R: Possibilità di port della Cyanogenmod?
Quote:
Originariamente inviato da
Michelasso
Ah bene, darò una occhiata. Vedi che servi a qualco
Che cavolo è la Paranoidandroid?
Non ho ben capito come funzioni, ma mi pare che per averle hanno dovuto modificare alcune parti del kernel per permettere delle funzioni proprie di 4.x. Il kernel mostra ancora 2.36.7.14 ma in realtà è un 2.36++. Quindi col nostro al momento la vedo dura.
Devi avere notizie che io non ho visto. Io so solo che la thread in MAD Team è ferma da un pezzo. Come so che con già con il kernel di questo HW basta modificare una virgola è impazzisce peggio della maionese!!
Come con il discorso del Videocore IV. Ora non sono sicuro di come funzioni in questa roba di m. chiamata Linux, ma in generale nei sistemi operativi (seri) per passare da una GPU a un'altra basta cambiare il modulo del driver della GPU, "kernel object" (estensione .ko) suppongo, in Linux. No, sono saltate fuori le dipendenze. Secondo me pure il team di porting di broadcom si sta mettendo le mani nei capelli, per questo sono fermi.
La paranoiandroid è una rom costruita dalle sorgenti ed altamente modificata che permette l'utilizzo di diverse UI (Phone,Phablet,Tablet) che si ripercuotono anche sulle app.
Diciamo che è come avere l'interfaccia tablet su un telefono.
Per fa funzionare il kernel su rom ICS hanno adattato la ramdisk di ICS,se non sbaglio nel merruk è integrata,infatti la paranoidandroid (ICS) si avvia.
Se vai sul thread di MADTeam,l'ultimo post è stato scritto da "dhsu" che credo sia il sostituto di Nick a tempo indeterminato.
Comunque a quanto sembra è un problema di dipendenze. Per capirne qualcosa si dovrebbe esplorare e modificare il framework,ma vallo a capire te lo smali,infatti la Broadcom sta cercando di fare queste librerie senza dipendenze senza modificare il franework di android.
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2