Visualizzazione stampabile
-
In attesa della versione stabile della ILegend e non avendo -purtroppo- tempo per provare la beta ho installato la kpu con kernel Bam.
Devo dire che va molto bene, è molto stabile veloce e senza impuntamenti.Non oso immaginare la ILegend...
Comunque, ho voluto provare l'installazione dell' EXT4 come da guida che è qui sul forum (https://www.androidiani.com/forum/mo...tml).
E' andato tutto bene, ma non so se realmente ho installato la EXT4 o è restato tutto come prima.
Come posso togliermi il dubbio?
E nel caso non l'avessi installata, come posso installare la partizione EXT4?Ovviamente lasciando il kernel Bam.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crackmania
In attesa della versione stabile della ILegend e non avendo -purtroppo- tempo per provare la beta ho installato la kpu con kernel Bam.
Devo dire che va molto bene, è molto stabile veloce e senza impuntamenti.Non oso immaginare la ILegend...
Comunque, ho voluto provare l'installazione dell' EXT4 come da guida che è qui sul forum (
https://www.androidiani.com/forum/mo...tml).
E' andato tutto bene, ma non so se realmente ho installato la EXT4 o è restato tutto come prima.
Come posso togliermi il dubbio?
E nel caso non l'avessi installata, come posso installare la partizione EXT4?Ovviamente lasciando il kernel Bam.
Semplicemente nel terminale sul telefono lanci:
e vedi se nella riga della partizione /system cè ext4 o rfs, in alternativa nel thread del cfroot in allegato cè l'app di cf per la conversione. La lanci e ti dice che filesystem hai :)
-
rootfs on / type rootfs (ro,relatime)
tmpfs on /dev type tmpfs (rw,relatime,mode=111)
devpts on /dev/pts type devpts (rw,relatime,mode=600)
proc on /proc type proc (rw,relatime)
sysfs on /sys type sysfs (rw,relatime)
none on /acct type cgroup (rw,relatime,cpuacct)
tmpfs on /mnt/asec type tmpfs (rw,relatime,mode=755,gid=1000)
tmpfs on /mnt/obb type tmpfs (rw,relatime,mode=755,gid=1000)
none on /dev/cpuctl type cgroup (rw,relatime,cpu)
/sys/kernel/debug on /sys/kernel/debug type debugfs (rw,relatime)
/dev/block/stl9 on /system type ext4 (ro,relatime,barrier=1,data=ordered,noauto_da_allo c)
/dev/block/stl3 on /efs type rfs (rw,nosuid,nodev,relatime,vfat,llw,check=no,gid/uid/rwx,iocharset=cp437)
/dev/block/mmcblk0p3 on /data type ext4 (rw,nosuid,nodev,noatime,nodiratime,barrier=1,data =ordered,noauto_da_alloc)
/dev/block/stl10 on /dbdata type ext4 (rw,nosuid,nodev,noatime,nodiratime,barrier=1,data =ordered,noauto_da_alloc)
/dev/block/stl6 on /mnt/.lfs type j4fs (rw,relatime)
debugfs on /debug type debugfs (rw,relatime)
/dev/block/stl11 on /cache type ext4 (rw,nosuid,nodev,noatime,nodiratime,barrier=1,data =ordered,noauto_da_alloc)
Ciao Nama, gentilissimo come sempre.
Non sono esperto però vedo che alcuni dev/block sono in EXT4 e altri in rfs....
Come potrei portarli tutti in ext4?
PS: spero di non aver scritto cazzate!
-
Va bene cosi. Efs deve essere rfs.
Confermo hai tutto ext4.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Tapatalk
-
Grazie mille Nama,
ultima cosa che riguarda anche la tua nuova rom, che dici, un overclock è da fare? Che ne pensi?
Con questa configurazione ho un punteggio di 2697 con antutu. Buono?
Rifatto test con wifi spento 2800.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crackmania
Grazie mille Nama,
ultima cosa che riguarda anche la tua nuova rom, che dici, un overclock è da fare? Che ne pensi?
Con questa configurazione ho un punteggio di 2697 con antutu. Buono?
Rifatto test con wifi spento 2800.
I test di benchmark di solito vengono effettuati in modalità aereo ma bisogna sempre interpretarli in quanto sono "poco" affidabili in termini di utilizzo.
A mio avviso il miglior test è l'uso per una settimana in modalità casalinga. Che vuol dire? Vuol dire di utilizzare la rom come fareste ogni giorno, in modo da rendersi conto rispetto a un'altra rom delle difficoltà, problemi e note diverse rispetto alle altre rom.
Io ho sempre fatto così anche quando alcune rom erano sulla carta ottime.
-
Impressioni dopo 3 giorni di Kpu:
pro:
- leggermente più rapida della kpq
- rete 3G migliorata(soprattutto per la rapidità dil passaggio da 2g a 3g)
- il gps aggancia in 1,5 secondi(all'esterno)
contro:
- esiste ancora il problema della perdita o danneggiamento dei file sulla sd, che a volte ritrovi nella cartella LOST.DIR
note:
non mi pronuncio sulle notifiche in quanto non uso gmail(comunque su whatsapp/viber o simili le notifiche sono immediate)
la durata della batteria sembra quasi uguale alla kpq
-
ho notato una maggiore rapidità rispetto alla xxkpq x il resto nn ho notato differenze cmq in toto un peletto meglio della xxkpq
-
Vi consiglio di togliere dalle app il syncmldm.apk, non serve a niente e consuma solo batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
19dany84
gentilissimo,io vorrei effettuare il root e ho il firmware russo xxkpu...ho letto il tuo post ma non so come muovermi... potresti aiutarmi? sia per il root che per l'eventuale unroot.
grazie mille