Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
mod Aosp?? intendi una ROM Aosp giusto???
per avere la 4.4.2 dovrai flashare una AOSP kit Kat....ma ti assicuro che ne vale la pena....IMHO
ve ne sono tante non hai che da scegliere e provare....KANG....PACROM....C-ROM.....e tutte le altre io le ho provate quasi tutte
Mod AOSP nel senso che il codice sorgente 4.4.2 è stato adattato nelle funzioni per il note1; da qui la richiesta di indirizzamento verso qualcosa che valesse la pena di provare; se la camera non va, la radio non è implementata, le funzioni Note sono castrate, ecc.. ecc .
Poichè usi il verbo al passato (provate) devo desumere che nessuna ti ha convinto? Oppure, se vuoi, dimmi più banalmente cosa usi ora.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
Ti ho già risposto .....
...nel senso che son tutte buone ma .....???
Sorry and thanks. I try by myself.
-
sono tutti ottimi lavori....quelle sul nostro forum non hanno particolari bug....leggi i vari thread e fatti un idea dei lavori ;)
-
boss e
art funziona solo su 4.4?
-
Si...io l'avevo provato sulla crom
-
Ad ogni aggiornamento delle sue ROM, il team AOKP introduce sempre delle grosse novità. In particolare, con l’aggiornamento alla nightly di oggi, 13 Maggio 2014, il team AOKP rende disponibile il nuovo Theme Engine presente da poco tempo nelle ROM CyanogenMod.
Con il nuovo Theme Engine è possibile installare temi che si possono scaricare direttamente dal Play Store per poi scegliere quale delle personalizzazioni di quel determinato tema applicare.
Oltre questa importante novità, il team AOKP introduce anche nuove personalizzazioni che riguardano quelle animazioni di sistema relative alle notifiche toast, alla barra di avanzamento ed allo scrolling delle liste, come si vede anche dai seguenti screenshot. Nelle precedenti nightly, invece, il team aveva introdotto la possibilità di personalizzare altre animazioni di sistema.
Il team AOKP sta quindi continuando il suo lavoro di sviluppo delle sue ROM (attualmente in versione nightly) basate su Android 4.4.2 KitKat, e ad oggi si conferma uno dei team che ha implementato più funzioni a bordo delle proprie ROM basate appunto su KitKat.
differenze aosp aokp
Nel mondo del modding di Android abbiamo imparato a conoscere tantissimi termini di cui prima ne ignoravamo l’esistenza. Uno dei tanti è “flashing”, che banalmente sta per “installazione di una ROM”. Come questo, vi sono anche altri termini aventi diverso significato, per esempio quelli che differenziano la tipologia di ROM che è possibile installare sul proprio dispositivo, ovvero ROM AOSP e ROM AOKP. Se ne sente parlare sempre più spesso di AOSP e di AOKP ma qual è la vera differenza tra queste due tipologie di ROM? Andiamola a scoprire!
ROM AOSP
Le ROM AOSP sono delle ROM basate sul codice AOSP (Android Open Source Project) di Android, ovvero quello che Google rende disponibile al download. In sostanza, si tratta di Android Puro così come Google lo implementa nei propri dispositivi ufficiali della serie Nexus, con nessun tipo di personalizzazione e con la sola interfaccia stock di Android. Le ROM AOSP, quindi, sono a tutti gli effetti una rivisitazione di Android Puro al quale possono essere aggiunte anche funzioni supplementari assenti nella versione “base” di Android. Naturalmente, possono esserci anche dei miglioramenti nelle prestazioni a parità di versione del sistema operativo, come di solito avviene. Le ROM AOSP, dunque, sono basate sul codice puro di Android e ne possono migliorare diversi aspetti. Una delle tantissime ROM AOSP per eccellenza è ad esempio la CyanogenMod.
ROM AOKP
Le ROM AOKP sono delle ROM AOSP! Questa affermazione non deve suscitare confusione, in quanto le ROM AOKP sono realizzate dal Team Kang e sono basate ugualmente sul codice AOSP di Android. A seconda della volontà del team che le realizza, esse possono andare ulteriormente a migliorarne le prestazioni e ad offrire nuove funzioni che nelle ROM AOSP non vengono implementate. In sostanza, quindi, una ROM AOKP è una ROM AOSP diversamente concepita. L’acronimo AOKP sta per Android Open Kang Project, dove il termine “Kang” sta per “rubato, copiato”, poichè appunto gli sviluppatori delle ROM AOKP prendono in “prestito” il codice AOSP per farne quello che vogliono.
-
Chi di voi ha provato cm11(le ultime nightly)? la consigliate? durata batteria?
Le versioni stable di slimKat sono veramente stabili?
-
Kit Kat 4.4.3 ??
https://www.androidiani.com/wp-conte...4/05/4.4.3.jpg
sembrerebbe che Google abbia iniziato il roll-out di Android 4.4.3 su Nexus 5, almeno internamente tra i propri dipendenti.
-