Visualizzazione stampabile
-
EdXposed su Note 9
Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare EdXposed con i relativi moduli sul Note 9 con Android 10?
Io ci ho provato con varie versioni ma purtroppo è un continuo bootloop.
-
Lo installi tramite modulo magisk?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Lo installi tramite modulo magisk?
Praticamente devi installare 2 moduli di Magisk e un'apk per far funzionare Edxposed.
Solo che esistono innumerevoli versioni di queste 3 apps e devi trovare la combinazione giusta, altrimenti bootloop assicurato!
Su XDA se ne parla abbondantemente dell'instabilità di EdXposed. E lo conferma il fatto che quando installi l'apk esce un avviso che ti comunica che sei a rischio bootloop.
Io ho già provato 2 volte e l'esito è sempre stato negativo, cioè bootloop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pupido
Praticamente devi installare 2 moduli di Magisk e un'apk per far funzionare Edxposed.
Solo che esistono innumerevoli versioni di queste 3 apps e devi trovare la combinazione giusta, altrimenti bootloop assicurato!
Su XDA se ne parla abbondantemente dell'instabilità di EdXposed. E lo conferma il fatto che quando installi l'apk esce un avviso che ti comunica che sei a rischio bootloop.
Io ho già provato 2 volte e l'esito è sempre stato negativo, cioè bootloop.
Lo so come si installa edxposed infatti te l'ho chiesto per capire cosa avevi fatto.
Dei moduli magisk se non sbaglio ne esistono due YHAFA e SandHook.
Però non ho Samsung.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Lo so come si installa edxposed infatti te l'ho chiesto per capire cosa avevi fatto.
Dei moduli magisk se non sbaglio ne esistono due YHAFA e SandHook.
Però non ho Samsung.
Si, esistono 2 versioni del secondo modulo. Ma il vero problema che è che ogni versione numerica di YHAFA e SandHook produce un risultato diverso. lo stesso discorso vale per l'apk ed il primo modulo.
Quindi, devi beccare la combinazione giusta.
Per il Note 9 con Android 10 avevo trovato questo procedimento:
01. Open Magisk in the phone
02. Install magisk-riru-core-v19.6.zip
03. Reboot
04. Install EdXposedManager-4.5.4-45401.apk
05. Open Magisk again in the phone
06. InstallEdXposed-SandHook-v0.4.6.1(4497)-selhygwy-release.zip
07. Reboot
-
Ho scoperto che c'è un altro modo per poter usare i moduli di Xposed su Android 10: Taichi module Magisk e Taichi apk.
Qualcuno li ha provati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pupido
Ho scoperto che c'è un altro modo per poter usare i moduli di Xposed su Android 10: Taichi module Magisk e Taichi apk.
Qualcuno li ha provati?
Io lo sto usando sul mio Xiaomi, l'unico inconveniente è che i moduli supportati sono molto meno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Io lo sto usando sul mio Xiaomi, l'unico inconveniente è che i moduli supportati sono molto meno.
Lo sai che non me lo sarei mai aspettato.
Pensavo che avresti optato per EdXposed.
Come mai questa scelta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pupido
Lo sai che non me lo sarei mai aspettato.
Pensavo che avresti optato per EdXposed.
Come mai questa scelta?
Perché con edxposed non passo il safetynet mentre con taichi si.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Perché con edxposed non passo il safetynet mentre con taichi si.
Ho capito. Solo che ne parlano male su XDA perché non è open source ed è cinese. Inoltre, leggevo che non si riesce a disinstallare ma bisogna formattare il cell.
Invece, per quanto riguarda il safetynet, pur non avendo ne l'uno ne l'altro, non riesco a passare la verifica di safetynet su Magisk. Come mai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pupido
Ho capito. Solo che ne parlano male su XDA perché non è open source ed è cinese. Inoltre, leggevo che non si riesce a disinstallare ma bisogna formattare il cell.
Invece, per quanto riguarda il safetynet, pur non avendo ne l'uno ne l'altro, non riesco a passare la verifica di safetynet su Magisk. Come mai?
Prova così, questa è relativa al Redmi k30 pro ma non cambia il concetto:
⚠️ How to enable SafetyNet? ⚠️
- Developer Mode need be activated
✅ Enable force Basic key:
1. Install latest Magisk 2.1
2. Reboot.
3. Enable magiskhide and hide magisk manager.
4. Install magiskhide props config.
5. Reboot.
6. Start Termux and type "su" and hit enter , after this termux ask Magisk-Manager to prompt for root access => Grant it
7. Type "props" command and hit enter
8. Enable force BASIC key attestation (press 2), for "Redmi K30 Pro"
9. Reboot.
✅ Activate Fingerprint:
1. Start Termux and type "su" and hit enter , after this termux ask Magisk-Manager to prompt for root access => Grant it
2. Type "props" command and hit enter
3. After MagiskHide-Props loaded successfully, type "1" to edit device fingerprint
4. Type "f" to pick a certified fingerprint
5. Type "25" to chose "Redmi"
6. Type "2" to chose "Redmi K30 Pro Zoom Edition (10)"
7. Type "y" to confirm it
8. Type "y" to reboot your device
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Prova così, questa è relativa al Redmi k30 pro ma non cambia il concetto:
⚠️ How to enable SafetyNet? ⚠️
- Developer Mode need be activated
✅ Enable force Basic key:
