convertire il File System da RFS in EXT2, possibilmente tramite il metodo di Luismaf che installa l'fcskdata al Boot e ciò per evitare la perdita di dati.
La conversione avviane tramite il comando Apply any ZIP della Recovery ed i tempi di conversione spesso sono lunghi tra i 5 e i 10 minuti (il cellulare potrebbe sembrare bloccato). Per fare ciò è opportuno avere almeno 500 Mb di spazio libero sulla SD (impiegato temporaneamente dal Backup della partizione)." mentre nella guida una procedura diversa... quale devo usare? :)
Devi mettere il file di Luismaf che trovi all'inizio!
Nella GUIDA si fà riferimento al metodo generico tramite Recovery, ma nel caso della CM questo il metodo di Luismaf è migliore!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldone79
Anche con la Samdroid... mai riuscito ad inviare un MMS... e non è che non ci abbia mai provato...
E se mi ricordo bene, io con la WIND (non ricordo che MOD avevo), ho ricevuto un SMS che mi diceva che un mio amico mi aveva inviato un MMS ma il mio Tel non era configurato per ricevere MMS..o_O
Dobbiamo approfondire la questione, magari aprendo una discussione a parte in area problemi!
-
Se posso essere utile, da quel che ricordo, non si possono ricevere MMS finchè non se ne invia almeno uno.
Questo per evitare che ricevano MMS telefoni non progettati per gli MMS.
Naturalmente questa dovrebbe essere la regola, poi vedo che continuano ad arrivare sms di avviso di ricezione MMS lo stesso, ma questo dipende solo e cmq dalla compagnia telefonica.
Se da parte della compagnia è tutto a posto e il tel non è configurato bene, allora dovrebbe comparire un messaggio che il tel non è configurato per ricevere l'MMS.
Questa naturalmente è la mia esperienza con altri telefoni non Android.
-
con la mod 2.1 mi ricordo che bisognava verificare che l'apn internet fosse solo internet, di base era internet+mms, mentre l'apn mms fosse impostato su mms!
poi riavvio e funzionava!!!
io li ho impostati cosi anche sulla CM ma non ho ancora avuto modo di provare in quanto non uso gli mms
p.s. operatore Tim
-
a quanto pare il problema mms non era solo il mio roftl .......... comunque dopo tanto sbattimento sono venuto a capo del problema (almeno nel mio caso).
Il problema non è la mod, ma APN ITALIANI. Non so perchè ma configurando con questo programma gli apn, pur essendo le configurazioni corrette gli mms non vanno. Io ho risolto cancellando i vecchi APN e ricreandoli manualmente seguendo le impostazioni al link Configurazioni WEB WAP MMS - Androidpedia - AndroidWorld Wiki e come per magia tutto funge alla grande ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fulgher
a quanto pare il problema mms non era solo il mio roftl .......... comunque dopo tanto sbattimento sono venuto a capo del problema (almeno nel mio caso).
Il problema non è la mod, ma APN ITALIANI. Non so perchè ma configurando con questo programma gli apn, pur essendo le configurazioni corrette gli mms non vanno. Io ho risolto cancellando i vecchi APN e ricreandoli manualmente seguendo le impostazioni al link
Configurazioni WEB WAP MMS - Androidpedia - AndroidWorld Wiki e come per magia tutto funge alla grande ;).
Forse perchè tutti configuriamo i nostri cellulari con APN Italiani!! :) ..quindi abbiamo tutti gli stessi problemi!
buono a sapersi che la MOD non c'entra nulla ma è solo un problema di adeguata configurazione! ;)
-
bisognerebbe segnalarlo allo sviluppatore di APN Italiani
-
allora... facciamo il punto...
Ho riflashato il JH1, quindi installato LK2.08, quindi applicata la CM6.1.1 a8.3 + patch gps e un'altra che adesso non mi ricordo :D
quindi ho applicato il tema Gingerbread...
Ora è mooolto più reattivo di prima... però (e c'è sempre un però!) che driver video devo mettere perchè Angrybirds & C. funzionino correttamente?
Intercept piuttosto che skia o qualcosa di simile?
-
ragazzi usate il launcher pro è una scheggia!!roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldone79
allora... facciamo il punto...
Ho riflashato il JH1, quindi installato LK2.08, quindi applicata la CM6.1.1 a8.3 + patch gps e un'altra che adesso non mi ricordo :D
quindi ho applicato il tema Gingerbread...
Ora è mooolto più reattivo di prima... però (e c'è sempre un però!) che driver video devo mettere perchè Angrybirds & C. funzionino correttamente?
Intercept piuttosto che skia o qualcosa di simile?
