Visualizzazione stampabile
-
Snelliamo la MOD
Lo spazio riservato all'installazione delle applicazioni nel nostro Spica, lo sappiamo, e' poco. Per fortuna che possiamo installarle nella SD cionostante alcune applicazioni per funzionare bene devono essere tenute nella memoria principale.
Criminal e Leshak nelle loro mod tengono il numero di applicazioni installate di defualt al minimo ma alcuni di noi potrebbero non sapere cosa farsene di alcune di loro.
Con un programma come Titanium Backup possiamo cancellarle. Ecco quindi che vorrei fare una lista di cosa si puo' cancellare senza problemi (postate solo quelle effettivamente sperimentate a dovere):
- Facebook
- Mail (l'applicativo generivo di posta elettronica)
- Cyanogenmod wallpapers (purtroppo non mi piacciono)
-
Ciao Giwex,
sai ha un pò di tempo che pensavo a queste applicazioni incluse nelle MOD..
Così, la riflessione sorge spontanea..
Lo Spica ha una memoria interna divisa in:
- SYSTEM
- DATA
- CACHE
A mio avviso la MOD finisce interamente in SYSTEM compresa di tutte le applicazioni conglobate!
Tanto è vero che se faccio un WIPE DATA/CACHE (factory reset) vengono cancellate SOLO le applicazioni installate da 3° parti (Apk o Market) che si vanno a collocare o in DATA o nella EXT2 della SD
Conclusioni.. ..se le applicazioni vanno nella partizione DATA o, con APPS2SD attivo, nella partizione EXT2 della SD, che vantaggio ho a rimuovere le applicazioni preinstallate nella MOD? Se la mia teoria è giusta, o ho preinstallate 13 applicazioni o ne ho 17 (limiti della partizione SYSTEM permettendo) lo spazio per installare le APP di 3° parti è sempre uguale!!
Può essere però - tutto da valutare e verificare - che se diminuisco le APP preistallare nella MOD (SYSTEM) possibilmente avendo più memoria libera nella SYSTEM potrebbe anche aumentare la memoria virtuale per l'esecuzione delle applicazioni (una specie di file di SWAP che per adesso, con la nuova recovery, si cre abbinato alla EXT2 della SD quando si procede alla formattazione della medesima)
-
giusto per conferma:
wipe data/cache wippa le cartelle data e cache mentre il wipe cache wippa solo la cache?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ranino
giusto per conferma:
wipe data/cache wippa le cartelle data e cache mentre il wipe cache wippa solo la cache?
Si perfetto!
Però facendo il WIPE CACHE non perdi nulla ovviamente! ;)
-
grazie
adesso sto riprovando a ricaricare facendo wipe data/cache visto che wipe battery stats sembra non funzionare.
La prossima prova sarà quella di wippare solo cache.
Sarebbe da capire dove sono posizionate le battery stats.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Ciao Giwex,
sai ha un pò di tempo che pensavo a queste applicazioni incluse nelle MOD..
Così, la riflessione sorge spontanea..
Lo Spica ha una memoria interna divisa in:
- SYSTEM
- DATA
- CACHE
A mio avviso la MOD finisce interamente in SYSTEM compresa di tutte le applicazioni conglobate!
Tanto è vero che se faccio un WIPE DATA/CACHE (factory reset) vengono cancellate SOLO le applicazioni installate da 3° parti (Apk o Market) che si vanno a collocare o in DATA o nella EXT2 della SD
Conclusioni.. ..se le applicazioni vanno nella partizione DATA o, con APPS2SD attivo, nella partizione EXT2 della SD, che vantaggio ho a rimuovere le applicazioni preinstallate nella MOD? Se la mia teoria è giusta, o ho preinstallate 13 applicazioni o ne ho 17 (limiti della partizione SYSTEM permettendo) lo spazio per installare le APP di 3° parti è sempre uguale!!
Può essere però - tutto da valutare e verificare - che se diminuisco le APP preistallare nella MOD (SYSTEM) possibilmente avendo più memoria libera nella SYSTEM potrebbe anche aumentare la memoria virtuale per l'esecuzione delle applicazioni (una specie di file di SWAP che per adesso, con la nuova recovery, si cre abbinato alla EXT2 della SD quando si procede alla formattazione della medesima)
Condivido in pieno la tua disamina. Tuttavia c'e' anche da pensare che, come suggerito anche da Samdroid, per le applicazioni preinstallate (tipo Gmail, Market, Facebook etc...) conviene non installare gli aggiornamenti dal market ma direttamente con un "apply any zip". Ovviamente facendo cosi' qualche byte in piu' in System viene utilizzato e quindi ecco che conviene togliere quello che non serve.
