Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
io non userei neanche quelle ;)
Quindi se il Note dovesse presentare problemi tali da richiedere un "ripulita" le uniche soluzioni sarebbero:
1- utilizzare la tua utilissima guida semplificata per tornare a Ginger (e da li' se si vuole tornare poi a Ics stock)
2- riflashare con Odin Ics stock su Ics stock senza fare niente altro.
Giusto??
PS: chiedo scusa se le domande sono proprio da niubbo totale
-
Quote:
Originariamente inviato da
grandmarnier
Quindi se il Note dovesse presentare problemi tali da richiedere un "ripulita" le uniche soluzioni sarebbero:
1- utilizzare la tua utilissima guida semplificata per tornare a Ginger (e da li' se si vuole tornare poi a Ics stock)
2- riflashare con Odin Ics stock su Ics stock senza fare niente altro.
Giusto??
Ics su ics non ripulisce nulla essendo il firmware no wipe...ma stiamo andando OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Ics su ics non ripulisce nulla essendo il firmware no wipe...ma stiamo andando OT
Ok, grazie per i consigli e scusate per l'OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Ci sono utenti che hanno brickato facendo un factory reset con telefono STOCK cosa devo dire di piu ?:)
secondo me uno puo brikkare tranquillamente anche solo usando il telefono, con programmi che richiedono il root come titanium
-
Quote:
Originariamente inviato da
falk88
secondo me uno puo brikkare tranquillamente anche solo usando il telefono, con programmi che richiedono il root come titanium
Cosa hai bevuto oggi :-) spero tu stia scherzando .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Cosa hai bevuto oggi :-) spero tu stia scherzando .....
dai thay, oggi falk88 ha un calo di zuccheri:):):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vampireblood
dai thay, oggi falk88 ha un calo di zuccheri:):):)
probabile.... ahahahah sono in crisi d'astinenza da note.....
-
nuova LP9
Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: N7000DXLP9_N7000OLBLP6_XEV.zip
Vietnam e Indonesia con inglese e no wipe....chissà se è solo un aggiornamento ICS oppure hanno risolto il bug.....vedremo
-
Quote:
Originariamente inviato da Andromeda1968
Azz.. ce manca solo il Vietnam, poi le guerre le abbiamo fatte tutte co sto Note :) skerzi a parte... speriamo risolvano con questo bug anche se io sono convinto che svariati brick per cause diverse in questo marasma sono stati accollati al kernel lpy..
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
Buongiorno a tutti
Io per ora non mi muovo da lpy,e non faccio movimenti all'interno di lpy.....lo tratto come i nei :)che non li devi toccare senno diventano tumori malignirotfl.
Prossima volta che faccio qualcosa è all'uscita di ics Italia
-
io trovo ridicolo che abbiamo un cellulare di 600 e passa euro e non si è liberi e tranquilli di poterlo aggiornare! E' follia allo stato puro! Ammetto che per un momento ho avuto la voglia di vendermelo e prendermi un HTC...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ducati87
io trovo ridicolo che abbiamo un cellulare di 600 e passa euro e non si è liberi e tranquilli di poterlo aggiornare! E' follia allo stato puro! Ammetto che per un momento ho avuto la voglia di vendermelo e prendermi un HTC...
