Visualizzazione stampabile
-
Cyanogen mod 10
http://i45.tinypic.com/2wg6is9.jpg
Che cos'è CyanogenMod? Cosa consente di fare?
CyanogenMod è una ROM, ossa un firmware modificato, che offre funzioni speciali ed opzioni non disponibili su quello di fabbrica. È disponibile per oltre 60 modelli di tablet e smartphone basati sul sistema operativo open Source, Android.
Sebbene solo una parte degli utenti che ne usufruisce, decide di dichiarare l’utilizzo della ROM, il Team Douche ha registrato oltre 2 milioni di installazioni attive nel maggio 2012.
Come ha avuto inizio tutto questo?
Nel settembre 2008, fu scoperto come ottenere l’accesso root (un controllo di amministrazione), sul sistema operativo Linux sul quale si basa Android. Ciò ha permesso al firmware originale del telefono di essere modificato e re-installato sul telefono stesso. Negli anni successivi, molte ROM furono sviluppate e distribuite da appassionati di Android. JesusFreke, un noto dev divenuto famoso grazie ad un fw modificato per i possessori del telefono cellulare HTC Dream, smise di lavorare a questo suo progetto e suggerì agli utenti di passare ad una versione della sua ROM migliorata dallo sviluppatore Cyanogen (Steve Kondik) chiamata CyanogenMod. La popolarità di quest’ultima aumentò vertiginosamente, ed una piccola comunità di sviluppatori, conosciuta come CyanogenMod Team (in maniera informale come Team Douche), diede manforte al progetto. Nel giro di pochi mesi, il numero di dispositivi e funzionalità supportate crebbe, e ben presto CyanogenMod diventò una delle distribuzioni di fw android più popolari.
CyanogenMod 6
Steve Kondik pubblicò CyanogenMod6, basato su Android 2.2 (Froyo), per il Nexus One, HTC Dream, Magic, Droid, Legend, Desire, Evo 4G, Wildfire, Incredibile and myTouch 3G Slide. Una versione beta di CyanogenMod 6 fu resa disponibile nel Luglio 2010. La versione stabile fu pubblicata nell'Agosto dello stesso anno.
CyanogenMod 7
Steve Kondic con la collaborazione della community di xda-developers, pubblicò la prima versione beta nel Febbraio 2011, basata sul codice sorgente di Android 2.3 (Gingerbread), per molti dei dispositivi supportati. L’ultima versione stabile fu pubblicata nell’Ottobre 2011.
CyanogenMod 8/9
CyanogenMod 8, sarebbe dovuta essere la ROM basata sulla versione di Android 3.x (Honeycomb). Tuttavia, il codice sorgente non fu mai rilasciato da Google. Per questo motivo la successiva versione prende il nome di CyanogenMod 9 basata sulla versione di Android 4.0 (Ice Cream Sandwich).
CyanogenMod 10
La versione 10 è basata su Android 4.1 (Jelly Bean).
Nightly build e M-builds
Oltre alle versioni stabili di cui abbiamo parlato prima, il Team Douche mette a disposizione una nuova nightly build ogni 24 ore circa. Siccome il codice di CyanogenMod è aggiornato continuamente dagli sviluppatori, le nightly builds permettono agli utenti di provare le modifiche più recenti, ma spesso contengono molti bug. Le M-builds sono le versioni rilasciate a fine mese, in cui vengono fixati la maggior parte dei bug delle precedenti versioni nightly, uscite nello stesso mese.
I produttori dei dispositivi moddabili cosa ne pensano?
Fino a poco tempo fa, la risposta generale dei produttori di smartphone e tablet, è stata poco favorevole. Avevano espresso preoccupazione per un cattivo funzionamento del dispositivo che facesse uso di versioni non ufficiali e di terze parti. Tuttavia, in seguito al rilascio delle norme che consentono il rooting dei dispositivi mobili emanate dalla DMCA (Digital Millennium Copyright Act), alcuni produttori hanno moderato la loro posizione venendo incontro agli utenti. HTC, Motorola, Sony Ericsson sono arrivati addirittura a fornire supporto e incoraggiamento a tale sviluppo.
