Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Io penso oramai da mesi che il vero Deep Clean ICS dovrebbe essere questo:
MA PER UTENTI ESPERTI E SICURI
1) Killate tutti i processi di Kies e antivirus del PC windows in background e copiate il kernel Abyss nella SD interna
2) Aprite Odin classico e caricate il firmware LRI Italia ICS 4.0.4
3) Spegnete il Galaxy Note e togliete la vostra SIM ed eventuale MicroSD esterna
4) Avviate il Galaxy Note in Recovery Mode (VOLUME SU + HOME + POWER) e flashate il kernel abyss ricordando di rebootare in recovery mode
5) quindi da kernel abyss touch eseguire wipe cache,dalvik e Wipe data/factory reset
6) e infine formattare la eMMC interna
7) Quindi ATTENZIONE a fine formattazione della SD interna (eMMC) spegnete nuovamente il vostro Galaxy Note togliendo la batteria per circa 5 secondi.....
8) Inserite nuovamente la batteria (facendo attenzione a non avviarlo) e riavviate invece in Download Mode sequenza dei 3 tasti (VOLUME GIU+HOME+POWER) + VOLUME SU
9) Odin classico è pronto x il flash !!! quindi collegate il galaxy al PC tramite la sua USB
10) Flashate il firmware premendo il tasto Start di Odin
tutto OK ora avete ICS LRI Italia perfettamente pulito ;)
p.s. Io pero' non ho ancora provato il tutto realmente...ma dovrebbe essere tutto OK....l'unico passaggio importantissimo e il punto 7 e punto 8 da eseguire in modo perfetto altrimenti si riavvierebbe con il kernel abyss e questo causerebbe non pochi problemi ;)
QUESTA PROCEDURA NON E' STATA PUBBLICATA PERCHE' HO PAURA CHE I POCO ESPERTI POSSANO AVERE DEI PROBLEMI NELLO SVOLGIMENTO DI ALCUNI PASSAGGI DELICATI E MI DISPIACEREBBE MOLTO SAPERE CHE HANNO BRICCKATO SOLO PER AVERE ESEGUITO UN DEEP CLEAN CHE AL CONTRARIO DOVREBBE AIUTARE !!
Solo questa la mia paura ;)
che ne dite?
approvo.
questa è più sensata delle altre: almeno eviti di fare flash in successione (stressando inutilmente la memoria).
in realtà anche il format della memoria interna secondo me è superfluo: in realtà basterebbe cancellare un paio di cartelle (quelle dipendenti deirettamente dalle apk della partizione data), si potrebbe fare in maniera mirata con uno script da recovery, conservando i dati che alla fine non stressano nessun flash!
-
ma titanium backup non va a backuppare (e quindi poi, post clean, a riprostinare) proprio le cose che si vorrebbero eliminare con un formattone o la cancellazione dei tali folder?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dhstsw
ma titanium backup non va a backuppare (e quindi poi, post clean, a riprostinare) proprio le cose che si vorrebbero eliminare con un formattone o la cancellazione dei tali folder?
esatto.
titanium si trascina dietro anche eventuali errori.
e non conviene usarlo nel passaggio da ginger a ICS.
se hai dei dati importanti (che so, salvataggi di giochi) è meglio backupparlli e ripristinarli manualmente, dopo che tutto è stato reinstallato dal sistema.
PS: per me titanium è una porcata, è più una fonte di problemi che altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
che ne dite?
Che ne dico?? Che sei "razzista" perchè hai escluso dalla "guida" la Tedesca LRK che a mio avviso è anche più performante della LRI rotfl
Poi dico che... è perfetta, veloce e se si fa tutto con calma e cognizione di causa, indolore!
Dovremmo farla testare a riccardo1991 rotfl
P.s: ovviamente sono in tono scherzoso su tutto eh! Non vorrei che mi banassi :*
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
esatto.
titanium si trascina dietro anche eventuali errori.
e non conviene usarlo nel passaggio da ginger a ICS.
se hai dei dati importanti (che so, salvataggi di giochi) è meglio backupparlli e ripristinarli manualmente, dopo che tutto è stato reinstallato dal sistema.
PS: per me titanium è una porcata, è più una fonte di problemi che altro
NNoooohohoooooo.... :(
Giusto ora che mi son deciso a comprare il pro... Perchè mi dai questa brutta notizia?
Se cambi Rom ogni 2 settimane, come reistallo le mie 60-70 app irrinunciabili con relativi dati sensibili, in modo pratico e veloce?
o_O
In merito alla guida in prima pagina, mi ritrovo ancora una volta a smembrare le mie nozioni e ripartire... ragazzi, io sarò de coccio ma mettiamoci daccordo, continuo a rimbalzare da una guida ad un altra, da un concetto ad un altro per piallare il Note e ripartire al meglio.