>Io sto seriamente pensando di passare all's3.... ora che non ho il telefono nn ho ancora le idee chiare, ma se dopo ics non si e piu sicuri dei flash... io mi sparo. sono sempre alla ricerca della rom perfetta e se non posso flashare x il richio di brik che senso ha? per fortuna che mi comprerò il jtag. ma cmq il discorso vale per tutti, penso che se la gente avra ancora sto rischio nn terrà molto sto note
-
Quote:
Originariamente inviato da
falk88
>Io sto seriamente pensando di passare all's3.... ora che non ho il telefono nn ho ancora le idee chiare, ma se dopo ics non si e piu sicuri dei flash... io mi sparo. sono sempre alla ricerca della rom perfetta e se non posso flashare x il richio di brik che senso ha? per fortuna che mi comprerò il jtag. ma cmq il discorso vale per tutti, penso che se la gente avra ancora sto rischio nn terrà molto sto note
ma io non posso spendere 600 euro per un cellulare e poi comprarmi un jtag per rischio brick causato dalla casa madre stessa! Cioè è follia! E' come se acquistassi un auto da 100.000 euro senza airbag e poi mi devo prendere a parte un pallone che si gonfia in caso di incidente! Io voglio un telefono che funzioni, che sia sicuro e che mi permetta di cambiare rom senza alcun tipo di rischio. Se non avessi voluto smanettare con ROM e compagnia cantante mi compravo un iphone con tutti i suoi pregi e difetti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ducati87
ma io non posso spendere 600 euro per un cellulare e poi comprarmi un jtag per rischio brick causato dalla casa madre stessa! Cioè è follia! E' come se acquistassi un auto da 100.000 euro senza airbag e poi mi devo prendere a parte un pallone che si gonfia in caso di incidente! Io voglio un telefono che funzioni, che sia sicuro e che mi permetta di cambiare rom senza alcun tipo di rischio. Se non avessi voluto smanettare con ROM e compagnia cantante mi compravo un iphone con tutti i suoi pregi e difetti.
Vedi e li il problema. tu vuoi mettere una rom modificata, questa e una procedura che invalida la garanzia quindi per loro non sussiste il problema, tu l'unica cosa che puoi fare legalmente e fare i wipe da recovery e poi metterci su firmware no mod. gia se lo fai da odin non sei a posto xke basta, secondo loro, che lo colleghi a kies e fa tutto lui. Tu pensi che samsung sia felice di vedere sui forum tutte le procedure per metterci su di tutto?
Io mi saro bevuto il cervello con tutti i giorni che sto passando attaccato al pc ma penso che sia proprio una cosa voluta per vedere quanti smanettano col dispositivo, tanto in quasi tutti i casi con il jtag risolvi, a loro in fin dei conti un flash con jtag non costa praticamente nulla in termini di risorse ecc, ti serve solo un po di tempo x smontarlo e collegare la mobo. Nel peggiore dei casi sostituiscono il chip.
Secondo me l'associazione consumatori e ki ke sia dovrebbe far una class action su tutti i produttori di cellulari e qualt'altro xke la devono finire di rompere con sti warning ecc. IO HO SPESO 700 EURO? E NON SCASSARMI LE PALLE SE CI METTO COSA VOGLIO!!!! Se sono in grado gli metto anche ios al mio telefono e tu nn devi scassare la palle xke e mio te l'ho pagato e posso farci quello che voglio visto che siamo in un paese libero e nn siamo sotto dittatura e che cavolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
falk88
Vedi e li il problema. tu vuoi mettere una rom modificata, questa e una procedura che invalida la garanzia quindi per loro non sussiste il problema, tu l'unica cosa che puoi fare legalmente e fare i wipe da recovery e poi metterci su firmware no mod. gia se lo fai da odin non sei a posto xke basta, secondo loro, che lo colleghi a kies e fa tutto lui. Tu pensi che samsung sia felice di vedere sui forum tutte le procedure per metterci su di tutto?
Io mi saro bevuto il cervello con tutti i giorni che sto passando attaccato al pc ma penso che sia proprio una cosa voluta per vedere quanti smanettano col dispositivo, tanto in quasi tutti i casi con il jtag risolvi, a loro in fin dei conti un flash con jtag non costa praticamente nulla in termini di risorse ecc, ti serve solo un po di tempo x smontarlo e collegare la mobo. Nel peggiore dei casi sostituiscono il chip.
Secondo me l'associazione consumatori e ki ke sia dovrebbe far una class action su tutti i produttori di cellulari e qualt'altro xke la devono finire di rompere con sti warning ecc. IO HO SPESO 700 EURO? E NON SCASSARMI LE PALLE SE CI METTO COSA VOGLIO!!!! Se sono in grado gli metto anche ios al mio telefono e tu nn devi scassare la palle xke e mio te l'ho pagato e posso farci quello che voglio visto che siamo in un paese libero e nn siamo sotto dittatura e che cavolo
Il sw non e' mai di tua proprietà: la Custom ROM sono illegali perché modifiche del SW, che, ripeto, non è il nostro ma concesso in uso dietro una licenza. Quindi, se volessero applicare la legge (ammesso che riescano a verificarlo), tutti i brick dovuti a modifiche software illegali prevederebbero la riparazione a pagamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
emmegi
Il sw non e' mai di tua proprietà: la Custom ROM sono illegali perché modifiche del SW, che, ripeto, non è il nostro ma concesso in uso dietro una licenza. Quindi, se volessero applicare la legge (ammesso che riescano a verificarlo), tutti i brick dovuti a modifiche software illegali prevederebbero la riparazione a pagamento.
Ma scusami un secondo ma android non e open source? a me pare di si, google e il proprietario poi del software in questo caso, non samsung. samsung puo aver messo qualche sua app ma android rimane di google e tutti possono metterci mano.
Qualcuno mi corregga se sbaglio
-
Direi che l'off-topic puo' bastare,leggete il titolo e torniamo in tema ok?
-
Quote:
Originariamente inviato da
falk88
Ma scusami un secondo ma android non e open source? a me pare di si, google e il proprietario poi del software in questo caso, non samsung. samsung puo aver messo qualche sua app ma android rimane di google e tutti possono metterci mano.
Qualcuno mi corregga se sbaglio
OT: infatti essendo open source non è assolutamente violazione di copyright. FINE OT.
-
Ragazzi l'unica cosa che importa a me e sapere se avere ics così senza usare la modalità ricovery non comporta nessun riskio...poi per il resto usiamo altri kernel con tutte le costum rom ke stanno già uscendo! per esempio quelli di cyano hanno già fatto un loro kernel sicuro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
rogerthebest
Ragazzi l'unica cosa che importa a me e sapere se avere ics così senza usare la modalità ricovery non comporta nessun riskio...poi per il resto usiamo altri kernel con tutte le costum rom ke stanno già uscendo! per esempio quelli di cyano hanno già fatto un loro kernel sicuro...
sicuro? cioè io metto quel kernel e se faccio wipe data funziona tutto?
-
Penso di si...ma se vuoi flashare una rom cucinata basta ke torni dietro a ginger e poi fai qll ke vuoi! I kernel gb sn sicuri...se poi x esempio flashi cm9,cm ho dtt prima loro hanno distribuito un kernel sicuro da flashare! Io nn ho provato ma alcuni la cyano l'hanno già.messa
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note con Ics usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
falk88
sicuro? cioè io metto quel kernel e se faccio wipe data funziona tutto?
Falk ma tu hai realmente chiara la situazione? Mi sembra che la confusione regna sovrana....
Ti sembra che un team di sviluppatori che basa il suo lavoro su sistema aosp faccia riferimento ad un kernel buggato per i suoi sviluppi? Cyanogen non ha nulla a che vedere con samsung ed il suo kernel(come anche altri) e sicuro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Falk ma tu hai realmente chiara la situazione? Mi sembra che la confusione regna sovrana....
Ti sembra che un team di sviluppatori che basa il suo lavoro su sistema aosp faccia riferimento ad un kernel buggato per i suoi sviluppi? Cyanogen non ha nulla a che vedere con samsung ed il suo kernel(come anche altri) e sicuro.
Onesto la confusione regna sovrana!!!! roftl roftl roftl
Io sinceramente dopo l'epic fail di samsung non mi fido di nessuno.
quindi scusa thay se ti rompo per l'ennesima volta, il bug in questione si presenta solo con ics stock con relativo kernel oppure anche su tutte le rom?
