Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
simoboy89
Guarda a me interessa il meteo della ditto in particolare, ho provato a flashare il file zip del post 2 ma il meteo è quello vecchio e proprio non mi piace. Poi s-translator ancora non riesco ad installarlo sulla tua rom. Se estraggo gli apk delle app che mi interessano dalla ditto e le installo normalmente sulla tua dici che vanno? Ma il i kernel e i tuoi script vanno anche sulla ditto giusto?
Poi un'altra cosa, c'è un modo per bloccare le app come ad esempio la funzione mantieni in memoria di nova? Nella miui c'era. Principalmente vorrei lasciare aperta sempre l'app del telefono e dei messaggi così da non avere sempre quel secondo di ritardo nella loro apertura, solo che quando apro il task manager e premo il tasto per chiudere tutte le app ovviamente si chiudono anche telefono e messaggi, nella miui invece si poteva bloccare l'app nel task manager e quando andavi a chiudere tutte le app quella rimaneva aperta. C'è un modo per farlo anche su questa?
Un'ultima cosa e poi lo giuro basta :) Vorrei capire di preciso quali funzioni del note 3 non funzionano nel nostro come ad esempio movimento della mano che a me non funge, poi air jump, browse e call-accept.
Scusate per la lunghezza del post.
Ciao simoboy,
partiamo dall'inizio e vediamo di dare una risposta alle tue multiple domande ;)
Se vuoi il meteo della ditto, basta che installi quello che trovi nel thread della Ditto. Un altro utente non gli piaceva quello standard (post2) così ha installato senza problemi uno trasparente.
Stranslator penso che andrà installato (come anche altre app ma non tutte) come app di sistema altrimenti non funziona. Stessa cosa dicasi per le app della Ditto che vorresti avere; alcune possono essere installate semplicemente, altre o crei uno script, o devi usare root Explorer per settare permessi e copiarle in /system/app
Di default TW non ha la funzionalità che chiedi però potresti utilizzare nova (come hai già scritto tu) oppure cercare qualche modulo xposed che ti permetta questo.
Le funzionalità del note3 attive e funzionanti (visto che ci manca un sensore hardware presente nel note3) sono quelle che vengono riportate anche nel thread della mod di tamirda. Se provi a leggerlo troverai molte più risposte alla tua domanda; se hai ancora dubbi proverò a spiegarlo io.
-
Quote:
Originariamente inviato da
continua.mente
L'applicazione a cui ti riferisci è questa?
https://play.google.com/store/apps/d...erycalibration
Come recovery ho la TWRP.
Ho cercato l'opzione per resettare le statistiche della batteria ma non le ho trovate.
Anzi, ieri girovagando per la recovery devo aver pure toccato qualcosa di sbagliato, perché al riavvio il telefono era tutto strano: avevo come launcher Nova, ma le icone touchwiz, il menu spegnimento aveva come uniche voci spegnimento e riavvio e al primo colpo non son riuscito a restorare un backup fatto ieri, per fortuna!
Al secondo tentativo invece è andato tutto liscio e mi ha ripristinato correttamente il backup.
Si era per caso riavviato in modalità provvisoria?
Si, l'applicazione è quella. :)
Più che modalità provvisoria sembra quasi abbia resettato qualche impostazione/parametro che ha cancellato i dati utente/configurazione della rom.
-
Ciao acr! Avrei una domanda. Anzi 2... :)
1 - kernel: traendo le conclusioni e spremendo il tutto, in fatto di prestazioni quale kernel credi di poter consogliare?
2- dato che sono usciti diversi bug fix (deep sleep, modem da hurrican ecc) mi chiedevo se ti andrebbe di rifare un bel pacchetto nuovo della rom che comprenda già tutti i fix. Che ne pensi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferb115a
Ciao acr! Avrei una domanda. Anzi 2... :)
1 - kernel: traendo le conclusioni e spremendo il tutto, in fatto di prestazioni quale kernel credi di poter consogliare?
