Oddio, io un pochino la uso la shell :D stamattina ho fatto una sciocchezzuola, con GScript ho fatto uno script che riavvia il telefono :P
Visualizzazione stampabile
Oddio, io un pochino la uso la shell :D stamattina ho fatto una sciocchezzuola, con GScript ho fatto uno script che riavvia il telefono :P
Ma non basta scrivere il comando "reboot"? :D
Quello di toolbox (/system/bin/reboot), però. Quello di busybox ovviamente non funziona. Ah, e attento che funziona pure:
reboot recovery
:D :D Purtroppo non ho capito che comando usare per spegnerlo.
Comunque quel pacchetto che hai trovato forse è vecchio. Meglio usare il link nella mia firma. Tra l'altro proprio ora SuperSU ha avuto un aggiornamento alla 0.95. Quando si parla del diavolo..
si, infatti ho usato reboot e reboot recovery, solo che con GScript ho potuto creare un collegamento sulla home :D
Ho lasciato un attimo da parte il superSU perché tra l'altro ora stavo testando una rom per Galaxy Y, la Creed 3.5. Ha tutte le funzionalità della Repencis, funziona quasi tutto, ma credo che ora ci monterò sopra il kernel Px perché ho qualche problema con l'accelerometro
Ah, ho capito ora. Io uso rebooter. Il migliore in circolazione. Fa quello che deve fare con una interfaccia semplice.
Poi se vuoi c'è Dropbear SSH Server. scp ancora non funziona (doveva sistemarlo in questi giorni ma ha fatto un casino e andava tutto in force close), ma è una buona alternativa ad adb. Con scp sarebbe perfetto.
GScripter non l'ho provato. Magari gli darò un'occhiata. Ho ROM Toolbox Pro. Non ho capito se mi permette di fare i link. E poi vado sempre di shell, è più comodo!
Dimenticavo.. Anch'io avevo testato la Creed, ma mica mi ha funzionato. Con o senza PX Kernel. A te parte quella della Y??
Si, mi parte alla grande, funziona tutto (anche senza kernel Px), e addirittura c'è la lingua italiana (sarebbero da tradurre solo settings.apk e lidroid.apk).. L'unico inconveniente è che se abilito la rotazione automatica del display, è ruotato tutto di 90° e non riesco a trovare il motivo :/
Ecco la discussione, ad un certo punto c'è il link per la versione 3.5..
▬CЯEED v3.5▬ [CUSTOM][ROM] - xda-developers
studiando un altro po'. ho trovato che la fotocamera riconosce 2 MP
Vedo però che altri si lamentano che si blocca al logo o va in bootloop. Col Galaxy Y addirittura. Tu hai fatto il wipe dei dati prima? Poi non ho capito come possa essere in Italiano se il tipo è asiatico.
Per la fotocamera, sta storia dei soli 2MP infatti mi sta un po' rompendo. Risolverla dovrebbe essere immediato. E' che non ho capito quali file vadano effettivamente sostituiti. Nella thread XDA della Repencis c'era un link a riguardo, magari gli do un'occhiata.
In realtà io ho formattato un po' tutto prima dell'installazione.. /data, /system e /cache... Sto provando a modificare il build.prop, vediamo un po' che ne esce fuori..
PS, dopo l'installazione ho fatto un restore selettivo di /data, ed è andato in bootloop.. ho rifatto il wipe data ed è partito normalmente
E penso che sia in italiano perché ha usato come base il framework della stock.. che contiene già values-it
Quote:
Originariamente inviato da Michelasso
La fotocamera e' 2 MB perche' la rom e' per galaxy Y che ha, appunto, questa risoluzione :p
La camera stock Repencis non e' altro che l'apk camera stock del Y.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
L'unica spiegazione che mi viene in mente e' che l'app camera interroga l'hardware (quindi il kernel che gestisce i driver) e questo risponde 2 mb, quindi il px kernel ha molto in comune con il galaxy y. Non saprei spiegare altrimenti. O forse dipende dall'app perche' sulla Repencis Camera funziona 3.2 mb mentre il file postato nel thread xda da sostituire mi da anche lui 2 mb (ovviamente menu' interagibile senza scritte, ma funzionante nel resto).
Oppure io e Mirko stiamo entrambi dicendo una fregnaccia… Io sicuramente. Non ho 2Mpixel, ne ho 3.2, come deve essere. Quello che invece cala è il digital zoom. 2x invece di 3x. Perché dovrebbe essere 3x, giusto? o sto facendo confusione di nuovo?
Be, non sara' d'aiuto ma anch'io ho 2x sulla Repencis Camera.
No, appunto. Ma doveva essere 3x o mi sbaglio? Che sia una questione di driver e quindi del kernel? La stock ROM non modificata che zoom ha?
Io ho la stock con kernel px, e mi da 3.2M..
