Visualizzazione stampabile
-
Ciao a tutti,
arriva il neofita del gruppo!!!!
A parte gli scherzi,ho tanta voglia di fare ma davvero poca conoscenza di questo mondo :(
Per ora il mio Galaxy Next ha come modifica rispetto all'originalissimo Samsung, la modalità "superuser" che ho utilizzato per poter spostare le app sulla SD (per il problema di memoria insufficiente).
Ora vorrei passare a cambiare il sistema operativo, che a quanto pare si chiama ROM!
Sono capitato in questa discussione semplicemente perchè l'ho trovata "consigliata" ad un'altro utente alla prime armi.... ma,appena dopo poche righe mi sono già arenato :'(
Per esser più preciso:
1) riavviare il dispositivo in clockworkmod ( CWM recovery )
2) wipe data/factory reset
3) wipe cache partition
4)advance/wipe dalvik cache
5) (per un installazione pulita) recarsi in mount and storage e selezionare format system
Che cavolo vuol dire tutto questo procedimento?
Qualcuno saprebbe spiegarmelo senza usare i termini tecnici (o meglio ancora spiegandomi i vari significati)
Grazie ragassi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sikakaa
Ciao a tutti,
arriva il neofita del gruppo!!!!
A parte gli scherzi,ho tanta voglia di fare ma davvero poca conoscenza di questo mondo :(
Per ora il mio Galaxy Next ha come modifica rispetto all'originalissimo Samsung, la modalità "superuser" che ho utilizzato per poter spostare le app sulla SD (per il problema di memoria insufficiente).
Ora vorrei passare a cambiare il sistema operativo, che a quanto pare si chiama ROM!
Sono capitato in questa discussione semplicemente perchè l'ho trovata "consigliata" ad un'altro utente alla prime armi.... ma,appena dopo poche righe mi sono già arenato :'(
Per esser più preciso:
1) riavviare il dispositivo in clockworkmod ( CWM recovery )
2) wipe data/factory reset
3) wipe cache partition
4)advance/wipe dalvik cache
5) (per un installazione pulita) recarsi in mount and storage e selezionare format system
Che cavolo vuol dire tutto questo procedimento?
Qualcuno saprebbe spiegarmelo senza usare i termini tecnici (o meglio ancora spiegandomi i vari significati)
Grazie ragassi...
Ciao!
non comincio a parlare partendo dagli errori che hai commesso per evitare di confonderti troppo.....se vuoi imparare hai bisogno che qualcuno ti corregga! In ogni caso preferisco non farlo io che non mangio queste cose a colazione, pranzo e cena... XD
La cosa importante che devi sapere è che, per flashare (circa uguale ad "installare") una ROM ti occorre avere una.....diciamo.....suite di controllo che si chiama appunto ClockWorkMod recovery (che cmq non è l'unica)..! Attraverso questa puoi fare le operazioni di wipe (=formattazione)
Per installare la CWM (abbreviativo) leggi questa discussione...
Ti consiglio di leggere quante più cose puoi prima di agire, informati bene!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redeia
Ciao!
non comincio a parlare partendo dagli errori che hai commesso per evitare di confonderti troppo.....se vuoi imparare hai bisogno che qualcuno ti corregga! In ogni caso preferisco non farlo io che non mangio queste cose a colazione, pranzo e cena... XD
La cosa importante che devi sapere è che, per flashare (circa uguale ad "installare") una ROM ti occorre avere una.....diciamo.....
suite di controllo che si chiama appunto ClockWorkMod recovery (che cmq non è l'unica)..! Attraverso questa puoi fare le operazioni di wipe (=formattazione)
Per installare la CWM (abbreviativo) leggi
questa discussione...
Ti consiglio di leggere quante più cose puoi prima di agire, informati bene!
Quote:
Originariamente inviato da
Sikakaa
Ciao a tutti,
arriva il neofita del gruppo!!!!
A parte gli scherzi,ho tanta voglia di fare ma davvero poca conoscenza di questo mondo :(
Per ora il mio Galaxy Next ha come modifica rispetto all'originalissimo Samsung, la modalità "superuser" che ho utilizzato per poter spostare le app sulla SD (per il problema di memoria insufficiente).
Ora vorrei passare a cambiare il sistema operativo, che a quanto pare si chiama ROM!
