nella cm10.1 si può sostituire il trebuchet con un altro launcher?
Visualizzazione stampabile
nella cm10.1 si può sostituire il trebuchet con un altro launcher?
ma poi bisogna cambiare anche il framework?
Swapping for dummies
In effetti la poca Ram rende difficile l'utilizzo di un sistema Multitasking come Android al meglio delle proprie capacità...
...lo swap è sicuramente uno stratagemma che può aiutare; personalmente non lo uso... in realtà non è - tecnicamente parlando - un'estensione della memoria ma una specie di area di parcheggio che si riempie e si svuota all'occorrenza...
Ho seguito anche io con molta attenzione un paio di Threads su xda dove usano la partizione /data proprio come swap...
Geniale ma pericoloso: se rompo la microSD il telefono sarà morto finchè non ne inserisco un'altra nuova... perdendo forse la possibilità di usarlo anche nelle emergenze... quindi opzione da usare con le molle...
Tuttavia nessuno ci impedisce di provare al volo questa opzione! :cool:
In fondo dentro al Nostro Jelly Bean c'è già tutto quello che serve...
...sarà un pò come provare Ubuntu da CD senza installare nulla... :)
1 Mi collego al telefono con "adb shell" (o posso anche usare l'emulatore terminale)!
2 controllo com'è attualmente la situazione della memoria:codice:doc@quantal:~$ adb shell
root@android:/ #
hmm... abbastanza in crisi in effetti...codice:root@android:/ # cat /proc/meminfo
MemTotal: 286180 kB
MemFree: 3492 kB
Buffers: 888 kB
Cached: 31992 kB
SwapCached: 0 kB
...
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
Dirty: 0 kB
Writeback: 0 kB
...
3 ...creo un file vuoto di circa 100Mega
N.B. nel mio caso l'ho fatto sulla SDcard non avendo scripts che mi liberano /data, ma sarebbe furbo farlo lì dentro per prestazioni un pò migliori (/data/swap.test)...codice:root@android:/ # dd if=/dev/zero of=/sdcard/swap.test bs=1024k count=100000
100000+0 records in
100000+0 records out
102400000 bytes transferred in 28.870 secs (3546934 bytes/sec)
root@android:/ #
4 lo formatto come swap:
5 e dico al sistema di usarlo subito! :cool:codice:root@android:/ # mkswap /sdcard/swap.test
Setting up swapspace version 1, size = 102395904 bytes
root@android:/ #
Vediamo cosa è cambiato:codice:root@android:/ # swapon /sdcard/swap.test
root@android:/ #
Eccolo qua! Il sistema lo stà già utilizzando...codice:root@android:/ # cat /proc/meminfo
MemTotal: 286180 kB
MemFree: 29520 kB
...
SwapTotal: 99996 kB
SwapFree: 99996 kB
...
6 stresso un pò qualche app e ricontrollo:
Chiaramente le prestazioni sono tutte da verificare...codice:...
SwapTotal: 99996 kB
SwapFree: 68668 kB
Dirty: 56 kB
Writeback: 88 kB
...
...tutto questo, almeno, subito e senza partizionare in tre la SD o senza cambiare i file di boot per rendere esclusiva la partizione di swap... ecc...
...chissà quanto ci vuole a fare uno script al riguardo da mettere in init.d, mah... ;)
More Over...
In realtà nel Kernel c'è già di meglio...
Se guardo nelle "{} opzioni sviluppatore -> Prestazioni -> Gestione Memoria"
ho la possibilità di attivare queste due opzioni:
- zRam (18%)
- Fusione pagine Kernel
e dopo il reboot scopro di avere una specie di swap della memoria proprio nella memoria...
In realtà il modulo zRam del kernel comprime semplicemente un pò tutta la RAM e ne usa una parte come Swap...codice:root@android:/ # cat /proc/meminfo
MemTotal: 286180 kB
MemFree: 33756 kB
...
SwapTotal: 51508 kB
SwapFree: 50412 kB
...
...meglio?
...peggio?
...ai posteri...
...ma perchè non provarlo per un pò...
Noto con piacere che sono riuscito a stuzzicarti :) ora, secondo te varrebbe la pena dargli una possibilità sulla cm 10.1 in aggiunta alla zram e alla fusione delle pagine? se hai tempo e se vuoi magari potresti provarci tu se no provo io se ci riesco nel fine settimana... in caso, da quale versione mi consigli di partire? ultima rohan? tua? b-rabbit? collage di millo?
p.s.: sì, lo so che lo swap è un parcheggio, solo non volevo fare troppi tecnicismi...:)
p.p.s.: stavolta non hai messo nessun "easy play" :o