Sfat fai veloce che aspetto la tua rommmm. Posso fare da tester se vuoi. Contattami in po. Lol
Visualizzazione stampabile
Sfat fai veloce che aspetto la tua rommmm. Posso fare da tester se vuoi. Contattami in po. Lol
Cerco qualcuno che si offra volontario per un test.
Non dovrebbero esserci problemi comunque l'unico problema che potrebbe accadere è un bootloop risolvibile con ripristino di ndroid backup
Di cosa si tratta?
Testare una piccola modifica
Aggiungimi su hangout.
Shinvadev@gmail.com
yeah shinva:) arrivo:)
Ciao a tutti, sto provando a cucinare una rom per note3, a partire dal firmware stock, seguendo questa guida www . androidiani . com/forum/modding-samsung-galaxy-s4-gt-9505-snapdragon/297435-langolo-dei-cuochi-gt-i9505-thread-di-confronto-per-sviluppare-su-android-9.html#post4203998. Riesco a fare tutto senza errori: deodex, root, busybox, init.d support, data/app support, zipaligning, sign. Il problema si verifica al riavvio dopo l'installazione (che termina correttamente) tramite CWM, in pratica il telefono non fa il boot normale ma va in odin mode col messaggio d'errore "could not do normal boot". Ho provato e riprovato ma ottengo sempre questo errore. Sapete aiutarmi? Grazie.
Si, ho aggiornato con lo zip MOD V3. Ho appena rifatto tutto cancellando il file hlte. Prima di flashare, però, ho dato un'occhiata al file updater-script e non sono sicuro che queste stringhe vadano bene
format("MTD", "system");
mount("MTD", "system", "/system");
....
write_raw_image("/tmp/boot.img", "boot"),
....
mi sembravano più corrette le precedenti (mount("ext4", "EMMC", "/dev/block/mmcblk0p23", "/system"); per intenderci).
Problema trovato!
L'aggiornamento v3 della cucina funziona, non era il file hlte a causare il problema. In pratica ho rifatto tutto da capo e confrontato la rom da me creata con quella di altri cuochi, ed ho notato che le rom cucinate con la stessa base hanno tutte lo stesso kernel, e che il mio risultava differente. Ho sostituito il "mio" boot.img con quello di un'altra rom con la stessa base e al riavvio, dopo l'installazione, la rom si è avviata correttamente.
Ho cercato di andare più a fondo al problema e questo è quello che ho notato:
tutte le rom cucinate con la stessa base di partenza usano lo stesso boot.img, che altro non è che il kernel originale che si può estrarre dal tar.md5;
durante il rooting, la cucina modifica il file boot.img portandolo da circa 11MB a 9.4MB.
E' normale questa modifica, in dimensioni, del boot.img? Io credo sia questo il problema.
Il kernel va estratto direttamente dal file .tar.md5 originale.
Devi mettere il kernel stock.
Per estrarre la rom devi usare ext4_unpacker e ext2explore.
con ext4_unpacker trasformi system.img.ext4 in IMG e con ext2explore estrai il system.
Per deodexare ti consiglio di usare Cucina usando le api 18 di SDK
Con questa procedura il deodex andrà a buon fine, ma l'unica cosa a darti problemi sarà SBrowser.apk . una volta deodexato ti crasherà sempre perchè effettivamente su questa apk il deodex non avviene correttamente.
Per deodexare correttametne il browser devi deodexarlo SINGOLARMENTE settando le API 14.
Io ho risolto così e funziona tutto.
con cucina:
Quando vai a creare il pacchetto flashabile fai Zipalign e build.
Io di solito non signo, disattivo le signature.
Altrimenti se non vuoi disattivare le signature, fai zipalign build e sign.
Dentro il pacchetto da creare metti boot.img preso direttamente dal file scaricato firmware stock - apri on 7zip ed estrai il boot.img
il csc lo trovi in cache.img.ext4 che devi estrarre con la stessa procedura che ti ho indicato per il system
Stavo modificando i file android.policy.jar e framework2.jar per disabilitare lo scrolling cache e aggiungere le 4 opzioni di riavvio, quando ho notato che tutti i miei file .smali hanno contenuti diversi rispetto a quelli delle altre rom (i cui contenuti sono uguali tra loro).
