Visualizzazione stampabile
-
Downclock
Ho un Note 3 montante Omega 3.2 e kernel AbyssN3.
Ho provato a fare downclock con varie applicazioni (CPU Master Pro, System Tuner, ecc...) ed ho notato come anche downclockando anche fino a 300mhz la fluidità del dispositivo restava invariata (tranne il crash immediato nei giochi pesanti). Stranito dalla cosa sono andato a monitorare meglio il comportamento dei core ed ho osservato che effettivamente il downclock viene applicato solo al primo core CPU0, mentre CPU1, 2 e 3 restano liberi di schizzare fino a 2.3ghz.
Ora mi chiedo: è un problema di incompatibilità di queste apllicazioni col Note 3? Oppure questa applicazioni sono fatte effettivamente per cambiare la clock solo del primo core?
C'è qualche applicazione che mi permetta di downcloccare l'intero processore?
Se qualcuno può testare mi faccia sapere come si comporta il proprio dispositivo.
-
L'attivazione dei core è gestita dal governor, devi intervenire sui parametri interni del kernel per modificare l'accensione e lo spegnimento di ogni singolo core.... Purtroppo non avendo il Note 3 non posso aiutarti più di tanto:o
Hai provato ad usare Trickster mod?
-
Mi sembra che con android tuner, puoi gestire tutti e 4 i core, pero è possibile che applicazione non é del tutto compatibile.
-
Può darsi che sia un problema del kernel.....
Dovresti fate la prova a montare un custom kernel diverso
-
Non ho mai usato quel kernel fino ad ora. Prova ad usare il Saber. Vedrai se metto 300 di massima come ti so pianta tutto:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
japoco_poz14
Non ho mai usato quel kernel fino ad ora. Prova ad usare il Saber. Vedrai se metto 300 di massima come ti so pianta tutto:)
Stessa cosa con Saber, l'ho appena montato. Se scendo anche a 2.0 ghz gli altri tre core vanno sempre a 2.3 e dopo un po' si impalla tutto.
In definitiva non è possibile con le rom basate su quella stock fare downclock col note 3 in questo modo. Samsung ha fatto in maniera tale (nel framework delle rom) che i core successivi al primo vadano sempre alla frequenza più alta possibile. Così come ha fatto sì che se lanci un bench dopo aver abbassato la clock del primo core dopo te lo ritrovi di nuovo al massimo.
-
Re: AbyssN3 kernel -- SM-N9005--
Messaggio da angelom » 27/10/2013, 21:31
E' possibile fare un fix, ma è incompatibile con le frequenze più alte di 2,265 mhz.
Samsung ha fatto in maniera tale (nel framework delle rom) che i core successivi al primo vadano sempre alla frequenza più alta possibile. Tanto è vero che anche con kernel stock, se fai un test con i programmi per bench (Antutu o Quadrant per es.), anche se imposti una frequenza per es. a 1.0 GHz, alla fine del test, se lanci Setcpu, ti troverai nuovamente a 2.265Mhz.
Re: AbyssN3 kernel -- SM-N9005--
Messaggio da angelom » 27/10/2013, 21:44
Come ti ho detto è semplice da fare, basta fissare che gli altri core non superino la frequenza del primo, ma degradano molto le prestazioni se la frequenza massima impostabile è 2.5 (ho detto impostabile e non impostata).
Secondo me ti conviene lasciare le cose come sono, cioè lasciare la frequenza massima a 2265600, se metti anche quella a 2,5 il cell scalderà molto, perché non è detto che gli altri core vengano sempre utilizzati, mentre il primo è sicuro...
Per la prossima versione proverò a togliere l'overclock e a fissare il problema dei core, vedendo che prestazioni ha
-
Boh...io ho messo rom x-note 3.0 sulla stock. ..ho messo setcpu perché nella mia ignoranza volevo fare undetvolt ma con questo firmware non posso...ho fatto allora downclock a 1951 e guardando le statistiche di cpu spy sembra che la frequenza di 2265 effettivamente non venga più usata....dove verifico se realmente è così? Problemi non ne ho avuti comunque.