Visualizzazione stampabile
-
R: [KERNEL] CoCore-E 2.8
Quote:
Originariamente inviato da
Azrub
Ok. Cosa cambia tra CWM E TWRP? Il procedimento comunque è sempre lo stesso?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Advance 4.1.2 Jelly Bean con Tapatalk2
Si, il procedimento é uguale. L`unica differenza é che con la CWM si usano i tasti del volume per eseguire le varie azioni, mentre con la TWRP si USA il touch screen. Per il resto sono uguali, anche se io uso la CWM perche mi sono abituato a quella ... :)
Inviato dal mio Nexus 7
-
Oggi ho installato Cocore e sembra andare tutto bene. Solo un paio di cose, abbastanza ininfluenti (almeno per ora):
1) non so se è capitato anche a voi, ma dopo averlo messo in carica, il cellulare continuava a segnare lo 0% di batteria. Ho riavviato il terminale e tutto è andato a posto.
2) Se il telefono è in carica e si prova a spegnerlo, il telefono si riavvia normalmente. Insomma non appare la semplice schermata della batteria verde che si riempie piano piano. Non ho ancora provato ad attccare l'alimentatore da telefono spento.
Per il resto, il telefono va che è una bomba, c'è molta più memoria libera en on ho avuto un singolo rallenamento nonostante abbia stressato parecchio il terminale.
ps: ho letto prima che a qualcuno è calata la velocità del wifi. Io non l'ho misurata ma mi ha scaricato l'aggiornamento di Ruzzle, circa 17mb, in pochi secondi, quindi direi che non ho riscontrato grossi problemi.
-
R: [KERNEL] CoCore-E 2.8
Quote:
Originariamente inviato da
ReDondo15
Oggi ho installato Cocore e sembra andare tutto bene. Solo un paio di cose, abbastanza ininfluenti (almeno per ora):
1) non so se è capitato anche a voi, ma dopo averlo messo in carica, il cellulare continuava a segnare lo 0% di batteria. Ho riavviato il terminale e tutto è andato a posto.
2) Se il telefono è in carica e si prova a spegnerlo, il telefono si riavvia normalmente. Insomma non appare la semplice schermata della batteria verde che si riempie piano piano. Non ho ancora provato ad attccare l'alimentatore da telefono spento.
Per il resto, il telefono va che è una bomba, c'è molta più memoria libera en on ho avuto un singolo rallenamento nonostante abbia stressato parecchio il terminale.
ps: ho letto prima che a qualcuno è calata la velocità del wifi. Io non l'ho misurata ma mi ha scaricato l'aggiornamento di Ruzzle, circa 17mb, in pochi secondi, quindi direi che non ho riscontrato grossi problemi.
Per il bug del riavvio si cel'ho anch'io.. so che è una rottura ogni volta ma va prima spento completamente il telefono e poi attaccato l'alimentatore xD
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stevex26
Sicuro di non aver trovato la cartella extSdCard su androzip?
Ti faccio uno screen per mostrartelo.
Inviato dal mio Galaxy S Advance 4.1.2
ho risolto! ho comprato una nuova microsd e ci ho messo solo il file root.zip! ho speso euro per fare il root, ma spero che mettendo il nuovo kernel ne valga la pena! xD
-
R: [KERNEL] CoCore-E 2.8
Quote:
Originariamente inviato da
Rapagnellu
ho risolto! ho comprato una nuova microsd e ci ho messo solo il file root.zip! ho speso euro per fare il root, ma spero che mettendo il nuovo kernel ne valga la pena! xD
Cioè, tu mi vuoi dire che fino ad adesso tu non avevi nessuna microSd??? :eek:
Inviato dal mio Nexus 7
-
R: [KERNEL] CoCore-E 2.8
Ho flashato la 4.2. È stabile, ma rimango dell'opinione che la 2.8 sia insuperabile in quanto fluidità e velocità. Farò qualche giorno di test per vedere se restare a questa versione o tornare indietro.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Advance 4.1.2 Jelly Bean con Tapatalk2
-
Ho acquistato da poco quato modello (S advance) e sono inesperto di smartphone...
Ho preinstallata la versione di s.o 2.3.6 e l'ultimo fw (cosi almeno è riportato in kies quando collego il device via usb)
Qual'e' il modo migliore di aggiornare il s.o ad una nuova versione?
- direttamente dallo smartphone via wifi
- collegando al pc via usb con kies
-?
A quale versione stabile e performante (2.8) conviene aggiornare (non ho attualmente una sd esterna..)? quando si cercano gli aggiornamenti
si puo' scegliere la verione di s.o. oppure viene proposta solo l'ultima disponibile?
Prima di procedere all'eventuale update del s.o si puo' fare un "backup image" dello smartphone,
(tipo quello che si fà con un pc ...cioe' salvando tutto: s.o, dati, app). Se lo smartphone si "scasina" è possible fare il restore/ripristino dal
backup image eseguito?
-
R: [KERNEL] CoCore-E 2.8
8
Quote:
Originariamente inviato da
marika43
Ho acquistato da poco quato modello (S advance) e sono inesperto di smartphone...
Ho preinstallata la versione di s.o 2.3.6 e l'ultimo fw (cosi almeno è riportato in kies quando collego il device via usb)
Qual'e' il modo migliore di aggiornare il s.o ad una nuova versione?
- direttamente dallo smartphone via wifi
- collegando al pc via usb con kies
-?
A quale versione stabile e performante (2.8) conviene aggiornare (non ho attualmente una sd esterna..)? quando si cercano gli aggiornamenti
si puo' scegliere la verione di s.o. oppure viene proposta solo l'ultima disponibile?
Prima di procedere all'eventuale update del s.o si puo' fare un "backup image" dello smartphone,
(tipo quello che si fà con un pc ...cioe' salvando tutto: s.o, dati, app). Se lo smartphone si "scasina" è possible fare il restore/ripristino dal
backup image eseguito?
Questo kernel è disponibile solo per Jelly Bean 4.1.2 e non per Gingerbread 2.3.6! Il modomigliore per aggiornare il firmware è tramite kies, ma jelly bean è uscito sottoforma di beta solo in russia e da noi uscira forse entro la fine di marzo. Per fare un backup completo dei dati puoi usare titanium backup ma devi avere il root.
Inviato dal mio Galaxy S Advance 4.1.2
-
R: [KERNEL] CoCore-E 2.8
Mi devo ricredere, questa versione 4.2 gira alla perfezione! Meglio della 2.8 che era la migliore, secondo me.
Inviato dal mio Samsung Galaxy S Advance 4.1.2 Jelly Bean con Tapatalk2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stevex26
Per fare un backup completo dei dati puoi usarebtitanium backup ma devi avere il root.
Inviato dal mio Galaxy S Advance 4.1.2
Devo usare "btitanium backup"?
é una app per lo smartphone o una applicazione da usare su pc (a cui collegare lo smartphone con usb...)
Esegue solo backup dati e/o dell'intero sistema (dati+s.o)?
Che vuol dire "devi avere il root"??