Le differenze sono quasi sempre di questo tipo:
mio .smaliSpoiler:
altre rom .smaliSpoiler:
Differenze di questo tipo si ripetono molto spesso in quasi tutti i file .smali.
Può dipendere dalla versione java utilizzata (java sdk 1.7u45) o dai file smali/baksmali (ho provato sia le versioni 2.0 che 2.0.2) o, ancora, dal fatto che non ho installato l'android SDK? Ho provato sia su Win7x64 che su Ubuntu13.10x64 con gli stessi identici risultati.
Aggiornamento: Anche con java sdk 1.6u45 e con android SDK R22.3 la situazione non cambia.
Aggiornamento 2: Ho provato il deodex con alcune versioni beta di smali/baksmali 2.0, e con queste il contenuto dei file smali è ancora diverso rispetto a prima. A questo punto penso che serva una versione particolare di smali/baksmali o qualche comando particolare nella procedura di deodex
Aggiornamento 3: Risolto tutto utilizzando smali e baksmali presi da questo thread.
Devo usare dei file specifici per il Note 3 con la DSIXDA'S KITCHEN? Se si, me li potete linkare?
Aggiorna la cucina scaricando da qui il file AndroidKitchen0.224_MOD_v4.rar e scompattandolo dove hai installato la kitchen, mantenendo inalterata la struttura delle cartelle. Io, inoltre, ti consiglio di usare i file smali/baksmali che trovi linkati qualche post più su. Ultima cosa, quando hai finito e hai creato l'archivio contenente la rom, modifica il file update-binary con l'update-binary preso da un'altra custom rom (per lo stesso smartphone), e usa come riferimento per modificare il file updater-script, quello di un'altra rom (stesso smartphone).
Aggiornamento Cygwin Android Kitchen
v6
Aggiunti .has_su_daemon, .installed_su_daemon e install-recovery.sh (/system/etc)
Aggiunta cartella .ext con file .su (/system/bin)
Aggiunto script 99SuperSUDaemon (/system/etc/init.d)
Grazie a garf02
Info e Download l'angolo dei cuochi S4
Aggiornamento Cygwin Android Kitchen
v7
Aggiornati smali e baksmali 2.0.2
Grazie a garf02
Info e Download l'angolo dei cuochi S4
Aggiornamento Cygwin Android Kitchen
v8
- Aggiornato Chainfire's SuperSu v1.89 e binari SU (compatibile con leaked 4.4 S4)
Info e Download l'angolo dei cuochi S4
Aggiornamento Cygwin Android Kitchen
v8b
- Aggiunto supporto per il deodex dei files nella cartella /system/priv-app (Android 4.4.2)
Info e Download l'angolo dei cuochi S4
Aggiornamento Cygwin Android Kitchen
v8c
- Fixato il Backup di priv-app in fase di deodexing (Android 4.4)
[grazie a wuby per la segnalazione e test]
- Fixato piccolo problema che non faceva deodexare in caso di mancata cartella priv-app (Android 4.3 o inferiore)
Info e Download l'angolo dei cuochi S4
Aggiornamento Cygwin Android Kitchen
v9
Aggiornato BusyBox v1.22.0
Aggiornato ZipAlign (Android SDK R22.3)
Aggiornato signapk.jar
Fixato Superuser.apk che si corrompeva durante l'aggiunta del root
Info e Download l'angolo dei cuochi S4
Aggiornamento Cygwin Android Kitchen
v9b
Aggiornato Chainfire's SuperSu v1.91 e binari SU
Fix root Android 4.4.2 (integrato xbin/chattr)
Info e Download l'angolo dei cuochi S4
Aggiornamento Cygwin Android Kitchen
v10
Aggiornato Chainfire's SuperSu v1.93 e binari SU
Aggiornato BusyBox v1.22.1
Info e Download l'angolo dei cuochi S4
ciao ragazzi.
