Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti mi sono iscritto solo ora soprattutto perchè voglio ringraziare uomomacchina per la guida iniziale! Avevo un pò di timore ma alla fine sono riuscito a portare il mio galaxy next di un anno almeno da froyo 2.1 brandizzato TIM a gingerbread 2.3.6 in pochi semplici passaggi! Tempo totale 20 minuti compresi i vari download! Tutto funziona perfettamente non ho perso nulla si è riavviato in automatico con tutte le mie impostazioni di prima ora lingua ecc ecc direi impressionante!!!! Grazie ancora!!! L'unica pecca è stato dover usare un pc ma questa è un altra storia rotfl
-
Ciao, innanzitutto volevo ringraziarti per la guida che ho trovato utilissima.
Ho aggiornato il mio Samsung senza problemi. L'unica cosa, ho dovuto disinstallare Kies e installare i driver altrimenti non voleva saperne di riconoscere la porta. Mi dava sempre un errore USB.
(Errore 32)
Volevo farti una domanda, tu scrivi: "Importantissimo!: Questa ROM possiede un'opzione fondamentale per me e per tantissimi come me che utilizzano il gestore 3, ovvero la possibilità di selezionare la modalità esclusiva WCDMA (o UMTS) indispensabile per evitare che il telefono vada in roaming su TIM"
Non ho ben capito cosa bisogna fare. Sono anch'io utente 3 e pensavo bastasse non spuntare la casella "ROAMING DATI" per non accedere ad altri operatori. Non è così??
Mi spieghi come bisogna impostarla per favore? Grazie
-
Ciao a tutti,
ho fatto questo aggiornamento al telefono di un mio amico e funziona tutto perfettamente, tranne la radio che se usata scarica completamente il cellulare in meno di un'ora surriscaldandolo enormemente.
Qualcuno ha avuto problemi simili? Qualche consiglio?
Grazie e ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
max70
Ciao a tutti,
ho fatto questo aggiornamento al telefono di un mio amico e funziona tutto perfettamente, tranne la radio che se usata scarica completamente il cellulare in meno di un'ora surriscaldandolo enormemente.
Qualcuno ha avuto problemi simili? Qualche consiglio?
Grazie e ciao.
le radio stock usano il bluethooth, si.....scarica il telefono in niente.
se il telefono è "root" puoi scaricare Spirit Radio Free da Google Play, non usa il BT.
ricorda di settare la banda europea
-
Quote:
Originariamente inviato da
alemars
Ciao, innanzitutto volevo ringraziarti per la guida che ho trovato utilissima.
Ho aggiornato il mio Samsung senza problemi. L'unica cosa, ho dovuto disinstallare Kies e installare i driver altrimenti non voleva saperne di riconoscere la porta. Mi dava sempre un errore USB.
(Errore 32)
Volevo farti una domanda, tu scrivi: "Importantissimo!: Questa ROM possiede un'opzione fondamentale per me e per tantissimi come me che utilizzano il gestore 3, ovvero la possibilità di selezionare la modalità esclusiva WCDMA (o UMTS) indispensabile per evitare che il telefono vada in roaming su TIM"
Non ho ben capito cosa bisogna fare. Sono anch'io utente 3 e pensavo bastasse non spuntare la casella "ROAMING DATI" per non accedere ad altri operatori. Non è così??
Mi spieghi come bisogna impostarla per favore? Grazie
semplice, usa il settaggio WCDMA prefered
-
Quote:
Originariamente inviato da
piruct
le radio stock usano il bluethooth, si.....scarica il telefono in niente.
se il telefono è "root" puoi scaricare Spirit Radio Free da Google Play, non usa il BT.
ricorda di settare la banda europea
Grazie per il consiglio, proveremo e saprò dire, strano però che con la versione 2.3.4 che aveva su al momento dell'acquisto non dava questo problema.
Ciao ciao.
-
Ottima guida !!!