Lo SKIA è un driver per il 2D.. ..in prima pagina trovi i driver Intercept 3D che devi andare ad applicare!
In merito ad Angrybird, oltre gli Intercept 3D, mi sà che dovete caricare la versione fixata che dovrebbe essere disponibile su Samdroid! ;)
Vedi qui:
Angry Birds 1.4.2 - patched
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Lo SKIA è un driver per il 2D.. ..in prima pagina trovi i driver Intercept 3D che devi andare ad applicare!
In merito ad Angrybird, oltre gli Intercept 3D, mi sà che dovete caricare la versione fixata che dovrebbe essere disponibile su Samdroid! ;)
Vedi qui:
Angry Birds 1.4.2 - patched
Grazie AndroidPC,
però confermo che con i drivers giusti... non ricordo quali :) Angrybirds funzionava correttamente anche senza la versione fixata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldone79
Grazie AndroidPC,
però confermo che con i drivers giusti... non ricordo quali :) Angrybirds funzionava correttamente anche senza la versione fixata!
Possibilmente ti riferisci agli Intercept 2D/3D applicabili alla CM 8.2.. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Possibilmente ti riferisci agli Intercept 2D/3D applicabili alla CM 8.2.. ;)
Confermo anch'io con CM 8.1 e i driver Intercept 2D/3D Angry Birds era fluido anche senza fix
-
bene per per la fluidita' ma correggeva anche il problema delle texture mancanti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
bene per per la fluidita' ma correggeva anche il problema delle texture mancanti?
yes;) mai avuto problemi
-
Upgrade alla CM a8.3 da parte di Cadavre con le caratteristiche che vedete nel chancelog originale che segue.
Update CM a8.3.1 ONLY for alpha 8.3 by Cadavre
changelog:
- Eclair port of akmd and new sensors library [this is known as already released akmd_v2]
- long-press on power widget BT/WiFi to open Settings
- new CMParts adapted from Gingerbread [not fully ready yet, some Froyo options missing]
- settings for HOLD unlock
- future settings for Extended Lockscreen [unactive]
- TILT change for orientation being more robust
- missed hack:add support of hardware render in SoftwareRender (thanks vFlashBirdv)
Apply in recovery.
Mod version in Settings is not changing! It's all OK!
THIS IS ONLY UPDATE PACK! NOT FULL PACKAGE!
In prima pagina riporto il DOWNLOAD del file che si applica tramite Recovery
-
utilità dell'update in soldoni? mi pare che non ci sia nulla di nuovo o sbaglio?
intanto ho eliminato il kernel di luquiqq dopo il secondo freeze mattutino: dopo la modalità aereo per molte ore il cell al risveglio non reagisce bene e si freezza....
cmq ora che sono tornato al CM con le patch standard non sono molto soddisfatto, il cell è meno reattivo di quanto mi aspettassi... vedo nei prossimi giorni.
domanda: qualcuno ha un firmware 2.1 non moddato? ho bisogno del framework-res.apk per provare a tirar fuori in qualche modo i widget del launcher pantheon perchè secondo me meritano davvero tanto...
-
Update CM a8.3.2 ONLY for alpha 8.3 by Cadavre
changelog:
- Eclair port of akmd and new sensors library [this is known as already released akmd_v2]
- long-press on power widget BT/WiFi to open Settings
- new CMParts adapted from Gingerbread
- settings for HOLD unlock
- future settings for Extended Lockscreen [unactive]
- TILT change for orientation being more robust
- missed hack:add support of hardware render in SoftwareRender (thanks vFlashBirdv)
- added Froyo theme options to GB CMParts adaptation [now full version]
..riportato sempre in prima pagina
-
Quote:
Originariamente inviato da
kbkang
utilità dell'update in soldoni? mi pare che non ci sia nulla di nuovo o sbaglio?
intanto ho eliminato il kernel di luquiqq dopo il secondo freeze mattutino: dopo la modalità aereo per molte ore il cell al risveglio non reagisce bene e si freezza....
cmq ora che sono tornato al CM con le patch standard non sono molto soddisfatto, il cell è meno reattivo di quanto mi aspettassi... vedo nei prossimi giorni.
domanda: qualcuno ha un firmware 2.1 non moddato? ho bisogno del framework-res.apk per provare a tirar fuori in qualche modo i widget del launcher pantheon perchè secondo me meritano davvero tanto...
In merito agli upgrade di Cadavre - come vedi dalla versione - sono dei piccoli ritocchi alla versione 8.3! Ritocchi che poi saranno integrati definitivamente nella prossima versione (speriamo definitiva) della CM 6.1.1 (Music Control - utilità nella barra delle notifiche etc..)
Tornando al Kernel di Lukiqq e la CM vorrei capire..
..adesso che sei tornarto alla CM standard non sei molto soddisfatto perchè con il Kernel di Lukiqq il cell era più reattivo o perchè - per diversi motivo - adesso il cell non è più prestante come prima.. ..in questo caso dovresti fare un Quadrant e verificare l'integrità della EXT2!
Andando ai FW originali li puoi scaricare qui:
https://www.androidiani.com/forum/sa...-firmware.html
-
si il problema é che il cell non é prestante come la prima volta chhho messo su la CM. Ora sparo un quadrant e vedo. P.s come verifico l'integrità dell'ext 2? Da recovery le partizioni sono tutte in ext2 (riapplicato file di luis).
Per il fw miserviva qualcuno che già lo avesse flashato cosí non devo riflashare io... :p
quadrant da 530
Sent from my GT-I5700 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
kbkang
si il problema é che il cell non é prestante come la prima volta chhho messo su la CM. Ora sparo un quadrant e vedo. P.s come verifico l'integrità dell'ext 2? Da recovery le partizioni sono tutte in ext2 (riapplicato file di luis).
Per il fw miserviva qualcuno che già lo avesse flashato cosí non devo riflashare io... :p
quadrant da 530
Sent from my GT-I5700 using Tapatalk
In merito alla EXT2 ti riporto quanto scritto in sezione Betatester tempo fà:
"Vi ricordate che io ho avuto dei problemi nei TEST Quadrant I/O memory.. ..in poche parole il TEST impiegava troppo tempo a finire oltre che alle volte mi rilasciava valori più bassi del solito!
Essendo che tale fenomeno non veniva risolto nemmeno caricando una nuova MOD sono ripartito da zero riconvertendo in RFS, riflashando FW e LK, ricaricando la MOD e riconvertendo in EXT2 ..il problema era ed è risolto!
Adesso alcuni utenti sollevavano la mia stessa problematica nella discussione di Lukiqq pensando che i rallentamenti della EXT2 erano dovuti al Kernel V4 in prova..
Invece intervenuto CH33 nella discussione ha ribadito che il problema stà proprio nella EXT2!! ..cioè dopo un certo lasso di tempo di utilizzo questa EXT2 è come se si INGRIPPA!
Secondo me non finiremo mai di testare.. ..io però il sospetto che ci sia una responsabilità del Kernel non me lo leva nessuno, ma questo lo sapremo nelle prossime puntate.."
Se hai Quadrant che ti riporta 530 come punteggio (dovresti con la CM arrivare a 620-680) possibilmente a decrementare è proprio il punteggio del TEST I/O relativo al filesystem!
Alcuni dicono che non siano i Kernel come detto sopra ma la questione dipende dal fatto che la EXT2 a lungo andare crolla in prestazioni (forse per i vari aggio).
Io ho risolto:
1) Riconvertendo in RFS
2) Caricando FW con ODIN
3) Caricando LK 2.08 con ODIN
4) Caricando la CM via Recovery
5) Riconvertendo le partizione in EXT2
-
Ribadisco il mio pensiero: secondo me orami siamo ai limiti dell'hardware e non possiamo proprio sperare in un miracolo di questi bravi ragazzi.
Che si sbrighino a rilasciare la CM 6.1.1 definitiva (basata su 2.2) e godiamoci il nostro Spica che e' ancora un ottimo cellulare
-
Io ho caricato da odin prima il fw di emergenza 1.5, poi quello 2.1, poi il kernel 2.08, tutto senza sd inserita. Poi ho messo la sd e da recovery ho flashato la mod e le prestazioni sono scese drasticamente... Non so provo a riconvertire le partizioni?
Sent from my GT-I5700 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
kbkang
Io ho caricato da odin prima il fw di emergenza 1.5, poi quello 2.1, poi il kernel 2.08, tutto senza sd inserita. Poi ho messo la sd e da recovery ho flashato la mod e le prestazioni sono scese drasticamente... Non so provo a riconvertire le partizioni?
Sent from my GT-I5700 using Tapatalk
Se prima non hai ri-convertito devi procedere a riconvertire.
PS: Vedi che la conversione da EXT2 a RFS dura tanto..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Ribadisco il mio pensiero: secondo me orami siamo ai limiti dell'hardware e non possiamo proprio sperare in un miracolo di questi bravi ragazzi.
Che si sbrighino a rilasciare la CM 6.1.1 definitiva (basata su 2.2) e godiamoci il nostro Spica che e' ancora un ottimo cellulare
Si ma a cosa di riferisci?
Gli upgrade di cadavre è come se fossero stati fatto dallo Stesso Cr1m1n4l visto che tra i 2 sviluppatori c'è una certa sinergia nella compilazione della CM!