ho un problema. ho deodeaxto la mia rom e creato il mio zip. il problema è che quando parte la tastiera samsung contina a bloccarsi. ho provato ad inserire la tastiera google e va da dio. non capisco perchè. qualcuno mi può aiutare?ho provato a cambiare l apk prendendolo da un altra rom ma niente. sempre solito errore:(
si li ho settati corretti. ma il fatto strano è che solo la tastiera non va e se metto quella di google va senza problemi:(
dove posso guardare?
oggi ho riprovato a fare di nuovo tutto da capo. ho riscaricato pure il firmware. l'errore rimane. strano perchè non me lo ha mai fatto:(
Aggiornamento Cygwin Android Kitchen
v11
- Aggiornato Chainfire's SuperSu v1.94 e binari SU
- Aggiornato ZipAlign (Android SDK R22.6.3)
- Aggiornati smali e baksmali 2.0.3
Info e Download l'angolo dei cuochi S4
Aggiornamento Cygwin Android Kitchen
v12
- Aggiornato ZipAlign - Android SDK R23 (build-tools 20.0.0)
- Aggiornato Chainfire's SuperSu v2.00 e binari SU
- Aggiunto API 20 (Android L)
- Aggiornato Bash (command shell) 4.3.11
Info e Download l'angolo dei cuochi S4
Ciao, amici! Ho fatto un piccolo aggiornamento per la kitchen dsi. E 'uno script che rimuove i componenti KNOX da una working folder. Se avete bisogno o volete, è a vostra disposizione! All'interno del file tar ci sono le istruzioni. Mi piacerebbe sentire i vostri commenti, suggerimenti e reclami. Lo script funziona su entrambe le versioni odexed e deodexed. E può essere eseguito automaticamente o con richiesta su ogni file prima della cancellazione.
https://www.dropbox.com/s/z1c0e9jf6i...en_knox.tar.gz
Aggiornamento Cygwin Android Kitchen
v13
- Aggiornato Chainfire's SuperSu v2.01 e binari SU
- Aggiunta Rimozione file Knox [grazie a daxgirl]
Info e Download l'angolo dei cuochi S4
Aggiornamento Cygwin Android Kitchen
v14
- Aggiornato Chainfire's SuperSu v2.02 e binari SU
- Aggiunta rimozione tima_measurement_info in Rimozione Knox [grazie a bluglight e daxgirl]
Info e Download l'angolo dei cuochi s4
http://i1280.photobucket.com/albums/...ps951e413f.gif
Thread XDA
3Minit Battery Mod Updated: [24/07/14] | Android | XDA Forum
Questa mod permette di scegliere tra oltre 1000 batterie (in continuo aggiornamento), basta cliccare su quella desiderata e la batteria viene scaricata e applicata
Lo spazio di archiviazione non è influenzato da migliaia di inutilizzati .png . Sono memorizzati su un server e l'applicazione scarica solo il tipo che si usa.
Quote:
Changelog
V2.0 (23/08/2014)
+Notification dialog for new battery types and authors
+Now creates .nomedia files to hide batteries from gallery (if you are an existing user you must restart device after running new app for first time)
+Fixed charging animations
+New authors
+Choose colourable battery colour (Normal, mid, and low)
+Set colourable battery text colour
+Set colourable battery text size
+Set mid and low battery value
+Bug fixes
+New UI theming
+Language translations for Thai, Polish and German (Thanks to 3Minit team members for this)
V1.0 (24/07/2014)
Completely new app with multithreading for fast download speeds.
+ Can save battery types to storage for later use.