1. Install latest Magisk 2.1
2. Reboot.
3. Enable magiskhide and hide magisk manager.
4. Install magiskhide props config.
5. Reboot.
6. Start Termux and type "su" and hit enter , after this termux ask Magisk-Manager to prompt for root access => Grant it
7. Type "props" command and hit enter
8. Enable force BASIC key attestation (press 2), for "Redmi K30 Pro"
9. Reboot.
✅ Activate Fingerprint:
1. Start Termux and type "su" and hit enter , after this termux ask Magisk-Manager to prompt for root access => Grant it
2. Type "props" command and hit enter
3. After MagiskHide-Props loaded successfully, type "1" to edit device fingerprint
4. Type "f" to pick a certified fingerprint
5. Type "25" to chose "Redmi"
6. Type "2" to chose "Redmi K30 Pro Zoom Edition (10)"
7. Type "y" to confirm it
8. Type "y" to reboot your device
Se non hai attivato le impronte digitali sul telefono la seconda parte si può evitare. Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pupido
Se non hai attivato le impronte digitali sul telefono la seconda parte si può evitare. Giusto?
Non c'entra con l'impronta, quella procedura serve praticamente per far si che il tuo dispositivo venga riconosciuto come un'altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Non c'entra con l'impronta, quella procedura serve praticamente per far si che il tuo dispositivo venga riconosciuto come un'altro.
Ho capito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Perché con edxposed non passo il safetynet mentre con taichi si.
Ho appena installato taichi sul mio LG G5 con android 7.
Ho aperto per la prima volta taichi e sono andato alla sezione DOWNLOAD MODULES per scaricarmi gravitybox (P).
Il download non parte e se vado alla sezione MANAGE MODULES non trovo nulla.
Non so se ho sbagliato qualcosa. Da quello che ho capito per chi ha Magisk con il relativo modulo non deve andare prima alla sezione ADD APP. Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pupido
Ho appena installato taichi sul mio LG G5 con android 7.
Ho aperto per la prima volta taichi e sono andato alla sezione DOWNLOAD MODULES per scaricarmi gravitybox (P).
Il download non parte e se vado alla sezione MANAGE MODULES non trovo nulla.
Non so se ho sbagliato qualcosa. Da quello che ho capito per chi ha Magisk con il relativo modulo non deve andare prima alla sezione ADD APP. Giusto?
Installa GB dal repo di Xposed e poi taichi dovrebbe riconoscerlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Installa GB dal repo di Xposed e poi taichi dovrebbe riconoscerlo.
Ho installato GB dal repo di Xposed e poi taichi lo ha riconosciuto. Tuttavia, anche se l'ho poi attivato GB (N) non funziona.
Quindi, credo che con taichi funzionino solo i moduli scaricabili dalla sua app. Infatti, con un altro modulo scaricato direttamente dall'app di taichi non ho avuto nessun problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pupido
Ho installato GB dal repo di Xposed e poi taichi lo ha riconosciuto. Tuttavia, anche se l'ho poi attivato GB (N) non funziona.
Quindi, credo che con taichi funzionino solo i moduli scaricabili dalla sua app. Infatti, con un altro modulo scaricato direttamente dall'app di taichi non ho avuto nessun problema.
No a me funzionano scaricandoli dal repository di Xposed.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
No a me funzionano scaricandoli dal repository di Xposed.
Come sempre hai ragione.
Con un riavvio del cell ho risolto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Prova così, questa è relativa al Redmi k30 pro ma non cambia il concetto:
⚠️ How to enable SafetyNet? ⚠️
- Developer Mode need be activated
✅ Enable force Basic key:
1. Install latest Magisk 2.1
2. Reboot.
3. Enable magiskhide and hide magisk manager.
4. Install magiskhide props config.
5. Reboot.
6. Start Termux and type "su" and hit enter , after this termux ask Magisk-Manager to prompt for root access => Grant it
7. Type "props" command and hit enter
8. Enable force BASIC key attestation (press 2), for "Redmi K30 Pro"
9. Reboot.
✅ Activate Fingerprint:
1. Start Termux and type "su" and hit enter , after this termux ask Magisk-Manager to prompt for root access => Grant it
2. Type "props" command and hit enter
3. After MagiskHide-Props loaded successfully, type "1" to edit device fingerprint
4. Type "f" to pick a certified fingerprint
5. Type "25" to chose "Redmi"
6. Type "2" to chose "Redmi K30 Pro Zoom Edition (10)"
7. Type "y" to confirm it
8. Type "y" to reboot your device
Ho fatto con il mio Note 9 (con firmware stock) tutta la procedura che mi hai suggerito ma purtroppo non sono riuscito a superare Safetynet.
Invece, con il mio LG G5, che monta LineageOS 18.1, la procedura è andata a buon fine.
La cosa strana che mi è successa con il Note 9 è che quando ho fatto l'ultimo riavvio il cell ci ha messo molto tempo a riavviarsi e durante il riavvio è uscita la scritta INSTALLAZIONE APPLICAZIONI e poi una volta riavviato è uscito il messaggio COMPLETAMENTO SISTEMA. Cioè, sembrava che avessi fatto un aggiornamento al firmware...