Dunque, io ero rimasto qui, grossomodo:
- flash diretto KKA GB pulito senza root e niente..e qui ripristino dati di fabbrica e full wipe da recovery
- flash stock LRG o quel che passa il convento
- installare permessi di root e CWM
E quindi:
1. Non capisco il primo passaggio, non si diceva di downgradare a GB flashando direttamente KKA senza Code e Modem?
2. A che serve il link per fare il root alla KKA nel punto 2? Il root non si fà UNICAMENTE DOPO flash di ICS? Se è per la CWM Andromeda dice
Quote:
Sarebbe opportuno avere la CWM recovery per poter eseguire tutti i wipes della guida...se non l'avete e quindi partite da una recovery stock samsung saltate i passaggi n.7 e n. 8.
la formattazione della SD interna comunque la potete fare anche da Galaxy Note acceso....in questo modo:
IMPOSTAZIONI\PRIVACY\RIPRISTINA DATI FABBRICA\selezionare FORMATTA MEMORIA DI MASSA\ripristina telefono.
3. Questione Counter e triangolino dove si colloca?
4. Questione pulizia residuati Kernel dove si colloca?
Sto impazzendo, vorrei "congelare" un pò di concetti una volta per tutte: mi sto autoscrivendo una guida (facendo copia-incolla del meglio del meglio) a prova di deficente (io) ma con questa mi tocca rivedere ancora... Cosa mi sfugge?
Grazie, come sempre.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Io penso oramai da mesi che il vero Deep Clean ICS dovrebbe essere questo:
MA PER UTENTI ESPERTI E SICURI
1) Killate tutti i processi di Kies e antivirus del PC windows in background e copiate il kernel Abyss nella SD interna
2) Aprite Odin classico e caricate il firmware LRI Italia ICS 4.0.4
3) Spegnete il Galaxy Note e togliete la vostra SIM ed eventuale MicroSD esterna
4) Avviate il Galaxy Note in Recovery Mode (VOLUME SU + HOME + POWER) e flashate il kernel abyss ricordando di rebootare in recovery mode
5) quindi da kernel abyss touch eseguire wipe cache,dalvik e Wipe data/factory reset
6) e infine formattare la eMMC interna
7) Quindi ATTENZIONE a fine formattazione della SD interna (eMMC) spegnete nuovamente il vostro Galaxy Note togliendo la batteria per circa 5 secondi.....
8) Inserite nuovamente la batteria (facendo attenzione a non avviarlo) e riavviate invece in Download Mode sequenza dei 3 tasti (VOLUME GIU+HOME+POWER) + VOLUME SU
9) Odin classico è pronto x il flash !!! quindi collegate il galaxy al PC tramite la sua USB
10) Flashate il firmware premendo il tasto Start di Odin
tutto OK ora avete ICS LRI Italia perfettamente pulito ;)
p.s. Io pero' non ho ancora provato il tutto realmente...ma dovrebbe essere tutto OK....l'unico passaggio importantissimo e il punto 7 e punto 8 da eseguire in modo perfetto altrimenti si riavvierebbe con il kernel abyss e questo causerebbe non pochi problemi ;)
QUESTA PROCEDURA NON E' STATA PUBBLICATA PERCHE' HO PAURA CHE I POCO ESPERTI POSSANO AVERE DEI PROBLEMI NELLO SVOLGIMENTO DI ALCUNI PASSAGGI DELICATI E MI DISPIACEREBBE MOLTO SAPERE CHE HANNO BRICCKATO SOLO PER AVERE ESEGUITO UN DEEP CLEAN CHE AL CONTRARIO DOVREBBE AIUTARE !!
Solo questa la mia paura ;)
che ne dite?
Caro Andromeda,
grazie per la tua guida per utenti esperti..!!! ;)
Dai, oggi pomeriggio la provo..! Però flasharò l'ultima tedesca LRK, farò il root come da punto 5 della mia guida,
e poi KingDroid v7.1 e NoteCore 10..!!! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gilles72
NNoooohohoooooo.... :(
Giusto ora che mi son deciso a comprare il pro... Perchè mi dai questa brutta notizia?
Se cambi Rom ogni 2 settimane, come reistallo le mie 60-70 app irrinunciabili con relativi dati sensibili, in modo pratico e veloce?
o_O
In merito alla guida in prima pagina, mi ritrovo ancora una volta a smembrare le mie nozioni e ripartire... ragazzi, io sarò de coccio ma mettiamoci daccordo, continuo a rimbalzare da una guida ad un altra, da un concetto ad un altro per piallare il Note e ripartire al meglio.
