Nessuna garanzia purtroppo! Quindi lo posso cestinare mannaggia!
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Nessuna garanzia purtroppo! Quindi lo posso cestinare mannaggia!
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Se non appare nessun counter allora il fix permission non e' andato a buon fine quindi rientrate nella recovery ed eseguite i seguenti wipe:
Factory Reset
Wipe cache
Advanced --> Wipe Dalvik
Mount and Storage --> Format System
Mount and Storage --> Format Cache
Mount and Storage --> Format Data
ho notato che mi esce un errore dopo aver eseguito Factory reset error mounting /sdcard/ .android_secure!
Skipping format....
Data wipe complete.
potrebbe essere una valida causa?
La praticità manuale ce l'ho ma dovrei trovare una nuova scheda madre e spenderci dei soldi dietro mi scoccia,speravo di riportarlo in vita io,ma le speranze sono poche!
Non volevo aiuto solo conferme che si può fare, altrimenti lo posso buttare!Sennò come posso riparare le parti mancanti della mia cartella efs?
Inviato dal mio SM-G900F usando Androidiani App
Ma avevi provato a fare aggiornamenti con kies per caso e aveva fallito? Se sei sicuro che l'imei originale sia a posto allora teniamo in considerazione solo la cartella efs come problema... hai detto che hai diversi file tranne nv_data.bin, nv_data.bin.md5 e .nv_data.bak giusto? Se non è vuota la cartella controlla che ci siano dei file con estensione .gz o .img e con all'interno del nome la parola "efs". Facci sapere se sono presenti. Una domanda: ma il problema te l'ha dato quando da una custom rom sei passato a jb ufficiale?
No avevo provato a flashare con kitkat e sembrava tutto a posto ma poi all'inserimento della sim si è verificato il problema!L'imei corrisponde!
hai detto che hai diversi file tranne nv_data.bin, nv_data.bin.md5 e .nv_data.bak giusto? si giusto!
ma il problema te l'ha dato quando da una custom rom sei passato a jb ufficiale? onestamente non te lo saprei dire ma credo possa essere anche possibile il contrario
controlla che ci siano dei file con estensione .gz o .img e con all'interno del nome la parola "efs". purtroppo non trovo nemmeno questo tipo di file!
Seguendo una guida molto particolare :) ho letto che le custom rom recenti fanno in automatico, una volta installate, dei file di backup con le estensioni suddette e se il problema gli si è presentato dopo esser tornato a jb ufficiale magari quei file di backup sono buoni! :)
nel mio caso credo di avere avuto il problema passando ad una rom kitkat inoltre non ho nessun backup e comunque non mi trovo tali file!
Nemmeno file con estensione .tar sempre con la parola "efs" nel nome? Se stai usando es file explorer assicurati di avergli dato i permessi di root! Basta mettere su on la voce root explorer nel menù di sinistra e consentire nella finestra che spunterà successivamente. Se hai fatto tutto questo potresti installare un app per scrupolo che controlla la corrispondenza tra baseband e ril, però non risulta compatibile con l's advance (con l'SII si) e non so quindi se funziona, se vuoi provare comunque si chiama GetRIL e la trovi sul playstore. Se nemmeno questo dovesse funzionare farei come ultimo tentativo l'installazione di una custom rom kitkat, anche se non dovrebbe risolvere niente, ma non si sa mai.. ti posso chiedere che rom kk avevi installato quando hai notato il problema?
Fatto il root con es ma niente file,ora provo il programma!Avevo messo la cyano 11 mi pare!Il programma non supporta il mio modello!Comunque la baseband corrisponde
Magari vedi pure se attivando la visualizzazione dei file nascosti da es file explorer e facendo una ricerca dei singoli file ne trovi qualcuno, la ricerca falla dal percorso "/" che comprende tutti gli altri, così siamo sicuri che i backup mancano del tutto in caso!
Scusate se vi interrompono.....ma se mai i file si recuperano flashando un firmware non una ROM....e l'utente ha già fatto un deepclean che è ciò che di meglio c'è per recuperare file per il nostro s advance....
L'utente a già fatto un restore del modem e della modemfs...seguendo guide appropriate e funzionanti....
L'utente ha seguito la procedura indicata da questo thread e tentato i dovuti recuperi....
Ma purtrippo non ha risolto....ora...o viene esposto qualcosa di alternativo a quanto già detto...o amen...
Edit: i file con estensione .gz o .IMG o .TAR non ci sono e ve lo posso assicurare io.....sono su ROM castom e ho controllato come si deve....
Edit 2 : in questo caso non importa cosa avevi e cosa ti ha corrotto la efs ....ormai è corrotta, e non c'è ROM in specifico che dia questi problemi..... Sono purtroppo problemi che facendo modding si possono avere, ecco perché si consiglia il backup della efs appunto....
I file con estensione .gz, .img o .tar vengono creati a quanto pare solo da alcune rom prima dell'installazione, avevo consigliato di controllare perchè non sapevo che rom avesse installato nè quali di queste effettivamente facciano i backup in automatico. Comunque se abbiamo idee alternative ti facciamo sapere! :)
Scusate l'ignoranza ma ora spulciavo nella cartella efs che ho creato sul mio s5 e notavo che i suddetti file non ci sono nemmeno li,eppure tutto funziona a regola,come mai non li ho neppure qui questi file?O per il Samsung s5 la cartella efs è diversa?
