Visualizzazione stampabile
-
Hybrid Data2SD
This uses space on your SD card to store system data. Your phone will use this space just as it would your internal memory. Along with the “Move to SD card” option that 2.2 has for all installed apps it can be a real space saver.
1.
Make a backup of your SD card as everything will be wiped from it during this process.
2.
Download the “G3MOD Hybrid and Multi Data configs” and save it to your computer (you will need this later)
3.
Enter CWM (ClockWorkMod) recovery.
4.
Go to Miscellaneous > Partition SD Card. Choose the sizes you want Kyrillos’ Recommended settings: 512MB – 1GB ext 0mb swap
5.
The partition may take a while but let it complete.
6.
Wipe data (including Dalvik cache).
7.
Reboot.
8.
Copy all your files you backed up to your SD card.
9.
Copy the files included in the “G3MOD Hybrid and Multi Data configs” (data2sd.dirs, fs.data2sd, multiosdata, multiosdata.cache) into this folder on your SD card sdcard\Android\data\G3mod\.
10.
Reboot. This may take a while but this is normal.
11.
Your partition should now work.
12.
Go to TiBu Preferences and under the Restoration settings menu choose Restore Backups to > Internal Storage.
Erano questi i passaggi che mi mancavano e che non mi facevano capire cosa copiare grazie ancora del aiuto appena risolvo il problema dell messaggio di errore che mi da provo e faccio sapere un altro thanks ti è dovuto :)
Un ultima cosa la piu importante una volta che mi vede la partizione cosa devo usare per spostargli dentro le applicazioni? grazie di tutto veramente sei sempre disponibile :)
-
Prego, è un piacere dare una mano.
Se usi Titanium Backup per ripristinare le applicazioni devi andare nelle impostazioni di questa applicazione: dalla schermata iniziale, menù, Preferenze, Directory di ripristino e spuntare la voce Memoria interna.
Se invece installi le applicazioni da Google Play queste verranno automaticamente installate nella partizione ext creata. Tieni comunque conto che una minima quantità di dati andrà nella memoria interna (vera) del telefono.
-
Grazie mille credimi non so come ringraziarti!x quando riguarda l errore che citavo non sai darmi una dritta?e da un po che cerco e non ho risolto nulla
Inviato dal mio GT-I5800 usando Androidiani App
-
ok schwarz
ho seguito tutto il procedimento, fatto il bk della sd, partizionato la sd da recovery secondo i parametri raccomandati, poi wipe e reboot, poi ricopiato il bk fatto in precedenza.
ora viene il dubbio: bisogna copiare tutte le cartelle e lasciare la cartella sdcard che si creata dopo il wipe data o copiare anche la cartella sd del bk?
grazie
-
Ciao Artuoa
Devi copiare tutto!!!
E poi devi aggiungere dei file alla cartella sdcard\Android\data\G3mod\
Ti do il link dove scaricare pdf della guida completa e in inglese ma di facile lettura e li trovi anche il link dei file da scaricare e aggiungere alla cartella g3mod.
Ps: ovviamente sempre se hai il kernel g3mod 2.x istallato
Download Kyrillos v9.5 Extended Instructions.pdf from Sendspace.com - send big files the easy way
-
Quote:
Originariamente inviato da
pakoangla
si e aggiunto anche questo mi sono accorto che facendo il wipe date mi da il seguente errore
E:Can't mount CACHE:log/recovery.log
E:Can't open CACHE:log/recovery.log
E:Can't mount /dev/block/mmcblk0p2
Quote:
Originariamente inviato da
pakoangla
x quando riguarda l errore che citavo non sai darmi una dritta?e da un po che cerco e non ho risolto nulla
Scusami pakoangla, ma il problema è piuttosto complesso e non volevo darti una risposta non documentata.
Per quanto riguarda il problema
E:Can't mount CACHE:log/recovery.log
Kyrillos ha consigliato sul forum xda di
Quote:
try wiping cache first and then data...
quindi cancellare prima la cache e poi i dati.
Se non risolvi, secondo me potresti provare a reinstallare l'update 9.6 perché probabilmente vi è stato un errore di scrittura (o di permessi) del file recovery nella cartella /cache.
Per quanto riguarda l'errore
E:Can't mount /dev/block/mmcblk0p2
puoi provare ad aprire l'emulatore terminale e scrivere
su
mkfs.vfat /dev/block/mmcblk0p1
Dopo ogni riga premi invio e aspetta una trentina di secondi
infine riavvia il telefono.
La causa del problema è un'errata esecuzione della partizione quindi se non risolvi secondo la modalità che ti ho dato, dovrai ripartizionare la scheda sd.
-
Grazie mille finalmente ho risolto tutto e ora mi vede tranquillamente la seconda partizione e finalmente posso istallare tutto li!Veramente non so come ringraziarti una cosa e certa appena entro col pc il thanks é assicurato :)
Inviato dal mio GT-I5800 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zzak1978
Ciao, vedo che hai ancora problemi.
Prova a fare esattamente come ti scrivo, poi dimmi come va, ok?
Formatta la SD:
vai in Impostazioni->Memoria scheda SD e Telefono->Formatta scheda SD. Se la voce risulta essere in grigio, smontate prima la scheda (c'è la voce apposita Smonta scheda SD), e poi dopo formatta.
Partizionamento della SD:
1) Manda il telefono in recovery mode (o tramite menu a tendina direttamente da telefono acceso, basta premere un po' il tasto superiore e vedrete la voce Recovery oppure da telefono spento premendo i 4 tasti CENTRALE-VOLUME SU-VOLUME GIU-ACCENSIONE.)
Andare in Advanced - Partition SD CARD e quando si parlerà di valore EXT inserite 512 mb o meno se avete una SD poco capiente (1 gb..), quando vi chiederà il valore SWAP mettete il più piccolo valore (128 mb) o addirittura 0. Attendete qualche minuto, quando vi dirà DONE potete tornare indietro e riavviare il telefono tramite Reboot.
Spero che così riuscirai a risolvere ;)
Inviato dal mio GT-I5800 usando [URL=http://il-bu.ch/androidianiapp]Androidiani
Ciao, mi sono deciso a fare qualcosa per aumentare la memoria interna del mio vecchio galaxy gt-i5800 sempre insufficiente.
Non ho mai fatto modifiche particolari al mio galaxy a parte ottenere i permessi di root (speravo che bastasse disinstallare qualche applicazione di sistema con i permessi root per risolvere in parte i problemi di memoria, ma è sempre insufficiente) quindi scusatemi se faccio domande stupide:
I suggerimenti che ho quotato bastano o devo fare altre operazioni prima? Cioè basta solo che seguo passo passo i pochi punti descritti sopra, formattare sd ecc. ecc. per avere più spazio? A me interessa solo avere più spazio per le applicazioni tutto il resto non mi da problemi.
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
-
Ciao manu2punto0,
il testo che hai quotato è solo una parte della procedura da seguire: devi aggiungere l'inserimento dello script che ordina al sistema operativo di installare le applicazioni nella partizione ext e non nella memoria interna del telefono.
Puoi seguire due strade:
1) Installare l'applicazione gratuita Link2SD seguendo la [GUIDA] Liberare Memoria con Link2sd (ROOT);
2) Installare una nuova rom che contenga già questo script, seguendo la guida all'installazione della [ROM][FROYO] Kyrillos' ROM v9.6 JPU.
-
Grazie infinite ho dato un'occhiata ai link e mi sembra tutto chiarissimo (almeno in teoria, poi bisognerà vedere quando provo a farlo)!
Mi pare che la prima soluzione sia la più semplice da eseguire per un utente come me poco esperto, e anche la più sicura, quindi per il momento proverò a seguire la guida del primo link.