Dunque, io ero rimasto qui, grossomodo:
- flash diretto KKA GB pulito senza root e niente..e qui ripristino dati di fabbrica e full wipe da recovery
- flash stock LRG o quel che passa il convento
- installare permessi di root e CWM
E quindi:
1. Non capisco il primo passaggio, non si diceva di downgradare a GB flashando direttamente KKA senza Code e Modem?
2. A che serve il link per fare il root alla KKA nel punto 2? Il root non si fà UNICAMENTE DOPO flash di ICS? Se è per la CWM Andromeda dice
3. Questione Counter e triangolino dove si colloca?
4. Questione pulizia residuati Kernel dove si colloca?
Sto impazzendo, vorrei "congelare" un pò di concetti una volta per tutte: mi sto autoscrivendo una guida (facendo copia-incolla del meglio del meglio) a prova di deficente (io) ma con questa mi tocca rivedere ancora... Cosa mi sfugge?
Grazie, come sempre.
Ciao!
Dunque, se vuoi seguire la guida di Andromeda per esperti, direi che sarebbe la scelta migliore..! ;)
Se invece preferisci seguire la mia, che ripeto ho scritto dopo molte richieste e dopo averla personalmente provata, ti rispondo qui in modo sintetico:
1. Prima flashi la LC1 in quato è Full Wipe. E poi downgrade alla KKA per avere il root e la classica CWM per tutti i wipes previsti dal Deep Clean 1 GB.
2. Il root della KKA serve appunto per seguire la guida al meglio, ovvero avendo una CWM completa.
3. Il counter non si attiva perchè il root poi si farà in ambiente ICS come da guida.
4. Quali pulizie residuali..?!?!?! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
misha84
esatto.
titanium si trascina dietro anche eventuali errori.
e non conviene usarlo nel passaggio da ginger a ICS.
se hai dei dati importanti (che so, salvataggi di giochi) è meglio backupparlli e ripristinarli manualmente, dopo che tutto è stato reinstallato dal sistema.
PS: per me titanium è una porcata, è più una fonte di problemi che altro
Uhm.. Domanda per capire meglio: e con cosa li backuppi..?! o_O
Ad esempio, i salvataggi dei giochi dove sono..?!
Personalmente uso Titanium Backup Pro per effettuare il backup.
Una volta installata una nuova rom, eseguo nuovamente il download della apps di interesse, e poi da Titanium ripristino solo i dati..
E finora funziona alla grande..! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Io penso oramai da mesi che il vero Deep Clean ICS dovrebbe essere questo:
MA PER UTENTI ESPERTI E SICURI
1) Killate tutti i processi di Kies e antivirus del PC windows in background e copiate il kernel Abyss nella SD interna
2) Aprite Odin classico e caricate il firmware LRI Italia ICS 4.0.4
3) Spegnete il Galaxy Note e togliete la vostra SIM ed eventuale MicroSD esterna
4) Avviate il Galaxy Note in Recovery Mode (VOLUME SU + HOME + POWER) e flashate il kernel abyss ricordando di rebootare in recovery mode
5) quindi da kernel abyss touch eseguire wipe cache,dalvik e Wipe data/factory reset
6) e infine formattare la eMMC interna
7) Quindi ATTENZIONE a fine formattazione della SD interna (eMMC) spegnete nuovamente il vostro Galaxy Note togliendo la batteria per circa 5 secondi.....
8) Inserite nuovamente la batteria (facendo attenzione a non avviarlo) e riavviate invece in Download Mode sequenza dei 3 tasti (VOLUME GIU+HOME+POWER) + VOLUME SU
9) Odin classico è pronto x il flash !!! quindi collegate il galaxy al PC tramite la sua USB
10) Flashate il firmware premendo il tasto Start di Odin
tutto OK ora avete ICS LRI Italia perfettamente pulito ;)
p.s. Io pero' non ho ancora provato il tutto realmente...ma dovrebbe essere tutto OK....l'unico passaggio importantissimo e il punto 7 e punto 8 da eseguire in modo perfetto altrimenti si riavvierebbe con il kernel abyss e questo causerebbe non pochi problemi ;)
QUESTA PROCEDURA NON E' STATA PUBBLICATA PERCHE' HO PAURA CHE I POCO ESPERTI POSSANO AVERE DEI PROBLEMI NELLO SVOLGIMENTO DI ALCUNI PASSAGGI DELICATI E MI DISPIACEREBBE MOLTO SAPERE CHE HANNO BRICCKATO SOLO PER AVERE ESEGUITO UN DEEP CLEAN CHE AL CONTRARIO DOVREBBE AIUTARE !!
Solo questa la mia paura ;)
che ne dite?
Ciao Andromeda!
Procedura appena effettuata..! Testata e funzionante, con l'ultima tedesca LRK..! ;)
Ora passo al punto 5 della mia guida per l'obiettivo finale: KingDroid v7.1 e NoteCore 10.1 !!! :cool:
-
Quoto Andromeda ottima guida testata..
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App