Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucadica
Ciao ragazzi, ho letto sul thread della aosp che secondo qualcuno questo kernel è la causa del ripresentarsi ogni tanto del bug del toggle wifi..è stato risolto questo problema (sempre che questo kernel ne fosse la causa ;) )? Me lo consigliate al posto di quello originale?
Io te lo consiglio vivamente al posto di quello originale della AOSP ;), ma non so da cosa fosse dovuto il problema al toggle Wi-Fi! Io personalmente non l'ho mai riscontrato!
-
Ottimo kernel! Come consigliate di settare no frills? Per adesso uso conservative+row con deepsleep a 4...
-
con cfq e ondemand come da default va alla grandissima (deepsleep a 4 e i tweak che trovi al.primo post)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Nessun download del app KK Manager funziona... potete rimettere un link funzionabile...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Corti88
Nessun download del app KK Manager funziona... potete rimettere un link funzionabile...
Funziona a tutti! :( strano, ma da dove scarichi? Cell, PC...?
-
2 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
CrixFul92
Funziona a tutti! :( strano, ma da dove scarichi? Cell, PC...?
Pc con Firefox...
Questo e quello che vedo aprendo i Link di KK Manager
Allegato 113112
Questo e quello che vedo aprendo il Mirror di KK Manager
Allegato 113113
Non sembra sia dovuto per colpa mia...
-
Scusate per i problemi ma ho dovuto cambiare sito. Su xda i link sono funzionanti a parte quello di kk manager che sarà disponibile appena il play store lo pubblica
-
Quote:
Originariamente inviato da
KINGbabasula
Scusate per i problemi ma ho dovuto cambiare sito. Su xda i link sono funzionanti a parte quello di kk manager che sarà disponibile appena il play store lo pubblica
Cavoli avevo bisogno proprio di KK Manager io... Sai niente su tempistiche di rilascio su Play Store???
Comunque complimenti davvero per l' ottimo lavoro!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Corti88
Cavoli avevo bisogno proprio di KK Manager io... Sai niente su tempistiche di rilascio su Play Store???
Comunque complimenti davvero per l' ottimo lavoro!!!
È già pubblicata
-
Quote:
Originariamente inviato da
KINGbabasula
È già pubblicata
Scusami ma se sul play store cerco KK Manager non trovo nulla io... provato su 3 device android diversi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Corti88
Scusami ma se sul play store cerco KK Manager non trovo nulla io... provato su 3 device android diversi...
https://play.google.com/store/apps/d...sula.kkmanager
-
Quote:
Originariamente inviato da
KINGbabasula
Tutto più chiaro ora...;)
Grazie ancora!!!
-
Primo post aggiornato con il nuovo link del download del kernel e del KK Manager sul Playstore
-
Il King's kernel può essere installato sulla nuova AOSP RC 7?
-
Non saprei perche ancora non ho installato la RC7! Ora sto su CM 11 TC 4.4.3 e dopo vado su vanir! Intanto prova tu e informano se va!
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrixFul92
Non saprei perche ancora non ho installato la RC7! Ora sto su CM 11 TC 4.4.3 e dopo vado su vanir! Intanto prova tu e informano se va!
Io al momento non ho installato la rc7, pare ci sia qualche problemino.
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
alfonsolo
Disinstalla questo KK manager e installalo da playstore! Link in prima pagina ;)
-
OK grazie mille
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Ciao ma questo kernel che benefici porta alla aosp
-
Io con la RC6 avevo un aumento della durata della batteria e prestazioni migliori! Se lo vuoi installare aspetta domani che esce la RC7 fix e la nuova versione del kernel!
-
KK Manager vi dovrebbe notificare l'aggiornamento a breve ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
KINGbabasula
KK Manager vi dovrebbe notificare l'aggiornamento a breve ;)
Per governor lasciamo tutto di default?
Un'altra cosa: con la precedente release No Frills CPU non mi vedeva le frequenze superiori ad 1.0 Ghz, è normale?
-
Posso avere problemi se installo il nuovo kernel sulla rc6? Non ho ancora installato la stabile.
-
Sul changelog riporta che c'è la possibilità di ridurre l'intensità della vibrazione. Con quale procedimento si può fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Sul changelog riporta che c'è la possibilità di ridurre l'intensità della vibrazione. Con quale procedimento si può fare?
+1 .........
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Per governor lasciamo tutto di default?
Un'altra cosa: con la precedente release No Frills CPU non mi vedeva le frequenze superiori ad 1.0 Ghz, è normale?