Comunque ho un problema con la procedura.. ho installato la stock con odin, ho aggiornato, ho fatto il root con Universal gb root (supersu), installato il kernel px senza busybox e root embedded, e supersu non aggiorna il binario su e non concede i permessi root..
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Fatto l'unroot e poi universal root? Se anche cosi' non andasse, boota cwm e fai fix permissions.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Non ho fatto l'unroot perché ho fatto il flash con odin. Credo che il problema sia nel fatto che odin non mi ha fatto i wipe /data e mi ha conservato alcune applicazioni tra cui probabilmente il vedo rooting. Mi conviene provare con l'unroot da pc e poi riprovare oppure ripartire da zero con odin, facendo anche il wipe data ?
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Ci avevo provato, ma una volta installato il kernel px (senza root) l' update con Universal root mi restituiva "aborted".
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Non ha molto senso. Hai provato sia da stock recovery che da CWM? Il rooting alla fine non fa altro che copiare dei file, specialmente /system/xbin/su e cambiare i suoi permessi.
Sennò prova quello che ha suggerito Korgar. Bisogna vedere se cWM fa il fix file permission anche di su (probabilmente).
Finalmente ci sono riuscito.. neanche il fix aveva funzionato (ps, ma la CWM del kernel px non ha questa funzione, ho dovuto usare la CWM temporanea!)
Ho provato a reinstallare il kernel senza CWM e da stock recovery sono riuscito a riflashare il root.. ora funziona perfettamente :)
Ma visto che ho reinstallato il kernel devo reinserire anche i moduli oppure no, visto che li avevo già flashati prima?
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Dipende… COme hai fatto a passare da CWM di PX a quella di stock recovery? Non bisogna rifare il flash di una ROM? O almeno di un altro kernel. In ogni caso se non hai toccato la /system i moduli restano gli stessi. Quindi non dovrebbe servire re-installarli.
Per quanto riguarda il problema che hai avuto, la CWM di PX non monta automaticamente /system. Questo credo che bloccasse il nuovo rooting. Perché il rooting sia sparito non lo so.
Per ripristinare la stock recovery ho semplicemente reinstallato il kernel PX sul kernel PX :D quando mi ha chiesto cosa installare ho selezionato "only kernel" senza la CWM recovery, e automaticamente ha reinstallato la stock recovery.. per il resto.. boh, è un mistero per me.. i moduli li ho reinstallati, perché dopo un wipe data non mi funzionavano più wifi e camera, e non so cos'altro..
Ora comunque ho fatto tutto, sembra andare tutto come si deve..
Ciao Michelasso, ho fatto tutto come nella guida, ora dopo aver installato S2sd, accendo, ma freespace non mi vede la seconda partizione in ext3. ho installato un pò di cose ma la memoria interna si riempie. cosa devo fare?
Prova a installare da CVM la nuova versione (non ancora definitiva ma funziona):
https://dl.dropbox.com/u/34455199/S2...allv1.0RC1.zip
dovrebbe risolvere il problema del flashing in alcuni casi. Se ancora non funziona i casi sono tre:
- Continua a non installarsi. Controlla che
/etc/init.d/01Switch2SD sia presente.
- Il kernel non supporta /etc/init.d (che kernel stai usando? Deve essere un kernel custom)
- la 2a partizione è corrotta. Apri con root explorer il file
/data/log/S2SD_log.txt
se è corrotta te lo dice.
ho l'ultima rom stock, installato il kernel senza toccare le opzioni, solo kernel + moduli, poi installato S2sd. partizionato una sd da 4Gb - 2,80 in fat32 e 1G in ext3. Ora ho guardato con rom tool e /etc/init.d/01Switch2SD non è presente. E pure /data/log/S2SD_log.txt non esiste. che è successo?
Spesso lo script crea in /etc la cartella INIT.D e quindi non è eseguibile e bisogna spostarlo a mano
Inviato dal mio Samsung Galaxy Next Turbo con Tapatalk 2
Oppure, prima di installare lo script hai controllato che /system fosse montato?
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
/system era unmount, quindi l'ho montato e poi installato S2sd. ora ho provato lo script aggiornato ma niente. Non va. Ora però ho il file /etc/init.d/01Switch2SD presente, ma non /data/log/S2SD_log.txt
Se /data/log/S2SD_log.txt non è presente può essere un bene. Viene inizializzato quando c'è un errore. Come ho detto non è definitivo. Poi cosa vuol dire che non va? Freespace lo hai scaricato? Mostra qualcosa?
Comunque il modo per me migliore al momento per verificare è fare un reboot e pigliare il logcat dall'inizio. Li dice tutto quello che succede. Se hai il kernel PX come ho capito questo è quello che dovresti vedere:
I/px-kernel( 1409): _____
I/px-kernel( 1411): | \ 2.6.35.7-px-based-kernel
I/px-kernel( 1413): |____/ #build-20120804 PREEMPT Sat Aug 4 06:16:02 WIT 2012
I/px-kernel( 1414): | ____phiexz____
I/px-kernel( 1415): | \/
I/px-kernel( 1416): | /\ Thankyou for using px custom kernel
I/px-kernel( 1417):
I/Switch2SD( 1419): Starting Switch2SD
I/Switch2SD( 1441): Checking filesystems..