+ Can change battery size
+ Bug fixes
V0.1 (BETA) (30/06/2014)
Initial release
1. Installare l'applicazione 3minit Battery Settings (Installare prima di mettere il SystemUI modificato o andrà in FC)
2. Decompilare il SystemUI.apk e aprire il file res/layout/status_bar.xml
3. Cercate la riga che contiene:
Se la riga inizia con:codice:android:id="@id/battery
cammbiare l'intera riga con questa:codice:<com.android.systemui.BatteryMeterView
Se la riga inizia con:codice:<com.android.systemui.statusbar.policy.MinitBattery android:id="@id/battery" android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="wrap_content" />
cercate questi 2 layout:codice:<ImageView
e modificateli così:codice:android:layout_width="wrap_content" and android:layout_height="wrap_content"
subito sotto aggiungete questa riga:codice:android:layout_width="0.0dip" and android:layout_height="0.0dip"
4. Scaricate gli smali e aggiungeteli nella cartella smali/com/android/systemui/statusbar/policycodice:<com.android.systemui.statusbar.policy.MinitBattery android:layout_width="wrap_content" android:layout_height="wrap_content" />
5. Compilate, sostutuite in system/priv-app e date i permessi
3minit Battery Settings v2.0 (tradotta personalmente in italiano)
smali per apktool 1.5.2
smali per apktool 1.5.3
@gharrington
@pas2001 for batterys, renaming icons and testing.
@*wii360* for renaming batterys and testing.
@xxmrgreenxx for renaming batterys.
@NadMaj for his battery archive.
************************************************** **
Lista degli utenti che condividono le icone batterie nella cartella USERS
type 0 @wiecho65
type 1 - 4 @jaguaralani
type 5 @friedrich420 and Echoe Team
type 6-11 @BioVolt
type 12 @NEXT14
type 13 @mcnaught82
type 14 @mydonose
type 15 @peppe130
type 16 - 21 @Carotix
type 22 @roirraW "edor" ehT
Thank to you all verymuch
CREIAMO LA NOSTRA PRIMA ROM IN MODO SEMPLICE
Quanti di voi, mi rivolgo soprattutto agli smanettoni più esperti, hanno sempre voluto creare una propria ROM ma sono stati sempre bloccati da una mancanza di conoscenze?
Bene, tenterò oggi di scrivere e ampliare nei giorni futuri una guida che possa essere il più semplice, ma al contempo esaustiva, possibile.
Per prima cosa dovremo estrarre il firmware, lo potete scaricare da http://samsung-updates.com/ o da http://www.sammobile.com/
Una volta scaricato, ecco il necessario per procedere con la sua estrazione:
Un computer Windows con XP/Vista/7/8
Scaricare i seguenti programmi: ext4unpacker.exe & Ext2explore-2.2.71
Un programma per la gestione dei file compressi (consiglio WinRAR, il fido 7zip potrebbe dare dei problemi).
File system.img estratto dal firmware scaricato in precedenza.
Estrarre il file system.img
1) Avviare ext4unpacker.exe e cliccare sull'icona della cartella.
2) Navigare fino al system.img salvato nel vostro computer, selezionarlo e cliccare sul pulsante Apri.
3) Quindi cliccare su "Save as EXT4".
4) A Questo punto selezioniamo in quale percorso salvare il file. Molto importante, dare un nome al file e aggiungere l'estensione ".ext4" alla fine. Qualsiasi nome va bene, come system.ext4.
5) Cliccare su salva.
6) Apparirà una barra di caricamento, potrebbe impiegare più di qualche minuto a completarsi.
7) Una volta conclusosi l'operazioni "6", eseguire ext2explore.exe con i permessi di amministratore (molto importante).
8) Aperto il programma fare clic su File --> Open Image.
9) Navigate verso il file .ext4 elaborato in precedenza.
10) Evidenziate il file .ext4 e selezionate l'opzione "Save".
11) Selezionate il percorso in cui estrarre i file "dump" di sistema e cliccate su OK.
12) Attendere che i file "dump" di sistema vengano estratti nel percorso scelto in precedenza.
13) Finita l'operazione avrete i vostri bei file "dump" di sistema su cui iniziare i lavori.
Guide per MOD basilari
Applicazioni modificate