Visualizzazione stampabile
-
No-frills CPU Control
Nella discussione relativa all'installazione del CoCore ho letto qualcosa a proposito di questa app ma troverei molto utile sapere qual'è la miglior configurazione di questa app. O almeno quella che consenta la miglior fluidità del terminale senza avere la batteria a terra dopo poche ore dall'accensione.
Io, seguendo nel forum una discussione relativa ad altri terminali Android, avrei settato il mio S Advance così:
- Freq. massima 800 mhz
- Freq. minima 200 mhz
- Governor ondemand
- I/O Scheduler noop
Consigli, dritte degli altri smanettoni del forum?
-
La domanda c'entra poco con no-frills dato che si tratta di impostazioni del kernel, in ogni caso l'ondemand non è di sicuro il governor più parsimonioso in termini di consumi. Tra quelli supportati dal CoCore-E probabilmente quello con il consumo più basso è l'hotplug mentre un buon compromesso tra consumi e prestazioni è il PegasusQ che è derivato dal governor sviluppato da samsung appositamente per l'S3.
Per lo scheduler, noop può andare bene: certo su una flash ha poco senso usare il deadline o, peggio ancora, il cfq che, se non sbaglio, è quello di default samsung.
I miei settaggi (anche se uso setcpu visto che l'avevo comprato già ai tempi dell'htc dream) sono:
Max freq: 1000
Min Freq: 200
Governor: PegasusQ
I/O scheduler: sio
-
Quote:
Originariamente inviato da
gadan
Max freq: 1000
Min Freq: 200
Governor: PegasusQ
I/O scheduler: sio
Uso anch'io gli stessi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
xfire64
Uso anch'io gli stessi.
Ho impostato anche io gli stessi ma quando clicco su applica mi compare freq.max 800 e non 1,00 GHz ... in effetti da cpuspy vedo che la cpu va al massimo ad 800.
Come risolvo?
-
Mmm.. risparmio energetico attivo o altre app che interferiscono?!?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toni5830
Mmm.. risparmio energetico attivo o altre app che interferiscono?!?
Super thanks ... era il risparmio energetico!
-
anche io ho installato no frillis cpu control.....se voglio ritornare alle impostazioni base come faccio? basta eliminare l'app?? scusate l ignoranza! XD
-
Credo che queste app si collegano direttamente al kernel, io l'ho disinstallata ed ho ricaricato il kernel... qualcuno mi corregga se sto sbagliando,non sono così bravo :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dolcetto79
Credo che queste app si collegano direttamente al kernel, io l'ho disinstallata ed ho ricaricato il kernel... qualcuno mi corregga se sto sbagliando,non sono così bravo :)
Non è il caso di reinstallare il kernel. I parametri che riguardano le frequenze, il governor e lo scheduler risiedono in ram. Non conosco nello specifico no-frills, ma ti posso dire che setcpu agisce all'avvio del dispositivo (se l'hai abilitato nelle preferenze) andando a settare i parametri che hai scelto ad ogni avvio. Se disinstalli l'app (o semplicemente disattivi l'avvio automatico al boot) e riavvi il dispositivo, le modifiche spariscono e il sistema continua a funzionare con le impostazioni predefinite.
-
Io ho provato a settarlo come avete consigliato voi, ma sembra anche peggiorata la fluidità e la durata della batteria... ho disinstallato l'app!
-
Vorrei fare qualche domanda ai più esperti riguardo questa app. Ho impostato tutto come suggerito da molti sul forum, quindi 200-1000-pegasusq-sio, soltanto che nella colonna "attuale" le frequenze risultano sempre come min e max 1,0ghz.. è normale? Ho anche provato a impostare una frequenza massima di 800 o 400, ma quando clicco applica, la notifica che appare mi dice sempre freq. max 1,0ghz.. Anche riavviando il cell, al notifica è sempre quella..
Non è forse possibile abbassare la frequenza massima? Ho rom jb stock Vodafone e cocore e 6,8..
Ultima cosa se potreste consigliarmi un settaggio governor/io che mi permetta di risparmiare ancora sulla batteria, anche a scapito di un po' di prestazioni.. Io non uso il cell per giocare o guardare video, l'utilizzo tipico è whatsapp, email, internet etc.. quindi potrei anche abbassare un po' la frequenza massima.. Se si potesse!
-
Il kernel stock non può essere. modificato
In altri kernel si possono fare modifiche ma se ti aspetti benefici nelle prestazioni o nei consumi perdi il tuo tempo sui kernel disponibi attualmente per questo terminale...
Invece qualche problema è facile che riesci a procurarlo al tuo terminale...
-
Non ho capito.. Apparte che il mio kernel non è stock, è il cocore 6.8.. Ma io dicevo i settaggi di no-frills cpu. Che significa, che con questi kernel non può modificare le frequenze? Quindi si possono cambiare solo i governor e i/o?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mustaine635
Non ho capito.. Apparte che il mio kernel non è stock, è il cocore 6.8.. Ma io dicevo i settaggi di no-frills cpu. Che significa, che con questi kernel non può modificare le frequenze? Quindi si possono cambiare solo i governor e i/o?
si possono solo abbassare ma questo peggiora le performance ovviamente...
agire sui governor è irrilevante, I/O scheduler è il modo che viene usato per trattare i dati sull'FS ....un buon modo per riuscire a perdere qualche dato e magari rendere inservibile qualche SD....niente di piiu'....dato che il kernel non permette regolazioni UV e OC non ha alcun senso modificare il resto
l'impostazione migliore del kernel 6.8 è quello impostato dall'autore (come sempre del resto)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mustaine635
Vorrei fare qualche domanda ai più esperti riguardo questa app.