Sono capitato in questa discussione semplicemente perchè l'ho trovata "consigliata" ad un'altro utente alla prime armi.... ma,appena dopo poche righe mi sono già arenato :'(
Per esser più preciso:
1) riavviare il dispositivo in clockworkmod ( CWM recovery )
2) wipe data/factory reset
3) wipe cache partition
4)advance/wipe dalvik cache
5) (per un installazione pulita) recarsi in mount and storage e selezionare format system
Che cavolo vuol dire tutto questo procedimento?
Qualcuno saprebbe spiegarmelo senza usare i termini tecnici (o meglio ancora spiegandomi i vari significati)
Grazie ragassi...
quoto leggi anche qui.
La recovery mode è una modalità di recupero comunque..... non è una suite di controllo, è presente nativamente su android..... comunque nel thread che ti ho linkato c'è tutto ciò che ti serve...... quella che hai scritto tu è l'elenco delle azioni da fare per installare la rom...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Redeia
Ciao!
non comincio a parlare partendo dagli errori che hai commesso per evitare di confonderti troppo.....se vuoi imparare hai bisogno che qualcuno ti corregga! In ogni caso preferisco non farlo io che non mangio queste cose a colazione, pranzo e cena... XD
La cosa importante che devi sapere è che, per flashare (circa uguale ad "installare") una ROM ti occorre avere una.....diciamo.....
suite di controllo che si chiama appunto ClockWorkMod recovery (che cmq non è l'unica)..! Attraverso questa puoi fare le operazioni di wipe (=formattazione)
Per installare la CWM (abbreviativo) leggi
http://www.androidiani.com/forum/mod...tallazione.htm discussione...
Ti consiglio di leggere quante più cose puoi prima di agire, informati bene!
Inizio subito allora....!!
Deduco quindi che la "suit di controllo" originale,alla quale accedo con il power + home non sia sufficiente?
Una volta che scarico e installo (con lo stesso procedimento che ho usato per rootare ) avrò una diversa schermata quando premerò power + home? Te lo chiedo già da ora per non trovarmi in difficoltà quando lo farò;)
Quote:
Originariamente inviato da
Redeia
Ti consiglio di leggere quante più cose puoi prima di agire, informati bene!
E' proprio per questo che vorrei fare,ma sono rimasto talmente tanto indietro in questo campo che mi sembra di camminare sulle uova... ogni riga di qualche guida è un termine nuovo.
Grazie a te ho imparato già 2 o 3 cose utilissime... ora sono pronto per la prossima lezione ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
quoto leggi anche
http://www.androidiani.com/forum/mod...nfo-guide.html
La recovery mode è una modalità di recupero comunque..... non è una suite di controllo, è presente nativamente su android..... comunque nel thread che ti ho linkato c'è tutto ciò che ti serve...... quella che hai scritto tu è l'elenco delle azioni da fare per installare la rom...
Ottimo.
Quindi... ricapitolando velocemente: Installo "odin" (mi serve per poter "modificare" la recovery del mio cel), seguo la procedure della guida che mi permetterà appunto di flashare il CWM.
GIUSTO? :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sikakaa
Ottimo.
Quindi... ricapitolando velocemente: Installo "odin" (mi serve per poter "modificare" la recovery del mio cel), seguo la procedure della guida che mi permetterà appunto di flashare il CWM.
GIUSTO? :)
puoi anche installare la cwm dalla recovery stock, senza pc
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gege98
quoto leggi anche
qui.
La recovery mode è una modalità di recupero comunque..... non è una suite di controllo, è presente nativamente su android..... comunque nel thread che ti ho linkato c'è tutto ciò che ti serve...... quella che hai scritto tu è l'elenco delle azioni da fare per installare la rom...
sì...in effetti sì... come ho detto anche io non sono una grande esperta, ma chiamandola in quel modo ho cercato di far capire cosa fosse senza entrare nei dettagli...però sicuramente è meglio spiegare bene le cose subito..
Quote:
Originariamente inviato da
Sikakaa
Inizio subito allora....!!
Deduco quindi che la "suit di controllo" originale,alla quale accedo con il power + home non sia sufficiente?
Una volta che scarico e installo (con lo stesso procedimento che ho usato per rootare ) avrò una diversa schermata quando premerò power + home? Te lo chiedo già da ora per non trovarmi in difficoltà quando lo farò;)
E' proprio per questo che vorrei fare,ma sono rimasto talmente tanto indietro in questo campo che mi sembra di camminare sulle uova... ogni riga di qualche guida è un termine nuovo.
Grazie a te ho imparato già 2 o 3 cose utilissime... ora sono pronto per la prossima lezione ;)
Sì, quando avvierai con la CWM installata la schermata sarà diversa! Ma sarà sempre semplice da usare, soprattutto se hai avanti una guida da seguire
Mi faccio da parte adesso... ti aiuta qualcuno decisamente più qualificato di me..!!
-
Perfietto!
Grazie mille a tutti e due.
Questa appena chiudo l'ufficio torno a casa e provo.
Passo 1: Installare la nuova CWM
Passo 2: Installare la rom .
Per quanto riguarda il passo 2... tornando alla procedura elencata al mio primo post... con la la nuova schermata saranno visibili tutti i vari tasti: 2) wipe data/factory reset
3) wipe cache partition
4) advance/wipe dalvik cache
5) mount and storage e selezionare format system ????
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sikakaa
Perfietto!
Grazie mille a tutti e due.
Questa appena chiudo l'ufficio torno a casa e provo.
Passo 1: Installare la nuova CWM
Passo 2: Installare la rom .
Per quanto riguarda il passo 2... tornando alla procedura elencata al mio primo post... con la la nuova schermata saranno visibili tutti i vari tasti: 2) wipe data/factory reset
3) wipe cache partition
4) advance/wipe dalvik cache
5) mount and storage e selezionare format system ????
No, i menu diversi:
advanced
Muont and storage
Install zip
Backup and restore
Mi sa che ne ho dinenticati alcuni :p
Dentro ogni menu troverai altre opzioni.... fidati che è piu semplice a farsi che a dirsi :p
-
cercherò di essere più preciso nell'indicare i menu della CWM (clockwork mod) recovery. a memoria e supergiù esatti. da premettere che sono 9 e alcuni hanno dei sotto menù per altri comandi.
Iniziamo: MENU'
*1 Reboot system now (riavviare il device)
*2 Apply update from sdcard (utile per aggiornamenti di rom, script o altro)
*3 Wipe data factory/reset (reset totale delle impostazioni e delle applicazioni di default del device)
*4 Wipe cache partition (utile per una pulizia/formattazione dei dati cache delle applicazioni e/o dati internet)
*5 Install zip from sdcard (per installare o flashare rom, script, kernel o altro) con il relativo sotto menù dalla voce "Choose from sdcard" (che permette la scelta dell'archivio zip da installare/flashare dalla memoria sd), quindi è bene sapere che se io volessi flashare questa rom basta scaricarla mettere il zip nella memory sd e poi da recovery scegliere il percorso Install zip from sd card/Choose from sdcard scelgo lo zip della rom e tappare su YES. DONE.
*6 Back up and restore (utile per fare nandroid backup dell'intera rom con tutte le applicazioni e i settaggi che viene salvato in una cartella nella memory sd nominata "clockwork mod" con una sotto cartella nominata con la data di quando viene effettuato il nandroid backup). attenzione a non rinominare le suddette cartelle o rischierete di corrompere il lavoro e al momento del ripristino troverete errore. questa voce ha un menù per il "restore" che serve al ripristino quindi basta tappare sulla voce restore scegliere la cartella nominata "clockwork mod" quell'altra con la data e tappare su YES. DONE.
*7 Mount and storage (utile perchè nei sotto menù trovere le voci format/system e format/sd-ext). la prima serve a formattare tutto il sistema sul device e quindi non avrete più nulla se non riflashate una nuova rom o ripristinate il nandroid backup, la seconda voce serve a formattare un'eventule partizione della memory sd. sempre nel sotto menù troverete anche la voce format/sd, con questa formattate del tutto la vostra memory sd e non avrete più nulla, ma ciò non toglie eventuali partizioni.
*8 advance (qui troverete la voce wipe dalvik cache e wipe data battery stats). la prima utile quando si fanno i full wipe completi quindi wipe data factory/reset, wipe cache partition e poi da "advance" wipe dalvik cache. wipe data battery di solito non si fa perchè inutile ma se volete fate pure è veramente optional potete solvolare :D
*9 ----Go Back---- (di norma come il reboot)
spero che per i neofita sia stato abbastanza chiaro e soprattuto di aver dato delle delucidazioni semplici. capisco che magari non è un trhead consono andando OT ma visto che è stata fatta la richiesta mi è parso giusto dare, a mio modo, delle spiegazioni dettagliate e senza complessi. mi scuso con B-Rabbit e con i moderatori, che se leggendo questo post ritengono giusto spostarlo per me va bene comunque. Grazie:)
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer