Visualizzazione stampabile
-
bene...ho formattato e ho caricato sullo spica questo firmware, giusto per averne uno completamente funzionante.
e sono iniziati i problemi... considerate che non faccio mai backup. tanto installo su pochissime app e quindi non ci metto niente a reinserire il tutto.
ho formattato quindi anche la sd, ricreando una partizione da 512 mb. solo che nella recovery mi appare sempre lo stesso errore.. ad esempio facendo un wipe cache mi esce:
wiping data...
formatting cache...
.
data wipe complete.
e:can't mount /dev/st17
(file exists)
e:can't mount cache: recovery/log
e:can't open cache: recovery/log
e:can't mount /dev/st17
(file exists)
cosa vuol dire tutto ciò? cosa ho sbagliato e cosa devo fare?
un'altra domanda..ho installato la versione 1.5 ultimate spicaclair.. e tra le caratteristiche ad un certo punto c'è scritto "added YONIP OCed kernel. CPU now runs 1066MHz top freq". cosa vuol dire? viene overclockata la cpu? rischio di bruciare il cell in questo modo? questo kernel è già incluso o devo installarlo a parte con una procedura tutta sua?
-
Per il primo punto non saprei visto che io problemi non ne ho. E' anche vero che io sono partito da Android 1.5 con Odin, poi Leshak e quindi Spicaclair. A questo punto ho convertito tutte le partizioni in EXT2 con l'apposito script via recovery.
Forse, da recovery, potresti fare il recheck the partitizione e quindi riformattarle.
Per il secondo punto confermo l'overclock ma va tranquillo che la soluzione e' collaudata. Inoltre lo Spica va il downclock quando serve fino a 88Mhz.
-
ATTENZIONE: non installate l'applicativo Gmail postato in formato ZIP su Samdroid perche' sembra non riconosciuto da Spicaclair (penso che sia compatibile solo con Android 2.2)
-
Quote:
Originariamente inviato da
specialdo
wiping data...
formatting cache...
.
data wipe complete.
e:can't mount /dev/st17
(file exists)
e:can't mount cache: recovery/log
e:can't open cache: recovery/log
e:can't mount /dev/st17
(file exists)
cosa vuol dire tutto ciò? cosa ho sbagliato e cosa devo fare?
un'altra domanda..ho installato la versione 1.5 ultimate spicaclair.. e tra le caratteristiche ad un certo punto c'è scritto "added YONIP OCed kernel. CPU now runs 1066MHz top freq". cosa vuol dire? viene overclockata la cpu? rischio di bruciare il cell in questo modo? questo kernel è già incluso o devo installarlo a parte con una procedura tutta sua?
Qualche messaggio di errore la Recovery lo dà anche a me ma non produce effetti negativi!
Dovrebbe avvenire perchè la partizione CACHE non è più ne in RFS ne IN EXT2 ma in un formato denominato AUTO!
Ti consiglio comunque di ripartizionare tutto in EXT2 da Recovery.
La spicaclair contiene una variante dello YONIP KERNEL.
In merito alla frequenze, SI la CPU è Overclokkata per dare maggiore Spunto (vedi anche la discussione YONIP KERNEL) ma non c'è il rischio di bruciare nulla visto che la frequenza varia in base all'utilizzo (88 - 1066 Mhz).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Per il primo punto non saprei visto che io problemi non ne ho. E' anche vero che io sono partito da Android 1.5 con Odin, poi Leshak e quindi Spicaclair.
Giwex,
vuoi dire che NON sei passato da un FW Eclair ed hai caricato su Cupcake 1.5 il Kernel di LeshaK 2.08? o_O
..come è possibile? Il Kernel 2.08 NON dovrebbe essere compatibile con 1.5? o_O
-
Ovviamente avevo caricato la versione di Android 2.1 come consigliato nella guida di AndroidPC (non so se la conosci :O).
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giwex
Ovviamente avevo caricato la versione di Android 2.1 come consigliato nella guida di AndroidPC (non so se la conosci :O).