Scusa ancora se ti sto sfiancando ma cerco di capire il piu che posso x non ribrikkare il note quando lo riavrò
-
Quote:
Originariamente inviato da
falk88
Onesto la confusione regna sovrana!!!! roftl roftl roftl
Io sinceramente dopo l'epic fail di samsung non mi fido di nessuno.
quindi scusa thay se ti rompo per l'ennesima volta, il bug in questione si presenta solo con ics stock con relativo kernel oppure anche su tutte le rom?
Scusa ancora se ti sto sfiancando ma cerco di capire il piu che posso x non ribrikkare il note quando lo riavrò
E' paradossale ma al momento e' piu' sicura la cyanogen che la stock.Parliamo sempre di android 4 perche' con gingerbread non ci sono problemi.Quando riavrai il tuo note non cambiera' nulla sotto questo aspetto quindi prendi le precauzioni del caso e spera samsung rilasci un update per aggirare il bug.Questo probabilmente e' stato un passo falso,qualcosa e' sfuggito dal controllo.Ricordo che potenzialmente il problema e' presente su tutti gli exynos quindi anche il vendutissimo sgs2 con un firm buggato ha lo stesso comportamento.In italia ricordiamo che ancora non e' stato rilasciato nulla per i telefoni nostrani.Questa esperienza e' uscita grazie all'update di molti telefoni acquistati in rete con csc tedesco oppure con il flash del firmware tedesco su odin
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
E' paradossale ma al momento e' piu' sicura la cyanogen che la stock.Parliamo sempre di android 4 perche' con gingerbread non ci sono problemi.Quando riavrai il tuo note non cambiera' nulla sotto questo aspetto quindi prendi le precauzioni del caso e spera samsung rilasci un update per aggirare il bug.Questo probabilmente e' stato un passo falso,qualcosa e' sfuggito dal controllo.Ricordo che potenzialmente il problema e' presente su tutti gli exynos quindi anche il vendutissimo sgs2 con un firm buggato ha lo stesso comportamento.In italia ricordiamo che ancora non e' stato rilasciato nulla per i telefoni nostrani.Questa esperienza e' uscita grazie all'update di molti telefoni acquistati in rete con csc tedesco oppure con il flash del firmware tedesco su odin
Grazie per la risposta, quindi volendo passare a ics mi consigli la cyano? io adoro ics ma sto bug mi ha terrorizzato, io necessito dei wipe xke faccio diversi esperimenti che non sto qui ad elencare e quindi mi serve una base ottima come ginger che non si pianti su sti wipe. Cmq scusa ma ancora non capisco perche non possono eliminarlo il bug anzike aggirarlo, mi semvra una solozione non tanto professionale, io mi aspetterei che un utente del nostro forum o di xda possa rilasciare un fix che aggira il problema mentra da samsung mi aspetto che non lo aggirino soltanto ma che lo elimini dalla faccia della mobo.... Son soldoni che si prendono su ogni terminale non briciole
-
Se sai come flashare il firmware di una emmc e rilasciare un update in merito penso che samsung ti assume subito :) Senza gli strumenti adatti per quel che ne so e' impossibile.Ritiro dei dispositivi e' altrettanto improbabile perche' in effetti essi non presentano malfunzionamenti reali .Qui ce' un sottile filo che delimita il tutto sicuramente con questa rev firmware qualcuno ha cannato qualcosa ma si spera porgano rimedio e che serva in futuro
-
What an expert said about eMMc bug!
In case that someone missed it
(tnx to user garwynn)
Fresh off the press...
Q: Do you know the commands to reset the eMMC controller in question?
