Visualizzazione stampabile
-
io ho linkato solo il sito che chiedevano al post 36 dove parlano di knox con i collegamenti per andare a fare il root sui terminali...
se invalida la garanzia o no questo non l'ho detto...
difatti sul mio s4 con android jb 4.3 il root l'ho fatto e il knox è 0x0
mentre sul note 10.1 2014 non mi fido ancora...
-
Hai ragione non eri tu ma Mythos che ha citato questo link dicendo che non ci sono problemi con la garanzia.
Dicono quelli di samsung che hanno risolto l'exploit su cui si basa il root de la vega, ecco perché probabilmente si riesce a usare solo su fw non aggiornatissimi.
Comunque tra le righe si legge che loro saranno in grado anche di rilevare se è stato usato il metodo de la vega e incremetare il counter dopo.
Su questo io mi sono già espresso. Knox ok per aziende e strategie byod, chiaro che se rooti hai il castigo di non poterlo usare più. Ma di qui a inficiare la garanzia del dispositivo ce ne passa... purtroppo però loro hanno la prova della 'manomissione' sw per cui sta a te poi dimostrare che il difetto è imputabile alla fabbricazione e non al tuo intervento.
Basterebbe una semplice dichiarazione di Samsung che il counter knox non inficia la garanzia e vedi che rootiamo tutti :) avere questo device e non il multiwindow completo né la gestione dei dpi è frustrante...
-
...perdonatemi....capisco che è scritto in inglese, ma "warranty void" ha un significato ben preciso...! Penso non ci sia molto spazio all'interpretazione considerando che questo è il nome scelto per il counter 0x1....Sui vari forum si può scrivere quello che si vuole, ma il Knox 0x1 invalida la garanzia! Poi si può essere contro questo metodo imposto da Samsung (e anche io lo sono e penso comprerò sempre meno terminali Samsung) o meno....
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
...perdonatemi....capisco che è scritto in inglese, ma "warranty void" ha un significato ben preciso...! Penso non ci sia molto spazio all'interpretazione considerando che questo è il nome scelto per il counter 0x1....Sui vari forum si può scrivere quello che si vuole, ma il Knox 0x1 invalida la garanzia! Poi si può essere contro questo metodo imposto da Samsung (e anche io lo sono e penso comprerò sempre meno terminali Samsung) o meno....
Beh Knox warranty void poteva anche voler dire che era stata invalidata la garanzia sull'integrità dei dati offerta da Knox... invece non è così :rolleyes:
-
Vi informo che sono riuscito a fare il root con URDLV su mj2 senza far scattare Knox, successivamente sono riuscito ad aggiornare a mj9 mantenendo il root, sempre con il URDLV.
-
Dite che potrebbe funzionare con Vroot...? Sul mio galaxy s4 ho usato quello e viene usato anche per altri dispositivi non samsung
https://www.androidiani.com/forum/mo...-knox-0x0.html
-
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_iokpJ.jpg
Non so se procedere o no........😓 il programma vroot rileva anche la sigla del ispositivo
Inviato dal mio SM-P605 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
teodargent
Vi informo che sono riuscito a fare il root con URDLV su mj2 senza far scattare Knox, successivamente sono riuscito ad aggiornare a mj9 mantenendo il root, sempre con il URDLV.
Grande Teo! È nella mj9 che samsung ha patchato l'exploit de la vega... ma tu avevi mai messo la mj9? Hai fatto prima il downgrade a mj2 o semplicemente hai rootato prima di aggiornare? Te lo chiedo perché credo che una volta messa la mj9 anche downgradando con Odin si rischi per via del bpotloader patchato. Raccontaci bene i dettagli! E dicci anche come poi hai upgradato a mj9 (mobile odin?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Grande Teo! È nella mj9 che samsung ha patchato l'exploit de la vega... ma tu avevi mai messo la mj9? Hai fatto prima il downgrade a mj2 o semplicemente hai rootato prima di aggiornare? Te lo chiedo perché credo che una volta messa la mj9 anche downgradando con Odin si rischi per via del bpotloader patchato. Raccontaci bene i dettagli! E dicci anche come poi hai upgradato a mj9 (mobile odin?)
Io avevo la mj2 e non ho aggiornato perché una volta che aggiorni non puoi più fare il root de la vega neanche se fai il downgrade.
In pratica ho fatto il fatto il root su mj2 seguendo la guida che avevo postato qualche pagina indietro ed è andato tutto bene. Poi per aggiornare ho letto che molti hanno usato mobile odin perché non flasha il bootloader, però ho visto che il note 10.1 2014 non era nella lista dei device supportati quindi per non rischiare ho aggiornato rifacendo l'URDLV. Una volta aggiornato non avevo più il root anche se avevo messo la spunta su modalità sopravvivenza in supersu. È bastato copiare i file di root de la vega dentro la sd e riavviare per rifarlo (in pratica bisogna seguire la guida fino alla fine).
-
Quote:
Originariamente inviato da
teodargent
Ci sono 2 modi per fare il root :
1. CFAUTO Root
2. Universal root de la Vega
Il primo metodo è piuttosto facile da fare ma il contatore Knox si imposta su 0x1, e per ora é irreversibile (quindi perdi la garanzia). Funziona con tutti i modelli.
Con il secondo metodo, Knox rimane su 0x0 ma è più complicato e funziona solo con il P605 ma non con tutti i firmware, purtroppo questo metodo é stato poco testato sul nostro tablet. Questo è la discussione su xda:
[root] [SM-P605] Universal Root de la Vega - xda-developers
io ho il p605 della vodafone.
che devo fare di preciso? flasho un firmware no brand e poi faccio il root de la vega?
Oppure faccio cfauto root?