Lo sapevo che c'era qualcosa di losco sotto!! :O
Non poteva essere che mettevi LK 2.08 su Android 1.5! o_O
..e poi che cosa è questa Guida? :O Di cosa stai parlando? :O Materiale segreto uscito dal covo di Bin Laden trafugato alla CIA? :O
..parla e pentiti.. ..e lascia stare le povere indiane!! roftl
-
ragazzi,
tutto ok...dopo effettivamente ho smanettato con la recovery e ho formattato system e cache in ext2 mentre data in ext4 (compatibile col nuovo kernel!)
che dire? le prime impressioni sono positivissime! tutto fluido e reattivo! il cellulare è davvero veloce! ho installato il mio launcher preferito, go launcher ex e va piuttosto bene.. anche la densità dell'lcd non mi dispiace. è vero, si vede tutto un pò più piccolo ma non è male! l'importante è che sia sempre bello reattivo! poi ho notato che c'è installata la tastiera htc_ime e funziona benissimo. considerate che uso lo spica per mandare sms e per ricevere qualche chiamata dai miei amici che hanno wind! e ogni tanto uso qualche applicazione (quando ho l'iphone scarico!). per ora non ho installato alcun tema.
come al solito ho qualche domandina:
1) dopo aver caricare spicaclair 1.5, devo installare qualche altro fix? o c'è tutto nel firmware?
2) posso modificare l'icona della batteria e mettere quella normale? il cerchio non mi piace!
3) sto ricaricando sulla sd le mie foto e la musica solo che la sd da 1.5 gb risulta già essere piena... e ho notato che c'è una cartella, LOST.DIR che occupa circa 800 mb e dentro ci sono un casino di file numerati ma che non so proprio cosa siano! posso eliminarli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
specialdo
come al solito ho qualche domandina:
1) dopo aver caricare spicaclair 1.5, devo installare qualche altro fix? o c'è tutto nel firmware?
2) posso modificare l'icona della batteria e mettere quella normale? il cerchio non mi piace!
3) sto ricaricando sulla sd le mie foto e la musica solo che la sd da 1.5 gb risulta già essere piena... e ho notato che c'è una cartella, LOST.DIR che occupa circa 800 mb e dentro ci sono un casino di file numerati ma che non so proprio cosa siano! posso eliminarli?
1) NO, non devi mettere nient'altro
2) Se carichi il Tema Sensible (solo Tema senza APP) la batteria sarà modificata in quella standard con % visibile. In ogni modo l'icona Batteria è cambiale
3) I file contenuti nella LOST.DIR dovrebbero essere di Backup o comunque precedenti file corrotti nella conversione delle partizioni. A mio avviso si può cancellare tranquillamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
ANDROIDPC
1) NO, non devi mettere nient'altro
2) Se carichi il Tema Sensible (solo Tema senza APP) la batteria sarà modificata in quella standard con % visibile. In ogni modo l'icona Batteria è cambiale
3) I file contenuti nella LOST.DIR dovrebbero essere di Backup o comunque precedenti file corrotti nella conversione delle partizioni. A mio avviso si può cancellare tranquillamente
perfetto grazie!!
riguardo al punto 3 mi succede una cosa assurda!!!!!!! praticamente sto ricopiando nella sd la cartella MUSICA con tutti gli mp3 dentro.
finito il trasferimento dei file, rimuovo il tutto prima dal pc e poi dalla barra delle notifiche... ma... la cartella musica non c'è e la cartella LOST.DIR si riempie tutta!! ma xke??? ci ho provato 3 volte senza riuscirci.. è come se la cartella musica fosse spazzatura e va direttamente in lost.dir!! aiutatemi vi prego!!
EDIT: come ultima spiaggia ho provato a mettere la sd nell'adattatore e ho trasferito la musica direttamente col lettore di memorie del pc, poi ho fatto la rimozione sicura, inserita la sd nel cell, acceso e .. niente.. stesso problema. la cartella che ho creato non c'è e va tutto in lost.dir :( ma xke???
EDIT 2: ho staccato poco fa il cell perchè completamente carico.. l'ho usato solo per mandare un sms ed è connesso in wifi.. batteria già all'84%!!