Cos'è e come si mette il supporto init.d?:cool::cool::cool:
Visualizzazione stampabile
Cos'è e come si mette il supporto init.d?:cool::cool::cool:
Devi avere un kernel custom, per il nostro telefono devi installare il cocore kernel.
Per usare init.d devi creare una cartella in etc/. Una volta creata questa cartella, all'interno potrai inserire degli script che si avvieranno automaticamente all'avvio del telefono.
Mi potete fare un esempio di come si usa/a cosa serve questo init.d?
Per esmpio crei la cartella init.d,gli dai i permessi e all'interno inserisci lo script per settare il deepsleep a 4. Da quel momento tutte le volte che accenderai il telefono, il deepsleep si imposterá da solo a 4.
Ah ho capito grazie
Puoi premere thanks... ;)
Salve ragazzi,sono interessato all'argomento, volevo chiedere cosa sono i tweak e nel caso dopo posso trovare gli script da mettere nella cartella init.d e gli eventuali comandi da dare, vi ringrazio in anticipo per l'aiuto ;)
I tweak sono gli equivaleno delle mod, e sfruttano l'init.d per rimanere ad ogni avvio senza essere cancellati, così da rimanere permanenti. (Ovviamente possono essere cancellati in seguito)
I codici variano da mod a mod, ma di solito c'è uno zip flashabile che fa tutto da solo, se non ci dovesse essere puoi sempre usare i comandi che vengono dati insieme alla mod stessa ;)
ed io invece che ho firmware stock 4.1.2 con kernel cocore ep 8.2 posso flashare questo zip ? e nel caso dove posso trovarle ;)
quello zip già l'avevo flashato ;) tipo non esiste uno zip che ti fa aumentare la velocità nell'apertura delle app o qualcosa del genere ? ;)
e che mi consigli ? ;) secondo te sono utili per migliorare l'esperienza o ne posso a fare meno ? rotfl
come si installano crossbreeder e fly on modo e v6 supercharger? grazie :)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
Basta solo creare la cartella init.d per far si che possa leggere gli script al suo interno al boot?
Io ho già il cocore, e volevo inserire uno script che mi monti ad ogni avvio la cartella swap che si trova dentro la microsd, ho visto che lo swaping lo supporta il kernel cocore ma non trovo al suo interno la cartella in questione ovvero init.d
pensavo appunto di inserirli in questo modo
chmod +x /etc/init.d/myscript.sh
tra le altre cose vedo che quando tento di creare la cartella mi dà qst errore:
mkdir failed for init.d, Read-only file system
lo sto facendo da ADB
e mi chiedevo se funzioan il comando:
update-rc.d -f myscript.sh start 99 2 3 4 5
OK. La cartella init.d deve avere i permessi 0777.
ho risolto con il comando mount -o rw,remount /system.....grazie per l'aiuto :)
Ho provato a mettere il mio script myscrip.sh dentro la cartella appena creata init.d dando i permessi 777 ad entrambi ovvero script e cartella ma al riavvio non carica lo script....
in oltre il comando update-rc.d non lo trova ovvero non va dice :
sh: update-rc.d: not found
:(
ho risolto guardando lo script dello sleep mode in pratica io mettevo estensione .SH allo script, (anche se non mi è ben chiaro se ha dei benefici portarlo a 4) cmq per chi fosse interessato lo script dello swap da inserire dentro la cartella INIT.D è questo:
#!/system/bin/sh
swapon /dev/block/mmcblk1pX //dove X sta per il numero di partizione SWAP che ovviamente dovete creare prima
echo 10 > /proc/sys/vm/swappiness