Visualizzazione stampabile
-
[ROM] AOSP per gt-s5570i
Salve a tutti, seguo da molto questo forum e ho provato quasi tutto ciò che è stato pubblicato per il nostro next turbo, dopo mille tentativi stanco di customizzazioni varie e stanco anche della solita stock ho deciso di provare a costruirmi da solo la mia rom.
Ho scelto ubuntu-gnome 13.04 impostato tutto come si deve e ho compilato direttamente da sorgenti aosp e open source samsung.
Ora che ho finito ho il mio system.img da flashare, mi manca solo l'ultimo passaggio, ossia testare e non vedo l'ora :)
la domanda è:
Quale metodo usano qui tutti per creare gli zip flashabili?
-
-
come funziona la cosa, si tratta di edify vero? si può da terminale?
-
Cerca su google.io non ho mai creato il meta-inf :o
-
dopo un po di googleing prendendo spunto qui e la per lo script, e dai pacchetti presi dal forum, ho creato una cartella con META-INF e il mio system.img , dentro META-INF cartella com, poi google, poi android e li update-binary copiato dal Cor Plenus di Michelasso (era il primo pacchetto a disposizione), e il seguente updater-script:
assert(getprop("ro.product.device") == "GT-S5570I" || getprop("ro.build.product") == "GT-S5570I");
ui_print("GT-S5570I Riconosciuto.");
ui_print("");
ui_print("Svuoto /system");
mount("rfs", "EMMC", "/dev/block/stl9", "/system");
delete_recursive("/system");
ui_print("");
ui_print("Preparo /system");
package_extract_file("system.img","/sdcard/system.img");
ui_print("");
ui_print("Scrivo system.img");
write_raw_image("/sdcard/system.img","system");
ui_print("");
delete("/sdcard/system.img");
ui_print("");
unmount("/system");
ui_print("Installazione riuscita");
ui_print("Enjoy! ^_^");
Impacchettando tutto in uno zip, poi dovrebbe andare anche senza signare?
Mi chiedo inoltre se la procedura di flash vada bene o ci siano da usare altri comandi o da cambiare qualcosa altro...
Help please O:) è la mia prima volta e sono desideroso di imparare tutto quello che avrete da insegnarmi.
-
Impacchetti tutto e poi signi lo zip ;)
Per vedere se l'updater-script va bene non ti resta che provare
-
-
Puoi signarlo anche dal cellulare mettendo nel telefono lo zip,andando sul play store e cercare zip signer
-
flashare ha flashato e sembrava tutto ok, solo che adesso fisso sul bootlogo, non va oltre... avevo modificato l'updater-script così:
assert(getprop("ro.product.device") == "GT-S5570I" || getprop("ro.build.product") == "GT-S5570I");
ui_print("GT-S5570I Riconosciuto.");
ui_print("");
ui_print("Svuoto /system");
mount("rfs", "EMMC", "/dev/block/stl9", "/system");
delete_recursive("/system");
ui_print("");
ui_print("Scrivo /system");
package_extract_file("system.img", "/dev/block/stl9");
unmount("/system");
ui_print("");
ui_print("Installazione riuscita");
ui_print("Enjoy! ^_^");
-
ai fatto i wipe.........?
-
Avrà sbagliato qualcosa nell'updatet-script
Prova a prenderlo da una rom
-
-
-
il materiale viene da qui [TUTORIAL] Making Flashable ZIPs, EDIFY Script, ZIP Signing & Key Creation [19.01.13];
posso provare a tornare alla versione precedente dello script che forse è più corretta, volevo evitare di coinvolgere ulteriori scritture e letture da sdcard, più che altro perchè non sono sicuro di quale sia il corretto target da usare per la sdcard..
edit: cavolo forse prima di dare il comando delete_recursive dovrei montare system come r/w!
-
Quote:
Originariamente inviato da
devilyuri
Impacchetti tutto e poi signi lo zip ;)
Per vedere se l'updater-script va bene non ti resta che provare
Non c'è bisogno di signarlo almeno che non si vuole che si flashi da recovery stock
Quote:
Originariamente inviato da
ersmanetta
flashare ha flashato e sembrava tutto ok, solo che adesso fisso sul bootlogo, non va oltre... avevo modificato l'updater-script così:
assert(getprop("ro.product.device") == "GT-S5570I" || getprop("ro.build.product") == "GT-S5570I");
ui_print("GT-S5570I Riconosciuto.");
ui_print("");
ui_print("Svuoto /system");
mount("rfs", "EMMC", "/dev/block/stl9", "/system");
delete_recursive("/system");
ui_print("");
ui_print("Scrivo /system");
package_extract_file("system.img", "/dev/block/stl9");
unmount("/system");
ui_print("");
ui_print("Installazione riuscita");
ui_print("Enjoy! ^_^");
Per me questo updater.script è un pò piccolo... una domanda, ma hai creato anche la cartella system con tutte le varie cartelle e app?
-
o non hai fatto la cartella system come ha detto il buon Miky500 o altrimenti il passaggi da fare sono quelli che ha detto devilyuri!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mustick
o non hai fatto la cartella system come ha detto il buon Miky500 o altrimenti il passaggi da fare sono quelli che ha detto devilyuri!
