Lo ha fatto anche a me poi dopo un pò si risolve.... Forse hanno problemi loro...
Visualizzazione stampabile
x il mitico andromeda
scrivo qui ruguardo la discussione chiusa sull imei corrotto...
sono confuso perche se entro su impostazioni -info dispositivo-stato-
il terminale mi da le info...cioe.. imei -imeisv- mac- e bluetooh
ma da tastierino *#06# la finestra che esce e' senza scritta...
e anche il fatto del csc sconosciuto mi puzza un po...
che fare andromeda...sara che ho caricato il sistema di schifezze e vada ripulito..?
dammi un consiglio per favore...
io vorrei fare una pulizia del sistema ma vorrei cercare di vedere prima se ci sono problemi...
grazie
comunque ho la esf salvata ma nn sono pratico con adb ....:(
Anche io ho problemi con l'imei, dopo aver fatto un ripristino della cartella EFS adesso mi è stato assegnato l'imei generico, per intenderci quello che comincia con 0049.
Il backup è integro, ne ho diversi sparsi sia sulla sd che sul pc.
ho usato l'app scaricabile dal play e gratis "KTooL" fà il backup , il check del backup e se serve il ripristino..
semplice e gratis
Ho appena acquistato e installato Root Explorer.
Ora vorrei capire dove si trova la cartella EFS e come faccio a copiarla nell'SD esterna. Grazie a chi mi aiuterà!
La cartella efs si trova nella root ovvero nella cartella radice del sistema, contrassegnata da / e basta. Se hai installato Root Explorer e non hai cambiato cartella sulla quale si apre di default dovresti vederla nella prima schermata. Fai tap and old e scegli dal menù contestuale "copiare" poi ti sposti in /mnt/sdcard/external_sd e la incolli lì dove ritieni più opportuno
Scusate, un repartitioning fatto con file PIT distrugge SISTEMATICAMENTE questa cartella o in genere la lascia intatta?
assolutamente no....per danneggiare la EFS o perdere o corrompere il codice IMEI necessitano degli imprevisti a volte poco spiegabili...soprattutto nel passaggio da firmwares molto differenti nella loro natura come AOSP cyanogen ecc....attenzione quindi ai passaggi li...
Grazie Andromeda. Con il firmware stock la procedura di ripristino ha funzionato senza problemi. Non so se vale la pena aggiornare il post principale sul ripristino ma ho notato che anche su XDA molti che nel tentare il ripristino si sono trovati impantanati con l'IMEI di default se la sono cavata rimettendo la stock (nel caso di telefoni brand come il mio, son passati per quella del gestore, come me) e ripetendo la procedura.
Ciao
comunque in caso ti servisse ora c'e' un deep clean ICS sicuro ;)
Ho appena visto sugli altri thread! *_* Grande!!! :)
L'ho provata anch'io, ma non ti fa scegliere la cartella di salvataggio del backup e lo inserisce nella SD interna.
Ora, io credo che sia più sicuro nella external_sd.
L'esecuzione del backup genera i due file: efs.img, che immagino sia ... l'immagine dell'intera cartella, visto che è oltre 20 MB, e efs.tar.giz di soli 22 KB che forse serve per flashare il primo durante la procedura di restore.
Temo però che questi due file non si possano spostare, altrimenti l'applicazione non li troverebbe più quando si effettua il checkup del backup o quando si deve fare il restore.
========================
GB ego sum
A meo albo Rubo Novem Milia Septingenti Octaginta missum
il file . tar l ho spostato nella sd estrna...l altro nn lo trovo...quindi l'unica soluzione è spendere 3,50€ per root explorer??
È scritto anche sul pulsante di KTool: backup to sd/efs.img !
_____________________________________
GB ego sum
Inviato dal mio Note albino e crucco
trovato...e l'ho anche spostato....penso che per fare il restore basta ricopiare i 2 file nella memoria del telefono....tu alla fine hai usato un alta app??
No ho usato quella, ma avevo fatto un altro backup anche sulla SD esterna copiando e incollando la cartella con Root Explorer. Il backup fatto con Ktool l'ho lasciato lì dove Ktool stesso l'ha salvato, altrimenti in caso di necessità non mi ricorderei di certo della path originaria... sai alla mia età...
http://localhostr.com/file/930/tFIZw.../backupefs.gif
ho scritto la guida alla prima pagina alla 1.12.6
testata su ICS tutto perfetto ;)
non avevo ancora provato.tutto bene
per chi come me ha salvato la cartella efs con root explorer usando sia il metodo copia-incolla che il metodo per creare un file compresso sotto ambiente gingerbread ora che sono sotto ICS stock senza root e niente altro una volta effettuato il root col notecore e il caso di utilizzare anche EF-PRP sotto ICS oppure la mia copia con root-explorer basta e avanza?
ciao a tutti,
a me purtroppo rimane su device not connetted
il note è riconosciuto da pc, ho fatto il root secondo la guida del forum, ho disabilitato mass storage e abilitato debugging usb.
cosa altro potrei fare?
noto che nell'immagine del primo post eseguendo la procedure di backup c'e' da spuntare "save backup" e poi dare su "backup" ma nel riquadro per il restore c'e' spuntato "format"efs"" devo lasciarlo così come da figura?
scusa andromeda io faccio tutta la guida ma poi il codice imei non cambia resta sembre 004999......e poi quando cancello la cartella efs la cartella imei non si ricrea da sola ma devo metterla io e poi io ho solo file nv_data.bin solo "nv_data" non ce l ho nella cartella iniziale!!!help me
ciao ragazzi..ho salvato la cartella efs facendo copia-incolla con root explorer.. è uguale??
Post per agg.;)
Inviato dal mio GT-P6200 con Tapatalk 2
Scusate l'ignoranza io stq per fare il root completo dalla guida di andromeda ma ma facendo il root il beckup della efs dev'essere fatto obbligatoriamente???
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2