effettivamente i componenti hardware del nostro notone spesso sono di 3 o 4 tipi.
per capire che tipo di cpu montiamo sul nostro device si può controllare l'ASV version andando in /sys/devices/system/abb e leggendo il contenuto del file abb_info.
in base a questo valore possiamo farci un'idea del tipo di undervolt che il terminale può sopportare.
ASV 0 è il peggiore e sopporta basso uv
ASV 3 è il migliore e in molti casi reggerà un oc fino a 2000Mhz e valori medio alti di uv.
quanto all'undervolting:
ogni componente elettronico ha un proprio valore di soglia, ovvero quel valore di corrente necessario affinchè esso si attivi. Questo valore è diverso non solo in base al tipo di componente (diodo, processore ecc..) ma in base al singolo elemento, in parole povere se ho 2 diodi uguali della stessa casa produttrice, prodotti lo stesso anno, nella stessa fabbrica, lo stesso giorno uno potrebbe entrare in conduzione con 0,75 V e uno con 0,78 V.
Questa differenza è dovuta alle quantità, qualità e purezza del silicio utlizzato, che è impossibile fare in modo che siano uguali in tutti i componenti.
Per ovviare il problema delle tensioni di soglia diverse, la casa produttrice, non potendo testare a uno a uno tutti i terminali e le relative tensioni, ha adottato un valore “standard” in modo che tutti i terminali funzionassero senza alcun tipo di problema.
ma cosa significa adottare un valore standard? vuol dire che se per accendere il mio diodo bastano 0,75 V la casa madre lo fa funzionare a 0,8 v stressando di più il componente e accorciandone la vita, ma anche ,nel caso di uno smartphone, diminuire la durata della batteria.
info sull'undervolting prese da qui
[GUIDA] Undervolting: cos'è e come effettuarlo | Galaxy S Plus Italia
grazie all'autore ;)