ciao ragazzi volevo sapere se potevate darmi una guida che spiega passo passo
come mettere i diritti di root sul galaxy note 3 neo
aspetto risposte grazie :)
Visualizzazione stampabile
ciao ragazzi volevo sapere se potevate darmi una guida che spiega passo passo
come mettere i diritti di root sul galaxy note 3 neo
aspetto risposte grazie :)
Se vai su xda nella sezione Note 3 Neo ci sono tutte le guide (occhio che sia valida anche per il 7505) ma ti consiglio di fermarti un secondo...da un momento all'altro dovremmo ricevere l'aggiornamento a kitkat (settimana scorsa l'hanno ricevuto i nostri fratellini del modello 750 uguale in tutto tranne che non hanno l'LTE) e quindi dovresti rifare tutto da capo....
Ma soprattutto ultimamente alcuni developer "famosi" su xda hanno comprato il N3N e sono già al lavoro, al momento, sulle recovery. Conoscendoli penso che proveranno a cercare un metodo per fare il root senza intaccare Knox per non perdere la garanzia!
Ok allora seguirò il tuo consiglio e aspetterò ancora un po' grazie per la risposta
Edit
Scusa se non sono molto pratico ma xda e solo in inglese?
Sisi....se sei sempre interessato al root fra un'oretta ti linko la guida esatta e magari ti faccio una traduzione alla buona
Ah, ti consiglio anche di cercare il gruppo su facebook "GALAXY NOTE3 NEO ☆☆☆"....le news arrivano prima là ed è più facile chiedere aiuto immediato a qualcuno (ma si parla sempre inglese)
Ok grazie Dell aiuto aspetto il link ;)
Ecco la procedura di root di ChainFire.
Premetto che non ho usato in prima persona questa procedura e che l'ho solo tradotta "alla buona"!
Ecco la guida originale CF-Auto-Root Note 3 Neo SM-N7505 | Galaxy Note 3 Neo | XDA Forum
Prima devi:
- fare un backup dei dati (non si sa mai)
- batteria almeno all'80%
- installare i driver usb (sicuramente lo avrai già fatto) e selezionare il debug usb nelle opzioni sviluppatore (se non le hai sbloccate devi prima tappare numerose volte di seguito sulla stringa "versione build" nelle impostazioni).
Poi scarica ed estrai questi file:
CF-Root Download
https://mega.co.nz/#!QYQGlApJ!-e-7wO...mqkWr2FpFpdONY
Adesso spegni il cell e lo accendi in download mode (premendo tasto volume giù + tasto power + tasto home contemporaneamente). Dovrebbe comparire un messaggio di avviso e per andare avanti nella procedura dovresti premere il tasto volume su.
Ora esegui Odinv3.09.exe come amministratore e solo ORA connetti il cellulare al pc tramite il cavo usb.
A questo punto dovresti vedere un messaggio nel box di Odin in basso a sinistra e vedere ID: COM port con un numero e un box colorato (credo giallo/blu) se hai collegato bene il cell con Odin.
Eventuali problemi nella connessione potrebbero essere causati da Kies (non deve essere in esecuzione durante questa procedura) o dall'antivirus (eventualmente lo metti in pausa per il tempo necessario).
Veniamo al dunque:
su Odin seleziona solo Auto Reboot e Factory Reset, devono essere le uniche due caselle selezionate! Mi raccomando!
Clicca il pulsante AP e seleziona il file CF-Auto-Root-hllte-hlltexx-smn7505.tar.md5 che avevi scaricato (se non c'è, devi rinominare questo file con questa estensione ".tar.md5" senza le virgole! Adesso clicca su Start e aspetta qualche minuto e occhio a non disconnettere Odin o staccare l'USB. Adesso il telefono dovrebbe riavviarsi da solo e troverai un messaggio su Odin a sinistra (Pass message, non so cosa intenda ma ci dovrebbe essere uno sfondo verde).
Adesso puoi staccare il cellulare dall'usb!
Salve a tutti, è un po che non scrivevo qui, fin dall’S2 del quale sono stato un felice possessore fino a una settimana fa poi ho acquistato il note 3 neo.
Ottimo, dalle dimensioni seppur notevoli ma accettabili, leggendovi mi son lasciato prendere dalla frenesia dell’aggiornamento KitKat ma avevo sempre il prurito del root, non tanto per le applicazioni che solitamente uso come Titanium Backup, Root Explorer e DeepSleep Battery che richiedono i poteri di Root per funzionare al meglio ma per principio, il tel è mio e ci faccio quel che voglio.
Le sempre chiare guide che postate mi hanno permesso di fare il root senza problemi, scaricato il Firmware 4.3 per sicurezza, i driver samsung, odin e cf-auto-root un bel flash et voila il root è servito, appena fatto questo mi ha chiesto di disabilitare il Knox che avrebbe potuto interferire sui poteri di root, cosa che ho fatto senza pensarci due volte, ora è tutto a posto e tutto sotto controllo, con Titanium freezi le app più fastidiose che chiedono di essere aggiornate e te le ritrovi sempre sul market, samsung avendole messe di sistema le ha blindate e senza root rompono sempre i zebedei, almeno ora non le vedo più.
Di tutto questo ho notato che c’è un certo lag sulle varie operazioni ma potrebbe essere Deep Sleep che non ho configurato ancora a dovere, e naturalmente quando si va a controllare se ci sono aggiornamenti OTA ti dice che il dispositivo è stato modificato e non sono disponibili aggiornamenti ma sappiamo che santo sammobile ci fornirà il firmware necessario e lo flasherò quando e se lo riterrò opportuno.
Al momento non ho installato la CWM ma fatto solo il Root, mi è già sifficente così.