Ho controllato lo script dell'updater e c'è il comando per estrarre il system
-
-
Allora non ho creato la cartella system perchè non volevo toccare la system.img decomprimendo un formato che è già pronto, volevo un pacchetto leggero (system.img mi pesa circa 77 Mb), e devo dare un comando semplice infondo, sostituire solo system niente più, per il quale credevo potesse bastare quel piccolo script.
Cmq penso di poter usare anche i file singoli che ci sono nella cartella out sebbene non essendo compressi pesino di più.. magari non estraendo ma prendendo i file singoli funziona.. certo è un workaround secondo me, come mi è sembrato un workaround decomprimere su sd e poi trasferire.. dovrebbe essere possibile anche da .img, come per i boot.img..
Vorrei sapere se dalla vostra esperienza è necessario montare system come read/write a inizio script (mi sembra una bella differenza questa) e/o se è necessario settare i permessi dei vari file di sistema alla fine, cosa che però non ho idea di come vada fatta ed è abbastanza lunga dati i tanti i file.. :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
ersmanetta
Allora non ho creato la cartella system perchè non volevo toccare la system.img decomprimendo un formato che è già pronto, volevo un pacchetto leggero (system.img mi pesa circa 77 Mb), e devo dare un comando semplice infondo, sostituire solo system niente più, per il quale credevo potesse bastare quel piccolo script.
Cmq penso di poter usare anche i file singoli che ci sono nella cartella out sebbene non essendo compressi pesino di più.. magari non estraendo ma prendendo i file singoli funziona.. certo è un workaround secondo me, come mi è sembrato un workaround decomprimere su sd e poi trasferire.. dovrebbe essere possibile anche da .img, come per i boot.img..
Vorrei sapere se dalla vostra esperienza è necessario montare system come read/write a inizio script (mi sembra una bella differenza questa) e/o se è necessario settare i permessi dei vari file di sistema alla fine, cosa che però non ho idea di come vada fatta ed è abbastanza lunga dati i tanti i file.. :/
Per non dare problemi alla gente il comando /mount system viene messo solo per evitare di far impazzire persone che magari non sanno che nella CWM c'è quel comando e allora lo inseriscono alcuni... I permessi non servono, quando istalli la ROM mette automaticamente le app come quelle di sistema, quindi mette automaticamente i tutti i permessi.
-
-
Ho letto tutta la guida di jeeko e mi sono ritrovato con tutto quello riportato da lui, ho provato sia il flash di system.img sia il flash dei singoli file usando la cartella system, l'updater script penso sia corretto, a dire il vero anche le versioni precedenti penso potessero andare bene in realtà.. vorrei solo poter essere sicuro che la scrittura sia andata a buon fine controllando i file in system ma visto che il cell non va oltre il bootlogo non posso far nulla.. ho provato altri piccoli updater script molto semplici tipo sostituire suonerie o app e sono andati bene, e sono contento di aver appreso qualcosa di nuovo e interessante, Grazie a tutti!
A questo punto penso che il problema non sia nell'efficacia dell'updater script visto che cmq scorre liscio fino la fine con i tempi che mi aspetterei da un flash di quelle dimensioni. Penso che il problema siano piuttosto i file che vado a flashare, molto probabilmente ciò che ho compilato è tutto da rivedere, perciò ricomincerò da zero, avete qualche consiglio da darmi per compilare correttamente?
-
Le rom AOSP solitamente non generano un file chiamato system.img, esso a sua volta deve essere estratto per creare una rom.
Purtroppo non è possibile compilare le AOSP per galaxy next turbo, perche il kernel (boot.img) deve contenere il file init.google.rc, e purtroppo causa i datati driver di questo cellulare, esso non viene letto.
L'updater.script è mooolto più lungo, copia tutte le cartelle della rom, non solo il system.img
-
Secondo me potresti prendere una rom esistente , aprirla da pc , selezionare i file presenti , eliminarli e sostituirli con i tuoi . Infine cambia il nome e provala
e mettimelo un thanks , non ti costa niente
inviato dal mio galaxy next turbo con androidiani
-
capisco il problema di compilare da zero data assenza di driver e quindi kernel che non va.. a quel punto ho ripetuto la prova utilizzando il cor plenus come base, e provando a usare una rom esistente per base.. risultato telefono inutilizzabile.. ha superato l'avvio ma di li solo problemi schermo nero e un sacco di avvisi... ho staccato batteria e ciao.. ho rimesso tutto a posto con Odin e dopo un po' ho abbandonato l'idea di compilare per questo dispositivo.. secondo me ci sono molte cose da controllare prima di poter essere sicuro della mia build.. per prima cosa ad esempio aver trovato subito il system.img, (ho usato l'eseguibile samsung per la compilazione), poi il fatto che provando il normale lunch riscontravo moltissimi warning durante, e da qualche parte prima o poi mi si piantava.. Cmq ho imparato molto da questi tentativi
Nota finale: proprio quando più mi stavo appassionando e volevo ricominciare a fare qualche prova con il mio next turbo, quest'ultimo ha tristemente cessato di esistere.. sfuggito di mano dal balcone al terzo piano di casa mia grazie a uno scherzo del mio coinquilino... ho trovato briciole. Ora possiedo un Arc S e continuerò le mie prove su questo Xperia, che sembra più promettente in termini di building..
Ringrazio tutti quanti quelli che seguono questo forum, grazie ai quali ho imparato tantissimo sul mondo android.. e mi sposto solo di sezione ^_^