Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tertius
Ora coma dice Toni5830 pare che dall'app SuperSU ci sia la possibilità si fare il percorso inverso e togliere il root... sinceramente io non lo so perchè non l'ho mai fatto. Ma so di sicuro che esiste la possibilità di togliere i permessi....
Sì, c'è la funzione, ma nel caso non funzionasse basta andare in system/app, eliminare l'app superuser.apk (nel caso l'app fosse stata aggiornata bisogna rimuovere anche l'apk con la stessa icona in data/app) e in system/xbin eliminare il file su. Infine basta riavviare e il root è tolto ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Tertius
11. Potete controllare: se trovate una nuova app chiamata SuperUser, allora significa che il root è andato a buon fine.
EDIT: Mi sono accorto di un piccolissimo errore, l'app installata è superSU, non SuperUser ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
EDIT: Mi sono accorto di un piccolissimo errore, l'app installata è superSU, non SuperUser ;)
Grazie! Mi ero sbagliato a scrivere.... ho corretto l'errore...
casomai appena ho un secondo di tempo scrivo anche la procedura per Unroot che hai postato tu.
Grazie!
-
Scusa se mi intrometto ancora, ma visto che la guida è stata creata per i poco esperti (e visto che citi ES Gestore File), forse sarebbe il caso di dire che nella procedura manuale dell'unroot, per eliminare i files presenti nella cartella system, bisogna prima montarla questa cartella. Aperto ES, si tocca sul tasto opzioni, espandiamo il menu che si trova a sinistra con scritto "Strumenti", si scorre fino a vedere e "Sfoglia come root (Root Explorer"). Lo si tocca, si consenono i permessi a SuperSU/SuperUser, si tocca (dalla finestra che apparirà) su "Monta in Lettura/Scrittura". Qui mettiamo il pallino che si trova in corrispondenza per linea alla cartella "System" sotto la colonna RW (forse sarebbe meglio mettere tutti i pallini sotto la colonna RW per modifiche future). Si conferma tutto e si può proseguire con l'unroot manuale ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Scusa se mi intrometto ancora, ma visto che la guida è stata creata per i poco esperti (e visto che citi ES Gestore File), forse sarebbe il caso di dire che nella procedura manuale dell'unroot, per eliminare i files presenti nella cartella system, bisogna prima montarla questa cartella. Aperto ES, si tocca sul tasto opzioni, espandiamo il menu che si trova a sinistra con scritto "Strumenti", si scorre fino a vedere e "Sfoglia come root (Root Explorer"). Lo si tocca, si consenono i permessi a SuperSU/SuperUser, si tocca (dalla finestra che apparirà) su "Monta in Lettura/Scrittura". Qui mettiamo il pallino che si trova in corrispondenza per linea alla cartella "System" sotto la colonna RW (forse sarebbe meglio mettere tutti i pallini sotto la colonna RW per modifiche future). Si conferma tutto e si può proseguire con l'unroot manuale ;)
Si quello che dici è giusto, ma questa non è una guida per ES Gestore File. Ho citato anche Astro e Root Browser.... allora a rigor di logica dovrei inserire una guida per ogni tipo di File Menager. Per esempio, come ho scritto, io ho usato Root Browser il quale non ha bisogno di "montare" nessuna cartella. Lo scarichi dal market, lo installi, lo avvi e ti trovi nella cartella radice. Punto. Come vedi ogni file menager è diverso, non posso scrivere una guida per ogni file menager... diventerebbe un bordello.
-
Nota:
Quando farete il root, al riavvio vi troverete l'app SuperSU che però è la versione 0.59 (mi pare di ricordare). Siccome, ad oggi, la versione attuale è la 1.51 sicuramente il sistema vi dirà che è disponibile un aggiornamento.
E fin qui ci siamo. Se poi fate un ripristino, giustamente vi ritroverete ad avere la versione "vecchia" in quanto è salvata in /system mentre gli aggiornamenti (tutti) vanno in /data, e vi toccherà fare di nuovo l'aggiornamento.
Per ovviare a questo e per avere come app di sistema la versione aggiornata, tramite sempre SuperSU (nella sezione Impostazioni) si può selezionare l'opzione "installa SuperSU in /system" e seguire la procedura descritta (normalmente ci sarà un riavvio, e poi bisognerà selezionare un'altra volta la stessa opzione). Se avrete fatto tutto correttamente l'opzione diventerà offuscata e ci sarà scritto "SuperSU è già un app di sistema".
In questo modo avrete sostituito la vecchia versione con una nuova di supersu, la quale però è installata in /system e quindi rimarrà la medesima anche dopo i wipe.
Ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tertius
Nota:
Quando farete il root, al riavvio vi troverete l'app SuperSU che però è la versione 0.59 (mi pare di ricordare). Siccome, ad oggi, la versione attuale è la 1.51 sicuramente il sistema vi dirà che è disponibile un aggiornamento.
E fin qui ci siamo. Se poi fate un ripristino, giustamente vi ritroverete ad avere la versione "vecchia" in quanto è salvata in /system mentre gli aggiornamenti (tutti) vanno in /data, e vi toccherà fare di nuovo l'aggiornamento.
Per ovviare a questo e per avere come app di sistema la versione aggiornata, tramite sempre SuperSU (nella sezione Impostazioni) si può selezionare l'opzione "installa SuperSU in /system" e seguire la procedura descritta (normalmente ci sarà un riavvio, e poi bisognerà selezionare un'altra volta la stessa opzione). Se avrete fatto tutto correttamente l'opzione diventerà offuscata e ci sarà scritto "SuperSU è già un app di sistema".
In questo modo avrete sostituito la vecchia versione con una nuova di supersu, la quale però è installata in /system e quindi rimarrà la medesima anche dopo i wipe.
Ciao!
Non si può mica aggiornare il pacchetto flashabile? Si renderebbe tutto più semplice
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
Non si può mica aggiornare il pacchetto flashabile? Si renderebbe tutto più semplice
In teoria, e ripeto in teoria, si... basterebbe aprire lo zip e sostituire l'apk vecchio con quello nuovo. Ma sinceramente non mi fido. Se fai qualcosa di sbagliato oppure qualcosa è incompatibile rischi di fare casini... magari qualcuno di più esperto saprà risponderti.
Io, a scanso di equivoci, ho fatto il root COSI' COME HO DESCRITTO NELLA GUIDA E USANDO I FILE DELLA GUIDA e ti assicuro che funziona. Poi ho aggiornato normalmente l'app SuperSU e tramite l'opzione interna di SuperSU ho sostituito la vecchia versione in /system con quella nuova. E poi ho fatto un fullwipe. E sono apposto.
Qualche passaggio in più ma almeno sono tranquillo.
-
In caso posso farlo io, è una sciocchezza fare queste cose. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Albertop97
In caso posso farlo io, è una sciocchezza fare queste cose. ;)
Beh... puoi provare a farlo inserendo nello zip l'apk aggiornato. Ovviamente prima di postarlo fai un test in modo da essere sicuro che funzioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tertius
Beh... puoi provare a farlo inserendo nello zip l'apk aggiornato. Ovviamente prima di postarlo fai un test in modo da essere sicuro che funzioni.
Mi sono ricordato di una cosa, se il pacchetto si installasse da CWM/TWRP, allora tutto andrebbe. Però la recovery stock verifica la firma del pacchetto e quindi all'installazione, darebbe un errore (status 6 o 7)