L'installazione di una ROM cucinata (diversa dall'originale) è del tutto legale, ma lo sblocco di un dispositivo brandizzato da uno specifico operatore telefonico per poter essere utilizzato con un qualsiasi altro operatore no ed invalida la garanzia. Attualmente l'impegno dei diversi produttori di dispositivi mobili si sta sempre più spostando verso uno sviluppo maggiore dei propri smartphone e tablet proprio attraverso il rooting e le ROM. Pensiamo che questo non possa far altro che giovare alle stesse con un numero maggiore di acquirenti che saranno ben felici di sperimentare sui propri dispositivi le migliorie apportate.
Da qualche ora è disponibile anche la prima versione ufficiale della CyanogeMod 10 per Galaxy Note 2.
Si tratta ovviamente di una release nightly, basata sempre sulla versione Android 4.1.2.
D'ora in poi chi fosse interessato ad installare questo tipo di rom sul proprio dispositivo, potrà trovare i pacchetti di installazione direttamente presso il sito ufficiale:
CyanogenMod Downloads
Come vedete, nonostante le difficoltà per tenere aggiornati i dispositivi basati su piattaforma Exynos, il team Cyanogen continua ad impegnarsi per supportare al meglio tutta la serie Galaxy.
crediti a : androidgalaxys
-
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiii sono troppo felice da qui si apriranno un sacco di porte
-
anche i big passano al note mariua'!!!!!
Quote:
Originariamente inviato da
Picciotto
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiii sono troppo felice da qui si apriranno un sacco di porte
-
non vedo l'ora che esca AOKP ufficiale ;)
Anche la paranoidandroid dovrà cambiare base rotfl
certo ancora è una nightly ma tra meno di un mese sarà una stable ;)
-
R: Cyanogen mod 10
Quote:
Originariamente inviato da
Picciotto
non vedo l'ora che esca AOKP ufficiale ;)
Anche la paranoidandroid dovrà cambiare base rotfl
certo ancora è una nightly ma tra meno di un mese sarà una stable ;)
Per ora è tanto considerando i problemi del processore, poi considerando che è passato un mese e mezzo dal lancio è piu che considerevole lo sforso dei dev
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
La sto provando da oggi, per ora nessun problema, colori un po' alterati, troppo vivi. La batteria la devo testare
-
Non memorizza le foto fatte in galleria se qualcuno ha qualche idea
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Come rom è strepitosa come lo è sempre stata per tutti i device supportati dal team, su note 2 sfortunatamente limita ad oggi le possibilità della nostra "mattonella", niente s note, fotocamera un pò al di sotto di quella sammy, per dirne alcune... se si riuscirà a creare un ibrido per certe cose il risultato sarà notevolissimo, siamo alla prima versione, diamo tempo al tempo e ai cuochi e dev...;)
-
Ho dato uno sguardo al changelog sono alla build 4 e stanno lavorando sulla recovery 6.0.1.8 ;)
-
qualcuno l'ha provata la rom??
-
R: Cyanogen mod 10
Quote:
Originariamente inviato da
Nick991
qualcuno l'ha provata la rom??
Si io ma ancora non è ottimizzata meglio quella di imilka o di giovanni o la paranoidandroid
Adesso sn alla build 6 con recovery 6.0.1.9
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
La sto provando anche io per ora va bene peccato per l's-note... speriamo bene
-
milgaus....
Continua in questo thread con i tuoi pareri / impressioni, sulla rom CyanogenMod.. ;)
-
ragazzi questo e' quello che hanno scritto sulla loro pagina ufficiale il team cyanogen:Ci sono dei problemi riguardanti il famoso processore di Samsung, ovvero l’Exynos che non permette di lavorare in maniera diretta e quindi di ottimizzare il tutto in maniera più rapida, visto che comunque quanto pare non sia così “aperto” da come ci fanno credere.
Questi device targati Samsung verranno supportati senza problemi, solo che ci vorrà un po’ più tempo di certo tutti i possessori di questi device e che vogliono a tutti i costi la CM10.1 dovranno attendere solo un po più di tempo, visto che siamo sicuri che il team risolverà ogni tipo di problema.
Per ora è tutto appena avremo ulteriori novità ve lo faremo sapere con un nuovo articolo e vi informeremo sulle novità di questa attesissima Rom.
per ora posso dirvi che bisogna avere solo pazienza!!!!
-
Grazie gigi,
per queste preziose informazioni che ci dai. Se pur da poco tempo che sono possessore del Note II ho sperimentato anche altre Rom tra cui la cis80 però questa mi piace molto e credo che aspettero.
Intanto và ho messo anche il tema di cobalt anche se mi dice che non e molto compatibile..
A preszto
-
fidati appena arriveranno delle rom stabili se sentiremo parlare subito....
Quote:
Originariamente inviato da
milgaus
Grazie gigi,
per queste preziose informazioni che ci dai. Se pur da poco tempo che sono possessore del Note II ho sperimentato anche altre Rom tra cui la cis80 però questa mi piace molto e credo che aspettero.
Intanto và ho messo anche il tema di cobalt anche se mi dice che non e molto compatibile..
A preszto
-
R: Cyanogen mod 10
Credetemi che controllo ogni giorno il github ;)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
R: Cyanogen mod 10
Quote:
Originariamente inviato da
Picciotto
Credetemi che controllo ogni giorno il github ;)
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ormai picciotto è il faro dell intera sezione!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
R: Cyanogen mod 10
Sto costatando che il volume e troppo basso sia della sveglia che dell'altoparlante e normale?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
R: Cyanogen mod 10
Quote:
Originariamente inviato da
gigitrutru
Ormai picciotto è il faro dell intera sezione!
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Lol rotfl mi fisso troppo nelle cose e sopratutto mi piace la gente che frequenta questa sezione seria, ingamba e disponibilissima se qualcuna si trova in difficoltà ;)
Quote:
Originariamente inviato da
milgaus
Sto costatando che il volume e troppo basso sia della sveglia che dell'altoparlante e normale?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Se ti posso consiglire un cm10 stabile usa quella di imilka funziona tutto questa è. Ancora sperimentale
Per l'audio preova la mod acid
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Picciotto
Lol rotfl mi fisso troppo nelle cose e sopratutto mi piace la gente che frequenta questa sezione seria, ingamba e disponibilissima se qualcuna si trova in difficoltà ;)
Se ti posso consiglire un cm10 stabile usa quella di imilka funziona tutto questa è. Ancora sperimentale
Per l'audio preova la mod acid
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Ora farò un po di prove, sarei attirato dall'acid che tu sappia si puo fleshare solo la parte audio o e necessario rimettere tutto. ora abbandonata un attimo la cyanogenmod 10 (temporanemamente) per via di skygo (sulla cis80 va) e del pennino che uso molto ma ci ritornero non appena diventera stabile anche perche e quella che mi piace di piu com'è organizzata. Dicevo ora ho rimesso cis80 che va benissimo solo la parte audio con DSP Manager non mi soddisfa appieno.
-
Non essendo esperto di modding (gli smartphone che ho avuto negli ultimi anni non li ho nemmeno rootati) vorrei sapere se la Cyanogen è ancora una delle ROM più "pulite" e fedeli alla versione Android originale.
In poche parole, quando cambierò la ROM stock per una cucinata vorrei partire da una pagina bianca per fare le personalizzazioni che desidero.
Altra domanda: pensate che in futuro la S-Pen sarà supportata? La uso poco, ma renderla proprio inutile mi dispiacerebbe.
Grazie!
-
R: Cyanogen mod 10
La cosa che mi ha reso nervoso è che il team cyano ha pubblicato la lista dei device che supporteranno la 10.1 e naturalmente il note 2 non c'è
Per la spen credo proprio di si perche il team sta lavorando pure sul note 10.1
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
-
aggiunte in prima pagina delle info riguardanti il team cyanogen!
-
Quindi è improbabile che verrà mai rilasciata la CM10 per Note 2 ?
Conviene spostarsi sulla CIS80 ?
E' bella pulita come la CM ?
Scusate ma non sono un fanatico del ROM-hopping e vorrei fare una scelta oculata fin dall'inizio, nei limiti del possibile ovviamente.