Visualizzazione stampabile
-
dimenticavo di riportare una cosa circa la recovery: quando installate l'aggiornamento 3.1.1 della rom, e dovrete riavviare dando i permessi di root, a me con la recovery philz 5.15, al momento del reebot chiede di fixare il root! lo fa dopo ogni volta che ho concesso il root a qualche app e riavvio. bene, sia con il fix che con il semplice riavvio non ci sono problemi
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
E tu riassumi l'approfondimento indicato nel post scriptum con lo slogan "il root non invalida la garanzia"?
Ti fai sedurre anche tu dal facile sensazionalismo, senza neppure fermarti un attimo ragionare per dare ad una norma il suo significato corrretto?
A parer mio la questione è leggermente più complessa e se proprio la si vuol riassumere con uno slogan, alla frase che dici di aver ripetuto mille volte andrebbe aggiunto un avverbio, tale da farla suonare all'incirca così:
"il root non NECESSARIAMENTE invalida la garanzia".
Una sola parola in più è in grado di influenzare pesantemente la portata di una frase.
La necessità di questa puntualizzazione nasce proprio da quel "A MENO CHE", ovvero dalla facoltà accordata al produttore di provare che il vizio lamentato dal consumatore è stato da questi causato.
Ne deriva la necessità di distinguere i casi in cui il root o il flash di una custom rom è in rapporto causale con la causazione del vizio lamentato con conseguente decadenza della garanzia, da quelli in cui il vizio è indipendente da root o custom rom.
Solo in questo secondo caso è vero ciò che dici, mentre nel primo le cose stanno in modo ben diverso.
Un esempio pratico servirà senz'altro a farti capire.
Prendiamo il caso in cui un consumatore lamenti l'impossibilità di agganciare la rete telefonica con conseguente impossibilità di effettuare telefonate.
Tra gli altri, possono essere distinti i seguenti casi.
Primo caso:
flash di una custom rom con conseguente corruzione della cartella efs e perdita dell'imei.
Il vizio è diretta conseguenza di un comportamento maldestro del consumatore ed è pertanto a lui imputabile con conseguente decadenza della garanzia.
(Ecco perché al centro Samsung ti fanno passare l'intervento fuori garanzia).
Riassunto: il root o il flash di una custom rom invalida la garanzia.
Secondo caso: lettore della Sim danneggiatosi a causa di un difetto costruttivo.
Il vizio non è imputabile in alcun modo al consumatore ed è indifferente che sul dispositivo sia installata una rom stock o custom, per cui in questo caso il produttore è tenuto a porre rimedio al vizio a proprie spese.
Riassunto: il root o il flash non necessariamente invalida la garanzia.
Proprio per via della facoltà di prova contraria riconosciuta ai produttori sono stati introdotti i vari counter, utili a fondare una presunzione legale (con conseguente inversione dell'onere della prova) e perfetti per fornire ai produttori la prova incontrovertibile dell'intervento diretto del consumatore sul software di un dispositivo.
Ecco perché ci si preoccupa tanto di avere il counter a zero.
Ecco perché prima di cimentarsi con il modding anche l'utente meno sveglio cerca di imparare il modo per riportare stock il proprio telefono.
Ecco perché non c'è guida per il modding che non inizi con un esonero di responsabilità.
Ecco perché Knox preoccupa tanto.
-
Ma tu leggi cosa dice la legge? Il software e non l'hardware. Io posso pure aver rovinato l'imei ma ciò non toglie che è parte software e non hardware. L'azienda è tenuta a riparare il terminale indipendentemente dalle modifiche effettuare se il software non ha intaccato la parte hardware. È così difficile da capire? Non mi interessa cosa dice Samsung, knox o non Knox ecc..., non è lei che fa le leggi in Europa punto.
Cioè più chiaro di così si muore.
Poi se la legge verrà cambiata è un altro discorso, per adesso la legge dice questo inappellabilmente (e lo trovo perfino scorretto, perché allora uno ci può fare pure le porcate più immani e perché dev'essere ancora in garanzia?).
P.S. Io non riassumo niente, ribadisco che non sono io che faccio le leggi in Europa e neanche Samsung, mi attengo solamente a ciò che dicono le leggi, ergo non mi mettere in bocca concetti che non ho espresso.
-
si!! prima mi ha inchiodato la home , poi levando e rimettendo la batteria non é piu andato!!per la recovery nulla ho provato diverse volte ma non mi fa entrare (entra in loop con la scritta) ! provo con odin!! tu che firmware hai usato ( io pensavo di usare DM6 ita)?
-
Ragazzi una domanda potete dirmi se è un problema mio o lo fa anche a voi.......in poche parole se vado in impostazioni-generali-memoria dove c'è la voce spazio utilizzato mi dice 471 Gb ! Controllate e fatemi sapere grazie
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
gennyspettro
Ragazzi una domanda potete dirmi se è un problema mio o lo fa anche a voi.......in poche parole se vado in impostazioni-generali-memoria dove c'è la voce spazio utilizzato mi dice 471 Gb ! Controllate e fatemi sapere grazie
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Io ho cosi
-
Quote:
Originariamente inviato da
guild83
si!! prima mi ha inchiodato la home , poi levando e rimettendo la batteria non é piu andato!!per la recovery nulla ho provato diverse volte ma non mi fa entrare (entra in loop con la scritta) ! provo con odin!! tu che firmware hai usato ( io pensavo di usare DM6 ita)?
Per ovviare alla scritta fissa Galaxy Note 2 non ho usato odin.
Anche a me inizialmente sembrava che il telefono non andasse più in recovery, ma è solo una questione di tempismo.
Devi premere con il tempismo giusto la combinazione di tasti volume su + home + tasto on/off e vedrai che in recovery ci rientra!
Prova così: quando è fisso sulla scritta Galaxy Note 2 togli la batteria per qualche secondo, preparati con i tasti volume su e home già pigiati e premi anche il tasto on/off appena inserisci la batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
Per ovviare alla scritta fissa Galaxy Note 2 non ho usato odin.
Anche a me inizialmente sembrava che il telefono non andasse più in recovery, ma è solo una questione di tempismo.
Devi premere con il tempismo giusto la combinazione di tasti volume su + home + tasto on/off e vedrai che in recovery ci rientra!
Prova così: quando è fisso sulla scritta Galaxy Note 2 togli la batteria per qualche secondo, preparati con i tasti volume su e home già pigiati e premi anche il tasto on/off appena inserisci la batteria.
Io se devo andare in recovery manualmente da tel acceso o spento tengo premuti contemporaneamente i tasti volume su + tasto accensione e home e quando compare la scritta galaxy note 2 rilascio i due tasti volume su e tasto accensione tenendo premuto solo home e dopo circa 5 secondi entra in recovery.....provare x credere ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
danigsxr
Quote:
Originariamente inviato da gennyspettro
Ragazzi una domanda potete dirmi se è un problema mio o lo fa anche a voi.......in poche parole se vado in impostazioni-generali-memoria dove c'è la voce spazio utilizzato mi dice 471 Gb ! Controllate e fatemi sapere grazie
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Io ho cosi
Allora mi confermi che anche tu hai il mio stesso problema ?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Ragazzi nessun altro ha il problema che ho descritto ?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App