Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
turco66
Ciao a tutti, volevo chiedere se si poteva utilizzare la init.d per l'esecuzione dello script che fixa il tethering vodafone
comando da terminale: su -c "iptables -tnat -A natctrl_nat_POSTROUTING -s 192.168.0.0/16 -o rmnet0 -j MASQUERADE"
Mi sto riferendo a questo post:
androidiani.com/forum/vodafone/290500-app-fix-tethering-vodafone-senza-costi-aggiuntivi-6.html
(scusate la url incompleta ma non sono ancora abilitato :-))
L'ho vista
Secondo me si può fare, forse non nella init.d ma con uno scrpit da eseguire al momento mediante SMWidget.
Stasera ci provo e ti dico...
Però non ho Vodafone per cui dovremo fare insieme alcune prove...
Riporto intanto il link completo
https://www.androidiani.com/forum/vo...ml#post4172912
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
L'ho vista
Secondo me si può fare, forse non nella init.d ma con uno scrpit da eseguire al momento mediante SMWidget.
Stasera ci provo e ti dico...
Però non ho Vodafone per cui dovremo fare insieme alcune prove...
Ciao
Ok grazie, personalmente sarei interessato all'esecuzione automatica dello script all'avvio del cell, in modo da non dover ricordarmi di abilitare il fix ogni volta che decido di fare tethering. Ci sono volendo anche delle app che lo fanno, ma per l'esecuzione automatica all'avvio vogliono essere pagate, e comunque volevo evitare di riempirmi il cell di app superflue se possibile :-)
PS: disponibile a testarlo, ovviamente ho il root, cocore, e la init.d già creata (con dentro lo script del deep_sleep)
PPS: come ROM ho la stock Jelly Bean 4.1.2
-
Aggiornato il post n. 4 con i settaggi del kernel cocore mancanti.
qui
-
Quote:
Originariamente inviato da
turco66
Ok grazie, personalmente sarei interessato all'esecuzione automatica dello script all'avvio del cell, in modo da non dover ricordarmi di abilitare il fix ogni volta che decido di fare tethering. Ci sono volendo anche delle app che lo fanno, ma per l'esecuzione automatica all'avvio vogliono essere pagate, e comunque volevo evitare di riempirmi il cell di app superflue se possibile :-)
PS: disponibile a testarlo, ovviamente ho il root, cocore, e la init.d già creata (con dentro lo script del deep_sleep)
PPS: come ROM ho la stock Jelly Bean 4.1.2
Eccolo qui:
#!/system/bin/sh
iptables -tnat -A natctrl_nat_POSTROUTING -s 192.168.0.0/16 -o rmnet0 -j MASQUERADE
Ti faccio notare che sono solo due righe : la prima #!/system......
e la seconda, iptables.....MASQURADE
Ho verificato che la chiave rmnet0 sul mio terminale sia effettivamente quella collegata al 3g. Presumo quindi che lo sia per tutti (io però ho una ROM).
Prova prima da emulatore terminale solo la seconda riga (da iptables fino alla fine) preceduta da un
su [invio]
Se vedi che funziona allora mettilo così come è facendo copia ed incolla del testo in un file senza estensioni.
Mettilo nella init.d e dagli i permessi (vedi guida di h4ck3r00 qui al post 2)
Come ti ho anticipato non ho modo di testarlo. Quindi non ho la più pallida idea se possa funzionare.
Fammi sapere
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Eccolo qui:
#!/system/bin/sh
iptables -tnat -A natctrl_nat_POSTROUTING -s 192.168.0.0/16 -o rmnet0 -j MASQUERADE
Ti faccio notare che sono solo due righe : la prima #!/system......
e la seconda, iptables.....MASQURADE
Ho verificato che la chiave rmnet0 sul mio terminale sia effettivamente quella collegata al 3g. Presumo quindi che lo sia per tutti (io però ho una ROM).
Prova prima da emulatore terminale solo la seconda riga (da iptables fino alla fine) preceduta da un
su [invio]
Se vedi che funziona allora mettilo così come è facendo copia ed incolla del testo in un file senza estensioni.
Mettilo nella init.d e dagli i permessi (vedi guida di h4ck3r00 qui al post 2)
Come ti ho anticipato non ho modo di testarlo. Quindi non ho la più pallida idea se possa funzionare.
Fammi sapere
Ciao
Anche a me da rmnet0 come chiave.
Solo che ora mi funziona il tethering senza neanche aver lanciato lo script, deve essere davvero potente! rotfl
Ignoro il motivo, le uniche modifiche che ho fatto dall'ultima prova sono state: il flash del kernel (cocore) e l'eliminazione di un APN.
A questo punto mi viene il dubbio che il merito della risoluzione sia proprio di CoCore, rendendo così inutile la faccenda dello script...
In ogni caso me lo sono salvato in una cartella a parte nello smartfone, non si sa mai...
Vi farò sapere se ci saranno ulteriori sviluppi, nel frattempo grazie dell'aiuto ;)
-
ragazzi io per l'aumento del volume in cuffia ho semplicemente creato un file di nome "volume" nella cartella init.d e dato sia al file che alla cartella i permessi rwx rwx rwx e nel file ci ho messo questa stringa
#!/system/bin/sh
echo on > /sys/ kernel /abb-codec/anagain3
e salvando e non ho fatto nient'altro ma non mi funziona...mi chiedevo se fossero gli spazi in / kernel / o qualche altra cosa che sbaglio ?? Grazie :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
William990
ragazzi io per l'aumento del volume in cuffia ho semplicemente creato un file di nome "volume" nella cartella init.d e dato sia al file che alla cartella i permessi rwx rwx rwx e nel file ci ho messo questa stringa
#!/system/bin/sh
echo on > /sys/ kernel /abb-codec/anagain3
e salvando e non ho fatto nient'altro ma non mi funziona...mi chiedevo se fossero gli spazi in / kernel / o qualche altra cosa che sbaglio ?? Grazie :)
Si, come hai intuito sono gli spazi che ti danno problemi.
Questa è la sintassi
echo on > /cartella/cartella/file
Tutto di una riga.
Ma ti consiglio prima di provarlo con emulatore terminale. Lo provi mentre fai andare un file musicale.
Solo la riga "echo ...." preceduta da
su [invio]
Noterai un aumento istantaneo del volume.
Poi fai il file per la init.d come hai già capito e riavvii.
Per vedere se il tuo kernel supporta la init.d ora potresti dargli il comando inverso.
Sempre mentre fai andare un file di musica da emulatore terminale fai
su [invio]
echo off > /sys/kernel/abb-codec/anagain3
Se l'effetto è quello di un abbassamento del volume allora il file nella init.d funziona!
In caso contrario la init.d non è supportata...
Sopperisci con SManager come spiegato al post 3 e sei a posto.
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Si, come hai intuito sono gli spazi che ti danno problemi.
Questa è la sintassi
echo on > /cartella/cartella/file
Tutto di una riga.
Ma ti consiglio prima di provarlo con emulatore terminale. Lo provi mentre fai andare un file musicale.
Solo la riga "echo ...." preceduta da
su [invio]
Noterai un aumento istantaneo del volume.
Poi fai il file per la init.d come hai già capito e riavvii.
Per vedere se il tuo kernel supporta la init.d ora potresti dargli il comando inverso.
Sempre mentre fai andare un file di musica da emulatore terminale fai
su [invio]
echo off > /sys/kernel/abb-codec/anagain3
Se l'effetto è quello di un abbassamento del volume allora il file nella init.d funziona!
In caso contrario la init.d non è supportata...
Sopperisci con SManager come spiegato al post 3 e sei a posto.
Ciao
Hai controllato i permessi, giusto? Non è che per caso hai messo qualche spazio di troppo o hai sbagliato i caratteri?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Si, come hai intuito sono gli spazi che ti danno problemi.
Questa è la sintassi
echo on > /cartella/cartella/file
Tutto di una riga.
Ma ti consiglio prima di provarlo con emulatore terminale. Lo provi mentre fai andare un file musicale.
Solo la riga "echo ...." preceduta da
su [invio]
Noterai un aumento istantaneo del volume.
Poi fai il file per la init.d come hai già capito e riavvii.
Per vedere se il tuo kernel supporta la init.d ora potresti dargli il comando inverso.
Sempre mentre fai andare un file di musica da emulatore terminale fai
su [invio]
echo off > /sys/kernel/abb-codec/anagain3
Se l'effetto è quello di un abbassamento del volume allora il file nella init.d funziona!
In caso contrario la init.d non è supportata...
Sopperisci con SManager come spiegato al post 3 e sei a posto.
Ciao
mi sa che il kernel non lo supporta ma ho risolto con SManager e va alla grande grazie !! :D
-
esiste anche uno script per aumentare il volume dello speaker multimediale ??