Allora come non detto rotfl
Piccola nota a parte per zack: sul tuo Sony il 3g ti prosciuga la batteria velocemente?
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Allora come non detto rotfl
Piccola nota a parte per zack: sul tuo Sony il 3g ti prosciuga la batteria velocemente?
Inviato dal mio GT-S5570I con Tapatalk 2
Ah bene. Non ha manco la copertura 3G. Nemmeno in ufficio? per forza poi non riesci a testare la ROM!! rotfl
Invece Korgar.. tu con la 3 hai il fast dormancy abilitato o no?? Che dice il logcat?? Mi interessano queste linee (preso a partire dal boot time):
Si noti che la linea in grassetto sta significare che la FD è disabilitata a livello del file XML (o con Sysdump, codice *#9900#). In ogni caso proverò a investigare meglio. Che l'abiliti o la disabiliti sto avendo consumi esorbitanti. Stamattina però era abilitata, ero in un'altra zona e non ha consumato nulla.codice:adb logcat -v time | grep FastDormancy
- waiting for device -
12-05 19:08:25.882 E/FastDormancy( 2195): [FD] FastDormancy Constructor No plmn
12-05 19:08:46.734 E/FastDormancy( 2195): [FD] provider data area
12-05 19:08:46.742 E/FastDormancy( 2195): [FD] setDormancyTime: 22299
12-05 19:08:46.742 E/FastDormancy( 2195): [FD] (cursor != null)
12-05 19:08:46.750 E/FastDormancy( 2195): [FD] (cursor.moveToFirst())
12-05 19:08:46.750 E/FastDormancy( 2195): [FD] mScreenOnDormTime: 0 dormLCDOnPolicy: false mScreenOffDormTime: 0 dormLCDOffPolicy: false in DB
12-05 19:08:46.757 E/FastDormancy( 2195): [FD] By default FD, DormTime has to be changed to :5000
12-05 19:08:51.007 W/FastDormancy( 2195): before ======= ENTER DORMANCY =======
12-05 19:08:51.007 D/FastDormancy( 2195): [FD] ON default: true
12-05 19:08:51.007 D/FastDormancy( 2195): [FD] gps.fd.block = false
12-05 19:08:51.039 E/FastDormancy( 2195): [FD] Dormant flag(false) from key string
12-05 19:08:51.039 D/FastDormancy( 2195): Before mDormFlag: false in getCapaDormancy()
12-05 19:08:51.039 D/FastDormancy( 2195): After mDormFlag: false in getCapaDormancy()
Soprattutto in ufficio. Da casa mia a lavoro è tutta una zona 2g Wind, per farti i test mi sono fermato sulla statale :D Lo so che hai detto di assumere che la copertura FD sia totale, ma da quello che so dovrebbe essere a macchia di leopardo, per questo i consumi variano molto da cella a cella.
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Sulla statale? Con laptop e tutto?? Madonna che condizioni!!
Per il discorso macchia di leopardo ho premesso che quelle sono mie supposizioni. Sto cercando di capire e nel frattempo butto giù. Poi sistemerò. Ho ho spostato il file XML con la configurazione della FD da Sysdump e i database, e ho fatto reboot. L'APN era giustamente sparito. l'ho fatto ricreare ed è ricomparso pure quello di Fastweb (stesso plmn 22299 di 3). E la FD è ON. Ah.. Pure il file fdormancy.preferences_name.xml non c'era. Viene creato quando si esegue sysdump. Non che voglia dire molto, può sempre essere creato anche da qualcos'altro al wipe data..
Quindi la domanda è: dove cavolo sa Android che la FD deve essere abilitata??
PS: il tuo log era il seguente:
Io gli "mDormFlag" ce li ho a "false". Comunque si vede che la FD è disabilitata. Tu hai detto che l'hai modificata a mano? Mi servirebbe sapere com'è a telefono pulito.codice:12-04 19:38:35.017 W/FastDormancy( 1844): before ======= ENTER DORMANCY =======
12-04 19:38:35.017 D/FastDormancy( 1844): [FD] ON default: true
12-04 19:38:35.017 D/FastDormancy( 1844): [FD] gps.fd.block = false
12-04 19:38:35.017 D/FastDormancy( 1844): Before mDormFlag: true in getCapaDormancy()
12-04 19:38:40.041 W/FastDormancy( 1844): before ======= ENTER DORMANCY =======
Vabbe, poi io sono pazzo, una volta ho softbriccato il telefono mentre ero in autostrada e ho flashato con odin in una piazzola di emergenza rotfl comunque, ti sbagli, non ho modificato nulla a mano! Posso fare qualche test più serio venerdì pomeriggio/sera che sono a casa di mia madre e lì il 3G prende perfettamente. Fammi sapere se oltre al grep ti può servire altro
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Appena ho 5 minuti faccio una prova con la WIND... nelle 2 ultime settimane sono stato incasinatissimo. Cmq di UMTS mi ricordo quasi più niente, poi ho sempre fatto confusione tra UMTS, HSPA, HSPA+ e LTE dato che li ho studiati tutti nello stesso periodo. Io ricordo un certo DRX c'entra niente? C'era anche un DTX se non sbaglio :P Adesso non mi va di recuperare le specifiche dal sito del 3GPP :)
"Modificata a mano" vuol dire con Sysdump, "*#9900#".
In ogni caso visto che voi due bei tomi prendevate tanto per i fondelli, dopo aver cancellato i db e l'xml, ricreato l'APN e fatto reboot, con 3G attivo tutta la notte 5% in 10 ore!!! 0,5%/ora. Mai visto prima. Un caso? Non lo so, ma questo mi ha dato. Capito Korgar??! :p
Se è come dico io ho finalmente beccato quello che serve cancellare invece di fare un maledetto wipe data ogni volta che i consumi impazziscono. Ero arrivato al 5-6%/ora, ora sono a un decimo!
Io non li ho studiati, ma insomma… Più o meno è così: UMTS sino a 384Kbps, HSPA sino a 7.2Mbps, HSPA+ > 7.2Mbps. Tutti standard 3G. LTE (4G) sino a 140Mbps e non esiste ancora in Italia, se non (forse) in qualche paesino per testarlo.
Come non serve tirare fuori ogni sigla che ti viene in mente. Quelli che ho dato nel primo post, tipo CELL_DHC, sono gli stati di comunicazione del 3G. Ritrovati anche in rete, a esclusione di CELL_CCCH che viene riportato (raramente) dal nostro telefono ma non si trova da nessuna parte.
Comunque la rete wind succhia batteria a morte. non so le vostre.. Ieri ho tolto la sim, ho tenuto il telefono collegato al wireless per due ore, scaricando un film, e la carica è scesa del 2%. non ci potevo credere.