Visualizzazione stampabile
-
Ciao ragazzi! Potete consigliarmi una buona ROM per il Note II? La ROM deve essere soprattutto stabile in quanto è per un amico che non ama "smanettare" con queste cose.. Attualmente lui monta la PhoeniX, gliel'ho flashata io l'estate scorsa.. Cambia ROM dopo mesi e mesi quindi come stabilità deve essere abbastanza buona.. Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppe130
Ciao ragazzi! Potete consigliarmi una buona ROM per il Note II? La ROM deve essere soprattutto stabile in quanto è per un amico che non ama "smanettare" con queste cose.. Attualmente lui monta la PhoeniX, gliel'ho flashata io l'estate scorsa.. Cambia ROM dopo mesi e mesi quindi come stabilità deve essere abbastanza buona.. Grazie :)
Negli ultimi tempi non ci sono stati grossi sviluppi sulle Samsung based...e ovviamente, se cerchi la stabilità e l'amico non ama smanettare non ti consiglio ROM aosp.
Detto ciò la Phoenix non è più sviluppata e aggiornata, nonostante la 18.8 resti ancora oggi una release ottima e usabilissima.
L'ultima versione di Phantom o dr.ketan sono sicuramente indicate per quel tipo di utilizzo. Stabili, complete, ricche di funzionalità aggiuntive portate da s5 e note3, sviluppate da dev di "peso" e con un ottimo supporto. La Phantom è un filo più snella e risparmiosa di batteria. La ketan più personalizzabile. Personalmente, in attesa di eventuali ROM basate su lollipop ufficiale, io resterei su una delle due.
O una terza alternativa può essere la ditto ROM (dn3 o dn4), forse un filo meno stabile, e l'unica, nella variante dn4, a basarsi su un porting di android 4.4.4 (con l'aspirazione di garantire un'esperienza il più simile possibile ad un note4).
Trovi i thread di tutte queste ROM in indice in prima pagina ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
comatrix
Provato ieri e tutt'oggi la DN4 v2.1: OH MAMMA!!!
Tornato IMMEDIATAMENTE alla ketan, un sacco di funzioni che ho implementato non vanno più (vedi S-Pen SwitchBoard per esempio), oppure il Pie Pro prende i comandi indietro e menù in maniera elusiva (cioè quando vuole lui), le gestures su Nova sono più lente, la radio non funziona, il kernel AGNi l'ho trovato meno reattivo e via dicendo.
No grazie, al limite se devo cambiare per migliorare sotto l'aspetto di fluidità vado di CM12, ma non sarebbe più un Note
Quindi a tutt'oggi quale rom sarebbe meglio installare per avere s pen, funzioni note e stabilità generale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
hallocco
Quindi a tutt'oggi quale rom sarebbe meglio installare per avere s pen, funzioni note e stabilità generale?
Per questo puoi chiedere nel cafe point che trovi in rilievo, dipende poi da quello che cerchi; le più valide sono Ketan e Phantom comunque ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
hallocco
Quindi a tutt'oggi quale rom sarebbe meglio installare per avere s pen, funzioni note e stabilità generale?
Ad oggi, se si desidera una ROM Touchwiz Based, sul Note 2 non esiste meglio della ketan a pareri quasi unanimi.
Poi puoi rendertene conto da solo, guarda il thread della ketan e noterai che saltuariamente un utente scrive un nuovo post circa dei problemi riscontrati, invece nella ditto ogni giorno ne saltano fuori diversi.
Io ho la versione 12 della ketan, e raramente ho un crash con tutto ciò che ho implementato sopra, e ti posso affermare che ne ho parecchia di roba sopra ;)
-
Domandona da un milione di dollari. Ho rom stock con agni kernel ma mi crashano spesso le app e volevo passare a Rom cucinata su base mamma Sammy. Cosa consigliate? Viglio massima stabilità e velocita?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
diegolandia1981
Domandona da un milione di dollari. Ho rom stock con agni kernel ma mi crashano spesso le app e volevo passare a Rom cucinata su base mamma Sammy. Cosa consigliate? Viglio massima stabilità e velocita?
Inviato dal mio GT-N7100 usando
Androidiani App
Phantom, o anche Ketan se ti piace personalizzare l'interfaccia e gestire in maniera più completa kernel e CSC ;)
-
Gramellini mille. Sono abbastanza pratico di modding visto che sono anni che flashio di tutto su samsung S plus e ora su non 2 ma non capisco come si installano quelle app. È tutto in inglese e non ci capisco nulla. Basta solo fare i wipe e installare l'ultima versione? Grazie e scusa
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
-
Salve ragazzi tempo fa provai le cyanogenmod 11 ma ho riscontrato diversi bug come riavvii improvvisi, crash frequenti della home etc... A me il sistema e la snellezza delle cyanogenmod piace da morire, ora qui a voi che ne sapete sicuramente più di me volevo chiedere quale tra le cyanogenmod 11 e 12 è quella più stabile cioè senza problemi come quelli citati sopra, per la batteria non mi faccio problemi avendo doppia batteria al seguito sempre con me... Attendo risposte, attualmente da più di 3 mesi monto con molta soddisfazione la omega ultima versione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
papychulo88
Salve ragazzi tempo fa provai le cyanogenmod 11 ma ho riscontrato diversi bug come riavvii improvvisi, crash frequenti della home etc... A me il sistema e la snellezza delle cyanogenmod piace da morire, ora qui a voi che ne sapete sicuramente più di me volevo chiedere quale tra le cyanogenmod 11 e 12 è quella più stabile cioè senza problemi come quelli citati sopra, per la batteria non mi faccio problemi avendo doppia batteria al seguito sempre con me... Attendo risposte, attualmente da più di 3 mesi monto con molta soddisfazione la omega ultima versione...
pure io mi trovo particolarmente male con la CM12 unofficial basata su lollipop.
Cerco una nuova rom che si basi sulle vecchie stock per ridurre significativamente i consumi(da quello che ho compreso è la base lollipop a bere come una spugna) e aumentare la stabilità, oltre a tornare ad una interfaccia con meno fronzoli e più personalizzabile e squadrata. suggerimenti?