2- dato che sono usciti diversi bug fix (deep sleep, modem da hurrican ecc) mi chiedevo se ti andrebbe di rifare un bel pacchetto nuovo della rom che comprenda già tutti i fix. Che ne pensi?
Che dire...la risposta alla prima domanda è a trabocchetto ;). Diciamo che oggi come oggi consiglierei AGNi e Speedwizz. Devil funziona bene ma avendo delle caratteristiche particolari (dual boot) porta con sé delle variabili che possono portare "instabilità"; se però interessano è l'unico ad averle, quindi non c'è storia.
Più che bug fix sono delle mod che si devono applicare all'infuori della rom stessa, perché non tutti hanno quelle necessità (cambiare modem, avere widget tempo standard, rivista personale, ecc..) quindi direi che è meglio lasciarle fuori e dare ad ognuno la possibilità di scegliere. Mentre il fix del deep sleep è particolare/consigliato per il kernel Speedwizz. Va bene anche per gli altri, ma non è necessario.
Non saprei quindi cosa implementare di nuovo nella rom, se non creare un'installazione della rom con aroma e dare queste possibilità di scelta direttamente durante l'installazione. Ma mi sembra più un "esercizio di stile" che una vera necessità/utilità.
Però nel caso ci fosse una discreta richiesta, valuterò di creare la nuova installazione.
-
Ah bè vero... ad una installazione in stile aroma non ci avevo pensato. Io sono a favore... :) e comunque alla prima domanda non mi hai soddisfatto ahahahahahahah
Ti faccio capire meglio. Uso il note 2 completamente... cpn un pò di overclock e zero undervolt, luminosità a palla e non mi interesso dei consumi di batteria. Ho uno smartphone potetente e voglio godermelo finché non lo do via. Per compensare l'eventuale necessità di carica ho una batteria [normale da sostituire npn battery pack o simili] e caricatore esterno per caricarla. ( la notte metto in carica il note 2 e la batteria nel suo pack ). Quindi di consumi non mi importa nulla, voglio prestazioni e le voglio al top. Quale kernel alla luce di quanto detto mi consigli? Ahahahah ora ti tocca decidere su questo aspetto almeno... :) grazie
-
Appena flashato il kernel agni 3.9.1 con lo script in prima pagina.
Al momento non noto differenze, se non lo sparire dell'animazione (non proprio delle più belle, ma è solo un giudizio estetico, il kernel girava molto molto bene) del kernel speedwizz all'avvio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Acr101
Ciao simoboy,
partiamo dall'inizio e vediamo di dare una risposta alle tue multiple domande ;)
Se vuoi il meteo della ditto, basta che installi quello che trovi nel thread della Ditto. Un altro utente non gli piaceva quello standard (post2) così ha installato senza problemi uno trasparente.
Stranslator penso che andrà installato (come anche altre app ma non tutte) come app di sistema altrimenti non funziona. Stessa cosa dicasi per le app della Ditto che vorresti avere; alcune possono essere installate semplicemente, altre o crei uno script, o devi usare root Explorer per settare permessi e copiarle in /system/app
Di default TW non ha la funzionalità che chiedi però potresti utilizzare nova (come hai già scritto tu) oppure cercare qualche modulo xposed che ti permetta questo.
Le funzionalità del note3 attive e funzionanti (visto che ci manca un sensore hardware presente nel note3) sono quelle che vengono riportate anche nel thread della mod di tamirda. Se provi a leggerlo troverai molte più risposte alla tua domanda; se hai ancora dubbi proverò a spiegarlo io.
Allora prima cosa grazie mille per la risposta, uno dei motivi per cui preferisco la tua rom è anche la tua disponibilità nel rispondere alle domande di tutti. Adesso provo con le app della ditto e vedo che riesco a fare. Solo una cosa, io non voglio mantenere in memoria la tw, cerco di spiegarmi meglio.