Da quello che avevo provato anchio ho rilevato le stesse cose , per la frequenza minima attuale e' solo un problema di visualizzazione.
Controlla le frequenze in uso con CPU spy per esempio.
A meno che vuoi giocare con governor e IO ... alla fine l'ho disinstallato e tengo i default , un programma in meno che rompe le scatole :).
Se proprio vuoi risparmiare un po vai in impostazioni + abilita risparmio energetico.
Entra nelle impostazioni e se flagghi solo CPU la frequenza massima sara' di 800 Mhz (verificalo se vuoi con CPU spy dopo il reset dei timer) ... per il resto vedi tu.
Poi ovviamente fai come vuoi ;)
-
Io sono uno di quelli che accende il cell ogni 10 minuti per controllare l'ora o se ci sono notifiche... accendo sblocco e spengo... ho notato però che facendo questa operazione la cpu schizza sempre subito a 1,0 ghz... capite anche voi che magari a fine giornata la batteria ne risente... è possibile evitare questo incremento cosi vertiginoso della cpu? ovviamente non privandosi della frequenza più alta! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Io sono uno di quelli che accende il cell ogni 10 minuti per controllare l'ora o se ci sono notifiche... accendo sblocco e spengo... ho notato però che facendo questa operazione la cpu schizza sempre subito a 1,0 ghz... capite anche voi che magari a fine giornata la batteria ne risente... è possibile evitare questo incremento cosi vertiginoso della cpu? ovviamente non privandosi della frequenza più alta! ;)
ti affidi troppo a "letture" che non hanno nessuna attendibilita', come ripeto sempre; lascia fare ad android , se fa quello che fa' c'è un motivo
se vuoi "limitare" qualcosa basta che azioni il risparmio energetico ....poi pero' non lamentarti delle performance.....:)
tra l'altro non capisco questo problema dei consumi
io ne faccio certamente un uso intensivo se si considera che sono sempre intorno alle 4 ore di display , eppure non ho mai avuto problemi
di arrivare piu che comodamente a sera inoltrata, pero' non ho mai toccato ne' modificato una virgola
questa è la prova che piu' ci spatataccate dentro e piu peggiorate sia le performance sia i consumi...........
è un'equazione perfetta: agire per risolvere un problema che non esiste il problema lo si crea .....!!
ma anche se esistesse....non è nemmeno lontanamente pensabile di risolverlo con "strumenti" come questi.......
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ti affidi troppo a "letture" che non hanno nessuna attendibilita'
Ma in base a cosa lo dici? e comunque come ti avevo già accennato io mi sogno di arrivare a sera con 4 ore di schermo... questo deduco voglia dire che un problema c'è e dev'esser risolto...
-
Quote:
Originariamente inviato da
GeNiO790
Ma in base a cosa lo dici? e comunque come ti avevo già accennato io mi sogno di arrivare a sera con 4 ore di schermo... questo deduco voglia dire che un problema c'è e dev'esser risolto...
infatti dico che se il problema c'è non è certo con questi strumenti che lo risolvi..di questo puoi stare certo
ma mi pare che nel tuo caso avevamo gia analizzato la cosa ed era emerso che non c'era nessun problema rilevante stando ai dati reali
ma questa non è la sede per discutere di questo....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
infatti dico che se il problema c'è non è certo con questi strumenti che lo risolvi..di questo puoi stare certo
ma mi pare che nel tuo caso avevamo gia analizzato la cosa ed era emerso che non c'era nessun problema rilevante stando ai dati reali
ma questa non è la sede per discutere di questo....
Magari nessun problema facilmente individuabile, forse... perchè il problema c'è, ed è rievante! Almeno per me ;) quindi cerco di capire a cos'è dovuto affidandomi a tutti i mezzi che mi sono forniti dalla rete... provo con quello che trovo... se vedo che non funzione cambio metodo... se non provo di certo il problema non si risolve da solo! :) Chiudo OT...
-
Quote:
Originariamente inviato da
tacito
Da quello che avevo provato anchio ho rilevato le stesse cose , per la frequenza minima attuale e' solo un problema di visualizzazione.
Controlla le frequenze in uso con CPU spy per esempio.
A meno che vuoi giocare con governor e IO ... alla fine l'ho disinstallato e tengo i default , un programma in meno che rompe le scatole :).
Se proprio vuoi risparmiare un po vai in impostazioni + abilita risparmio energetico.
Entra nelle impostazioni e se flagghi solo CPU la frequenza massima sara' di 800 Mhz (verificalo se vuoi con CPU spy dopo il reset dei timer) ... per il resto vedi tu.
Poi ovviamente fai come vuoi ;)
Bene, ho impostato il risparmio energetico e ora no-frill mi fa impostare le frequenze che voglio e me le segna pure giuste! Ho messo 200-400.. Forse ho esagerato, ma non mi sembra per nulla rallentato con l'uso che ne faccio io di solito!