Visualizzazione stampabile
-
il dubbio che mi è venuto nel seguire la guida che prorpio in essa si descriveva la procedura in mini partittion in 5 passaggi ma io inceve ne facevo solamente 3 e uno di questi mancanti era proprio che on riuscivo a formattare la ext4, quindi mi sono fermato, sul cellulare non ho provato più nulla...
Ho provato cmq ha seguire la guida, usando però una micro sd da 4gb classe 4, (adesso avevo questa per provare) facendo la partizione fat32 da 3gb e quella ext4 da 1gb, ho effettuato il l'aggiornamento con odin e una volta che si è riacceso ha trovato subito la partizione ext4, infatti inmemoria dispositivo mi scrive circa 900mb liberi, poi ho provato ha scaricare un gioco ma me lo invia subito in quest'ultima partizione ma secondo quello che c'è scrittto nella guida.
" Quando installo applicazioni nuove, GingerBread non si accorge del surplus di spazio e le mette comunque nella prima partizione senza chiedere nulla... sarà mia cura, allora, dal menu del telefono Impostazioni -> Applicazioni -> Gestisci Applicazioni spostarle subito nella Memoria Telefono, facendole così finire di fatto nella seconda partizione..."
E' normale che il gioco sia andato già sulla partizione ext4?
Inoltre se acquisto una micro sd da 8gb classe 10 la partizione è meglio farla da 1g o posso farla anche da 2 ,3 etc che mi consigliate?
grazie...
-
Io ho controllato ed i link che ho messo io funzionano...
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
-
Ciao,
io no riesco a scaricare il file Tass.ops.
dove lo trovo?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
spily
Ciao,
io no riesco a scaricare il file Tass.ops.
dove lo trovo?
grazie
Se vai qualche pag indietro trovi dei miei mirror ;)
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
-
A pag.93 ci sono i link dei file.
Li ho caricati io stesso. Funzionanti.
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
-
Salve a tutti, sul mio GT-S5570 ho fatto la modifica tempo fa con molta soddisfazione, usando la SD da 2GB originale.
Ora ho preso una SDHC 16GB classe 10 formattata 13 GB FAT32 e 3 GB come ext4.
Appena trasferito tutto sulla nuova scheda il tutto va egregiamente, poi col tempo il sistema si "rovina" ed inizia a bloccarsi, oppure inizia a dare errori di tutte le applicazioni.
A volte lascio il telefono in standby sul tavolo, quando lo vado a riprendere lo trovo caldo e col display nero ma acceso a luce bassa.
Altre volte se non me ne accorgo lo ritrovo completamente scarico.
Poi capita, come questa mattina, che lo accendo e va benissimo; ieri non c'è stato verso di usarlo per tutto il giorno.
In tutto questo nel telefono non c'è mai inserita la sim proprio perchè non lo reputo più affidabile.
Se rimetto dentro la SD originale, divisa 1GB FAT e 1GB ext4, il telefono funziona benissimo e non ha mai un problema.
La nuova SDHC da 16GB l'ho rifatta per tre volte, provando diverse dimensioni delle partizioni FAT32 e ext4, ogni volta funziona bene per un giorno o due e poi iniziano i problemi.
Qualche idea in proposito?
p.s. la nuova SDHC è marca SanDisk, proprio per cercare di non avere problemi.
Inoltre ricontrollando la scheda, c'è scritto Class 10 UHS-I Micro SD SDHC, può esserci problema di compatibilità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Killer4x4
Salve a tutti, sul mio GT-S5570 ho fatto la modifica tempo fa con molta soddisfazione, usando la SD da 2GB originale.
Ora ho preso una SDHC 16GB classe 10 formattata 13 GB FAT32 e 3 GB come ext4.
Appena trasferito tutto sulla nuova scheda il tutto va egregiamente, poi col tempo il sistema si "rovina" ed inizia a bloccarsi, oppure inizia a dare errori di tutte le applicazioni.
A volte lascio il telefono in standby sul tavolo, quando lo vado a riprendere lo trovo caldo e col display nero ma acceso a luce bassa.
Altre volte se non me ne accorgo lo ritrovo completamente scarico.
Poi capita, come questa mattina, che lo accendo e va benissimo; ieri non c'è stato verso di usarlo per tutto il giorno.
In tutto questo nel telefono non c'è mai inserita la sim proprio perchè non lo reputo più affidabile.
Se rimetto dentro la SD originale, divisa 1GB FAT e 1GB ext4, il telefono funziona benissimo e non ha mai un problema.
La nuova SDHC da 16GB l'ho rifatta per tre volte, provando diverse dimensioni delle partizioni FAT32 e ext4, ogni volta funziona bene per un giorno o due e poi iniziano i problemi.
Qualche idea in proposito?
p.s. la nuova SDHC è marca SanDisk, proprio per cercare di non avere problemi.
Inoltre ricontrollando la scheda, c'è scritto Class 10 UHS-I Micro SD SDHC, può esserci problema di compatibilità?
Secondo me è per la ext4 fatta troppo grande... Al max si dovrebbe fare di 1GB ...
Va in palla forse per questo motivo...
Prova a ridurre il valore e prova... Non penso ci vada di mezzo la compatibilità...
Figurati che io uso una 32gb Ultra Kingstone classe 10 e mai un problema...
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
-
Quote:
Originariamente inviato da
androcosmico
Secondo me è per la ext4 fatta troppo grande... Al max si dovrebbe fare di 1GB ...
Va in palla forse per questo motivo...
Prova a ridurre il valore e prova... Non penso ci vada di mezzo la compatibilità...
Figurati che io uso una 32gb Ultra Kingstone classe 10 e mai un problema...
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
Ok, l'ho rifatta a 980 MB identica alla scheda microsd da 2 GB originale ma da gli stessi problemi.
Ora ho rimesso quella da 2GB trasferendo tutto il resto da quella da 16GB con Titanium e gira bene.
p.s. grazie per la risposta :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Killer4x4
Ok, l'ho rifatta a 980 MB identica alla scheda microsd da 2 GB originale ma da gli stessi problemi.
Ora ho rimesso quella da 2GB trasferendo tutto il resto da quella da 16GB con Titanium e gira bene.
p.s. grazie per la risposta :)
Scusa se mi permetto ma tu fai dei valori strani nelle partizioni...
Che ti costa fare la parte fat32 a 15gb e la parte ext4 a 1gb?! E comunque ripeto che è consigliabile fare la parte ext4 o 1gb o 512mb... Al max potresti provare con 1,5gb ma devi essere proprio fortunato...
Ma per avere la certezza che gira bene quelli consigliati sono i valori base. ;);)
---------------------------------
Se ti ho aiutato metti thanks. ;)
Con poco sapere, ma di buona
qualità, si produce di più che con
moltissimo sapere di cattiva qualità.
Arthur Schopenhauer
-
Le schede le preparo con Gparted e, alla faccia del valore che desidero, lui fa degli arrotondamenti come gli gira :D
Ora comunque ho le due schede con identica dimensione di partizione ext4, che era stata impostata da me per 1gb ed è uscita fuori 980mb circa; la microsd da 2gb funziona bene, la UHS 16gb sembra corrompersi man mano che si usa.
C'è un limite di 1gb che il telefono non può gestire?
E' stato provato?