Originally Posted by Ken Sumrall (Android)
Once the chip has locked up, no command will reset it. It must be power cycled. If instead you are asking how to clear the metadata so the chip works again, the only solution I know is to update the firmware inside the chip, and that also wipes all the data. This probably includes factory calibration data that must be saved before the firmware is updated, and restored after. Also, the boot loader is probably in the chip, and must be restored after the firmware update, or the device will be bricked. This is a dangerous operation, because if something goes wrong, the device will probably be bricked. (emphasis added)
Q: Is there any documentation available on this issue? If so and it is private is it possible to have it released?
Originally Posted by Ken Sumrall (Android)
It is private, I'm asking if I can release it, along with the code to update the emmc firmware. Don't get your hopes up, my guess is the answer will be no.
Q: Alternate erase method?
Originally Posted by Ken Sumrall (Android)
If you really want to erase data on a rev 0x19 samsung emmc chip, I suggest you just write zeros to the entire partition.
Q: Difference between GB/ICS Wipe
Originally Posted by Ken Sumrall (Android)
IIRC, when using recovery to wipe the phone on GB, the make_ext4fs() library would not issue an erase command first, it would just write one a new blank filesystem. This, of course, doesn't really erase all the private data of the user, so we changed make_ext4fs() to first erase the partition, then write out the new filesystem. You can see the code in system/extras/ext4_utils/wipe.c, which didn't exist in gingerbread, but does in honeycomb and later. It is the erase operation on the rev 0x19 firmware that can cause the emmc chip to lockup. (emphasis added)
Regarding Entropy512's summary of observations:
Originally Posted by Ken Sumrall (Android)
Regarding the notes on MMC_CAP_ERASE, the just lists the cards ability to perform the erase command. In other words, if the mmc_erase() function works. What is more important is if anyone calls the mmc_erase() function. Looking at the mmc driver, in drivers/card/block.c, it is only called when a secure discard or discard request is made. As far as I know, those requests are only sent if the filesystem is mounted with the "discard" option, or if userspace code does an ioctl() to erase a partition, like make_ext4fs does. So check the mount options on the filesystems. *If they don't specify "discard", the erase operations are probably not happening.
Of course, a simple debugging printk() in the mmc_erase() function will tell you if anyone is calling it.
Additional info not directly related to questions:
Originally Posted by Ken Sumrall (Android)
The lockup doesn't happen immediately after power-on. The chip doesn't lock up until a sector is referenced that has corrupted wear leveling data inside the chip. Once that sector is referenced, the chip will lockup hard, and the only thing that will get it talking again is to power cycle it. Once it is power cycled, the chip will talk again, until that bogus sector is accessed.
http://forum.xda-developers.com/show...&postcount=293
-
Questo spiega anche le strane situazioni di fasulli wipe su gingerbread ,alla fine non cancellava nulla ma riscriveva semplicemente il file system vuoto e azzzoooo rotfl.alla faccia della sicurezza dei dati personali.Che paccata ...come disse qualcuno
-
penso che ne sentiremo delle belle ancora ;)
-
Temo che se non si correrà ai ripari il note passerà alla storia come il terminale cyano per eccellenza.... La cosa assurda è che ne erano al corrente se su gnexus hanno dovuto sostituire su richiesta di mamma google... Bah.. Per chi dice che sta pensando di passare a sgs3 cosa vi fa pensare che il il problema non esista??
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
-
MMC_CAP_ERASE disabilitato ??? forse ci siamo ??? speriamo...primo passo
da Hardcore (Speedmod kernel)
Ho cambiato mshci.c e sdhci.c in questo modo:
drivers/mmc/host/mschi.c:
mmc->ops = &mshci_ops;
mmc->f_min = 400000;
mmc->f_max = host->max_clk;
//SpeedMod: Disable TRIM to fix hard brick bug
mmc->caps |= MMC_CAP_SDIO_IRQ; // | MMC_CAP_ERASE;
drivers/mmc/host/sdhci.c:
if (host->quirks & SDHCI_QUIRK_DATA_TIMEOUT_USES_SDCLK)
mmc->max_discard_to = (1 << 27) / (mmc->f_max / 1000);
else
mmc->max_discard_to = (1 << 27) / host->timeout_clk;
//SpeedMod: Disable TRIM to fix hard brick bug
mmc->caps |= MMC_CAP_SDIO_IRQ; // | MMC_CAP_ERASE;
-
Quote:
Originariamente inviato da Andromeda1968
MMC_CAP_ERASE disabilitato ??? forse ci siamo ??? speriamo...primo passo
da Hardcore (Speedmod kernel)
Ho cambiato mshci.c e sdhci.c in questo modo:
drivers/mmc/host/mschi.c:
mmc->ops = &mshci_ops;
mmc->f_min = 400000;
mmc->f_max = host->max_clk;
//SpeedMod: Disable TRIM to fix hard brick bug
mmc->caps |= MMC_CAP_SDIO_IRQ; // | MMC_CAP_ERASE;
drivers/mmc/host/sdhci.c:
if (host->quirks & SDHCI_QUIRK_DATA_TIMEOUT_USES_SDCLK)
mmc->max_discard_to = (1 << 27) / (mmc->f_max / 1000);
else
mmc->max_discard_to = (1 << 27) / host->timeout_clk;
//SpeedMod: Disable TRIM to fix hard brick bug
mmc->caps |= MMC_CAP_SDIO_IRQ; // | MMC_CAP_ERASE;
Quindi il problema e imputabile al fatto che hanno disabilitato il cap erase?
Inviato dal mio LG-P920 usando Androidiani App
-
Non è nulla di certo! L'autore declina ogni responsabilità in caso di eventuale brick.
-
post interessante sul kernel speedmod di harcore:
I took a gamble and went for it anyway, with Speedmod K2-2:
1. Factory reset from ROM (triggers stock recovery on this kernel): Works, and phone is OK.
2. CWM backup and advanced restore (data) from CWM (Koush's version 5.8.1.8 used in this kernel): Works, and phone is OK.
Of course, this doesn't guarantee that it won't brick your phone. But it worked for me, at least the one time that I tried it.
Just for reference, my emmc is VYL00M with 0x19 fw rev.
Interestingly, I could see these entries in the recovery logfile at /cache/recovery/last_log:
Code:
Checking MD5 sums...
boot.img: OK
cache.ext4.tar: OK
data.ext4.tar: OK
recovery.img: OK
system.ext4.tar: OK
couldn't find default
Found new backup image: /sdcard/clockworkmod/backup/2012-05-27.14.54.41//data.ext4.tar
Restoring data...
Creating filesystem with parameters:
Size: 2147483648
Block size: 4096
Blocks per group: 32768
Inodes per group: 8192
Inode size: 256
Journal blocks: 8192
Label:
Blocks: 524288
Block groups: 16
Reserved block group size: 127
Created filesystem with 11/131072 inodes and 17193/524288 blocks
warning: wipe_block_device: Discard failed
couldn't find default
.android_secure.img not found. Skipping restore of /sdcard/.android_secure.
Restore complete!
The line:
warning: wipe_block_device: Discard failed
Should be indicative that the TRIM function has indeed been disabled in this kernel. And if indeed, the TRIM function was responsible for the hard bricking, then in *theory* this kernel should be safe.
-
Buone notizie....
Se avessi il cell tedesco in modo da non avere problemi poi di garanzia proverei a fare una decina di wipe per prova :D
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
post interessante sul kernel speedmod di harcore:
I took a gamble and went for it anyway, with Speedmod K2-2:
1. Factory reset from ROM (triggers stock recovery on this kernel): Works, and phone is OK.
2. CWM backup and advanced restore (data) from CWM (Koush's version 5.8.1.8 used in this kernel): Works, and phone is OK.
Of course, this doesn't guarantee that it won't brick your phone. But it worked for me, at least the one time that I tried it.
Just for reference, my emmc is VYL00M with 0x19 fw rev.
