ok, tolta labootanimation che avevo messo in passato in media, flashato, ora mi trovo una bootanimation con specchi colorati in movimento... bella tra l'altro![]()
ok, tolta labootanimation che avevo messo in passato in media, flashato, ora mi trovo una bootanimation con specchi colorati in movimento... bella tra l'altro![]()
Xiaomi Redmi Note 3 Pro SE (Kate)
Dovrebbe essere quella ICS. Così viene definita in Internet almeno!!
COMUNQUE!! Io stavo pensando di fare un branch. fare un ultima modifica a questo kernel, magari tornando indietro al solo init.d support più busybox e magari bootanimation (hmm.. forse no visti i casini), e chiamare il kernel attuale con un nome più adatto (scelto da me. So già che qualcuno storcerà il naso. E io mi diverto!!). XILG1_initd non lo rappresenta più. Che ne dite?
hai carta bianca di divertirti come ti pare, continuando così ci divertiamo tutti!
Xiaomi Redmi Note 3 Pro SE (Kate)
Si, era più che altro per avvisare. Questa thread rimarrà soprattutto per le spiegazioni sui passi che ho eseguito (che poi è pure incompleta ma non ho voglia di aggiornare). Ovviamente farò il downgrade di XILG1_initd solo dopo aver pubblicato la nuova thread col kernel col nuovo nome. E metterò le versioni. Sinora è stata una fase di apprendimento e di testing.
Poi sai mai che non escano dei source code decenti e così faccio la versione 2.0 COMPILATA (qui lavoro solo sulla RAM disk. Il kernel vmlinux è quello stock).
Q è un DROIDWALL??![]()
Xiaomi Redmi Note 3 Pro SE (Kate)