Poi se anche Android si comporta come gli altri SO (Windows in testa) non occupare tutto lo spazio lo aiuta a respirare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Poi se anche Android si comporta come gli altri SO (Windows in testa) non occupare tutto lo spazio lo aiuta a respirare.
per quel che ho capito android si comporta come linux dove vige la regola: se ho una risorsa perchè non dovrei usarla sino alla fine?
questa regola non crea problemi perchè, a differenza de
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
gli altri SO (Windows in testa)
linux/android gestiscono bene le risorse a disposizione :p
-
Uso anch'io Linux, in questo momento sono su Ubuntu 10.10, ma credo proprio che se nella / non si ha un po' di spazio a disposizione il sistema faccia fatica.
-
Su Samdroid e' disponibile Launcherpro 0.8.3 in versione zip.
Ecco quindi l'utilita' di poter rimuovere senza problemi ADW.Launcher (da me verificato senza problemi) e installare il Launcherpro in System invece che in Data :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Su Samdroid e' disponibile Launcherpro 0.8.3 in versione zip.
Ecco quindi l'utilita' di poter rimuovere senza problemi ADW.Launcher (da me verificato senza problemi) e installare il Launcherpro in System invece che in Data :)
Ecco, questa è una buona maniera di risparmiare spazio sulla DATA! ;)
Comunque queste si che sono discussioni interessanti! :)
-
hmmm... secondo me non dovresti avere problemi anche a spazio esaurito (vedi eventualmente un esperienza con livecd ubuntu che funzia anche senza supporti disco rigido e/o memorie rimovibili...) suppongo che finchè hai ram a sufficienza linux non si fa sentire minimamente, invece winzozzo si lamenta appena sente aria di poco spazio disponibile....
fermo restando che anche a me piacerebbe avere più spazio a disposizione sulla memoria interna del mio spica e rimuovere le inutili appendici tipo calc, mail, dev tools (che non ho mai utilizzato), insomma tutta quella roba che fa solo massa nel mio drawer...
p.s. ho rimosso calc senza problemi usando es file manager in modalità root... prossimo passo sostituire gmail con versione moddata per mostrare sempre le immagini.
-
Io uso ROOT MANAGER per eliminare le applicazioni interne e devo dire che mi trovo molto bene..;)
-
Io uso Titanium Backup che ha anche questa funzione :)
Ieri su Samdroid hanno postato la versione zip (e quindi da installare tramite recovery) di LauncherPro 0.8.3 che quindi posso installare in System :) liberando spazio in Data. :D
A questo punto la tanto temuta domanda: ma se io prendo un qualsiasi APK e lo metto in uno ZIP si puo' automaticamente installare tramite Recovery? :o
-
QUOTE=Giwex;311717]
A questo punto la tanto temuta domanda: ma se io prendo un qualsiasi APK e lo metto in uno ZIP si puo' automaticamente installare tramite Recovery? :o[/QUOTE]
ASSOLUTAMENTE NO!
Se vedi all'interno del file .ZIP c'è un file Metainf o similare che indica quale comando deve eseguire la Recovery.
Ci vuole sempre un minimo di programmazione..:(
-
A prima vista gli inf mi sembrano tutti uguali o_O
Qualcuno sa dirmi a cosa servono HTC Radio Info 2.2.1 e HTML Viewer installati in System?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
A prima vista gli inf mi sembrano tutti uguali o_O
Qualcuno sa dirmi a cosa servono HTC Radio Info 2.2.1 e HTML Viewer installati in System?
Domande difficili fai! :D
..non è che ti stai prendendo invidia di Poldone?? roftl
La CM è una MOD basata per sistemi HTC quindi niente di strano che al suo interno ci siano dei residui (e sicuramente ci sono come chiarito da leshaK che sponsorizza la sua poco fortunata SamdroidMOD 2.X).
Ovviamente non sò se sono dei file che siano stati adattati per lo Spica.. ..la radio è riferita alla radio in senso stretto che lo Spica NON ha oppura alla "radio" di ricezione segnale?
..Se vuoi prova ad eliminare.. ..se il Cell ti esplode vorrà dire che avrai preso la PoLDoNiTE!! roftl
-
Effettivamente mi sto facendo prendere la mano, stasera li elimino (non voglio rischiare di stare senza cellulare prima di arrivare a casa per questione di sicurezza) e poi vi faccio sapere.
Nel frattempo ho eliminato Magic Smoke Wallpapers (dal nome innocuo), tutto bene ma non so proprio cosa ho eliminato roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
Io uso ROOT MANAGER per eliminare le applicazioni interne e devo dire che mi trovo molto bene..;)
Volevo provare questo ROOT MANAGER. E' quello di Commabit a pagamento? Non c'e' una versione free da provare (questa storia di 15 minuti solo per provare le applicazioni prima dell'eventuale refund e' una pocheria!)