Puoi modificare come vuoi. Non c'è l'ocerclock nel mio kernel
Quote:
Originariamente inviato da
bartokk
Posso avere problemi se installo il nuovo kernel sulla rc6? Non ho ancora installato la stabile.
No, puoi installarlo tranquillamente
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Sul changelog riporta che c'è la possibilità di ridurre l'intensità della vibrazione. Con quale procedimento si può fare?
Vai in /sys/vibrator/pwm_value e cambia valore tra 0 e 60
-
Quote:
Originariamente inviato da
KINGbabasula
Puoi modificare come vuoi. Non c'è l'ocerclock nel mio kernel
No, puoi installarlo tranquillamente
Vai in /sys/vibrator/pwm_value e cambia valore tra 0 e 60
oh finalmente non mi sembra di avere in mano un frullatore ad ogni pressione di tasto! :D
GRAZIE!!!
-
Io ho modificato il valore della vibrazione ma ad ogni riavvio si resetta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Io ho modificato il valore della vibrazione ma ad ogni riavvio si resetta.
dovresti fare uno script per la init.d (non so se qui è funzionante) oppure da far eseguire all'avvio da un'app tipo SManager.
qui la guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5528004
-
Avete notato qualche miglioramento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wahoo
Avete notato qualche miglioramento?
A primo impatto non saprei, anche perché io utilizzo pegasusq normalmente e nel King kernel questo scheduler non è presente. Con abyssplug mi sembra un po' meno reattivo.
-
1 allegato(i)
Scusate il ritarda ma al momento ha la CM 11 TC e non ho potuto aggiungete prima l'aggiornamento del kernel
Release 5
Changelog:
-Aggiunta possibilità di modificare l'intensità della vibrazione.
Per modificare: andare in:
Sys/vibrator/pwm_value e cambiare il valore della vibrazione tra 0 e 60
-Aggiornato per la AOSP Stabile [RC7]
Screenshot:
Allegato 113756
-
Visto che le modifiche all'intensità della vibrazione solo volatili, ho fatto lo script da mettere in init.d (testato e funzionante).
Su consiglio di @tommi77 lo metto a disposizione, se a qualcuno può servire.
Non ho un host, quindi il file lo dovrete confezionare da soli :(
#!/system/bin/sh
#
# VIBRAZIONE TASTI
#
echo "45" > /sys/vibrator/pwm_value
Sostituite 45 con il valore che preferite.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sononico
Visto che le modifiche all'intensità della vibrazione solo volatili, ho fatto lo script da mettere in init.d (testato e funzionante).
Su consiglio di @tommi77 lo metto a disposizione, se a qualcuno può servire.
Non ho un host, quindi il file lo dovrete confezionare da soli :(
#!/system/bin/sh
#
# VIBRAZIONE TASTI
#
echo "45" > /sys/vibrator/pwm_value
Sostituite 45 con il valore che preferite.
Mi sembra di capire che 0 è il valore massimo e 60 il minimo, giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bartokk
Mi sembra di capire che 0 è il valore massimo e 60 il minimo, giusto?
Hai capito bene
:)
-
Qualcuno l'ha provato sulla stable aosp del j-team 4.4.3? durata batteria e temperature come sono?grazie ;)
Inviato dal mio GT-I9070 usando Androidiani App
-
Il valore 45 della vibrazione è ottimo, lo avevo già testato, anche se volatile.
Per quanto riguarda il kernel ho rimesso quello della rom in quanto sul king kernel non è presente "pegasusq" con il quale mi trovo benissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sononico
Visto che le modifiche all'intensità della vibrazione solo volatili, ho fatto lo script da mettere in init.d (testato e funzionante).
Su consiglio di @tommi77 lo metto a disposizione, se a qualcuno può servire.
Non ho un host, quindi il file lo dovrete confezionare da soli :(
#!/system/bin/sh
#
# VIBRAZIONE TASTI
#
echo "45" > /sys/vibrator/pwm_value
Sostituite 45 con il valore che preferite.
Tutto ciò é da fare con il terminale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrixFul92
Tutto ciò é da fare con il terminale?
No devi creare un file con quello script all'interno, mettere il file nella init.d e dargli i permessi, poi riavvii, in questo modo ad ogni riavvio la init.d eseguirà lo script, altrimenti da terminale lo dovresti ripetere tu ad ogni riavvio.....
Se ti può interessare abbiamo un "thread di nicchia" dedicato a queste cose, con una guida alla creazione degli script, info utili sull'utilizzo del terminale e della init.d...e tanto altro.....
Link al thread. https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=397520