Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Corti88
qualcuno di voi con l' 8.0 a cambiato i governor??? quali avete settato???
pegasusQ e noop per l'i/o. Mi trovo bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
gartolomeo
pegasusQ e noop per l'i/o. Mi trovo bene
Io direi invece o lo smartass v2 e sio oppure si, il pegasusq, ma mi sembrava che facesse scalare in alto eccessivamente la cpu ._.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Io direi invece o lo smartass v2 e sio oppure si, il pegasusq, ma mi sembrava che facesse scalare in alto eccessivamente la cpu ._.
ma smartass non ti aumenta parecchio i consumi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gartolomeo
ma smartass non ti aumenta parecchio i consumi?
Il v2 mi sembra che sia stato più ottimizzato per aiutare la batteria :)
-
sì, questo sì, ma intendevo in confronto al pegasusQ. Certo che lo smartass v2 rende rapidissimo il terminale
Quote:
Originariamente inviato da
Fabiox08
Il v2 mi sembra che sia stato più ottimizzato per aiutare la batteria :)
-
ho installato da poco l'ultimo kernel ,devo dire che ho molta ram libera attualmente ho poche app e ho 148mb liberi a volte anche 180-200mb, va molto meglio ma mi sono perso sui governor e I/0 , di solito usavo smartassv2 e sio ma ora ne trovo moltissimi da me sconosciuti,cosa mi consigliate? e con setcpu che frequenza usare ? quando lo installato usando l impostazione che rileva i clock automaticamente era 1000 max e 1000 min e possibile? che frequenze usate min max per ottenere un buon ecquilibrio prestazioni batteria, grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pablonik79
ho installato da poco l'ultimo kernel ,devo dire che ho molta ram libera attualmente ho poche app e ho 148mb liberi a volte anche 180-200mb, va molto meglio ma mi sono perso sui governor e I/0 , di solito usavo smartassv2 e sio ma ora ne trovo moltissimi da me sconosciuti,cosa mi consigliate? e con setcpu che frequenza usare ? quando lo installato usando l impostazione che rileva i clock automaticamente era 1000 max e 1000 min e possibile? che frequenze usate min max per ottenere un buon ecquilibrio prestazioni batteria, grazie a tutti.
Per il problema delle frequenze è un errore ed è normale; cocafe dice di impostare la frequenza via terminale con particolari, anche se io ho sempre usato no-frills cpu (che sull'advance sembra appunto non funzionare correttamente); per i governor prova il pegasusq con sio :) direi 200 1000 come di default ;)
-
Se mi è concesso chiedere qui, ho una domanda sulla gestione della cpu. Ho installato il Cocore 6.8 e No-frills cpu. Nelle impostazioni porta come frequenza minima settabile 200 MHz. La mia domanda è, impostando questa frequenza minima, quando il telefono va in deep sleep, la frequenza sarà 200 MHz? Oppure i 200 MHz sono la frequenza minima solo da "sveglio"?
-
Ho dato una lettura dettagliata al primo post su xda per quanto riguarda il kernel. Ma vorrei capire meglio come impostare le frequenze tramite terminale. Qualcuno può spiegarmi come si fà?:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MarcoDeVita
Se mi è concesso chiedere qui, ho una domanda sulla gestione della cpu. Ho installato il Cocore 6.8 e No-frills cpu. Nelle impostazioni porta come frequenza minima settabile 200 MHz. La mia domanda è, impostando questa frequenza minima, quando il telefono va in deep sleep, la frequenza sarà 200 MHz? Oppure i 200 MHz sono la frequenza minima solo da "sveglio"?
200 sono la frequenza minima da sveglio!