Come tutti sanno c'è un Micro lag nell'apertura del dialer e all'arrivo di una chiamata, credo si risolva lasciando aperta l'applicazione dialer. Adesso quando tengo premuto il tasto home per chiudere le app aperte, c'è un modo per bloccare l'applicazione del telefono in modo che quando premo il tasto per chiudere tutte le app quella del dialer rimanga aperta?
Nella miui esiste come funzione.
-
Sarebbe comodo infatti. Io quando cancello la memoria poi riapro rubrica e dialer per non subire lag in caso di chiamata o se dovesse servirmi la rubrica
-
@Acr:
con riferimento al blocco che si verificava riavviando il telefono mentre era ancora collegato al caricabatterie, ho appena provato con il kernel agni 3.9.1 ed il reboot avviene normalmente.
Evidentemente il problema che si riscontrava era legato al kernel speedwizz.
Confermi?
Spero ti possa essere utile questa indicazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ferb115a
Ah bè vero... ad una installazione in stile aroma non ci avevo pensato. Io sono a favore... :) e comunque alla prima domanda non mi hai soddisfatto ahahahahahahah
Ti faccio capire meglio. Uso il note 2 completamente... cpn un pò di overclock e zero undervolt, luminosità a palla e non mi interesso dei consumi di batteria. Ho uno smartphone potetente e voglio godermelo finché non lo do via. Per compensare l'eventuale necessità di carica ho una batteria [normale da sostituire npn battery pack o simili] e caricatore esterno per caricarla. ( la notte metto in carica il note 2 e la batteria nel suo pack ). Quindi di consumi non mi importa nulla, voglio prestazioni e le voglio al top. Quale kernel alla luce di quanto detto mi consigli? Ahahahah ora ti tocca decidere su questo aspetto almeno... :) grazie
Prova AGNi, perché ha già implementato una scelta dei governor in base alle esigenze, tra cui la tua, e cioè "very performance" ;):D
Quote:
Originariamente inviato da
simoboy89
Allora prima cosa grazie mille per la risposta, uno dei motivi per cui preferisco la tua rom è anche la tua disponibilità nel rispondere alle domande di tutti. Adesso provo con le app della ditto e vedo che riesco a fare. Solo una cosa, io non voglio mantenere in memoria la tw, cerco di spiegarmi meglio.
Come tutti sanno c'è un Micro lag nell'apertura del dialer e all'arrivo di una chiamata, credo si risolva lasciando aperta l'applicazione dialer. Adesso quando tengo premuto il tasto home per chiudere le app aperte, c'è un modo per bloccare l'applicazione del telefono in modo che quando premo il tasto per chiudere tutte le app quella del dialer rimanga aperta?
Nella miui esiste come funzione.
Parto subito col dirti che ho modificato il build.prop per mantenere in memoria (forzata) il TW, mentre per il dialer questo non lo posso fare.
La miui è una rom/mondo a parte, profondamente modificata e per questo si possono fare diverse cose che non sono possibili con rom stock (come la presente). Ci sono pro e contro rispetto alla scelta di rom AOSP o stock o miui.
Per cercare di avvicinarsi alle personalizzazioni delle altre rom, si deve guardare ai moduli xposed,perché sono gli unici che senza stravolgere app di sistema permettono appunto di personalizzare il proprio terminale.
Inoltre c'è da dire una cosa: ricordo ai tempi del SGS1 una app che faceva proprio questo lavoro;lmk whitelist. Con questa potevi scegliere l'applicazione dialer, launcher, rubrica, ecc e dare priorità piuttosto che mantenerla in memoria in modo da non avere problemi di lentezza o altro. Con 512mb di ram e 4.2.2 era ed è una scheggia. Però l'applicazione funzionava se il kernel aveva implementato questa funzionalità. Quindi ritengo che se non c'è un app dedicata, in parte lo si deve anche al kernel e poi ai 2gb di ram che abbiamo su molti terminali di ultima generazione. Che poi TW non sia ottimizzato è un altro (evergreen) discorso. ;):banghead: