Qualcuno ha avuto modo di provarla? i video funzionano? Va meglio di quella di polishwodca?grazie in anticipo
Inviato dal mio Galaxy Tab 2 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Qualcuno ha avuto modo di provarla? i video funzionano? Va meglio di quella di polishwodca?grazie in anticipo
Inviato dal mio Galaxy Tab 2 usando Androidiani App
L'ho messa da qualche minuto, è veramente veloce e fluida, l'avvio mi è sembrato più veloce delle altre ROM e ci sono alcune animazioni che nell'altra ROM di polish non sono presenti.. Fino ad ora ho trovato solo 1 bug rilevante, cioè la registrazione video e una o due volte mi è capitato che gli avvisi di permesso delle app traballano un po come avessero delle interferenze.. Per il resto continuo a testare ma mi sembra una ottima prima build, alla pari per adesso dell'altra cm13
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
Ecco finalmente la cm13 rilasciata de epirex!!!
link la thread xda: [ROM] CyanogenMod 13 [6.0.1] 11/06/2016 [BET… | Samsung Galaxy S Advance I9070
Ragazzi buongiorno chi mi può consigliare una app che pulisce bene la RAM che non pesi molto e che fa veramente il suo lavoro.. Da scaricare sul play store .. Grazie in anticipo😉
Inviato dal mio Galaxy Tab 2 usando Androidiani App
Ragazzi buonasera, scusate la domanda niubba, mi potete mettere il link di xposed per il nostro device? Ho una cm13
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=3034811 thread ufficiale
http://dl-xda.xposed.info/framework/sdk23/arm/ download (il penultimo)
Stefa99
Inviato dal mio Moto G (3rd gen) utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, visto che ho visto molti che cercano un qualcosa di fluido e che consumi poca batteria, mi permetto di postare la mia esperienza. Sto utilizzando da qualche mese la cm11 di epirex a cui ho aggiunto L-speed. L'uso che faccio del tel è molto intenso. Navigazione internet, whatsapp, giochi (online e non), connessione dati sempre attiva e normale uso per le telefonate. Beh, devo dire che oltre ad essere molto fluido, non ho avuto fino ad ora nessun riavvio, freeze o blocchi vari. Arrivo tranquillamente a fine giornata e, spesso arrivo a fare dalle 4,30 ore a quasi 4,50 ore di schermo acceso. Una bomba rispetto alla rom stock che ho utilizzato fino a qualche mese fa. Vi consiglio di provare. Dimenticavo: governor dynamic, scheduler noop, frequenza massima impostata a 1000 e minima a 200. Deep sleep a 4
Epirex è in procinto a rilasciare una nuova build della cm13 con molti fix. @gianpassa vorrei aprire il thread della ROM se è possibile, avendola anche installata dalla release [emoji1]
Edit: http://forum.xda-developers.com/show...php?p=67409803
Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1ba4aac820.jpg
(Avevi dubbi?)
Aggiornato l'indice con la nuova cm13 di epirex, grazie a robbyestark per averlaprovata e presentata!
-- [ROM][GT-I9070/P][MM 6.0.1]CyanogenMod 13 by Epirex[S Advance]
Buon flash !
Buon pomeriggio ragazzi :) Vorrei cambiare la ROM all'S Advance di mio padre, ancora fermo a Gingerbread. :-\ Sarei propenso ad installare la CM 11 di Epirex con le rispettive GApps, insieme alla recovery TeamWin e ad una buona bandabase per la SIM Wind (attualmente la ricezione è ballerina e causa un battery drain pazzesco). Ovviamente so che devo prima passare a Jelly Bean tramite Odin... I miei dubbi sono sorti dopo aver letto il topic riguardante la TWRP (http://www.androidiani.com/forum/mod...#post5305238): devo per forza installare il kernel CoCore oltre alla recovery CWM per poter installare la TeamWin ? Per quanto riguarda la bandabase Wind invece ? Vi ringrazio :)
Su S Advance, le recovery sono fuse ai kernel (fanno eccezione solo due recovery temporanee).
Caso vuole che la recovery fusa al kernel della CyanogenMod 11 di Epirex sia una TWRP.
Per installare quella CyanogenMod non basta passare a Jelly Bean, serve anche una recovery recente.
Il metodo più veloce per ottenere una recovery recente è quello di installare questa rom modificata.
Riassumendo: passi a Jelly Bean, installi la rom modificata e poi installi la CyanogenMod 11 di Epirex.
Per la bandabase non so dirti, credo tu possa trovare più informazioni nella discussione dedicata all'argomento.
Ragazzi buongiorno. sapreste consigliarmi la ROM più leggere? Cioè quella che dovrebbe essere la più fluida e quella che dovrebbe avere un consumo di RAM minimo però che abbia come versione android almeno kitkat 4.4.4. Grazie per l'attenzione
La più leggera... probabilmente la AOSP del J-Team.
Al secondo posto metterei questa CyanogenMod 11 modificata.
P.s. tengo a precisare che ti ho nominato quelle che penso siano le più leggere: ciò non significa che siano le rom migliori in assoluto (non basta la leggerezza come metro di paragone, bisogna anche tenere conto dei bug e del consumo di batteria).
salve ragazzi ogni tanto passo a chiedere, ad oggi le migliori rom per l'uso giornaliero quali sono?
Negli ultimi mesi sono solo uscite due CyanogenMod 13, ma non le considero come le migliori per l'uso giornaliero. Quindi la situazione è invariata, le rom consigliabili son sempre le stesse (è inutile che faccia nomi perché ovviamente preferisco le rom modificate da me).
ciao ragazzi. ho preso un i9070 da tenere fisso sulla moto con una app che segna i tempi sul giro e funziona con gps (motorlap)
questo telefono verrà usato solo per questo. sapreste indicarmi una rom leggerissima dove funzioni bene il gps? a me serve solo il gps per il resto non mi serve niente.
vorrei evitare di provarle tutte per poter poi scegliere. grazie per la disponibilità e buon lavoro
Se ti serve il GPS, IMHO la cosa migliore è andare su una Stock.
Quanto alla leggerezza, potresti forse pensare addirittura all'originaria Gingerbread (ché di quella versione, rom moddate non ne sono mai uscite), eventualmente rootata ed alleggerita di tutto il "fuffaware" inserito da Samsung (yahoo finanza, Meteo, ecc.)
Questo, naturalmente, sempre che l'app che usi sia compatibile con Android 2.3.6.
Altrimenti, la Leggera di Gargaros, basata su JB 4.1.2, nella quale il GPS **dovrebbe** funzionare a dovere.
Ciao,
Max
Quello è il problema. Ancora non provo ma non penso che l'app sia compatibile con android 2....
buonasera ragazzi...è da un pò che non scrivevo...ma l'S Advance sta ancora con me e per ora non ho intenzione di cambiarlo!! ;)
sono qui per chiedervi un consiglio...avevo voglia di cambiare rom...è da 1 anno che monto la Vanir di @Gargaros e ne sono molto soddisfatto
inutile dirvi che voglio fluidità, stabilità e il minor consumo di batteria...praticamente la miglior attuale Rom che racchiuda questi requisiti.....ovviamente che ne valga la pena altrimenti rimango sulla Vanir che ancora mi soddisfa.....però cercate di capirmi dopo 1 anno mi è venuto il pallino di provarne un'altra :)
grazie a tutti!!
Concordo con Max1234ita, la Leggera dovrebbe fare al caso tuo.
Negli ultimi mesi le uniche novità sono state due CyanogenMod 13, afllitte da pochi ma decisamente irritanti bug (GPS non funzionante, fotocamera malfuzionante e qualche impuntamento).
Le rom Lollipop sono ferme, presentano meno bug ma non brillano per prestazioni.
Abbiamo solo uno sviluppatore attivo, molto giovane e che si sta giustamente godendo le vacanze anziché passare le giornate davanti al pc, ma ha promesso di migliorare le sue rom Lollipop e Marshmallow.
Quindi se vuoi provare qualcosa di nuovo fallo con la consapevolezza che ci sono inconvenienti con cui convivere. In tal caso consiglio la CyanogenMod 13 di Epirex.
Sera a tutti vi comunico che purtroppo (era anche ora) sono passato ad un novo device, (p8 Lite) per questo motivo non potrò più testare Rom dato che l's advance l'ho dato a mio padre. Continuerò a seguire questo forum e questa sezione modding in particolare per dare aggiornamenti riguardo le rom che ho presentato, anche se , come già detto, non potrò provarle.. buona serata!
Inviato dal mio P8 Lite 😃
Grazie robbyestark95 per il continuo supporto, se la sezione è ancora aggiornata sulle ultime rom il merito è tuo. :) Buona serata anche a te!
(ottimo il P8 Lite, avevo pensato anche io di acquistarlo)
Anche io dopo quasi 3 anni di onorato servizio da parte del caro s advance, ho cambiato telefono ed ora ho il OnePlus 3 che è davvero una bomba. Comunque anche io continuerò a seguire la sezione s advance [emoji6]
E grazie a tutti per il vostro aiuto durante questi anni [emoji4]
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
anche io ho cambiato e il P8 lite era tra i candidati
buondì ragazzi
mi permetto di fare un piccolo appunto quando vi troverete a dover "rottamare" il vostro vecchio smartphone ormai datato e/o non funzionante
vi consiglio di restituirlo ad un rivenditore o ad un centro di smaltimento, in quanto gli smartphone contengono metalli pesanti (inquinanti per l'ambiente) e metalli preziosi che possono essere estratti, riciclati e riutilizzati per la produzione dei nuovi dispositivi
non so quanti di voi ne fossero a conoscenza ma ho ritenuto utile dare questa informazione :)
mi scuso con i moderatori se sono andato o.t.
Ciao a tutti ragazzi, sto usando il mio buon vecchio s advance come fermacarte attualmente :D
Mi bazzicava in testa l'idea di scaricare le mappe offline di google per poter dare il telefono come navigatore gps ai miei ospiti (ho una casa vacanze) che non hanno internet sul telefono/possibilità di usare il proprio.
In questo momento c'è una custom rom istallata che però mi da problemi col gps attivato.
Avete consigli su qualche rom anche stock che mi permetta di usare il navigatore senza problemi e offline?
Grazie a tutti intanto ;)
Direi la leggera di Gargaros
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6541397
Unisco al caffè....
Concordo. Se vuoi il GPS devi andare necessariamente con una rom Stock, altrimenti ciccia...
Come navigatore offline potresti forse pensare ad un OsmAnd con preinstallata la mappa della tua regione.
Sempre offline, sicuramente la mappa é migliore di quella di Google; si comporta bene anche come navigatore, specialmente per le escursioni a piedi ed in bicicletta.
Max
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Salve a tutti, la mia ragazza ha un S advance e volevo chiedervi quale ROM stabile mi consigliate per un utilizzo quotidiano?
Può essere, ma è basata su Stock.
In tutte le rom moddate basate su CM che ho avuto modo di provare,alcune periferiche integrate non funzionano (Radio FM, GPS).
Rispetto a questo, il bug di youtube mi sembra il minore dei problemi :-)
Poi magari, dopo che ho abbandonato questo terminale, è uscita una mod in cui la radio ed il GPS funzionano correttamente; In tal caso... magari vale la pena provare!
Max
Sono buone la CyanogenMod 11 di Epirex e la Vanir modificata da me.
La Leggera non ha problemi con YouTube.
Confermo l'assenza della radio FM (unica alternativa è SpiritFM) ma il GPS funziona.