W/Switch2SD( 1443): Running e2fsck on /dev/block/mmcblk0p2
I/Switch2SD( 1445): partion /dev/block/mmcblk0p2 checked. Mounting /sd-ext
I/Switch2SD( 1461): /sd-ext successfully mounted
I/Switch2SD( 1471): Copying /data/app/*.apk to /sd-ext
I/Switch2SD( 1493): Switch2SD ended
PS: Gius, che è sta storia della cartella INIT.D maiuscolo??
Non va nel senso che freespace non mi da la ext3, e /data si è gia riempita. x prendere il logcat dall'inizio cosa devo usare?
Scarica adb dal repository di Korgar (o da dove vuoi) collega il cellulare al PC e da DOS prompt scrivi
adb logcat
subito dopo aver fatto un reboot. Copia e incolla quello che viene fuori all'inizio. Comunque se lo script è li mi pare strano che non giri..
Ah no. Or mi viene in mente.. busybox è installata con tutti i link? Ho visto oggi che l'universal root non fa un lavoro completo. Guarda se hai Busybox Free (l'app) altrimenti scaricala dal Google Play, eseguila e digli di installare l'ultima busybox. Questo creerà anche tutti i link agli applet.
Allora, da ieri ho rimesso la stock ROM per fare i test col nuovo script. Che ovviamente da Stock ROM non funziona… E l'autore di link2SD non risponde. Come farà a montare la SDext al boot rimane un mistero.
Vabbè, il discorso che voglio fare è un altro. Ho problemi con i vari tool:
- BetterBatteryStats: Ultima versione, 1.10.0. Non funziona nel modo più assoluto. Proprio non fa nulla, non memorizza alcun valore
- SetCPU, CPU Spy, etc: sembra che il kernel stock non abbia lo storico delle frequenze. Come non è possibile settare la frequenza massima o minima, SetCPU dà 0 - 0. Per quanto siano solo 2 mi immaginavo che seguisse comunque la struttura standard dei governor.
E' normale? Vien da chiedersi come compili i kernel la Samsung visto che dovrebbero essere kernel Unix standard.
Per il resto dopo settimane di kernel custom ho monitorato un po' come sta andando il kernel stock. Questo è quanto ho visto:
- Il kernel non è recente. Nelle info di CPU Spy dice di essere stato compilato il 4 maggio 2012
- Lo sliding sembra notevolmente più veloce. Cioè, quasi non lagga. Da chiedersi se sia perché non supportando /etc/init.d non ha acquisito tutti i parametri di "ottimizzazione" che ho preso in giro che al solito rischiano di fare più danno che altro
- Stessa cosa per le performance di I/O. Alle quali il lag è legato.
- Il processo suspend a volte usa troppa CPU (il che consuma batteria) ma sembra farlo con una frequenza inferiore rispetto al kernel PX. vabbè, me lo ha fatto una volta sola e neppure al 100%, solo al 53%.
- Non l'ho messo in carica stanotte e si è comunque ciulato il 10% di batteria in poche ore.
- Facendo però il reboot non mi ha mai perso il 5-6% di batteria. Al massimo un 2%
- Il consumo della batteria, per quanto alto (ma al solito dipende. Già un wipe data mi ha sistemato dei grossi problemi di batteria che avevo avuto. Qui con sta ciofeca di Android - sorry ma non la penso diversamente - basta cambiare una virgola e non funziona più niente) risulta essere più costante.
- A causa del mancato funzionamento di BBS non ho potuto monitorare i wakelock di bcm_sdhc.3
Resta comunque il fatto che i codici open source, dai quali presumo siano stati compilati i kernel PX e Repencis sono dell'ottobre 2011. Sarebbe bello se la Samsung li aggiornasse quando fa delle modifiche. O hanno paura che ci siano industrie che copiano in giro? Haha!! rotfl
Ho formattato tutto il cell, messo stock rom(ultima) con odin, fatto universal root, istallato busybox con ultima 1.20 mi sembra nella xbin mi ha fatto lo smart non il normal, messo il kernel+moduli, ma nelle opzioni ho lasciato il root di superuser, però l'opzione che dici tu /etc/init.d non c'è, ma è solo init.d, il resto ho lasciato quello di default, poi installato S2SD, ma niente ancora, freespace non vede la ext2 di 1Gb. Che devo fare..... :'( il logcat all'inizio non esce il kernel, quando lo devo fermare?
Visto che hai installato l'universal root, se fai un check con rootvalidator che output ti da? che versione di busybox?
Il logcat lo puoi fermare quasi subito, s2sd è praticamente la prima voce.. Devi essere tempestivo con l'adb shell, altrimenti te lo perdi..