Interestingly, I could see these entries in the recovery logfile at /cache/recovery/last_log:
Code:
Checking MD5 sums...
boot.img: OK
cache.ext4.tar: OK
data.ext4.tar: OK
recovery.img: OK
system.ext4.tar: OK
couldn't find default
Found new backup image: /sdcard/clockworkmod/backup/2012-05-27.14.54.41//data.ext4.tar
Restoring data...
Creating filesystem with parameters:
Size: 2147483648
Block size: 4096
Blocks per group: 32768
Inodes per group: 8192
Inode size: 256
Journal blocks: 8192
Label:
Blocks: 524288
Block groups: 16
Reserved block group size: 127
Created filesystem with 11/131072 inodes and 17193/524288 blocks
warning: wipe_block_device: Discard failed
couldn't find default
.android_secure.img not found. Skipping restore of /sdcard/.android_secure.
Restore complete!
The line:
warning: wipe_block_device: Discard failed
Should be indicative that the TRIM function has indeed been disabled in this kernel. And if indeed, the TRIM function was responsible for the hard bricking, then in *theory* this kernel should be safe.
-
Quindi se uno mette ics con questo kernel speedmod non ha problemi? è stato risolto da lui?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Emanuele3000
Quindi se uno mette ics con questo kernel speedmod non ha problemi? è stato risolto da lui?
no purtroppo non è certa la situazione...
-
Quindi per ora l'unico ics sicuro sarebbe quello cyanogenmod?
-
da un utente di XDA
Easily fix bricked Samsung Galaxy Note N7000
As you may know, there are many kernels that can damage your Samsung Galaxy Note’s emmc, so your phone will be hard bricked. Unfortunately there are many bad kernels, including official ones and many have bricked their devices, including me. But I found a fix for this and I also have a list of kernels you should stay away from in order to make sure your device is safe from bricking.
While there isn’t any way of fixing the damaged emmc, you can repartition it and also used the internal SD card to move some system partitions to it in order for the device to work. Doing this is pretty easy, thanks to an XDA Developers user, who created a PIT file that can repartition your device.
First, here is the list of dangerous kernels: XXLPY, XXLPF, UCLD3, SiyahKernel 3.1rc6, all Samsung Epic 4G Touch (SPH-D710) leaks, all Samsung Galaxy Note (GT-N7000) leaks. If you are running on one of these kernels and your device is still working fine, we recommend you to flash another ROM through Odin right away and do not use ClockworkMod Recovery while on this ROM. Flashing or wiping in recovery can permanently damage your Galaxy Note !
We can’t guarantee you that this method will work, but it did work for us. Other users also confirmed that they managed to fix their bricked Galaxy Note with this method. Please note that we are not responsible for any damage this method does to your device. You do this on your own risk. How to unbrick Samsung Galaxy Note N7000 First you will have to download the PIT files for both the 16GB and 32GB versions. And make sure to use the appropriate version because otherwise you might do even more damage to your device.
Then you will need to flash either a stock Gingerbread ROM from sammobile or a rooted KJ1 ROM here. You will also need Odin 1.85, the software used to flash the files on your device. You can download it here.
You might need to unzip the files you download. Odin requires them to be in .pit and .tar file format and it cannot flash .zip files.
Shut down your Galaxy Note and boot in download mode ( press volume down + home button + power button simultaneously ). Then press volume up to actually enter the download mode. While doing this the device has to be disconnected from the computer.
Before you begin flashing the files, make sure that your antivirus and firewall software are open and there isn’t any Kies process open on your computer. You also require the latest Samsung USB drivers, which are included in the latest Kies version, so you should install it if you don’t have it on your computer.
Now launch Odin, click PIT and open either the 16GB or 32GB pit file. Click PDA and open the downloaded ROM. Now you can connect the device to the computer and press start. It might take a few minutes and you should wait even if it appears to get stuck. Sometimes it can take even 20 minutes.
Sent from my GT-N7000 using xda premium
-