Una domanda giusto per togliermi la curiosità, a chi ha fatto il Root, avete notato lag particolari che si sono venuti a creare dopo il flash???
Grazie a tutti, ciao
sto tentando da stamattina a fare il root ma non riesco odin mi si ferma su cache e il telefono diventa di mille righe colorate, seguo la guida passo passo ma non mi riesce e ora ho il contatore a 1 ma senza root e questo mi da tanto fastidio, potrei avere un aiuto grazie. Premetto che ho fatta la procedura su 2 diversi pc ma il risultato è lo stesso.
si, ora reinstallo la rom ita e ho disinstallato kies dal pc e riprovo. Quello che non capisco perchè la rom me la installa invece il root no. Una domanda ma quando abilito usb debug devo collegare il telefono al pc e poi lo spengo e lo mando in download mode?
Allora...
1 - metti la modalità usb debug (solo dalle impostazioni del telefono, non devi collegarlo al pc)
2 - spegni il cellulare e lo accendi in download mode (ma non lo attacchi ancora al pc)
3 - esegui Odinv3.09.exe come amministratore
4 - colleghi il cell (che era in download mode) al pc
ripeto però che io non ho fatto il root, ho solo letto la guida su xda
Prova con questa versione http://forum.xda-developers.com/atta...3&d=1351270936
Se vedi su xda il mio problema lo ha avuto anche un'altro utente, quindi si potrebbe modificare la guida consigliando che se non va si reinstalla una rom stock e si prova con quest'altro odin, comunque io ti ringrazio perché avere il contatore a 1 e non avere il root sarebbe stata una cavolata
Non credo ci sia bisogno di modificare la guida di buuum, riporta esattamente quanto già collaudato su XDA, basta attenersi a quanto scritto.
Io ho sempre flashato con Odin 1.85 ma questa volta la guida dice di scaricare Odin 3.09, che è quello che ho usato ed è andato tutto liscio al primo colpo.
Su XDA alcuni utenti hanno hanno flashato con l’Odin 3.07 che trovavano dentro lo zip di CF-Auto-Root e in diversi hanno avuto il problema delle righe con soft brick.
Odin 1.85 e 3.09: SI
Odin 3.07: NO
Ricapitolando, per prima cosa scaricarsi il firmware originale (per sicurezza), se si ha installato Kies, si disinstalla o stoppa all’avvio e si installano i Driver Samsung, fermare anche eventuali antivirus attivi sul PC;
Si scarica CF-Auto-Root-hllte-hlltexx-smn7505.zip e si estrae solamente il file CF-Auto-Root-hllte-hlltexx-smn7505.tar.md5;
Si scarica il file Odin v3.09 e si estrae in una cartella assieme al suo file .ini;
Assicurarsi che il telefono abbia attivato il Debug USB, sia sifficentemente carico e spegnerlo, mandarlo in Download mode (Volume giù + accensione + tasto home) e poi premere volume su, non fare altro con il telefono.
Avviare Odin 3.09 e inserire in AP il file CF-Auto-Root-hllte-hlltexx-smn7505.tar.md5, assicurarsi che siano flaggati solo Auto Reboot e F. Reset Time e solo a questo punto collegare il cavo al PC e successivamente al Telefono, la prima finestrella di sinistra di odin cambia colore e diventa blu, ora premere il pulsante Start di Odin, il telefono macchinerà un po’ e poi si riavvierà, tutto fatto e Root acquisito.
Tutti i file li trovate sulla guida di XDA: CF-Auto-Root Note 3 Neo SM-N7505 | Galaxy Note 3 Neo | XDA Forums
Il Firmware su Sammobile (bisogna essere registrati): http://dl.sammobile.com/Ol9cQ1wrLD0k...TVANA6_ITV.zip
Se può interessare, per il risparmio energetico, ho provato ad installare Deep Sleep Battery Saver che con l’S2 era perfetto ma ha problemi di conflitto con il controllo della CPU sul Note 3 Neo e ho ripiegato su Easy Battery Saver che è ottima e anche gratuita.
Se i mod ritengono inutile quanto detto possono pure cancellare questo post
Ciao
Io direi che se qualcuno di voi che ha già fatto il root con questa guida e quindi testata personalmente di aprire un nuovo thread con la guida ben stilata. Che abbia un pò di tempo per dare supporto ad altri utenti.
Mettendo pure che nel caso odin non va a buon fine sostituire con la versione 1,85.
Visto il piccolo calvario passato da @yo.yo2 che comunque si è risolto.
E questo lo chiudo, prima poi si deve sistemare, si deve avere la guida ben fatta, no?
Ciao startrek, guarda io ho provato a buttar giù due righe di promemoria per fare una guida, diciamo che mi serve giusto per ricordare cosa ho fatto per ottenere il root, se dici posso provare ad aprire un nuovo thread, ma il tempo per seguirla è veramente poco e non posso garantire la presenza, poi se non ti comoda o non la ritieni utile puoi sempre cancellare il post, che dici???
Se non altro sarà un promemoria per me e yo.yo2 in quanto mi sa che siamo gli unici che hanno fatto il root:cool:
Se sapevo che con il root si ottenevano questi miglioramenti lo avrei fatto prima, comunque una bella guida può tornare utile a qualcuno, grazie cristoforo, speriamo che al più presto si muova qualcosa con i modder per portare anche a noi la 4.4.2 o superiori.
Strartrek una domanda, ma la recovery twrp tu l'hai fleshata? Se si l'hai fatto con Odin 1.85 o 3.09
OK, io la posto poi vedrà startrek cosa fare
Fatto, che ne dite???
OK va bene, ;)
Link alla guida root SM-N7505 con CF-Auto-Root-hllte-hlltexx-smn7505.zip
By @cristoforo Qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-sm-n7505.html
Questo si chiude