Guarda io sul mio s advance con root e visualizzazione dei file nascosti trovo solo nv_data.bin.md5 in efs e il telefono funziona abbastanza bene.. non so perchè queste differenze. Ti posso solo dire che, almeno per l'SII, la samsung aveva rilasciato un firmware che aveva un file in grado di creare completamente la cartella efs ma per l's advance non ho trovato informazioni su firmware specifici..
Buongiorno a tutti,
dopo aver letto sul forum (e provato) TUTTE le guide senza riusultato, il mio problema rimane sempre lo stesso
S3 mini i8190N con "non registrato alla rete" . Non funziona la parte telefonica, la cosa assurda che la connessione dati funziona e riesco a navigare. o_O
Ora, ho deciso di provare la guida del terzo post, di ripristinare la cartella FES senza backup, facendo il confronto la mia pare incompleta.
allego un paio di foto.
Allegato 127116
Allegato 127118
Ringrazio tutti in anticipo
:*
Premetto che il telefono è stato regalato usato alla mia collega, che lo vuole dare al suo bambino per natale, ma così è inutilizzabile :'(
la mia domanda è questa (scusate se mi sono dilungata), posso seguire la guida con questo telefono?
più che altro vorrei sapere se i link sono compatibili per il telefono.
No....mi dispiace ma non puoi seguire questa guida....in più le recovery scaricabili dai link non vanno bene per il tuo terminale, dovresti chiedere nella tua sezione, potrebbe essere anche un problema di baseband e non necessariamente di efs, però mi dispiace ma devi sentire/chiedere nella sezione dedicata......
Non preoccuparti, ci mancherebbe :)
Solamente che questa mi pareva più adatta come guida rispetto a tutte le altre!
Ma avendo cercato sul forum per 4 giorni consecutivi, avendo flashato mille volte mille cose diverse, hard reset, rin di tutti i tipi magari mi sono persa qualcosa!
Non sapete aiutarmi per favore? Magari indirizzandomi da qualche parte che mi sono persa.... :(
Aggiungo che io ho il num inei originale, ma la fes è come la vedete allegata in foto, manca decisamente qualcosa.
Chissà cosa mi sfugge.....
Aiutatemi per favoreeeee!!!!:-[nn
Ho postato tutto nella sezione s3 mini facendo riferimento a questo post, speriamo mi possano aiutare anche loro.
Vi ringrazio molto intanto :)
Se vuoi dare aiuto a @lorelai22 vai a scrivere nella sezione s3 mini.
Non si può portare avanti qui questa discussione
Grazie
Con il firmware UBLPK ho il file nv_data.bin.md5, ma è 0 byte, ma lo stesso riesce a prendere l'imei, il product code, il segnale.. forse perchè ogni firmware ha le sue impostazioni?
Salve ragazzi, vi scrivo per un problema che da una settimana affligge il mio s4 (i9505 snapdragon) tutto d'un tratto il telefono ha mostrato il pop-up "SIM rimossa riavvia" da quel momento non legge soltanto SIM Vodafone, con Tim non dà alcun tipo di problema. Il codice imei è in ordine ma nella efs se entro in modalità root con il file manager di cyanogen non vedo i files fondamentali come nv_data.bin o .bak, non me lo spiego. Purtroppo la efs non è stata backuppata per un mio errore da stupido
ciao ragazzi ho un problema con uno smartphone, premetto che mi e' arrivato con i certificati google e tee non attivi con il classico bookmarks rosso in cui si fa notare che si e' perso il certificato google,gli imei e il meid ho controllato e sono corretti, sono gli stessi riportati tra l'altro sulla confezione originale,quindi ho risolto questo problema smanettando un po' ma ora il cellulare non ne vuole sapere di funzionare in 3g/4g ossia prende dopo un bel po' la linea 3g/4g ma non si riesce a ricevere/effettuare sia chiamate che sms, mentre in 2g funziona tutto correttamente sia i dati sia chiamate/sms, leggendo un poì su google si legge che l'unica potrebbe essere la cartella efs corrotta premetto pero' che non ha il root e gli imei sono originali corretti quindi a sto punto mi son fermato visto che per agire sulle cartelle efs(sempre che sia questo il problema) bisogna fargli il rooting,premetto anche che il bookmarks rosso normalmente viene fuori quando si esegue una formattazione totale del telefono con perdita di dati importanti non vorrei che abbia cancellato anche ste benedette cartelle efs, cosa potrei fare?
umidigi f1 che sembra essere un derivato dal samsung, ho provato a verificare che gli imei non siano in blacklist e sono abilitati e mi segnala: manufactured SAMSUNG pass...:tongue: ehheheh booo non so proprio perche'
baa son sempre piu' convinto che e' andata danneggiata la cartella efs e da quello che leggo se non si ha un backup di quella memoria e' quasi impossibile recuperare il telefono,va be' per il momento mi accontento lo usero' in edge fisso.. poi procedero' al rooting e alle varie guide per cercare di capire cosa ci sia dentro sta fantomatica cartella, il bello e' che il segnale umts/lte lo prende correttamente solo che non ne vuole sapere di fare chiamate... niente.. appena ci provo gira in gsm,tra l'altro con sw opportuni ho controllato che pure i dati riesce a scambaire sulle frequenze lte,pero' guardando bene una cella lte lui la declassa ad edge per scambiare dati pero' la cella e' sempre lte, quindi da quello che si capisce che sulle frequenze lte/umts la voce viaggia sullo stesso canale dei dati mentre sulle gms sembreredde di no quindi essendo interdetto lo scambio dati sulle lte non c'e' neanche comunicazioni voce,e' veramente un rompicapo