Se ti riferisci al Lukiqq Kernel su questo sono state implementate diverse novità ma ancora non è stabile! Penso che saranno presi i punti migliori (profondità di colore, frabuffer e alcuni driver del 5800) per essere poi integrati nella CM
In merito al Kernel overclokkato.. ..quella è vero fantascienza! :D Anche perchè - per come ho capito - l'overclock della CPU non và in sincronia con gli altri componenti!
-
Mi hai letto nel pensiero, avrei dovuto scrivere un po' meglio ma è venerdi anche per me :-[
-
Quote:
- added Froyo theme options to GB CMParts adaptation [now full version]
Dove lo trovo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Dove lo trovo?
Oggi stai ponendo quesiti troppo difficili!! roftl
Devo essere sincero? NON LO SO!! roftl
Sono con la CM 8.2+ Driver Intercept quindi non posso testare l'upgrade alla CM 8.3.2!
Appena ho tempo mi aggiorno ..anche se volevo aggiornarmi per qualcosa di sostanzioso o quanto meno per provare un FIX di Qbanin che ottimizza la DVM! Tutti ne parlano bene..:) ..speriamo che non sia il solito esperimento pazzo con effetti PoLDoNiTiCi..o_O
-
alla faccia, ho fatto la conversione da ext2 a rfs in recovery, la partizione system ha richiesto qualcosa come 7-8 minuti da sola per la conversione. sto riavviando lo spica ora e vediamo come va. poi procedo a riapplicare il file di luis e ricontrollo ancora
con FS in rfs quadrant è precipitato a 357 LOL!!!
riconverto e riprovo.
incredibile, riconvertito tutto quadrant mi da 523 e 540 in due test consecutivi.... sto controllando il logcat per vedere che fa il cell..
-
Quote:
Originariamente inviato da
kbkang
alla faccia, ho fatto la conversione da ext2 a rfs in recovery, la partizione system ha richiesto qualcosa come 7-8 minuti da sola per la conversione. sto riavviando lo spica ora e vediamo come va. poi procedo a riapplicare il file di luis e ricontrollo ancora
con FS in rfs quadrant è precipitato a 357 LOL!!!
riconverto e riprovo.
incredibile, riconvertito tutto quadrant mi da 523 e 540 in due test consecutivi.... sto controllando il logcat per vedere che fa il cell..
Non vorrei che ci sia un 2° problema..
Stavo usando la CM 8.2 e stasera ho fatto l'upgrade alla CM 8.3 e 8.3.2!
Adesso noto nuovamente il problema del TEST I/O di Quadrant che rallenta molto! Alle volte mi dà punteggi intorno al 550 ma se ripeto il test, anche se và lento, il punteggio si riporta intorno ai 650!
Adesso mi sorge il dubbio che il problema potrebbe essere legato alla 8.3..
-
Eventualmente se il punteggio è sempre basso e le prestazioni effettivamente ti sembrano eccessivamente decrementate puoi provare questo metodo:
[Discussion] Lukiqq Kernel playground
ATTENZIONE: Questa procedura NON è stata da me TESTATA! Quindi non mi assumo eventuali responsabilità in caso di BRICK!
-
la provo io, forse non stasera però ^_^
provata ma non sono riuscito a combinarla giusta: il cell dopo quella procedura è andato in loop boot...
allora ho ricaricato con odin il fw 2.1, poi di nuovo il kernel root con recovery di leshak, e stamattina CM 8.3 liscia.
da notare: quadrant con fw stock = 235 LOL
quadrant con CM base = 240
Quadrant con CM e fs in ext2 = 628
Quadrant con CM, fs in ext2 e driver intercept = 630
ora va meglio: a prescindere dai risultati sento il cell più reattivo.
applico le patch una alla volta e le provo qualche minuto prima di passare alla successiva.
-
...bravo!! :D
..continua così!! :D
..se ti metti d'impegno ti farò diventare più famoso di PoLDoNe!! roftl
..a parte gli scherzi, per quello che ho capito ed anche da esperienze personali quando le partizioni sono in EXT2 e tu ricarichi una MOD (si passa ad esempio dalla CM 8.2 alla CM 8.3) succede qualche cosa all'interno della partizione.
Invece per quanto riguarda i TEST di I/O di Quadrant, anche su alcuni cellulari di nuovissima generazione ci impiega di più!
Per esempio LG 2X:
YouTube - LG Optimus 2X benchmarks
..ovviamente lì i risultati sono impressionanti!
-
Mi è tornato il samsung che avevo dato a mio padre. Partito da samdroid ora sono tornato alla cm 8.3.2 installando tutto.
Quadrant di 565 di media. mi sa che è la 8.3.2 che rallenta.