Ho flashato in meno di 10 minuti la S5570XWKTH_S5570OXXKT9_S5570XWKT4 sul mio Next (stock 2.3.4) che ha meno di 20 giorni di vita......periodo che corrisponde alla mia esperienza Android..... :)
Il piccolo ha mantenuto tutto quanto, lingua, applicazioni, rubrica etc etc
Grazie !!!
P.S. Una domanda, la modalità WCDMA può essere utile anche con altri operatori (ho Tim) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da Ozelot
Ottima guida !!!
Ho flashato in meno di 10 minuti la S5570XWKTH_S5570OXXKT9_S5570XWKT4 sul mio Next (stock 2.3.4) che ha meno di 20 giorni di vita......periodo che corrisponde alla mia esperienza Android..... :)
Il piccolo ha mantenuto tutto quanto, lingua, applicazioni, rubrica etc etc
Grazie !!!
P.S. Una domanda, la modalità WCDMA può essere utile anche con altri operatori (ho Tim) ?
Certo.
Serve a costringere il terminale a restare in 3G anziché passare su 2G, quindi sulla rete più veloce tra le due.
Quindi è utile anche a chi ha altri operatori che dispongono di reti miste sebbene questi non abbiano accordi di roaming come accade tra H3G e TIM.
Per gli utenti 3, infatti, il problema non è la velocità di connessione, ma la necessità di EVITARE il roaming su TIM, il che impedirebbe di sfruttare eventuali opzioni e potrebbe significare costi di connessione ad Internet indesiderati ed esosi a causa del traffico dati effettuato sotto copertura di TIM.
Spero con questo di aver fissato inequivocabilmente ogni dubbio una volta per tutte per non rivedere post identici in futuro.
Grazie.
-
ciao a tutti!
sono nuovo, sono un smanettone su pc (linux) e quindi finalmente ho deciso di smanettare pure con android.
ho deciso di iniziare con un'operazione "semplice" come questa, quindi volevo ringraziare UomoMacchina per la perfetta guida!
fatto tutto in meno di un quarto d'ora e ho ritrovato perfettamente tutto dov'era e finalmente mi sono liberato dell'odioso brand tim!
Per ora non mi piace molto il nuovo lockscreen, mi mancano le due belle icone da trascinare, ma vabbè! se il resto è tutto più fluido come dicono, poco importa :D
Una domanda, ho visto che mi ha tolto l'app 119 (per me inutile dato che ho postemobile), volevo anche eliminare altre app per me inutili ma installate di default (tipo google talks, you tube ecc)...pensavo di poterlo fare in questo modo ma non è vero...che passaggio mi manca?
grazie ancora!
-
Quote:
Originariamente inviato da emmep
ciao a tutti!
sono nuovo, sono un smanettone su pc (linux) e quindi finalmente ho deciso di smanettare pure con android.
ho deciso di iniziare con un'operazione "semplice" come questa, quindi volevo ringraziare UomoMacchina per la perfetta guida!
fatto tutto in meno di un quarto d'ora e ho ritrovato perfettamente tutto dov'era e finalmente mi sono liberato dell'odioso brand tim!
Per ora non mi piace molto il nuovo lockscreen, mi mancano le due belle icone da trascinare, ma vabbè! se il resto è tutto più fluido come dicono, poco importa :D
Una domanda, ho visto che mi ha tolto l'app 119 (per me inutile dato che ho postemobile), volevo anche eliminare altre app per me inutili ma installate di default (tipo google talks, you tube ecc)...pensavo di poterlo fare in questo modo ma non è vero...che passaggio mi manca?
grazie ancora!
Ciao emmep.
Per Android vale una regola semplicissima: niente regole! :-)
Questo significa che puoi:
1) puoi installare un lockscreen diverso che ti piaccia di più
2) puoi installare l'app di PosteMobile dal PlayStore
3) puoi eliminare anche le apps di sistema con un'app come System Apps Remover (devi aver rootato il terminale, vedi la guida).
Insomma, ti basteranno fantasia, impegno, ricerche su Google e qualche notte insonne per diventare uno "smanettone" anche su Android.
;-)