In questa guida vi farò capire come disattivare alcuni processi del servizio Google Play Services che, sono totalmente inutili, e rimangono attivi nella RAM e in questo modo rallentano bruscamente il device, e, "erodono" particolarmente la batteria.
Aprite l'App e entrate nella sezione SERVICE, dopo di che entrate nella sezione SYSTEM, fatto ciò trovate l'applicazione Google Play Services e "cliccateci" sopra.
Ora vi si aprirà una schermata con una serie di processi voi disabilitate i seguenti:
Come secondo passaggio entrate nella sezione RECEIVER e, come fatto in precedenza entriamo nella sezione SYSTEM, troviamo l'applicazione Google Play Services e disabilitiamo i seguenti servizi:
N.B. ne io ne androidiani siamo responsabili di eventuale perdita dati o altro, fatevi sempre un nandroid backup prima di iniziare le modifiche.
Se non ci saranno riscontri positivi il thread verrà eliminato
P.S. Gli OT(Off-topic)verranno eliminati senza preavviso. Quindi si prega il "vasto pubblico" di trattare argomenti solo riguardanti la guida.
FAQ
Spoiler:
- Può capitare che alcune voci le trovate già disattivate, magari per altre mod nel sistema che avete in corso: esempio greenify e titanium.
- Sembra che alcune applicazioni come Prezzi Benzina richiedono sia attivo il servizio GoogleLocationManagerService affinchè funzioni correttamente la geolocalizzazione perciò chi ha necessità di questa funzionalità non lo disabiliti.
- Per disabilitare l'avvio automatico di app: Reciver->Third Party->"Nome App"->rimuovere spunta da BootUpReceiver/BootReceiver.
- Problemino che riscontrato con Google Play Music all'ultima versione:
(Riporto l'esperienza di Grain utente di S3) Vi rendo partecipi di un problemino che ho riscontrato. Ho installato le ultime PA GApps, il playstore mi ha quindi aggiornato anche Google Play Music all'ultima versione; il problema è che, avviando l'applicazione, ricevevo il messaggio "La piattaforma google play services su cui sono basate alcune delle tue applicazioni non è supportata dal dispositivo in uso. per assistenza contatta il produttore", pensando fosse qualche casino che avevo combinato ho piallato tutto, reinstallato la ROM dopo tutti i wipe del caso, avvio dell'app Play Music, problema risolto!
Seguo quindi la guida in prima pagina per disattivare i servizi e scopro che il messaggio torna di nuovo, ho quindi pensato che dovesse essere qualche servizo disabilitato in myandroidtools a causarlo. Così in effetti è stato, riattivando il servizio "WearableService" che si trova sotto Service-->System-->Google Play Services, tutto è tornato a funzionare regolarmente, messaggio di errore sparito.
Scusate il mio essere prolisso, ma forse potrebbe succedere anche ad altri
10-09-14, 20:28
Varioflex
Attendo vostri commenti. ... ;)
10-09-14, 21:45
pierpaolos
io la sto testando sul note 2 ...diciamo lo uso come cavia ...poi lo proverò sul note 3
11-09-14, 08:59
Varioflex
Per quanto riguarda il mio device sembra essere più fluido e "meno impegnato".
La RAM è certamente più libera.... ;)
Magari servono altri riscontri.. ;)
11-09-14, 09:03
pierpaolos
Quote:
Originariamente inviato da Varioflex
Per quanto riguarda il mio device sembra essere più fluido e "meno impegnato".
La RAM è certamente più libera.... ;)
Magari servono altri riscontri.. ;)
non riscontri nessun problema o applicazioni che si bloccano e non vanno o riavviii....
11-09-14, 09:06
Varioflex
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolos
non riscontri nessun problema o applicazioni che si bloccano e non vanno o riavviii....
E' installata da più di 24 ore ....e zero problemi.
Zero riavvii...e zero app bloccate.
;)
(...e sto controllando le "reazioni" in altre sezioni......ma pare che sia tutto ok)
;)
11-09-14, 09:11
pierpaolos
Quote:
Originariamente inviato da Varioflex
E' installata da più di 24 ore ....e zero problemi.
Zero riavvii...e zero app bloccate.
;)
(...e sto controllando le "reazioni" in altre sezioni......ma pare che sia tutto ok)
;)
ok...ci tieni aggiornati...lo testerò anche io per bene...a prima vista però mi sembra che il consumo di ram sia lo stesso
11-09-14, 09:41
Varioflex
In sezione S3 ci sono parecchi riscontri positivi.
Segnalo che. ..
"sembra che GeofenceProviderService attivi altri processi in background che hanno a che fare con la geo localizzazione e triangolazione di punti di interesse.
Per chi usa applicazioni che servono a tale scopo deve verificare se funzionano
Si segnala inoltre. ..
• "Alcune applicazioni come Prezzi Benzina richiedono sia attivo il servizio GoogleLocationManagerService affinchè funzioni correttamente la geolocalizzazione perciò chi ha necessità di questa funzionalità non lo disabiliti".
• "Per disabilitare l'avvio automatico di app: Reciver->Third Party->"Nome App"->rimuovere spunta da BootUpReceiver/BootReceiver"
;)
18-09-14, 07:16
sexraider
Installato sul mio tablet cinese( allfine7) con ROM modificata e ci dico che funziona molto molto meglio. All'accensione ci voleva un'eternità ora che ti permetteva di aprire una app, adesso và molto meglio e ad ora non presenta nessun problema. Siete grandi!!
18-09-14, 08:36
Varioflex
Quote:
Originariamente inviato da sexraider
Installato sul mio tablet cinese( allfine7) con ROM modificata e ci dico che funziona molto molto meglio. All'accensione ci voleva un'eternità ora che ti permetteva di aprire una app, adesso và molto meglio e ad ora non presenta nessun problema. Siete grandi!!
Anche se non in sezione corretta. ... Grazie del tuo feedback.... ;)