sisi sono sicuro..ho sul pc il file MusicPatch.zip della rom 2.0..posso flashare quello??
Visualizzazione stampabile
sisi sono sicuro..ho sul pc il file MusicPatch.zip della rom 2.0..posso flashare quello??
Vedi che cosa c'è dentro, non mi ricordo :D
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Infatti se visitate il repository ho messo i nuovi link e anche la miglior rom custom installabile :)
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
ho inserito di nuovo la patch per music.apk nel mio primo post.. domani metterò il link alla rom modificata
Ho sentito spesso parlare di BMLUNLOCK negli ultimi giorni o anche in precedenza, per fino in questa ROM, solo che mi sono sempre chiesto il significato/utilità di codesta cosa. Quindi ZackFair84 o chi per esso, potreste spiegarmi cos'è e a cosa serve? Grazie! ;):D
Sblocca la partizione bm mi sembra anche se non so cosa sia
Inviato dal mio iPhone 6 giallo in plastica riciclata in esclusiva spaziale con Tapatalk 2
Apre in scrittura tutti i device /dev/block/blmN, in modo che poi ci si possa scrivere dentro direttamente. Ossia permette di fare il flashing del kernel:
/dev/block/bml7 è il device per la partizione dove si trova tutto il kernel appunto…codice:run_program("bmlunlock");
assert(run_program("/system/bin/dd", "if=boot.img", "of=/dev/block/bml7", "bs=4096"));
Esiste anche un bmlwrite, l'ho compilato, parte, ma la scrittura fallisce.
Un altro ot, so già che astrone ci frusterà :D
Comunque è un comando che serve a sbloccare un tipo di partizione, la bml appunto, che è usata nelle rom originali samsung, per poter poi scrivere tramite comando dd. dd è un comando unix che copia bit da una sorgente a una destinazione, in questo caso la boot.img nella bml7. Io uso dd in genere anche per copiare delle iso, o per fare dei deep format degli hd, tramite zero filling (riempi tutto di zeri, possibilmente 7 volte). Ha lo svantaggio che dd copia anche gli spazi vuoti del file system, creando quindi copie enormi nel caso di hd di computer, ma allo stesso tempo hai la "sicurezza" di fare copie esatte, molto importante nel caso di un kernel, come puoi immaginare.
Edit, aveva scritto anche michelasso, non avevo visto :rolleyes: a saperlo mi evitavo sto sproloquio :D
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Comunque a me continua a non funzionare...non so cosa sbaglio...ho provato anche senza scheda sd come mi avevate consigliato ma nnt...arrivati alla scansione si blocca e si riavvia
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2